Categorie
Windows

La ricerca in Windows 10 non funziona? Ecco come risolvere

Quando avete installato Windows 10 siete vi siete abituati alla presenza di Cortana e della comoda ricerca tramite il menu Start: basta digitare l’inizio del nome di un file, di una app o quant’altro per ritrovarsela immediatamente disponibile e pronta al click!

Può però capitare che, improvvisamente, la ricerca smetta di funzionare, facendo comparire l’icona di caricamento ma senza restituire nessun risultato.

Un riavvio del computer è sufficiente per riportare le cose alla normalità, ma non sempre è una soluzione applicabile: di seguito vedremo quindi due metodi per trarci d’impaccio quando la ricerca in Windows 10 non funziona. Prima di continuare, bisogna sottolineare che il primo metodo è efficace soltanto se Cortana è attiva sul sistema (e quindi si occupa di gestire le ricerche).

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi due dei migliori shop presenti sul mercato dove poter acquistare licenze originali a prezzi vantaggiosi.

Mr Key Shop è un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato

Keycense è una piattaforma con una vasta gamma di prodotti digitali. Con fornitori da ogni angolo del mondo, garantisce una varietà ineguagliabile di prodotti. Uno degli aspetti che distingue Keycense dalla concorrenza è la sua politica di prezzi. Sulla piattaforma trovate sistemi operativi Windows, pacchetti Microsoft Office, app Office (Word, Excel, Publisher, Outlook e molti altri), Antivirus e VPN  a prezzi davvero vantaggiosi. È possibile trovare licenze Windows 10 ed i software più aggiornati come Windows 11 o Office 2021. Le transazioni avvengono attraverso una vasta gamma di metodi di pagamento certificati, ogni acquisto è protetto è garantito. Inoltre, un’eccellente servizio di assistenza in italiano è pronto ad aiutarvi per ogni esigenza. Keycense è anche impegnata nel rispetto dell’ambiente, l’invio digitale dei prodotti evita imballaggi inutili ed emissioni di CO2. L’esperienza d’acquisto è semplice ed intuitiva. In pochi clic, potete aggiungere al carrello il prodotto desiderato, completare l’acquisto e ricevere il tutto direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Entrambe sono aziende affermate e riconosciute a livello globale da testate nazionali ed internazionali come Make Use Of ( Microsoft Office Deals), PcGuide (Windows 11 Pro Key) o Ansa (La piattaforma Specializzata in Licenze Digitali Software)

La ricerca in Windows 10 non funziona: come risolvere

Metodo 1: riavviare Cortana

Premiamo la combinazione di tasti CTRL+Maiusc+ESC per mostrare il gestore attività di Windows 10, dopodiché – se la visuale è minimale – facciamo click su “Più Dettagli” in fondo al pannello.

la ricerca in windows 10 non funziona

Comparirà un pannello apparentemente più complesso: per comodità possiamo fare click una volta sul campo Nome per ordinare i processi in ordine alfabetico; ora, sotto la voce “Processi in background”, cerchiamo il processo Cortana.

gestione-attivita2

Facciamo click destro sul processo Cortana e selezioniamo Termina Attività: il processo sarà così terminato e riavviato automaticamente subito dopo. Se tutto è andato per il verso giusto, la ricerca ora ritornerà a funzionare! Qualora così non fosse (o se Cortana non era in esecuzione sul sistema), potrete provvedere a ricostruire l’indice dei file seguendo il metodo successivo.

Metodo 2: ricostruire l’indice dei file

Premete la combinazione di tasti WIN+R e, al suo interno, scrivete il comando

control /name Microsoft.IndexingOptions

seguito da Invio. Verrà aperta la finestra del pannello di controllo relativa all’indicizzazione dei file. Da lì, fate click su Avanzate. 

indiciz1

Fate ora click su Nuovo Indice in corrispondenza di “Risoluzione dei problemi”: tenete presente che, esattamente come vi sarà notificato dal sistema operativo, la procedura di ricreazione dell’indice può impiegare molto tempo e che fino alla sua conclusione i risultati di ricerca potrebbero non includere tutti i file o i programmi. Confermate l’intenzione di procedere cliccando su “Ok“. Nel pannello principale vi verrà ora mostrato lo stato dell’indicizzazione dei file.

indiciz3

Volendo potrete anche chiudere la finestra (l’indicizzazione continuerà in background), tuttavia per rendersi conto che la procedura è stata completata dovrete riaprire il pannello precedente. Una volta completata l’indicizzazione dei file, la ricerca riprenderà a funzionare come di consueto.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

8 risposte su “La ricerca in Windows 10 non funziona? Ecco come risolvere”

SECONDA OPZIONE: anzichè “avanzate” selezionare “modifica” e poi selezionare tutti gli hard drive visualizati

A me non funziona più il menu start e la barra ricerche, nè il pannello di controllo “nativo” di windows 10

Ho trovato un metodo alternativo utilizzando il metodo 2, dopo aver scritto la stringa, sono entrato su avanzate e ho fatto risoluzione dei problemi di ricerca e indicizazzione, poi ho selezionato la prima opzione, sono andato avanti e mi ha risolto il problema.

Grazie mille mi è stato molto utile questa guida,mi per spaventato quando aveva smesso di funzionare.

allora è proprio un bug di win10… e io che non riuscivo a capire perchè non mi dava i risultati grazie jessica :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *