Categorie
Windows

I migliori programmi per gestire SSD

La memoria a stato solido (SSD) è una tecnologia di archiviazione dati che sta lentamente sta sostituendo il vecchio sistema di dischi rigidi grazie alla sua elevata velocità di scrittura, che permette di avviare il sistema operativo e i programmi molto velocemente, con attese di pochi secondi anche programmi pesanti. Anche gli SSD necessitano di cure e manutenzione, per questo motivo abbiamo raccolto in questa guida tutti i programmi per gestire SSD offerti dai produttori più qualche altro utile programma di terze parti.

[articolo id=”155799″]

Se avete un PC senza SSD, conviene assolutamente effettuare questo upgrade per beneficiare di velocità mai viste, anche con sistemi non giovanissimi (basta che abbiano almeno Windows 7).

[articolo id=”184872″]

Programmi per gestire SSD

Programmi ufficiali

I produttori di dischi a stato solido offrono dei tool gratuiti per monitorare lo stato di salute del drive specifico. Potremo con questi programmi aggiornare il firmware, monitorare eventuali settori danneggiati, velocizzare il disco con la cache intelligente, effettuare la manutenzione periodica etc.

Di seguito la lista con tutti i tool offerti dai vari produttori di SSD; scarichiamo quello specifico per il produttore del drive in nostro possesso.

Programmi di terze parti

SSD Fresh

2016-11-08-16_26_31-ssd-fresh-abelssoft-net

Un buon programma per monitorare gli SSD sul proprio PC con Windows installato. Possiamo controllare lo stato di salute tramite S.M.A.R.T. e incrementare le performance del proprio drive a stato solido con una serie di ottimizzazioni.

DOWNLOAD | SSD Flesh

SSD Life

2016-11-08-16_32_02-ssdlife-screenshots

Qual è lo stato di salute del nostro SSD? Possiamo continuare ad utilizzarlo o è il caso di mettere al sicuro tutti i dati? Possiamo scoprirlo con SSD Life, programma gratuito per Windows utile per ottenere in tempo reale lo stato di salute del nostro drive.

DOWNLOAD | SSD Life

ADATA SSD Toolbox

2016-11-08-16_28_45-adata_ssd_toolbox_01-jpg-808x645

Altro valido programma utile a monitorare lo stato di salute del nostro SSD tramite un’interfaccia comoda da utilizzare. Avremo tutti i dati a disposizione nella dashboard, più svariati strumenti di diagnosi e di ottimizzazione.

DOWNLOAD | ADATA SSD Toolbox

AS SSD Benchmark

2016-11-08-16_38_35-as-ssd-bench-png-515x513

Vogliamo scoprire quanto veloce è il nostro nuovo SSD? Possiamo utilizzare il programma AS SSD Benchmark, ottimizzato per effettuare i test di velocità in scrittura e lettura per le unita a stato solido.

DOWNLOAD | AS SSD Benchmark

Spostare Windows da HDD a SSD

Abbiamo appena acquistato un SSD nuovo e vogliamo spostarci un’installazione di Windows presente su HDD, compresi tutti i programmi? Vi rimandiamo alla nostra guida dedicata dove troverete i programmi giusti e i consigli per effettuare lo spostamento senza problemi.

[articolo id=”159241″]

5 risposte su “I migliori programmi per gestire SSD”

Usa l’upscale! Google è tuo amico. Così imposti la risoluzione a 1024×768 e ti parte il tool.

Ciao Giuseppe, posseggo un portatile provvisto di disco Emmc; esistono programmi per gestire, e/o ottimizzare questo tipo di dischi?

Ottimo…
ho messo un Sansdisk da 120 GB su un Netbook (con risoluzione 1024×600) e l’apposito tools “SanDisk SSD Dashboard” non parte a causa della risoluzione troppo bassa…

Vediamo se con queste utility risolvo qualcosa :-)
(anche perché con questo disco non è che ho migliorato tanto :- )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *