ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Wings: aggiungiamo nuovi font ai nostri Samsung Galaxy!

Wings: aggiungiamo nuovi font ai nostri Samsung Galaxy!

Gaetano Abatemarco Nov 29, 2017

Wings Fonts è un progetto del TeamWings, conosciuto per diversi temi mirati per la serie Samsung Galaxy, disponibili su substratum. Grazie al lavoro di questi ragazzi, ora avremo una vasta scelta di font, senza la necessità di avere il root. In alternativa, esiste una mod da installare via recovery, ma oggi ci rivolgeremo a coloro che hanno tenuto il loro dispositivo originale.

Come già accennato, per la seguente guida avremo bisogno di substratum, dell’addon per i device Samsung, sungstratum (quest’ultimo è a pagamento) e di Samsung Sans. Se non volete spendere per l’addon di substratum, vi spiegherò inoltre un metodo alternativo per l’installazione. Assicuratevi di aver installato Samsung Sans prima di procedere, substratum invece a vostra discrezione in base al metodo che vorrete seguire.

Installazione di Wings utilizzando substratum

  • Scaricate l’applicazione WingsFont da questa pagina di XDA, selezionate il primo download se avete già aggiornato ad Android Oreo o il secondo se vi trovate ancora con Android Nougat
  • Installate l’applicazione appena scaricata
  • Adesso aprite substratum e selezionate Wings Samsung Fonts
  • Qui dovrete selezionare che pacchetto di font abilitare (vi consiglio l’ultimo, XDA 968 Fonts)
  • Una volta selezionato l’overlay, cliccate sull’icona in basso a destra e selezionate Costruisci e Abilita.
  • Fatto, dopo qualche secondo, recandovi nelle impostazioni troverete tutti i nuovi font!

Installazione di Wings senza substratum

  • Scaricate l’applicazione Wings XDA 968 Fonts da questa pagina
  • Installate l’applicazione appena scaricata
  • Finito, troverete nelle impostazioni i nuovi font!

La differenza sostanziale, è che con substratum si può scegliere tra diversi pacchetti di font, oltre a beneficiare degli aggiornamenti dell’applicazione, mentre con il secondo metodo si hanno a disposizione “solo” quei 968 fonts. Gli sviluppatori fanno sapere che al momento c’è solamente un piccolo bug, più che altro un glitch grafico di poca rilevanza: nella lista i nomi dei font sono doppi, per selezionare il vostro nuovo font dovrete scegliere il primo dei due, se selezionate il secondo vi apparirà un messaggio che vi informerà che il font non è supportato. Vi lascio con due immagini a chiarimento del “problema”, da notare la barra di scorrimento nella seconda immagine, piccolissima, vi lascio immaginare l’enorme quantità di font tra cui potrete scegliere!

Screenshot 20171128 184453
Screenshot 20171128 184501
what font is
Come identificare e riconoscere un font da una immagineAbbiamo visto quel carattere ma non riusciamo a trovarlo in rete? Proviamo uno di questi servizi!
Internet
    Google Chrome
font
I migliori siti per provare e scaricare font gratisAlcuni ottimi portali da cui cercare nuove idee e scaricare font da usare liberamente
Internet

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy