Categorie
Windows

Come recuperare una partizione cancellata

Improvvisi sbalzi di tensione o spegnimenti bruschi del PC e del disco rigido possono portare al danneggiamento dei primi settori dello stesso, molto importanti poiché vanno a definire il partizionamento del disco e l’allocazione di tutti i file in esso contenuti.  Cosa possiamo fare quindi per recuperare una partizione cancellata?

Per accertarti che sia davvero questo il problema è sufficiente (se il sistema si avvia) controllare tramite Gestione Disco di Windows (tasto destro su Risorse del computer – Gestione – Gestione disco) lo stato delle singole partizioni. Le partizioni perse sono individuabili nelle barre orizzontali dei dischi dalla dicitura “Spazio non allocato”. Se Windows non si avvia più esistono programmi utili per il recupero in grado anche di partizionare i dischi e di operare anche in modalità live CD (senza sistema operativo).

Recuperare una partizione cancellata gratis

Testdisk

Tra i programmi free uno dei migliori è Testdisk, un programma piccolissimo funzionante senza interfaccia grafica disponibile sia per Windows che in tutti i live CD a base Linux; è molto utile per il recupero delle partizioni dei dischi di avvio.

DOWNLOAD | Testdisk

Per usarlo possiamo affidarsi al Wiki dedicato in italiano.

Easeus Partition Recovery Free

Easeus Partition Recovery Free, disponibile sia in versione installabile e che in live CD. Il livello di qualità dei prodotti Easeus è sempre molto elevata e spiccano sempre per la loro semplicità: infatti per recuperare una partizione cancellata o danneggiata basta selezionare la voce Search specifica e seguire la procedura guidata del programma (ricordiamo disponibile anche in Live CD).

DOWNLOAD | Easeus Partition Recovery

Minitool Power Data Recovery

Una valida alternativa è Minitool Power Data Recovery, anch’esso con una versione installabile ed una live CD. Una volta avviato è sufficiente usare le due voci “Damaged Partition Recovery” o “Lost partition Recovery” per ripristinare al volo l’eventuale partizione danneggiata.

DOWNLOAD |  Minitool Power Data Recovery

Paragon Rescue Kit

In versione esclusivamente live CD è disponibile Paragon Rescue Kit, una suite completa per recuperare partizioni danneggiate, ripristinare il boot danneggiato e trasferire i file da PC non più avviabili.

DOWNLOAD | Paragon Rescue Kit

Software per il partizionamento

Per il nostro scopo possiamo utilizzare anche il software per partizionare.

A tal proposito segnalo su base Windows Partition Wizard free (che dispone anche del live cd/usb) e Easeus Partition Master Home Edition (suite completa per il partizionamento).

Sempre della stessa categoria ma su base Linux c’è Gparted.

Recuperare una partizione cancellata a pagamento

Viste le innumerevoli alternative free segnalo, a dover di cronaca, le alternative a pagamento: una strada da percorrere se i tool free dovessero fallire (molto difficile) oppure siete professionisti del settore e vi servono strumenti più professionali. I migliori a riguardo sono:

Non riesco a recuperare la partizione

Se tutti i programmi segnatali in questa pagina (free e a pagamento) non riescono a recuperare la partizione persa, non c’è altro da fare: consideriamola perduta.

Meglio pensare al recupero diretto dei file persi ancora contenuti nella partizione “fantasma”.

I migliori programmi per il recupero dei file sono Photorec (a linea di comando) e Piriform Recuva (ad interfaccia grafica).

3 risposte su “Come recuperare una partizione cancellata”

Come fare se l’HDD non viene più rilevato a seguito dell’eliminazione di una partizione effettuata tramite gestione risorse?
I programmi di recupero non lo rilevano, la spia dell’HDD lampeggia…

Giusto per la cronaca:
MiniTool® Power Data Recovery Free Edition – Free to recover 1 GB data
E con Testdisk non sono mai riuscito a recuperare un fico secco.
Ciao Giuseppe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *