ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO: il treppiedi per scattare da un’altra prospettiva

Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO: il treppiedi per scattare da un’altra prospettiva

Giuseppe Brandi Dic 09, 2019
Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 05

Ho avuto finalmente l’occasione di provare Manfrotto BeFree GT XPRO, il nuovo treppiedi da viaggio del brand tutto italiano che permette di realizzare scatti perpendicolari al terreno grazie ad una colonna a 90° integrata. Ciò che mi ha subito colpito di questo treppiedi è il peso ridotto all’osso – merito della fibra di carbonio – che mi ha semplificato il trasporto e non mi ha mai affaticato durante i lunghi tragitti. Lo ammetto: potrei essere un po’ di parte con Manfrotto, una delle pochissime aziende italiane che rivestono un ruolo così importante nel mondo della fotografia, ma il BeFree GT XPRO è stato il perfetto compagno di scatto per le mie esigenze, che spaziano dalla paesaggistica – con annesse lunghe esposizioni ed astrofotografia – alla product photography (e qui la colonna inclinabile è stata una svolta).

Scheda tecnica

Prima di fornirvi un parere fortemente soggettivo che riguarda la mia esperienza è bene mostrarvi le principali caratteristiche tecniche di Manfrotto BeFree GT XPRO. Saltano subito all’occhio il peso ridotto, la testa a sfera Manfrotto 496 in dotazione e il sistema di regolazione e chiusura delle gambe.

  • Peso: 1,76 kg
  • Attacco superiore: vite da 3/8″
  • Altezza minima: 9 cm
  • Altezza massima: 162 cm
  • Tipologia di testa: testa a sfera Manfrotto 496
  • Portata massima: 10 kg
  • Tipologia di bloccaggio: Twistlock
  • Tipologia di piastra: 200PL-PRO

Design e materiali

Come vi anticipavo il Manfrotto BeFree GT XPRO che ho provato è realizzato in fibra di carbonio, una manna dal cielo per chi come me cerca di abbinare portabilità alla versatilità. A tal proposito il treppiedi riesce a mantenere da chiuso una lunghezza di 43 cm, simile a quella degli altri prodotti BeFree, in modo tale da poter essere riposto nell’apposita borsetta esteticamente molto gradevole (riprende le stesse colorazioni del brand). In cima alla colonna centrale è montata una testa a sfera Manfrotto 496 che si mantiene in linea con le altre proposte ma si contraddistingue per la capacità da 10 kg, per il movimento panoramico e per la manopola del frizionamento. In confezione è anche inclusa una piastra 200PL-PRO per lo sgancio rapido (l’aggancio invece mi è sembrato un po’ macchinoso e non mi ha dato la stessa sensazione di smoothness) e una chiave a brugola per avvitare e svitare la piastra dalla fotocamera.

  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 01
  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 04
  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 09

Il sistema di regolazione M-Lock del treppiedi fa sì che le gambe possano essere estese e riposte con una semplice rotazione. A tal proposito, le gambe possono essere piegate fino a 180° di angolazione in modo tale da raggiungere l’altezza minima di 9 cm dal suolo. Il treppiedi presenta un sistema a colonna a 90° integrato nella calotta che rimane saldamente piegato senza compromettere l’integrità del proprio dispositivo agganciato. La fotocamera infatti risulta sfalsata rispetto alle gambe per bilanciare il carico. Il sistema di chiusura inoltre prevede che le gambe vengano riposte al contrario attorno alla testa, una soluzione che non mi ha particolarmente entusiasmato (l’interazione con le leve risulta innaturale e macchinosa) e che mi ha lasciato perplesso sull’integrità della testa a sfera.

  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 02
  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 10
  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 03
  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 06
  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 08
  • Recensione Manfrotto BeFree GT XPRO 07

Conclusioni e prezzo

Che dirvi dunque di Manfrotto BeFree GT XPRO: sono rimasto piacevolmente sorpreso dall’elevata qualità dei materiali e dal sistema a colonna a 90°, nel complesso non ho riscontrato alcun aspetto negativo o punti deboli, tuttavia questo treppiedi non è esente da alcune piccole imperfezioni che possono avere peso per il prezzo di circa €400. Rimango però dell’opinione che questo sia uno dei migliori treppiedi da viaggio e per la macro photograhphy, adatto dunque ad un gran numero di utilizzi e di utenti.

  • ACQUISTA | Manfrotto BeFree GT XPRO dallo store ufficiale
migliori treppiedi manfrotto
Migliori Treppiedi Manfrotto 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    accessori
migliori treppiedi per foto e video
I migliori Treppiedi per Foto e Video da comprare nel 2022Per scatti e riprese più stabili è necessario l'acquisto di un buon treppiede fotografico: vediamo quale comprare, in base alla fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    accessori
miglior cavalletto 2
Cavalletto Fotografico: i migliori da comprareMigliorare la qualità delle proprie inquadrature e la stabilità degli scatti e riprese grazie ad un cavalletto fotografico. Vediamo insieme quali meritano la vostra attenzione.
Guide di acquisto

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 9/10
8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy