ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Wolfram Alpha risolve i problemi di matematica

Wolfram Alpha risolve i problemi di matematica

Gaetano Abatemarco Set 24, 2016

Gli studenti e gli appassionati di matematica forse già conosceranno o avranno sentito parlare di Wolfram Alpha. Oggi giorni esiste la possibilità di sfruttare Internet e i computer per cose che fino a qualche decennio fa sembravano pura fantascienza, eppure chiunque oggi può risolvere i propri problemi matematici in pochissimi passaggi. Non mancano soluzioni gratuite che, in particolare, vi permettono di arrivare alle soluzioni in tempi rapidissimi.

Se avete Microsoft Excel e desiderate risolvere un problema matematico, un sistema di equazioni o una funzione vincolata, giungendo ad una soluzione esatta delle incognite o ad un valore di minimo o massimo, potete leggere la guida all’uso del risolutore automatico su Excel per arrivare ad una comoda e sicura soluzione. Ma se volete qualcosa di diverso, come ad esempio ottenere lo studio di una funzione con tanto di grafici inclusi o studiare limiti, derivate e integrali allora potete usare il comodissimo Wolfram Alpha, motore di ricerca di nuova concezione che punta a restituirvi la soluzione alle vostre domande, non solo il risultato più attinente, e che dà il massimo nei problemi matematici. Vediamo dunque come poterlo usare.

Studio di una funzione

Cominciamo con il problema più classico di chi frequenta un corso universitario di matematica o si trova negli ultimi anni delle superiori: studiare una funzione. Ciò significa in linea di massima trovarne il dominio di esistenza, i punti di massimo e di minimo e poi ottenerne i grafici.

Per studiare una funzione con Wolfram Alpha quello che dovrete fare è:

  • Collegarvi alla homepage del sito
  • Inserire nel campo di ricerca il testo della funzione e confermare con invio

Fate attenzione ad usare i nomi corretti degli operatori e delle funzioni, ad esempio il sen(x) sarà il sin(x) in quanto si usano in inglese. Volendo studiare una funzione esempio proviamo con: sen(x)/cos(x) e otteniamo come risultato (ovviamente) la tan(x) e tutto ciò che c’è da sapere su questa funzione:

  • Diagrammi
  • Forme alternative
  • Parità della funzione
  • Dominio di esistenza
  • Derivata e integrale rispetto x
  • Rappresentazione in serie
  • e altro ancora.

Wolfram Alpha

Limiti di una funzione con Wolfram Alpha

Mettiamo caso che vogliate risolvere un limite che non siete stati capaci di completare con carta e penna, sempre Wolfram Alpha vi dà una grande mano permettendovi di arrivare ad una soluzione in modo quasi immediato: ecco come dovrete fare. Prendiamo per esempio il caso del lim x che tende ad infinito di [3(x^2)/(2(x))], questo caso particolarmente semplice è evidente che dia come risultato infinito ma vediamo come strutturarlo su Wolfram Alpha.

Dalla barra di ricerca inserite la seguente query: lim x to infinity ( 3(x^2) / (2*(x)) ) dove vediamo la sintassi del limite e potete facilmente capire come variando i termini variate la ricerca del limite anche per i vostri scopi (come quando ad esempio volete trovare asintoti). Confermate con invio è otterrete infinito.

limite

Derivate di funzione

Adesso passiamo ad un altro problema ricorrente di chi studia matematica, risolvere derivate e integrali complessi. Con Wolfram Alpha è possibile farlo in modo molto semplice, giungendo a soluzione con tanto di passaggi principali svolti. Cominciamo con un esempio banale, la derivata di sen(x) rispetto x, ricordando che la notazione matematica della derivata è d[f(x)]/dx dovremmo scrivere nella barra delle ricerche: d( sen(x) )/dx ottenendo velocemente il risultato corretto, il grafico e tutta una serie di utili argomenti in più

dsenx

Derivate Parziali

Non manca la possibilità di fare derivate parziali di una funzione, sempre da Wolfram Alpha esaminiamo stavolta il caso di un problema più complesso, come la derivata rispetto x di sen(x+y)/log(x), per risolvere questa funzione dobbiamo scrivere: d[ (sen(x+y) )/( log(x) ) ]/dx facendo particolare attenzione all’uso delle parentesi

derivateparzialiwolframalpha

Integrali con Wolfram Alpha

Passiamo all’ultimo caso, la risoluzione di una funzione integrale, prendiamo ad esempio che vogliamo conoscere l’integrale di sen(x)/3x rispetto x, ecco che dovrete semplicemente scrivere la formula: int [sen(x)/(3x)]*dx e otterrete risultato, grafico della funzione, serie di taylor e tanto altro ancora

integrale

Insomma Wolfram Alpha è il vostro compagno ideale se avete un problema di natura matematica da dover risolvere: c’è forse bisogno di un po’ di dimestichezza iniziale ma una volta diventati padroni dello strumento anche la matematica risulterà più divertente da studiare!

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

3 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy