ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Zion Smart Shop: la nostra…

Zion Smart Shop: la nostra esperienza [Aggiornato]

Gaetano Abatemarco Apr 07, 2015

ATTENZIONE: questo articolo è stato aggiornato e se volete scoprire le ultime vicende relative a Zion Smart Shop vi consiglio di fare un salto a fine articolo!

Da ormai parecchi mesi il mio Samsung Galaxy S2 Plus, comprato circa un anno e mezzo fa, mostrava i segni del tempo con continui lag, rallentamenti e blocchi delle applicazioni e del sistema operativo dovuti alle esigue specifiche tecniche. Cercavo quindi un sostituto che non costasse troppo ma che mi garantisse un po’ di anni di “respiro”, durante i quali non debba aver bisogno di dover cambiare ancora il device dopo poco tempo per obsolescenza.

Guardandomi in giro sotto i 200€ gli unici candidati accettabili erano il Motorola Moto G 2014 e lo Xiaomi RedMi 1S, e verso quelli mi stavo orientando: quando un giorno, leggendo online alcune discussioni m’imbatto in uno shop molto chiacchierato, lo Zion Smart Shop.

banana1

Leggendo in giro scopro prezzi incredibilmente bassi, ancora di più di quelli offerti da Amazon, con garanzia Italia 2 anni. Faccio un giro sul loro sito web ufficiale, e trovo una gamma piuttosto selezionata di device di fascia medio-alta ed alta davvero a prezzi competitivi, tra cui un LG G2 a 189€. Prezzo assolutamente alla mia portata, e trattandosi di un device decisamente superiore a Moto G e RedMi 1S la tentazione era davvero forte.

Leggo in rete diverse recensioni positive di persone che hanno acquistato da questo store, con due uniche pecche riscontrate: i tempi di consegna non sono proprio celeri (minimo 10 giorni lavorativi), e l’impossibilità effettuare il pagamento tramite PayPal. Scopro inoltre che il negozio ha pure una sede fisica, nella città di Novara (dove io abito) in Viale Volta 30/A, così decido di fare un salto direttamente li per verificare di persona. Ad accogliermi in un piccolo negozietto personale assolutamente cordiale e competente, che m’illustra brevemente le offerte in corso.

Decido quindi di tentare l’acquisto, anche per dare una risposta chiara e definitiva ai dubbi delle centinaia di persone online che ne parlano: senza svelare la mia “identità” di redattore di Chimera Revo, ordino un LG G2 con consegna direttamente in negozio (abitando io a Novara non aveva senso spendere altri soldi per la spedizione via corriere). Mi viene richiesto il pagamento anticipato dell’intera somma, 189€, che effettuo tramite bancomat, e mi viene comunicato che i tempi previsti per l’arrivo del mio nuovo device sono di 13 giorni lavorativi, esclusi sabato e domenica. Ad attestare l’acquisto mi viene rilasciato un promemoria non fiscale con allegata la ricevuta di pagamento via POS.

Ed inizia così l’attesa. Nel frattempo continuo a leggere online discussioni riguardo a questo shop, sia su vari forum che sulla pagina ufficiale Facebook di Zion, dove spesso e volentieri avvengono vere e proprie flame-war solo per screditare i responsabili del negozio senza motivo apparente, nonostante moltissimi clienti soddisfatti continuino a postare foto dei device arrivati sia in negozio che via corriere con fattura regolare.

Inizio ad indagare su come riescano ad ottenere prezzi così competitivi, e scopro che lo shop non possiede alcun magazzino (appunto per contenere le spese), e quindi necessita del pagamento anticipato per poter effettuare gli ordini. Inoltre, vedendo alcune foto di fatture di alcuni clienti, scopro che Zion si serve dell’articolo 1 comma 100 della legge 244 del 2007 in materia fiscale che consente l’esenzione del pagamento dell’IVA per le imprenditoria giovanile: in parole povere, non viene pagata l’IVA sui prodotti acquistati.

Nessun magazzino ed esenzione dal pagamento dell’IVA, queste sono le carte vincenti che consentono a Zion Smart Shop di proporre prezzi così vantaggiosi e competitivi.

Passano i giorni e l’attesa è sempre più pesante, con il mio povero S2 Plus che chiede in ginocchio di andare in pensione. Arriviamo a stamattina, esattamente 13 giorni lavorativi dall’ordine: mi reco in negozio, chiedo del mio G2 e… finalmente è arrivato!

Il commesso prende il foglio della prenotazione, stampa la ricevuta fiscale e mi consegna il mio nuovo smartphone.

1456756_803784753016712_133753204996794295_n

banana2

A quel punto “rivelo” la mia identità, dichiarando che sono un redattore di Chimera Revo e che avrei scritto un pezzo riguardo al loro shop. Chiedo inoltre conferma delle scoperte fatte riguardo ai prezzi, e mi spiegano  che non attivano PayPal non tanto per i costi del servizio, ma in quanto in passato l’avevano già attivato ed era bastata una segnalazione (riguardo un device spedito bianco anzichè nero) per bloccare ben 10.000€ caricati sul conto e mandare in tilt quindi tutte le consegne.

Insomma, la mia esperienza è stata assolutamente positiva: nonostante i tempi di consegna non celerissimi, lo shop si è dimostrato affidabile e puntuale con le tempistiche dichiarate. Assolutamente soddisfatto del servizio offerto.

AGGIORNAMENTO 27/03/2015: A scrivere è Giacomo Montalti, nostro collega di Chimera Revo che ha voluto dare una seconda possibilità a Zion Smart Shop.

Ecco come è andata….

La domanda che ora tutti si pongono è: Questo negozio può essere ancora ritenuto affidabile? Per quanto mi riguarda assolutamente no. Ho effettuato l’acquisto del tanto chiacchierato LG G2 il 20 gennaio 2015, ordine #5709, effettuato il bonifico bancario, e dopo poco tempo è stato segnalato come in lavorazione.

Comprato per un amico, ho sperato nell’onestà che hanno avuto in passato, ricambiando con la mia fiducia. Per quel che ne ho sentito i titolari mi davano l’idea di brava gente con tanta voglia di lavorare. Passa un mese, ne passano due, ma nessuno si fa sentire, l’unico canale di comunicazione è la loro pagina facebook, dove postano sporadicamente le foto dei device in partenza. E anche qui la prima domanda sorge spontanea: come possono far fronte alla mole di ordini se spediscono una cinquantina di device alla volta? Internet si è riempito di persone arrabbiate e indispettite, giustamente, da un silenzio che può significare tante, anzi troppe cose.

E non posso che biasimarle, perché effettivamente il prezzo non giustifica l’attesa, e nel caso non così prolungata e con un’assistenza clienti quasi nulla. Messaggi, telefonate, email, tutto inutile, ancora oggi nessuno si è fatto sentire o ha risposto a tutte le mie domande e chiamate. Troppi interrogativi aleggiano sul come i titolari riescano a rivendere la merce a un prezzo così basso, e che alimentano le paure di chi ha affidato una cospicua somma di denaro a questi ultimi.

AGGIORNAMENTO 28/03/2015:

Successivamente alla stesura di questo articolo sono stato contattato dal titolare, che mi ha confermato la spedizione del mio ordine avvenuta proprio venerdì pomeriggio. Ho avuto poi modo di parlare direttamente con lui, e durante una chiacchierata di circa 30 minuti mi ha spiegato le sue ragioni e il suo punto di vista. In primo luogo lo specifico cellulare che ho ordinato ha subito importanti ritardi a causa delle ingenti richieste che il negozio ha ricevuto, sfortunatamente quando un prodotto è molto richiesto le attese si allungano, ma ha specificato che in ogni caso se le attese fossero state ritenute eccessive avrebbe comunque provveduto al rimborso totale della somma.

Un’altra teoria che viene diffusa online è la “fuga” dei due gestori appena il denaro disponibile riesca a raggiungere un livello abbastanza alto, tesi che non si è ancora realizzata ma che si sarebbe potuta avverare ben più tempo addietro, e che personalmente vedo come remota ipotesi. Consigli? Se l’attesa diventa snervante contattateli per chiedere informazioni sul vostro ordine, controllate sul loro sito la pagina riepilogativa in maniera costante, nel mio caso la mail di conferma è finita nella cartella spam. Il metodo più veloce per contattare il proprietario è passare dal negozio con sede a Novara, se siete relativamente vicini vi consiglio di fargli visita. Se abitate lontano e non riuscite proprio ad aspettare mandate una PEC o una raccomandata per la richiesta di rimborso.

Le nostre conclusioni

Un nostro lettore, Antonio Greco, ci ha riportato quanto segue in privato:

“Mi è stato passato da un cliente di tutele legali, che si è ritrovato per errore la fattura del fornitore nel pacco, assieme a quella di Zion. Si evince chiaramente che Zion ha acquistato la merce da un normale sito a prezzo pieno, per poi rivenderla al cliente pochi giorni dopo a 250 euro in meno. Non c’è regime dei minimi che tenga di fronte a ciò, regime dal quale tra l’altro è uscito da molto… per cui si evince chiaramente che rivende in perdita col sistema Ponzi, semplicemente per generare nuovi ordini di cui soltanto pochissimi vengono (in perdita) evasi.”

Ed ha aggiunto questa foto:

11104029_929697637082355_1452867925_n

E poi ci ha fornito alcune immagini riguardanti l’apertura del procedimento istruttorio dell’antitrust:

Alla base di quanto emerso e di quanto continua ad emergere dai vostri feedback, dopo aver anche ricevuto privatamente alcune testimonianze e documenti, noi di Chimera Revo ci sentiamo di dirvi che in questi casi è sempre bene tenere a mente, oltre al risparmio, di tutti i rischi associati ad una vendita con simili mezzi e l’assenza completa di meccanismi anti-frode.

NUOVO AGGIORNAMENTO – 7 APRILE 2015

L’AGCM (Autorità Garante del Commercio e del Mercato), con il bollettino numero 10 del 30 marzo 2015, ha comunicato di aver inoltrato a Zion Smart Shop l’avviso di avvio di un procedimento istruttorio per pratiche commerciali scorrette.

Schermata del 2015-04-07 19:34:29

Il negozio è dunque accusato dall’autorità di aver applicato delle pratiche scorrette nella commercializzazione dei suoi prodotti, ed è stata avviata un’indagine per accertare tale circostanza. Di conseguenza a quest’avviso, tutti i post successivi al 10 novembre 2014, compresi foto e video dei device, pubblicati sulla pagina Facebook di Zion Smart Shop sono stati cancellati, e nulla riguardo all’evasione degli ordini rimanenti è stato comunicato.

Consigliamo caldamente tutti coloro che avessero intenzione di acquistare un device da Zion di evitare, e nell’eventualità di attendere i risultati dell’indagine dell’AGCM.

Vi terremo aggiornati.

AGGIORNAMENTO

Ecco di seguito una serie di links relativi a gruppi e articoli di giornale dove potete seguire gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda:

  • ZION SMART SHOP – opinioni e feedback
  • Zion Smart Shop – Opinioni, Domande
  • Ordini Xperia Z3 Compact-Zion Smart Shop
  • Tutele Legali – Zion
  • Consegnateci i cellulari, o rimborsateci

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

7 minuti fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

57 minuti fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Come pulire iPhone: consigli utili

3 ore fa

Quante volte vi è capitato di afferrare un panno in microfibra per rimuovere le fastidiosissime impronte dello schermo di iPhone? E se invece ogni tanto si andasse un po’ più a fondo, utilizzando degli accessori leggi di più…

come pulire iPhone consigli utili

Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)

4 ore fa

Dopo il caos creatosi con la questione dei nuovi accordi sulla Privacy di WhatsApp, milioni di utenti hanno lasciato la famosa piattaforma della messaggistica istantanea per altre applicazioni più sicure. Fra le varie app che leggi di più…

Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)

Hosting WordPress: i migliori da usare

10 ore fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Come pulire iPhone: consigli utili
  • Come funziona Signal (e differenze con WhatsApp)
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy