ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > WinSCP: client FTP/WebDAV…

WinSCP: client FTP/WebDAV open source completo

Gaetano Abatemarco Dic 21, 2015

Se gestiamo un server remoto sappiamo quando sia importate usare un client valido su Windows. Abbiamo già visto sulle nostre pagine Cyberduck, un client tuttofare open source per Windows, ma non è l’unico software a licenza libera: altra vera autorità nel campo è WinSCP, un client FTP e non solo fornito dietro licenza GPLv2 in grado di non far rimpiangere la “papera”, specie se siamo degli utenti più avanzati.

WinSCP: client FTP completo

L’installazione è semplice: ci basterà accettare la licenza d’uso open source e scegliere quale tipo d’interfaccia dare al nostro WinSCP: stile Commander (doppia finestra separata) o stile Explorer (singola finestra). Per questa prova ho preferito mostrarvi lo stile Commander, a mio avviso il più efficace per gestire un file system remoto. All’avvio dovremo aprire una nuova sessione, scegliendo il protocollo da usare per collegarci al nostro server o NAS.

Possiamo scegliere il classico FTP, con o senza cifratura (supportato FTPS con cifratura esplicita e implicita).

WinSCP

Altrimenti possiamo affidarci a WebDAV, anche in questo caso con o senza cifratura.

WinSCP

Altri protocolli supportati sono: SCP e SFTP, quest’ultimo per accedere ai file system remoti tramite SSH.

Protocolli supportati WinSCP

Inseriamo l’indirizzo DDNS o l’indirizzo IP del nostro server, l’username e la password quando richieste e accettiamo infine eventuali avvisi sui certificati di sicurezza non firmati (normale se usiamo delle connessioni cifrate personali).

WinSCP

Dopo pochi minuti avremo accesso al nostro server! La connessione è molto veloce, così come la navigazione tra le cartelle e i file.

WinSCP

Avremo la schermata principale del programma, suddivisa in due parti distinte.

WinSCP

A destra le cartelle del nostro PC, a sinistra la radice del nostro file system remoto, sia esso un server o un NAS (come nel mio caso).

Potremo copiare e incollare i file tra i due sistemi, effettuare modifiche ai file remoti (in base ai permessi concessi) e gestire i trasferimenti da una parte all’altra, il tutto in maniera semplice ed efficace.

Il menu Comandi offre altre funzionalità utili per l’amministrazione, tra cui segnalo:

  • Confronta cartelle: per confrontare due cartelle e verificare che abbiamo gli stessi elementi;
  • Mantieni aggiornata cartella remota: per aggiornare la cartella remota ad ogni modifica della cartella locale;
  • Sincronizza: per sincronizzare le due cartelle immediatamente;
  • Sincronizza navigazione: se ci muoviamo in due cartelle simili, ogni movimento da una parte coinciderà in un movimento dall’altra parte.
  • Apri in PuTTY: possiamo usare PuTTY per controllare il server remoto.

Comandi

Se interessati a salvare una particolare connessione per un accesso futuro più rapido, basta premere con il tasto destro sulla sessione attiva->Salva Sessione come Sito. Assegniamo un Nome sito e creiamo (se di nostro interesse) un collegamento sul desktop.

NOTA: evitiamo di salvare la nostra password, meglio inserirla manualmente ad ogni connessione.

Menu contestuale winSCP
Salva sito WinSCP

WinSCP: download

WinSCP è gratis e open source per Windows, qualsiasi versione (anche l’ultimo arrivato Windows 10). Per scaricarlo basta seguire il link qui in basso.

DOWNLOAD | Installer

Cyberduck
Cyberduck: la papera tutto fare per le connessioni di reteAlla scoperta di un programma open source utile per gestire server remoti e locali con ogni tipo di connessione di rete.
Windows

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

15 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy