A causa della modifica della legge sul copyright, il servizio di Google News potrebbe chiudere in Europa. Per ora è solo una possibilità, dice Richard Gingras, vicepresidente di Google News, e una decisione definitiva potrà essere presa soltanto quando sarà esaminato il testo definitivo della normativa.
Il problema principale per Google News è il famigerato Articolo 11, denominato link tax, che costringerebbe Google (e altri aggregatori di notizie simili) a pagare gli editori per la riproduzione di ogni articolo o anche solo di una porzione di esso.
Già nel 2014 in Spagna si era verificata una cosa molto simile, il governo impose, nel tentativo di sostenere la carta stampata, ai siti aggregatori di news di dover pagare gli editori. Google News decise, così, di ritirarsi dal mercato. La mossa si rivelò davvero dannosa, e non per Google. Infatti chi ne risentì maggiormente furono proprio gli editori, che subirono un crollo disastroso del traffico verso i loro siti.
Dunque, Google non è obbligata a pagare questa “tassa”, potrebbe essere libera di chiudere. Ma in questo caso, come già successo, ci perderebbero proprio gli editori e gli utenti e non Google. Google News, infatti, non genera profitti, in quanto non sono presenti al suo interno annunci pubblicitari. Il “guadagno indiretto” è che gli utenti trascorrono più tempo su siti Google.
Richard Gingras ci tiene a dire che Google non vorrebbe arrivare al completo ritiro di Google News dall’Europa e che starebbero lavorando con le parti interessate per trovare la soluzione migliore.