ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Yotaphone 2: smartphone…

Yotaphone 2: smartphone dual-screen presentato al MWC 2014

Giuseppe Monaco Feb 24, 2014

Mentre tutti attendono annunci e sorprese dalle grandi aziende che stanno svelando in queste ore nuovi interessanti prodotti, vengo presentati interessanti progetti da società sicuramente meno importanti ma altrettanto valide. In particolare, Yota ha ufficialmente mostrato al pubblico il nuovo Yotaphone 2, un sorprendente smartphone Android dual-screen!

Il dispositivo, infatti, è caratterizzato da un display di 5 pollici e risoluzione Full HD posto sulla parte frontale, mentre sul retro troviamo un pannello e-ink (Electronic Paper Display), solitamente utilizzato sugli e-book reader. Il display in questione è da 4.7 pollici e ha una risoluzione di 960 x 540, e il suo scopo sarà quello di visualizzare informazioni relative alle app installate, senza quindi la possibilità di poter interagire con lo stesso. Questo pannello e-ink, infatti, è stato ideato per poter permettere all’utente di accedere a informazioni quali notifiche, meteo, orario e tanto altro senza il bisogno di utilizzare il display principale, diminuendo notevolmente il consumo di batteria.

yotaphone_2

Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche, troviamo un processore Quad Core Qualcomm Snapdragon 800 da 2.3 Ghz e connettività 4G LTE, WiFi,NFC, GPS e Bluetooth. Sul piano multimediale abbiamo una fotocamera posteriore da 8 MegaPixel e una anteriore da 2 MegaPixel. Infine, la batteria da 2.550 mAh promette una durata soddisfacente.

Non abbiamo informazione relative a un possibile arrivo nel nostro paese ma non è da escludere che l’azienda produttrice dello smarphone, visto il successo nelle vendite del primo Yotaphone nei paesi europei, non decida di far arrivare a noi un simile gioiellino.

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

2 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

I migliori cinturini per Apple Watch

4 ore fa

L’Apple Watch è uno degli accessori più utili per gli utenti che possiedono un iPhone: grazie a questo smartwatch possiamo gestire le notifiche, il player musicale, le funzioni dedicate al fitness e utilizzare tante app leggi di più…

cinturino apple watch - cinturini apple watch

Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti

4 ore fa

Instagram è a tutti gli effetti il social network più importante. Il numero di utenti presenti sull’ormai famosa piattaforma fotografica è in aumento giorno dopo giorno. Nonostante ciò, molto spesso può capitare di voler cercare leggi di più…

Come vedere foto Instagram senza essere iscritti

Come sbloccare PDF protetto da password

4 ore fa

L’utilizzo dei PDF è indubbiamente cresciuto moltissimo, grazie soprattutto alle aziende che preferiscono inviare documenti, fatture o contratti in forma digitale. Ciò rappresenta sicuramente un vantaggio sia in termini “ambientali” che di organizzazione dei file. leggi di più…

rimuovere password PDF protetti

Come creare nuove domande e risposte con Alexa

13 ore fa

Con ogni probabilità, chi possiede un dispositivo della famiglia Echo, conosce benissimo l’opzione relativa alla creazione di comandi personalizzati. In particolare, dall’applicazione per smartphone, non manca la possibilità di far dire ad Alexa tutto ciò leggi di più…

Skill personalizzate Alexa

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • I migliori cinturini per Apple Watch
  • Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti
  • Come sbloccare PDF protetto da password
  • Come creare nuove domande e risposte con Alexa
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy