ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Wondershare PDFelement,…

Wondershare PDFelement, ottimo tool per modificare PDF

Gaetano Abatemarco Giu 14, 2016

Per molti anni la creazione e la modifica di documenti PDF sono stati un taboo poiché gli strumenti per portare a termine quel tipo di operazione in maniera gratuita erano piuttosto limitati e spesso bisognava affidarsi a soluzioni estremamente complesse e costose.

La creazione di PDF a partire da un documento già esistente, ad oggi, è integrata in quasi tutti i sistemi operativi moderni o nei programmi di creazione di documenti stessi (ad esempio LibreOffice, così come GIMP, permettono di esportare contenuti in PDF) ma, per quanto riguarda la modifica di PDF già esistenti, l’affare resta ancora un pochino complesso.

A tal proposito vogliamo presentarvi Wondershare PDFelement per Windows, uno strumento davvero efficiente per la modifica e la conversione di documenti esistenti e la creazione di nuovi PDF: dal novizio all’esperto, si tratta di un software utilizzabile praticamente da chiunque nonostante qualche piccolo ma superabile intoppo.

Wondershare PDFelement – Le funzionalità

Una volta scaricato il programma dal link che troverete in basso basterà fare doppio click su di esso per avviare la procedura di installazione, tenendo presente che per impostazione predefinita Wondershare PDFelement prevede la partecipazione al programma di Analisi Utilizzo Software; se volete impedirlo, non dovrete far altro che cliccare su “Personalizza inst” ed eliminare il segno di spunta in corrispondenza della voce, dopodiché procedere normalmente.

setup-2

Una volta aperto, il programma si presenta con un’interfaccia apparentemente spartana, con una serie di voci che permette di effettuare tutte le più comuni operazioni sui PDF: la creazione di un nuovo PDF, la modifica di un PDF esistente, l’unione di più PDF e la conversione di documenti PDF in altri formati.

main-1

Focalizzandoci per un attimo sulla modifica dei PDF esistenti, va detto che il programma dai nostri test è stato in grado di riconoscere tutte le componenti dei documenti PDF con cui l’abbiamo provato, con la possibilità quindi di modificare del testo esistente, di visualizzarne font e dimensioni, di rimpicciolire o ingrandire immagini pre-esistenti e quant’altro.

Sicuramente la parte più interessante del programma è quella di poter aggiungere a PDF esistenti o nuovi un’enorme quantità di elementi, tra cui:

  • campi di testo;
  • annotazioni ed evidenziazioni;
  • link ipertestuali;
  • immagini;
  • forme a mano libera;
  • timbri;
  • intestazioni e pié di pagina;
  • numerazioni progressive;
  • watermark;
  • elementi dei moduli (radio, checkbox, liste multiple, campi per firme libere e firme digitali)…

modifica-3

…e tanto altro. Per le aggiunte che prevedono personalizzazione (ad esempio i watermark, i timbri, le intestazioni e quant’altro) Wondershare PDFelement permette di definirne i vari aspetti grazie ai vari pannelli dedicati, accessibili per lo più facendo click doppio sull’elemento da modificare (o selezionando l’elemento da creare).

modifica-5

Il cuore di Wondershare PDFeditor sono le varie barre degli strumenti, in stile simil-ribbon, che il programma mette a disposizione per portare a termine le varie operazioni; in particolare:

  • la barra HOME permette di accedere alle operazioni più comuni, tra cui l’aggiunta di testo, OCR (richiede un plugin) e la conversione in Word, Excel, PPT, immagine, testo semplice e diversi altri formati (epub, ebook e via discorrendo;

barra-1

  • la barra VISUALIZZA permette di intervenire sulle modalità di visualizzazione del documento aperto (zoom, disposizione);

barra-visualizza

  • la barra ANNOTAZIONE permette di inserire testo, evidenziazioni, forme ed annotazioni;
  • barra-annotaz

barra-modifica

  • la barra PAGINA permette di intervenire sulle pagine del documento correntemente aperto aggiungendone nuove, eliminadone una o più, ruotandole, tagliandole, dividendole o estrapolandone gli elementi;

barra-pagina

  • la barra MODULI permette di aggiungere elementi caratteristici di un form compilabile, tra cui caselle di testo, menu a scelta multipla, pulsanti, radio, campi per firma semplice e digitale e tanto altro, con la possibilità di importare eventuali form esistenti;

barra-modulo

  • la barra PROTEZIONE, a mio avviso una delle più importanti di questo programma, permette di impostare una password per proteggere il documento, modificare eventualmente quello esistente ed aggiungere una firma digitale per l’autenticazione.

barra-protezione

Recandosi sulla voce AIUTO, infine, è possibile accedere alle FAQ del programma, alla guida utente (online), alla pagina sociale di Wondershare e a diverse altre funzionalità che possono guidare l’utente alla scoperta del programma.

Interessante anche il pannello FILE, presente in alto a sinistra, che permette di accedere a quelle che sono le classiche operazioni sui file – apertura di un nuovo file, conversione, stampa, condivisione tramite cloud, ottimizzazione delle dimensioni.

condividi

La voce Opzioni, infine, permette di accedere alle opzioni generali del programma.

Considerazioni finali

Nonostante l’interfaccia apparentemente scarna ed un po’ spartana, bisogna ammettere che questo programma è abbastanza potente e fa esattamente ciò che promette di fare e, nella maggior parte dei casi, lo fa bene.

Un piccolo appunto va fatta per le conversioni da PDF ad altro formato: nonostante in linea di massima queste siano accettabili, è assolutamente necessario seguire le precise linee guida del formato in cui si intende esportare (ad esempio ePub) onde evitare elementi non graditi o formattazioni errate.

Ciò, tuttavia, non è da imputare alla qualità del programma – che è comunque ottima – ma alle precise e strette regole da seguire per la conversione di un PDF ad altro formato.

Download & Licenza

Sebbene abbiamo avuto modo di provare questo programma con licenza, teniamo a dirvi che Wondershare PDFelement è scaricabile, installabile ed utilizzabile gratuitamente in versione di prova illimitata; tuttavia, in caso di salvataggio documenti senza licenza, il programma aggiungerà un watermark alle pagine del PDF risultante.

Potrete scaricare Wondershare PDFelement per Windows e macOS direttamente dal link in basso, cliccando sul tasto “Try Now”:

DOWNLOAD | Wondershare PDFelement

Per acquistare una licenza singola, una licenza singola con plugin OCR o una licenza multipla con plugin OCR potrete visitare invece il link in basso:

ACQUISTA | Wondershare PDFelement – Licenza

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

15 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

15 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

17 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

1 giorno fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

1 giorno fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy