ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Internet > Zanzare, arriva l’app che aiuta a stanarle!

Zanzare, arriva l’app che aiuta a stanarle!

Gaetano Abatemarco Mag 09, 2016

L’estate si avvicina, le zanzare iniziano ad aggirarsi furtive alla ricerca di braccia e gambe di cui nutrirsi, iniziano le corse forsennate a citronella & company ed i corsi di autocontrollo finalizzati ad evitare imprecazioni troppo saporite, almeno in pubblico.

Quest’anno le zanzare avranno però un nemico in più: si tratta di ZanzaMapp, un’app made in Italy venuta fuori dai laboratori dell’Università “La Sapienza” di Roma (dipartimenti di Fisica e Sanità Pubblica e Malattie Infettive) in collaborazione con la startup GH. In breve, ZanzaMapp permette di localizzare le zanzare ottenendo la mappa delle zone in cui più si concentrano e di ottenere informazioni sui vari tipi di zanzare e su come comportarsi se punti, ma in realtà il funzionamento va ben oltre.

zanzamapp

L’idea è di Cesare Bianchi, ricercatore nonché futuro papà, in cerca per la futura madre di suo figlio di un posto che potesse essere al sicuro da uno dei vettori virali più pericolosi per le donne in gravidanza:

Mi sono reso conto di come ci siano scarse informazioni su come gestire la presenza delle zanzare. Perciò ho deciso di mettere a frutto la mia esperienza al servizio di un progetto come ZanzaMapp, utile per la comunità e completamente no-profit.

Di fatto, i dati su cui ZanzaMapp si basa sono derivati dal contributo della comunità: grazie alle app per Android, iOS e Windows Phone, oltre che al sito web, gli utenti potranno sia visualizzare le mappe dei luoghi in cui si concentrano le zanzare sia segnalare la loro presenza, qualora si venga punti o si vedano zanzare intorno, in maniera molto semplice rispondendo semplicemente ad una serie di domande – e con la raccomandazione di tenere attivo il localizzatore del dispositivo.

Gli utenti potranno segnalare il numero di zanzare rilevate, l’ora della rilevazione, il luogo (in caso la localizzazione non sia attiva) e addirittura inviare una foto per identificare la specie di zanzare presenti.

I dati così raccolti, oltre che essere utili ad altri utenti ai fini di prevenzione ed igiene, verranno inoltre inviati – combinati a dati scientifici e ad informazioni territoriali – ad una piattaforma open a cui gli enti incaricati alla disinfestazione potranno accedere, così da facilitare la loro attività e dare valide indicazioni sul dove concentrare i propri sforzi.

Potrete utilizzare ZanzaMapp tramite il suo sito web, oltre che scaricare le app per Android, iOS e Windows Phone direttamente dal link in basso: fateci sapere cosa ne pensate!

LINK | ZanzaMapp – Web

DOWNLOAD | ZanzaMapp per Android, iOS e Windows Phone

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy