ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Format Factory: convertire foto e video

Format Factory: convertire foto e video

Gaetano Abatemarco Nov 29, 2016

Abbiamo bisogno di convertire foto e video nel modo più semplice possibile? Stiamo cercando un programma che ci permetta di farlo in pochi click? Allora questo è l’articolo giusto: nelle righe seguenti vi parleremo di Format Factory, un ottimo software per Windows che permette di convertire sia foto che video nel giro di pochi click.

Format Factory è un programma completamente gratuito (ma che porta con sé alcuni bundle, spiegheremo come evitarli) e davvero potente, a dispetto di quanto la sua interfaccia un po’ caotica possa far immaginare. Inoltre Format Factory ha la particolarità di poter eseguire più conversioni (anche di tipi di file diversi) in una sola volta, nella cosiddetta modalità “Batch”. Ciò ci permetterà di avviare i processi e poi dimenticarcene, per poi trovare i file convertiti belli e pronti al termine!

Bando alle ciance e scopriamo come convertire foto e video con Format Factory!

Installare Format Factory

Possiamo scaricare Format Factory direttamente dal sito web in basso, cliccando su Scaricare Sito 2 (il sito 1 vi proporrà dei bundle da scaricare che noi non consigliamo).

DOWNLOAD | Format Factory

Avviamo il file .exe scaricato: la prima finestra ci chiederà se installare o meno un software aggiuntivo.

Format Factory

Togliamo il segno di spunta da “Acconsento a installare WinZip Driver Updater” e andiamo avanti; procediamo con l’installazione come di consueto. Facciamo attenzione quando ci comparirà la finestra in basso (l’ultima prima della fine del processo):

ffbundle-2

Togliamo il segno di spunta da Install Picosmos Picture Tools e clicchiamo OK. A questo punto siamo pronti ad usare Format Factory!

Format Factory: convertire foto e video

Format Factory può fare davvero un sacco di cose in modo semplice ma ha un grosso, grosso difetto: l’interfaccia è comoda ma estremamente confusionaria! Dobbiamo però dire che convertire foto e video con Format Factory è davvero molto semplice e a prova di inesperto, poiché il programma ha delle impostazioni predefinite davvero non male.

L’interfaccia iniziale si presenta così:

ff1

Clicchiamo sulla voce Video e scegliamo il formato in cui convertire il nostro filmato. Nel nostro esempio abbiamo usato la conversione in AVI.

TIP: se sceglieremo Dispositivo Portatile il programma ci permetterà di scegliere sia la codifica che la risoluzione ideale.

Ci comparirà ora la finestra di scelta file:

ff2

Clicchiamo su Aggiungi File e selezioniamo il video da convertire; possiamo ripetere il procedimento con più file per eseguire delle conversioni in sequenza. Se dobbiamo convertire più video nello stesso formato (e sono tutti in una cartella) possiamo scegliere Aggiungi Cartella.

ff3

Clicchiamo su Modifica per scegliere la cartella in cui sarà salvato il nostro video risultante, poi clicchiamo su OK: le nostre impostazioni di conversione saranno aggiunte alla schermata principale.

ff4

Ora viene il bello: la conversione non sarà immediatamente avviata ma potremo aggiungere altri file alla coda, così che il programma possa effettuare tutte le conversioni in sequenza, ma in una sola volta. Ad esempio andiamo avanti aggiungendo la conversione di un’immagine: facciamo click su Immagine e scegliamo il formato in cui convertire. Nel nostro esempio useremo la conversione in BMP.

ff5

Dalla finestra che compare clicchiamo ancora su Aggiungi File per aggiungere il file da convertire; anche qui potremo aggiungere più file o addirittura intere cartelle. Scegliamo la cartella di destinazione cliccando su “Modifica” e, quando avremo terminato, clicchiamo su OK. Notiamo come, nella finestra principale, ora siano presenti le istruzioni per convertire sia il video che l’immagine appena aggiunta.

ff6

Ora il gioco è fatto: possiamo avviare la conversione cliccando su Vai! Le conversioni in lista verranno eseguite una per volta e verrà mostrato il progresso con una comoda barra.

ff7

Possiamo inoltre scegliere di spegnere il computer al termine della conversione mettendo il segno di spunta in corrispondenza di “Dopo la conversione: Spegni computer“.

Format Factory: altre operazioni

Facciamo attenzione al pulsante “Impostazioni destinazione” che viene mostrato nella finestra di scelta dei file: questo ci permette di agire sul file risultante dalla conversione in vari modi! Ad esempio, per quanto riguarda le immagini, potremo scegliere la qualità, ridimensionare l’immagine, ruotarla, inserire un’etichetta di testo, un watermark o altro.

conv-imma

Per quanto riguarda i video potremo invece definire la qualità di conversione, aggiungere watermark, incorporare sottotitoli, modificare il framerate, capovolgere il video, rifletterlo e molto, molto altro.

conv-video

Insomma, Format Factory è davvero uno strumento che permette di convertire immagini e video (ma non solo) e di effettuare tante altre operazioni sui file convertiti. Grande potenza e molte funzionalità, al prezzo però di un’interfaccia non esattamente ordinata e da quei bundle che spuntano nell’installer quando meno ce lo aspettiamo. Con un po’ di attenzione e di pratica, però, entrambi i problemi scompaiono e ci ritroviamo con un software che ci permette di effettuare operazioni di conversione, transcodifica e modifiche varie nel giro di pochi click e che, tra l’altro, offre risultati piuttosto buoni!

Alternative a Format Factory

Se proprio Format Factory non ci piace possiamo invece usare uno dei convertitori video per Windows che vi abbiamo segnalato in una nostra guida dedicata…

conv
I migliori programmi per convertire video su WindowsUna lista di programmi che permettono di convertire file video da un formato all'altro
Windows
    programmi windows

oppure scegliere da una lista di convertitori per immagini, video e anche altri tipi di file, che vi abbiamo mostrato in un’altra guida dedicata.

item2
Convertitori per film, musica e foto: guida completaUna raccolta con tutti i programmi gratis disponibili su Windows qualificati come convertitori per film, musica, foto ed altri tipi di file.
Windows
    programmi windows

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

17 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy