ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Archos 50 Saphir: lo smartphone carrarmato!

Archos 50 Saphir: lo smartphone carrarmato!

Manuel Baldassarre Apr 03, 2017
Archos 50 Saphir

Fate un lavoro all’aperto e avete bisogno di molta autonomia? Vi piace fare la doccia e giocare a palla con lo smartphone? Non aggiungete altro, ciò che vi serve è un carrarmato, proprio come questo Archos 50 Saphir!

Schermo luminoso, resistente all’acqua e alle cadute, altoparlante squillante e 5000 mAh sono solo alcune delle caratteristiche del rugged phone francese. Ma se volete sapere come va dovete seguirmi in questa nostra recensione!

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2022: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Confezione

Non c’è nulla di particolare da dire sulla confezione di vendita. Archos ha puntato sulla semplicità (decisamente),  nel box in cartone trovate tutte le maggiori informazioni ed un’immagine dell’ Archos 50 Saphir in bella vista. Potete scegliere qualunque colore, purché sia nero!

Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir

All’interno trovate lo smartphone in una bustina di plastica e al di sotto, gettati in maniera un po’ confusionaria, tutti i gadget in dotazione. Ovvero:

  • Alimentatore (5/7/9 V – 1.67 A | 12 V – 1.25 A)
  • Cavo USB – micro USB (1 metro)
  • Pellicola protettiva
  • Cuffie auricolari (con microfono)
  • Manuale d’uso & garanzia

Design & Ergonomia

L’Archos 50 Saphir è fatto per un certo tipo di utilizzo, per questo le dimensioni (146.6 x 75.9 x 13.9 mm), lo schermo da 5″ ed i materiali sono pensati per ottenere il massimo del grip in ogni situazione. Ma è anche uno smartphone abbastanza pesante (ben 222 grammi) dovuti principalmente all’enorme batteria.

Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir

Sulla parte frontale, sopra il display, ci sono la camera secondaria e l’altoparlante per l’ascolto in chiamata, ma ahimè manca un LED di notifica. Tutti gli ingressi sono ben sigillati per consentire allo smartphone di immergersi in acqua. Parlo dell’ingresso micro-USB, il jack audio da 3.5 mm, lo speaker e i vari tasti laterali.

Uno di questi ospita il carrello con  i 2 slot per la micro SIM, uno dei quali utilizzabile per espandere la memoria tramite microSD.  Infine sulla parte posteriore spiccano la fotocamera, un fioco flash LED (single tone) e il potente speaker waterproof.

Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir

In generale l’utilizzo è ottimo: si arriva facilmente in ogni lato dello schermo, che tra l’altro è molto luminoso, mentre alla pesantezza dopo un po’ ci si abitua. Il device è molto resistente e non si percepiscono scricchiolii, segno di una buona fattura generale.

Caratteristiche tecniche

Prima di vedere come si è comportato nel nostro test, diamo una rapida occhiata alla scheda tecnica di questo Archos 50 Saphir. E’ necessario capire che stiamo parlando essenzialmente di un device entry level (di fascia bassa) senza particolari pretese, ma con dei punti di forza da non sottovalutare. Eccola qui:

HARDWARE

  • CPU: Mediatek MTK6737VWT (quad-core 1.5 GHz)
  • GPU: Mali-T720
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 16 GB (circa 14 disponibili)
  • Memoria espandibile: sì, con microSD fino a 128 GB
  • Batteria: 5000 mAh, Li-ion

SCHERMO

  • Diagonale: 5 pollici
  • Risoluzione: 1280 x 720 px
  • Tecnologia: IPS protetto da Gorilla Glass 4

MULTIMEDIA

  • Fotocamera frontale: 5 MP
  • Fotocamera posteriore: 13 MP
  • Qualità max video: 1080p – 35fps

*risoluzioni fotocamere ottenute via interpolazione software

CONNESSIONI

  • WiFi: 802.11 b/g/n (2.4 GHz)
  • Bluetooth: 4.0
  • GPS: si
  • FM Radio: supportata
  • Frequenze: fino a LTE (4G)

PECULIARITA’

  • Standard: IP68 (graffi, polvere, acqua)
  • Resistente alle cadute (da circa 1m di altezza)
  • Waterproof: fino a 1 metro di profondità per 30 minuti
  • Temperature di utilizzo: da -20 °C a +55 °C
haier w718
Certificazione IP67, IP68 ed altri livelli di protezione: cosa sonoScopriamo insieme cosa è l'International Protection e come si interpretano i vari gradi
Hardware

Software

Sull’ Archos 50 Saphir è installata la versione stock di Android 6.0 Marshmallow. Questo significa che non c’è nessuna inutile app installata dal produttore (a parte un lettore multimediale e un gestore file) e non c’è nessun tema applicato che lo “appesantisca“.

Archos 50 Saphir
desktop di fabbrica
Archos 50 Saphir
Nova Launcher
Archos 50 Saphir
versione di Android
Archos 50 Saphir
CPU-Z
Archos 50 Saphir
CPU-Z
Archos 50 Saphir
benchmark (Antutu)

In generale – nonostante stiamo parlando di un device di fascia bassa – il sistema gira abbastanza bene. Certo non si può apprezzare una grande fluidità o velocità nell’apertura delle app, ma non si percepisce il bisogno di avere piu’ potenza a disposizione.

Ma c’è anche qualche nota dolente. Prima fra tutte la mancanza di un LED di notifica che ti costringe a sbloccare lo smartphone per ogni tipo di notifica. A questo si aggiunge uno sblocco macchinoso: non c’è nè un lettore di impronte nè una gesture per sbloccare lo schermo, il che ti porta a dover premere il duro tasto di accensione e immettere ogni volta il pin di sblocco. Scomodissimo!

Archos 50 Saphir
“Turbo Download”
Archos 50 Saphir
Wi-Fi (10 MB)
17668854 1416981821679537 2013629867 o
4G LTE

Molto bene anche la ricezione, sia per quanto riguarda la rete dati (4G disponibile sia su SIM1 che su SIM2) che per la ricezione WiFi. Degna di nota è la modalità Turbo Download con la quale è possibile combinare la velocità di download della rete WiFi con quella della rete dati SIM. Qui sopra potete vedere alcuni test effettuati.

Multimedia

Forse la multimedialità è proprio l’unico grande difetto di questo smartphone, anche se a mio parere stiamo parlando di un device che non viene assolutamente comprato per fare belle foto o bei video, non credete?

Le due fotocamere (da 13 MP posteriore e da 5 MP) sono interpolate via software per ottenere una risoluzione maggiore, e questo va sicuramente a sfavore della qualità, soprattutto con scarsa illuminazione. Tuttavia in piena luce e con una mano – molto – ferma, si ottengono scatti di tutto rispetto. Bocciata la fotocamera frontale su ogni fronte Stessa cosa vale per i video, ecco qualche scatto:

Archos 50 Saphir

Una nota di merito va al player integrato Archos, con il quale si possono vedere i propri video in floating window, ma che non riesce ad decodificare alcuni formati. Poco male, il player Android farà il resto. E poi c’è il potentissimo speaker (sinceramente non ne ho mai ascoltato uno così potente!) che riesce a coprire anche il suono di una TV accesa! L’ho apprezzato molto perché è particolarmente adatto a chi lavora all’aperto.

Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir

power bank
Le migliori Power Bank da comprare nel 2022Addio ai problemi di batteria per i nostri tablet e smartphone: portiamoci dietro un power bank per ricaricarli subito in mobilità.
Guide di acquisto
    accessori power bank

Autonomia

5000 mAh!… è davvero necessario che aggiunga altro? Vi sfido a riuscire a scaricarlo in meno di 2 giorni. La batteria di questo Archos è davvero instancabile: pensate che un utilizzo medio di uno smartphone porta le persone a fare circa 3 ore di schermo acceso al giorno.

Sarà per il processore non molto potente, sarà per lo schermo abbastanza piccolo e non molto risoluto..ma questo Archos 50 Saphir è in grado di arrivare a piu’ di 10 ore di schermo acceso! In pratica ricaricherete lo smartphone al massimo 2 volte a settimana. Se ciò non bastasse, c’è anche una modalità di risparmio energetico abbastanza aggressiva (si chiama Doze), che vi farà dimenticare di caricarlo.

Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir
Archos 50 Saphir

Anche la ricarica è abbastanza veloce (è come ricaricare una power-bank!). Grazie alla tecnologia Mediatek Pump Express si riesce a ricaricarlo completamente in circa 2 ore e mezza. Di contro c’è il fatto inizia a scaldarsi non poco. Ma nulla di non risolvibile tramite un aggiornamento software.

smartphone batteria lunga durata
Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprareState cercando uno smartphone che abbia una durata della batteria al di sopra della media? Allora siete nel posto giusto. Ecco i nostri consigli.
Guide di acquisto

Conclusioni & Prezzo

Insomma, se volete puntare su resistenza, autonomia e prezzo, l’Archos 50 Saphir ha davvero pochi rivali. E’ uno smartphone che può benissimo essere usato anche come secondo telefono (per il lavoro ecco), e in quel caso durerebbe una settimana intera!

Il prezzo è un pò sopra la media – stiamo parlando di circa 220 euro – che per uno smartphone di fascia bassa non è esattamente il top. Di certo il prezzo deve giustificare la classificazione IP68, gli interminabili 5000 mAh di batteria e (si spera) qualche aggiornamento software dalla casa.

Se questo è il rugged phone che fa per voi, allora eccovi il link per l’acquisto da Amazon Italia. A tal proposito vi ricordo che se avete un account Amazon Prime potrete ricevere l’oggetto in 1 giorno lavorativo, e senza spese di spedizione. Questo Archos non beneficia di trattamento Prime, ma in ogni caso la spedizione è gratuita:

  • ACQUISTA|Archos 50 Saphir via Amazon.it

Altri rugged phone via Amazon.it

Amazon Prime
Amazon Prime: cos’è, costi e vantaggiScopriamo insieme il servizio ad abbonamento offerto dal colosso dell'e-commerce con vantaggi, costi e limitazioni per l'Italia.
Internet
Voto Finale: 10.0/10
8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy