Una delle cose più innovative apportate al nuovo sistema operativo di casa Microsoft (sia Windows 8 che Windows 8.1) è sicuramente l’avvio veloce. Come tutti avremo notato, utilizzando tale feature il sistema ci mette davvero pochissimo ad avviarsi, soltanto pochi secondi, permettendo così di iniziare il proprio lavoro già da subito senza dover aspettare che tutto il sistema sia caricato da zero.
E’ sicuramente una bella cosa per chi di tempo non ne ha, e non solo.. una manciata di secondi in più non fa mai male. Tuttavia se analizziamo il funzionamento di questa funzione troveremo dei contro.
Per farla semplice, non appena diamo il comando di spegnimento al computer, il sistema lascia caricati nella memoria centrale file e registri necessari all’avvio in modo tale che all’accensione successiva questi non debbano essere ricercati e prelevati. Perchè è un contro questo?
Beh, perchè in pratica è come se le nostre impostazioni del sistema rimanessero tali come all’ultimo utilizzo. Spegnere e riaccendere il PC a questo punto darebbe lo stesso risultato della sospensione nei sistemi operativi precedenti, ed è per questo che per alcuni programmi che necessitano di riavvio viene specificato “Riavviare” e non “Spegnere” il PC, poichè quando riavviamo noteremo che l’accensione in seguito risulta più lenta. Questo è il metodo di funzionamento detto in parole povere.
L’avvio veloce non è tuttavia fondamentale per il sistema operativo, per cui è possibile disabilitarlo (ed è assolutamente conveniente farlo anche se si hanno sistemi in multiboot, per i motivi specificati nel nostro precedente articolo). Per disabilitare l’avvio veloce di Windows 8 e Windows 8.1 dovrete seguire questi semplici passi:
- Apriamo le “Opzioni di spegnimento” con la combinazione Tasto WIN + X + Opzioni di spegnimento.
- Selezioniamo ora “Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione“.
- Clicchiamo poi su “Modifica le impostazioni attualmente non disponibili“.
- Scorriamo poi in basso e togliamo il segno di spunta da “Attiva avvio rapido”.
- Concludiamo premendo su “Salva cambiamenti“.
Il gioco è fatto. Per riattivare l’avvio veloce basta eseguire la procedura all’inverso, rimettendo il segno di spunta dove era. Semplice no?