ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Fire TV Stick Basic: il dongle di Amazon

Recensione Fire TV Stick Basic: il dongle di Amazon

Gaetano Abatemarco Nov 21, 2017
Fire TV Stick basic

Questa recensione di Amazon Fire TV Stick basic arriva dopo quella di qualche sito concorrente ma ci pareva francamente inutile fornirvi la recensione di un prodotto dedicato allo streaming in cui i servizi più diffusi non erano stati testati. Questo interessante dispositivo è arrivato in un momento in cui il mercato si sta evolvendo verso i servizi in streaming, il numero dei clienti di Netflix è in continua ascesa e grazie alla campagna pubblicitaria gli utenti iniziano a conoscere anche Prime Video, il servizio di serie e film in streaming offerto da Amazon.

Il nuovo prodotto di Amazon è indirizzato a coloro che non vogliono cambiare la propria tv con un nuovo modello smart, ma vogliono comunque godersi film e serie tv in streaming.

Molti che avevano questa esigenza si sono dotati di un tv-box android se più appassionati di Kodi, oppure un Chromecast se preferiscono usufruire senza problemi dei servizi legali come Premium Play, NowTv, Netflix e Infinity.

La nuova chiavetta di Amazon si colloca proprio nel mezzo fra i due mondi, essendo un curioso ibrido fra i TV-box e un ricevitore per il cast da altri dispositivi.

Ma vediamo nel dettaglio cosa vi offre con 59€ Amazon (39€ se avete Prime).

Cosa trovate dentro la confezione?

Dentro la scatola color rosso aragosta trovate, il fire tv stick, una mini prolunga hdmi, un telecomando Bluetooth (con due pile mini stilo), un cavo micro usb, alimentatore USB 5V 1A e la guida al primo avvio.

Amazon fire stick

Niente fronzoli ma tutto il necessario per usare fin da subito il vostro nuovo prodotto, che vi arriverà a casa direttamente configurato con il vostro account di Amazon, così sarete subito pronti per vedere i contenuti di Prime Video.

Com’è l’hardware della Fire Stick?

In una parola basico, con soc Mediatek 8127D quad core da 1.3 GHz accoppiato a GPU Mali 450 mp4, e 1 GB di memoria RAM non aspettatevi miracoli. Il fire stick è inadatto al gaming, ma va davvero bene per quello per cui è stato concepito i video in streaming. Presente infatti il supporto alla decodifica hardware per video a 1080P  a 30 fps  con codifiche H.265 e H.264. Davvero ottima la ricezione con connettività Wi-Fi dual band ac, e veloce l’aggancio con i dispositivi bluetooth.

Peccato che l’edizione basic non abbia il microfono integrato, sarebbe stato divertente provare Alexa l’assistente di Amazon. In ogni caso allo stato attuale non è una gran mancanza, a meno che non consideriate una feature irrinunciabile lanciare app con la voce.

E’ presente in confezione un alimentatore da 1 A, ma il dispositivo nonostante un avviso a me ha funzionato benissimo anche con la porta a 0,5 A del televisore. In ogni caso è consigliabile collegarla con l’alimentatore incluso se avete intenzione di usare Fire Stick con i giochi, già non è un mostro di potenza non conviene sottoalimentarla.

L’ho usata intensamente durante il weekend con e senza alimentatore ed al tatto non è mai divenuta realmente calda. Non ho a disposizione un termometro ma non stento a credere ai dati riportati da altre testate che dicono che non supera i 40°C.

Com’è l’esperienza d’uso?

Se avete Amazon Prime è basica ma buona, al primo avvio vi troverete di fronte ad un interfaccia che ricorda quella di Android Tv e Apple TV, facilmente navigabile tramite il telecomando in dotazione. Il sistema è abbastanza reattivo nonostante le scarse risorse hardware a disposizione, e veramente facile da usare come quello di ogni moderna smartTV.

La home di Fire TV Stick Basic
La Home di Fire TV Stick Basic

Purtroppo però l’interfaccia è eccessivamente semplificata, manca anche il comando cerca quindi dovrete cercare le app navigando fra le categorie (spero si tratti di un bug). Se avete Amazon Prime e Netflix la vostra esperienza sarà ottima, l’interfaccia vi propone contenuti interessanti e il client di Netflix gira alla grande permettendovi di vedere i contenuti in Full HD.

Le categorie in cui sono divise le app sull'App store
Le categorie in cui sono divise le applicazioni sull’App shop

 

L’esperienza d’uso a mio parere peggiora un pò se non siete abbonati a Prime, non c’è verso di fare scomparire i menù con i suoi contenuti che continueranno ad essere fortemente presenti nella interfaccia.

Cosa funziona e cosa no con Amazon  Fire TV Stick basic?

Oltre Amazon Prime Video, e Netflix non troverete altre app per lo streaming delle serie e film sullo store. Le altre andranno caricate tramite strumenti esterni (come il sideload, consigliamo di usare app2fire, ecco la nostra guida). Eccovi una rapida carrellata: Sky Go se caricata in versione tablet funziona (potete consultare la nostra guida); Infinity Tv tramite l’app in versione Android Tv funziona; stesso discorso per TIMVision ( guida dedicata qui),  Premium Play si avvia ma non è utilizzabile;

Plex la ottima app media center è presente direttamente sullo store di Amazon (stranamente nella sezione foto), Kodi il media center più amato dai pirati non è presente sullo store di Amazon ma può essere installato facilmente tramite sideload ( eccovi la nostra guida) e funziona alla grande con tutti gli addon.

Per i dettagli sulla compatibilità vi invitiamo a consultare la nostra approfondita lista dedicata.

Riguardo il cast, funziona solo per YouTube, e potete fare il cast di alcuni flussi video, ma scordatevi in questo ambito la flessibilità del Chromecast. La tecnologia Miracast è presente e ben funzionante quindi potete trasmettere lo schermo del vostro smartphone o tablet e l’audio.

Fire TV Stick basic è meglio del Chromecast?

A differenza di altre testate che hanno entusiasticamente elogiato questa nuova soluzione, io non sono dello stesso parere. Moltissimo dipende da cosa vi serve, se avete bisogno di qualcosa con il supporto a gran parte dei servizi, Chromecast vince a mani basse, sopratutto se accoppiato ad uno smartphone Android.

Se invece vi serve un dispositivo più indipendente capace di funzionare alla grande senza uno smartphone, con ottimo supporto a Kodi, Netflix e ai client iptv allora Fire Stick basic vince. Di fatto è il dispositivo perfetto per chi ha sempre cercato un TVBox capace di riprodurre Netflix in alta definizione e Amazon Prime video.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy