E’ passato poco meno di un anno da quando WhatsApp ha promosso la sua versione web per permettere a chiunque di parlare in libertà con i propri contatti anche utilizzando il computer (ed ovviamente un browser compatibile).
Oggi il gigante della messaggistica istantanea completa l’opera rilasciando WhatsApp per PC e Mac in versione “programma desktop”, con tanto di installer, che vi permetterà di parlare con i vostri amici utilizzando soltanto l’applicazione e senza aprire il browser!
Una volta scaricato il programma per Windows o Mac, sarà sufficiente eseguirlo: verrà automaticamente installato e creato un collegamento sul desktop. Affinché il programma funzioni è necessario che WhatsApp sia installato e funzionante sullo smartphone, che deve essere chiaramente collegato a Internet.
Come vedete dallo screenshot in alto, bisognerà procedere alla sequenza di accoppiamento col proprio dispositivo esattamente come si farebbe con WhatsApp Web: basta aprire l’app sul telefono e selezionare Menu > WhatsApp Web, dopodiché fare tap sul tasto “+” ed inquadrare con la fotocamera del telefono il QR Code mostrato dall’app.
A questo punto sarà possibile chattare anche tramite il programma, ovviamente a patto che WhatsApp sia attivo e collegato sullo smartphone così configurato. Potrete scaricare l’applicazione WhatsApp per PC (Windows 8 o superiori) e Mac direttamente dal link in basso:
DOWNLOAD | WhatsApp per PC e Mac
36 risposte su “WhatsApp per PC e Mac è finalmente ufficiale”
Senza parlare della sua incredibile compatibilità e leggerezza.. Ma anche no! Telegram a vita quando gli altri capiranno saranno gia passati anni
Wtf????? Meglio Telegram gira anche sui pc, tv, auto dappertutto.. E non pesa
O da Telegram
rido
Telegram rimane il migliore, e sempre gratuito fin dall’inizio, non come vazzapp’ che prima succhiava l’euro annuale a tutti gli utonti… ;-) Per non parlare di chi aveva pagato anticipatamente più anni di “abbonamento”… E poi si è ritrovato con la loro “mossa” del darlo gratis a tutti… E non hanno ricevuto il dovuto e giusto rimborso.
+1
E tu rimani sul tuo vazzapp’ che usavano gli utonti facendosi spennare un euro periodicamente per fare le stesse cose (e farle peggio…) che fa ottimamente e gratuitamente Telegram ;-)
Se non hai una wifi a disposizione perché ad esempio ti trovi in un posto dove non hai possibilità di intervenire sulla configurazione di rete per condividere la connessione di rete del portatile, perché l’amministratore non o permette, telegram è l’unica. Mai essere assoluti nei giudizi!
grazie
rimanete sul vostro telegram che usano i soliti due nerd sfigati senza vita sociale
+1
infatti non sei li solo, in pratica a che serve un programma
standalone se poi devi avere il cell connesso, in pratica è la stessa cosa di prima
Viva Telegram!!!!
È praticamente una grossa porcata. E io che mi aspettavo un client molto simile a quello di telegram…
Continuo a usare i miei 20MB di telegram desktop su linux! ahahha
65Mb tralatro.. !!!
E, tra l’altro, ci sarebbe da risponderti come Uma nello spot della Sweppes: Hey tu, che ti aspettavi?
“Praticamente come la versione web”, al 95% è una Chrome App… hanno fatto tutto ‘sto bordello solo perché hanno capito come creare un installer e un collegamento sul desk!
ok, provata.. na *erda di app.. disinstallata.. il problema maggiore (a parte l’uso smodato di risorse.. ma vabò è la prima versione) è che il cell deve essere collegato.. (praticamente come la versione web).
Come dicevano i trettrè .. PE’ ME’ E’ NA STRUNZATA..
c’è per firefox
Semplice webapp che si prende un quantitativo di risorse pari a quello di chrome. Nice
(PS: funziona anche su W7)
Esattamente, e anche perchè probabilmente funzionerà anche su sistemi precedenti l’app (che a quanto pare è a tutti gli effetti una Chrome App) senza problemi!
Anche perché in questo caso è sostituibile facilmente con un’estensione per il browser….
sta cosa e’ un insulto… facevano un app per chrome ed era molto meglio…
Eh ma non puoi pretendere che siano loro che si adattano a te… Certificare la compatibilità è una spesa ed evidentemente è una spesa non economicamente sostenibile per loro…
Io uso Linux ma mica pretendo siano le software house ad adattarsi a me, sono io che mi adatto: “L’app in questione non esiste? Bene, uso un’alternativa”…
Nono
funziona su tutti..anche xk non è altro che waweb mascherato da app..
ne avete parlato come fosse una rivoluzione! quando invece è la solita app pietosa x la quale serve il cell connesso e che altro non è che una sorta di Waweb mascherato da app…maddai..
per funzioanre pc e telefono devono essere sulla stessa rete wifi?
mah.. spendere soldi.. io ho varie macchine che vanno con seven (e di certo non voglio passare a 10, visto che ci lavoro e non mi andrebbe di smadonnare per malfunzionamenti..)
Considera che a febbraio2016, Win7 era su più del 52% dei PC collegati in rete..
Telegram rimane sempre il migliore, non c’è bisogno dell’accoppiamento col telefono e gira benissimo su tutte le piattaforme
Dicono che funziona lo stesso
Considerando che Win7 non riceve supporto neanche da microsoft stessa e che il sistema è vecchio 7 anni, perchè avrebbero dovuto spendere soldi per adattarla al sistema?
Per quanto WA mi stia sulle scatole capire la loro scelta mi viene facile…
Windows 7 ?
Beh, per cosa avrebbero dovuto svilupparla? XD
Praticamente una sorta di webapp.
windows 8 e successivi.. ma sti…