Yahoo! ha permesso per anni di utilizzare i propri servizi tramite account esterni, probabilmente per arrivare ad un bacino di utenza maggiore – con la piena consapevolezza che, di norma, gli utenti sono restii a creare tante credenziali d’accesso ed altrettante identità per accedere ai servizi della rete.
La strategia di login via account esterno esistente – tramite servizi onnipresenti, quali potrebbero essere Facebook o Google – ha funzionato per lungo tempo e permesso a vari portali di attrarre un cerchio piuttosto grosso di utenti, tuttavia Marissa Mayer – attuale amministratore delegato di Yahoo! – ha deciso che con il rinnovamento dei servizi tale “vantaggio” debba essere eliminato.
Infatti, stando a quanto dichiarato da un report di Reuters e successivamente confermato da un esponente, a breve non sarà più possibile accedere ai prodotti Yahoo tramite account Facebook, Google o qualsiasi tipologia di account esterno. L’unico modo per accedervi sarà possedere (o creare, se non lo si possiede) un account Yahoo.
Questo nuovo processo, che ora chiede agli utenti di autenticarsi con un username Yahoo, ci permetterà di offrire a tutti la migliore esperienza personalizzata.
Un discorso che effettivamente ha senso, vista la possibilità per l’azienda di tenere traccia dell’attività degli utenti tramite l’account proprietario e di personalizzare le esperienze d’uso e navigazione.
D’altra parte questo nuovo approccio, come vi dicevo all’inizio, potrebbe scoraggiare gli utenti più pigri che ad oggi utilizzano i servizi Yahoo tramite login Facebook o Google. Non è ancora chiaro se sarà possibile migrare in qualche modo dati e preferenze dal vecchio account Facebook/Google ad un eventuale nuovo Yahoo ID.