Se avete acquistato uno Xiaomi RedMi Note 2 ma l’unica lingua proposta è quella inglese o cinese, non abbiate paura: di base lo Xiaomi RedMi Note 2 prevede solo questi due linguaggi ma con la procedura che andremo a riportarvi di seguito potrete ottenere una traduzione completa in Italiano grazie all’ottimo lavoro svolto dai ragazzi di http://miuiandroid.com, sempre precisi e puntuali. Attraverso l’installazione della MIUI ROM Multilinguaggio non sarà neanche necessario dover ricorrere all’installazione manuale del Play Store poiché lo troverete già pre-installato sul sistema una volta completata la procedura di installazione. Sullo Xiaomi RedMi Note 2 è in esecuzione Android ma l’interfaccia che vedete prende il nome di MIUI ed ogni Venerdì viene rilasciata una nuova versione del sistema operativo. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, potete scegliere se installare la versione WEEKLY – che vi permetterà di ricevere aggiornamenti ogni Venerdì – oppure quella STABLE che vi garantisce aggiornamenti stabili ogni mese (all’incirca).
Dove acquistare lo Xiaomi RedMi Note 2
Se non sapete dove acquistarlo, esistono vari store che vi garantiscono anche assistenza pre e post vendita per tutti i prodotti Xiaomi. Noi vi consigliamo honorbuy.it dove potrete anche usufruire di un piccolo sconto di 5€ (utile magari per acquistare una pellicola in vetro temperato che andrà a ridurre i rischi di rottura del display).
Link all’acquisto | Xiaomi RedMi Note 2 su Honorbuy.it
Dunque, se deciderete di acquistare il dispositivo da honorbuy.com, grazie al codice CHIMERA potrete usufruire di uno sconto di 5€ a partire da 70€ di spesa complessiva: inoltre, tale voucher può anche essere utilizzato in coppia con i loyalty points. Cosa ancora più importante, da questo store già troverete installata la lingua italiana e il Play Store sul vostro Xiaomi Redmi Note 2.
Installare la lingua Italiana e attivare gli aggiornamenti
La procedura è semplicissima:
- Collegatevi all’indirizzo http://miuiandroid.com/ e cliccate sulla voce ROMS;
- Troverete una tabella con una lista di dispositivi. Quella che vi interessa è la voce Xiaomi RedMi Note 2 con codice hermes! Una volta trovato cominciate pure il download dell’archivio sul vostro PC a seconda se siete interessati alla versione STABLE oppure WEEKLY;
- Una volta scaricato il file rinominatelo in update.zip (tutto in minuscolo);
- Collegate lo Xiaomi RedMi Note 2 al vostro PC;
- Copiate il file update.zip nella directory principale del vostro telefono (non deve essere incluso in nessuna cartella);
- Staccate lo Xiaomi RedMi Note 2 dal vostro PC;
- Ora tra le applicazioni installate sul vostro dispositivo cercate Updater e premete il tasto menu: ora scegliete la voce relativa alla selezione del pacchetto di installazione e cercate il file update.zip che avete precedentemente copiato sul dispositivo;
- Aspettate che la procedura si completi, il vostro Xiaomi RedMi Note 2 verrà riavviato e troverete la lingua Italiana installata!
Installazioni alternative
Se sulla vostra ROM dovesse mancare l’updater, oppure non riuscite ad installare la MIUI con la procedura precedentemente elencata, allora seguite le indicazioni che andrò a riportarvi di seguito.
Procedura alternativa 1
- Collegatevi all’indirizzo http://miuiandroid.com/ e cliccate sulla voce ROMS;
- Troverete una tabella con una lista di dispositivi. Quella che vi interessa è la voce Xiaomi RedMi Note 2 con codice hermes! Una volta trovato cominciate pure il download dell’archivio sul vostro PC a seconda se siete interessati alla versione STABLE oppure WEEKLY;
- Una volta scaricato il file rinominatelo in update.zip (tutto in minuscolo);
- Collegate lo Xiaomi RedMi Note 2 al vostro PC;
- Copiate il file update.zip nella directory principale del vostro telefono (non deve essere incluso in nessuna cartella);
- Staccate lo Xiaomi RedMi Note 2 dal vostro PC;
- Andate nelle impostazioni del vostro dispositivo e dalla voce “Informazioni sul telefono” selezionate la voce “seleziona pacchetto di installazione” (Select Installation File);
- Ora scegliete la voce relativa alla selezione del pacchetto di installazione e cercate il file update.zip che avete precedentemente copiato sul dispositivo;
- Aspettate che la procedura si completi, il vostro Xiaomi RedMi Note 2 verrà riavviato e troverete la lingua Italiana installata!
Procedura alternativa 2
- Collegatevi all’indirizzo http://miuiandroid.com/ e cliccate sulla voce ROMS;
- Troverete una tabella con una lista di dispositivi.Quella che vi interessa è la voce Xiaomi RedMi Note 2 con codice hermes! Una volta trovato cominciate pure il download dell’archivio sul vostro PC a seconda se siete interessati alla versione STABLE oppure WEEKLY;
- Collegate lo Xiaomi RedMi Note 2 al vostro PC;
- Copiate il file update.zip nella directory principale del vostro telefono (non deve essere incluso in nessuna cartella);
- Staccate lo Xiaomi RedMi Note 2 dal vostro PC;
- Ora riavviate il dispositivo in Recovery Mode. Per farlo, spegnete il telefono e accendetelo tenendo premuti i tasti VOLUME SU + POWER;
- Tra le voci che compariranno, scegliete English;
- Ora selezionate Install update.zip to System One e alla successiva richiesta selezionate “Yes” per far partire l’installazione;
- Aspettate che la procedura si completi, il vostro Xiaomi RedMi Note 2 ritornerà alla pagina principale della Recovery Mode. A questo punto selezionate Reboot e godetevi la vostra nuova MIUI
Se le precedenti procedure non funzionano…
Da un po’ di tempo pare che Xiaomi abbia fatto qualche modifica e installare la ROM multilinguaggio non è più così semplice e immediato come prima. La procedura alternativa è la seguente:
- Scaricate sul vostro PC gli xiaomi usb drivers e installateli
- Estraete i driver ADB in una cartella qualsiasi del vostro PC
- Copiate il file recovery.img nella cartella adb tools (che trovate estratta dal punto precedente)
- Entrate in modalità fastboot col vostro telefono: da spento premete i pulsanti volume giù + accensione (simultaneamente) e rilasciate il pulsante di accensione non appena compare il logo di Xiaomi
- Collegate il vostro Xiaomi Redmi Note 2 al PC col cavo USB
- Andate nella cartella adb tools e premete il tasto SHIFT sulla tastiera (la freccia che trovate a sinistra in basso sul tasto CTRL) e – tenendola premuta – clickate col tasto destro del mouse in una parte qualsiasi della cartella e selezionate “Apri finestra di comando qui“.
- Ora digitate nella finestra del prompt di MS-DOS (con sfondo nero) il comando fastboot flash recovery recovery.img
- Premete invio e attendete.
Ora avete installato la recovery TWRP e siete pronti ad installare la lingua italiana:
- Collegatevi all’indirizzo http://miuiandroid.com/ e cliccate sulla voce ROMS;
- Troverete una tabella con una lista di dispositivi. Quella che vi interessa è la voce Xiaomi RedMi Note 2 con codice hermes! Una volta trovato cominciate pure il download dell’archivio sul vostro PC a seconda se siete interessati alla versione STABLE oppure WEEKLY;
- Una volta scaricato il file rinominatelo in update.zip (tutto in minuscolo);
- Collegate lo Xiaomi RedMi Note 2 al vostro PC;
- Copiate il file update.zip nella directory principale del vostro telefono (non deve essere incluso in nessuna cartella);
- Staccate lo Xiaomi RedMi Note 2 dal vostro PC;
- Spegnete il telefono;
- Riavviate il telefono in Recovery mode: da spento premete i pulsanti volume su + accensione (simultaneamente) e rilasciate il pulsante di accensione non appena compare il logo di Xiaomi
- Andate andate su “Install” e selezionate il file “update.zip” che avete scaricato.
- Aspettate che la procedura si completi, il vostro Xiaomi RedMi Note 2 verrà riavviato e troverete la lingua Italiana installata!
E per gli aggiornamenti OTA? Non dovete fare niente perché con questa versione della ROM essi non saranno mai bloccati e ogni Venerdì sera (al massimo Sabato mattina) riceverete la notifica della presenza di nuovo aggiornamento disponibile che potrete installare con un semplice tap!
Una precisazione: vi ho consigliato di rinominare l’archivio in “update.zip” così, in caso di problemi, sarà possibile provare a installare l’aggiornamento anche tramite recovery!
Per qualsiasi dubbio o domanda sono a vostra disposizione!