ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > APLUS Watch: smartwatch Android ad appena 40 euro

APLUS Watch: smartwatch Android ad appena 40 euro

Gaetano Abatemarco Mar 20, 2015
APLUS Watch

Oggi vi parliamo di uno smartwatch low-cost che, tuttavia, per i meno esigenti potrebbe anche essere soddisfacente, specie per il suo prezzo di soli 40 euro e per la sua compatibilità con iPhone, seppur non in maniera completa come su Android: ecco a voi APLUS Watch!

Design e materiali

La cassa dell’orologio ricorda molto i primi Samsung Galaxy Gear ed è composta da una parte completamente in acciaio, compresa la fibbia per chiudere il cinturino al polso, mentre la parte inferiore è costituita da plastica. Quest’ultima è removibile e ci dà accesso alla batteria, anch’essa removibile, al vano SIM e allo slot TF card per espandere la memoria. Il cinturino è realizzato in gomma con materiale anti-allergico, dunque ottimo per tutti i tipi di pelle. Sul lato sinistro troviamo un pulsante per accensione/spegnimento e stand-by e ingresso microUSB per la ricarica e sincronizzazione dei dati. Questo orologio è anche resistente all’acqua purché in minime quantità (quindi pioggia, doccia, ecc) ma non può assolutamente essere immerso in alcun liquido.

20150316 175134
20150316 171915
20150316 175503
20150316 171847

Specifiche tecniche

APLUS Watch possiede al suo interno una CPU Mediatek MT6260 a 533MHz, 128 MB di memoria interna espandibili tramite TF card fino a 32GB (la RAM installata non è dichiarata). Il display da 1,5” è di tipo TFT con risoluzione 240×240; la batteria da 450 mAh è davvero buona e ci permette di arrivare fino a due giorni di autonomia; APLUS Watch è anche dotato di una fotocamera sopra il display da 1,3 megapixel con la quale possiamo scattare foto e registrare video; non mancano poi dei sensori che riescono a monitorare il sonno, contare i passi ed una specie di antifurto per quando ci allontaniamo troppo dal dispositivo a cui è associato l’orologio.

20150316 171754
20150316 175442
20150316 172000

Software e utilizzo

Il software è proprietario ma permette praticamente tutto quello che ad oggi si può fare con qualsiasi smartwatch: dalle funzioni fitness a quelle di notifica degli sms e delle chiamate ricevute sullo smartphone. Ma la cosa interessante è che questo orologio è anche stand-alone, ciò significa che può anche funzionare in maniera autonoma senza bisogno di accoppiarlo ad uno smartphone. Tutto questo grazie alla possibilità di poter inserire una SIM al suo interno! Le funzioni di notifica e gestione dei contatti sono attive solo su smartphone Android ma per molte funzioni è compatibile anche con iPhone. Su quest’ultimo è possibile sfruttare questo smartwatch come sistema vivavoce per le chiamate o come speaker portatile mentre si riproduce un brano: ci si dovrà dunque accontentare!

Ah, come potete vedere dalle immagini è presente anche la lingua italiana.

20150316 175244
20150316 175254
20150316 175323
20150316 175345
20150316 175404
20150316 175419

Conclusioni

Chi possiede un iPhone ha una compatibilità limitata con questo orologio, ma comunque offre diverse comodità che qualcuno potrebbe provare in attesa di Apple Watch; chi invece ha un dispositivo Android sarà lieto di poter sfruttare a pieno questo smartwatch utilizzandolo per tutto grazie all’app BT Notifier. Certo, i materiali e il design non sono un granchè, qualche volta il software vi farà degli scherzi, subirà rallentamenti o chiusure forzate, ma penso che non troverete di meglio con 40 euro al giorno d’oggi.

Se siete interessati, potete acquistare l’Aplus Watch dal seguente link:

Link all’acquisto | APLUS Watch su Banggood

Voto Finale: 10.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy