Prendiamo il seguente scenario: state scrivendo un qualsiasi documento, e avete un pdf aperto in una finestra in background in cui state visualizzando una delle fonti per tirare giu’ il vostro documento. Ad un certo punto, poi, vi rendete conto di dover mandare avanti (o indietro) il documento che avete in background: dovete forzatamente clickare sulla finestra del PDF e quindi.. perdere il segno sul documento che stavate scrivendo voi! La funzione di scrolling su finestre inattive è una funzione disponibile nativamente nei sistemi Mac, ma non di default in Windows: vi faccio vedere un piccolo tool che, in Windows, permette di abilitarla.
Si chiama WizMouse, ed è un piccolo e leggerissimo tool che vi permette di abilitare lo scrolling con la rotellina su finestre in background: tutto ciò che dovrete fare sarà scaricarlo dal link che troverete in basso, installarlo ed eseguirlo: vi apparirà una finestra con delle opzioni da cui potrete decidere se:
- abilitare WizMouse (Wizmouse enabled)
- avviarlo con il sistema (Start with Windows)
- nascondere l’icona sulla barra delle applicazioni (Hide tray icon, che vi sconsiglio)
- abilitare il supporto per la rotellina nelle applicazioni che nativamente non la supportano (abilitare ovunque la funzione di scrolling – Enable mouse wheel for applications without mouse wheel support)
- attivare/disattivare WizMouse clickando destro sull’icona in traybar (left click tray icon to enable/disable)
- eseguire WizMouse con i privilegi amministrativi (run as administrator – cosa che consiglio caldamente ai possessori di Vista/7)
- portare in primo piano le finestre su cui si esegue lo scrolling ( bring scrolling windows to foreground)
Una volta decise e checkate le impostazioni che più vi sono comode non vi resta che clickare su OK: avete abilitato così lo scrolling in background. WizMouse è compatibile praticamente con tutte le versioni di Windows. Buon lavoro!