ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: stampante
Home > Guide > Hardware > Stampante offline: come risolvere

Stampante offline: come risolvere

Gaetano Abatemarco Apr 27, 2017

Le stampanti sono una splendida invenzione, quando fanno il loro lavoro sono indispensabili per un ufficio o un’attività moderna e sono molto utili anche in ambito domestico dove qualche documento da stampare non manca mai. Purtroppo, proprio le stampanti, sono uno dei componenti che tendono a piantarci in asso con maggiore frequenza e hanno la capacità di riuscirci quando avremmo più bisogno di loro, facendoci venire voglia di lanciarle dalla finestra.

Prima di arrivare a tali drastiche misure, chiamare un tecnico o sostituire la stampante, vediamo cosa significa il simpatico messaggio stampante offline che Windows vi mostra e, soprattutto, come riportare la stampante a funzionare correttamente.stampante offline

stampante
Miglior stampante 2022: quale comprareIndecisi su quale modello di stampante acquistare per casa o ufficio? In questa guida vi aiuteremo nella scelta della migliore stampante.
Guide di acquisto
    stampante

 Che significa stampante offline?

Il messaggio di errore stampante offline sta a significare che il vostro sistema non riesce a comunicare con la stampante. Una stampante può essere offline (oppure non in linea che è la stessa cosa) sia quando è connessa in rete tramite Wi-Fi o cavo Lan, sia quando è collegata al PC direttamente tramite cavo USB.

Una stampante offline non stamperà nessuno dei documenti che voi inviate in stampa, e non risponderà ad alcuno dei vostri ordini. Il motivo è semplice: i file resteranno nella vostra coda di stampa ma non potranno raggiungere il dispositivo che dovrebbe trasferirli su carta perché tra esso e il PC non c’è comunicazione.

Le stampanti non in linea su Windows appaiono con l’icona sbiadita nel menù Dispositivi e Stampanti di Windows (raggiungibile da Pannello di Controllo> Hardware e Suoni).

Stampante offline: si riconosce dall'icona sbiadita

Le ragioni per cui una stampante può risultare offline e quindi irraggiungibile sono varie, ed ancora più vari sono i metodi per riportarle online. Noi cercheremo di esaminare le cause più comuni e suggerire le soluzioni più pratiche e veloci.

Stampante offline: come risolvere

Ci sono alcune operazioni preliminari che si consiglia di provare prima di imbarcarsi in procedure più lunghe e complesse:

  • Controllate che la vostra stampante sia accesa.
  • Controllate, a seconda di come era configurata la vostra stampante, che il cavo USB o il cavo di rete LAN siano correttamente inseriti, oppure che la stampante segnali correttamente di essere connessa alla rete WiFi (tutte le stampanti Wi Fi lo fanno tramite display o una apposita spia, però ogni modello segnala l’avvenuta connessione in modo diverso, per capire come si comporta la vostra si consiglia di consultare il manuale del vostro modello disponibile sia dentro la confezione sia sul sito del vostro produttore).
  • Controllate che che la stampante offline su Windows non sia messa in pausa. Potete fare questo velocemente aprendo la coda di stampa, e cliccando in alto a sinistra sull’opzione Stampante e guardando se c’è la spunta accanto alla voce Usa stampante offline. Se è abilitata,  basterà disattivarla per riprendere a stampare.
copertina 2
Vedere e pulire la coda di stampa su Windows 10Non sempre la finestra coda di stampa risponde come dovrebbe. Vediamo come attivarla facilmente e in due modi diversi!
Windows
    stampante windows 10

stampante offline

Se il problema non risiede nelle due cause banali sopra citate allora è il momento di mettersi al lavoro. Continuate a leggere l’articolo per scoprire altre soluzioni.

Se la vostra stampante è connessa tramite USB

Controllate che il cavo sia correttamente collegato anche al vostro PC e che non sia rotto. Verificato che il cavo è integro e correttamente collegato, se la vostra stampante non viene più correttamente riconosciuta potrebbe essere un problema di driver. Il driver è un programma che dice al sistema come si deve comportare con la nuova periferica e come la deve gestire. Senza il driver corretto il sistema non avrà le informazioni necessarie a far funzionare la vostra stampante.

Per questo il malfunzionamento potrebbe dipendere da un problema al driver e per risolverlo potete provare a reinstallarli, non è operazione difficile per prima cosa dovete fare piazza pulita dei vecchi driver, bastano pochi passi:

  • Collegate il cavo USB al PC
  • Andate nel Pannello di Controllo di Windows e poi su Programmi e funzionalità
  • Disinstallare tutti i programmi che hanno il nome del produttore della vostra stampante.

A questo punto potete scollegare la vostra stampante e riavviare il vostro Pc.

Per installare i nuovi driver, avete due strade la prima consiste nel collegare il cavo USB e lasciare che Windows trovi la stampante e scarichi da solo i driver necessari e li configuri. Vi accorgerete di ciò perché Windows vi avviserà con una notifica.

Se invece tutto ciò non avviene vi tocca fare da soli, andare nella pagina del supporto del vostro produttore, inserire il modello e scaricare il driver. Si tratterà di un semplice eseguibile, a download concluso cliccate sul driver e partirà l’installazione. Si consiglia fortemente di seguire con attenzione tutte le istruzioni un errore vi potrebbe portare di nuovo ad un malfunzionamento della stampante.

Ad installazione dei driver conclusa la vostra stampante tornerà perfettamente online e pronta a fare il suo mestiere.

windows 10
Aggiornare driver in Windows automaticamenteUna periferica ha smesso di funzionare o necessita di un aggiornamento driver? Ecco come aggiornare i driver in Windows automaticamente.
Windows
    windows 10

Se la vostra stampante era collegata in LAN o WiFi

Se avete una stampante messa in rete e che risulta offline, controllate per prima cosa che continui a stampare dagli altri PC o dispositivi connessi alla rete. Per una rete aziendale è semplice: basta chiedere ad un collega di mandare in stampa un documento da un’altra postazione, in ambito domestico è altrettanto semplice basta utilizzare un altro PC connesso alla stessa rete.

Se la stampante è connessa tramite WiFi, potete utilizzare anche uno smartphone o un tablet per verificare, basta connetterlo alla stessa rete, scaricare l’app del produttore rilevare la stampante e inviare una stampa.

Printer
Stampare con Android: guida completaCon l'app giusta potremo stampare con Android da qualsiasi stampante, anche una vecchiotta e non supportata da Google Cloud Print.
Android
    stampante
52763
Come stampare da iPhone o iPadNon è necessario possedere un PC per stampare un documento o una foto. Scoprite con noi come stampare da iPhone o iPad senza dover utilizzare un PC.
Apple
    stampante

In entrambi i casi se la stampa avviene il problema risiede nella vostra postazione. Windows ha una procedura molto efficace per configurare automaticamente una stampante di rete, è consigliabile utilizzarla. Bastano pochi passi:

  • Andare su Pannello di Controllo, poi su Hardware e suoni e infine su Dispositivi e stampanti, trovate la vostra stampante di rete offline
  • Cliccateci sopra con il tasto destro e scegliete rimuovi dispositivo, il sistema vi chiederà conferma date l’ok.
  • Sempre in Dispositivi e stampanti cliccate sulla voce Aggiungi Stampante
  • Partirà la ricerca della vostra stampante di rete, una volta individuata basterà selezionarla per iniziare la configurazione automatica.

Se la vostra stampante non viene correttamente rivelata, quindi non compare nella lista di quelle configurabili da Windows, assicuratevi di essere sulla stessa rete. Se nemmeno questo funziona si consiglia di consultare il materiale presente nella guida e nella pagina di supporto alla vostra stampante. Trovate tale materiale nella scatola ed in formato virtuale sul sito del produttore.

Una volta che è stata correttamente configurata la vostra stampante tornerà perfettamente online e funzionante.

Fateci sapere se queste soluzioni hanno risolto il vostro problema con la stampante offline! Se avete altri dubbi e altri problemi lasciate pure un commento.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy