ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Netgear D7800: il modem router ideale per il gaming

Netgear D7800: il modem router ideale per il gaming

Gaetano Abatemarco Giu 14, 2016
Netgear D7800

Non tutti i router sono uguali: per gli scopi più generici possono andar bene anche i numerosi modem router disponibili sotto i 100€, ma se cerchiamo la qualità a tutti i costi e viviamo immersi in un ambiente fortemente esigente ( il settore gaming è uno di questi), non possiamo scegliere un router/modem qualsiasi, ma dobbiamo scegliere un top di gamma. In quest’ultima categoria rientra senza ombra di dubbio il Netgear D7800 Nighthawk X4S, una vera e propria “astronave” pronta a portarvi nell’olimpo del gaming senza compromessi: LAN party e multiplayer sono i benvenuti da queste parti. Di seguito la nostra recensione completa del prodotto, utile a capire se vale la pena spendere o no la cifra necessaria per portarselo a casa.

Netgear D7800: recensione

Design e confezione

La confezione del Netgear D7800 regala subito l’impressione di trovarsi davanti ad un prodotto di qualità.

Netgear D7800

Aprendo la confezione troveremo tutti gli accessori necessari per sfruttare al meglio il router, nel dettaglio: modem/router, 4 antenne rimovibili, cavo d’alimentazione, cavo Ethernet RJ45, due filtri ADSL, un cavo telefonico RJ11, CD con manuale digitale e manuale d’uso cartaceo.

Netgear D7800 contenuto confezione

Il router è decisamente bello da vedere, con linee futuristiche, feritoie ovunque e un design “obliquo” che sicuramente spiccherà ovunque venga piazzato.

photo 2016 06 14 15 05 47 Copia
photo 2016 06 14 15 05 45
photo 2016 06 14 15 05 47

Nella parte frontale troviamo tutti i LED indicativi, in grado di mostrarci l’accensione del dispositivo, il corretto allineamento alla rete ADSL o alla corretta connessione ad Internet (in caso si sfrutti la porta Internet come porta WAN), l’attivazione delle reti WiFi a 2.4 e 5 GHz (con lampeggìo in caso di trasferimento dati), il corretto collegamento delle porte Ethernet (anche in questo caso con lampeggìo in caso di trasferimento dati) e l’indicatore per il WPS. I LED sono molto luminosi, ma possono essere disattivati utilizzando il tasto presente sul retro del dispositivo.

A tal proposito vediamo insieme la parte posteriore del Netgear D7800.

photo_2016-06-14_15-05-36

Da sinistra a destra troviamo: pulsante per disattivare i LED, pulsante RESET, 4 pore LAN, una porta WAN (Internet), una porta per la linea telefonica (ADSL o VDSL) e per terminare l’ingresso per l’alimentatore seguito dal pulsante di spegnimento fisico del router.

photo_2016-06-14_15-05-26

Completano la dotazione di questo router due porte USB 3.0 presenti sulla parte laterale sinistra del prodotto, utili per collegare chiavette, dischi rigidi e stampanti.

photo_2016-06-14_15-05-34

Mentre dall’altro lato del dispositivo, quello destro, troviamo una porta eSATA.

Netgear D7800 esata

Caratteristiche

Esaminiamo nel dettaglio tutte le caratteristiche tecniche di questo router presentate nell’immagine qui in basso.

Netgear D7800-100PES AC2600

Per riassumere:

  • Processore dual-core
  • Dynamic QoS ottimizzato per il gaming e per lo streaming dei contenuti in HD
  • ReadySHARE USB per accedere alla stampante, ai dischi USB e ai file su chiavette in maniera semplice, anche via wireless
  • Connessione ADSL/VDSL
  • Supporto alla fibra ottica tramite cavo WAN
  • Compatibile con iTunes
  • VPN
  • FTP server
  • DynDNS
  • Server multimediale (condivisione di foto, video e musica in rete LAN)
  • Parental Control
  • Rete Ospiti

Non manca davvero nulla e, come potremo osservare analizzando il software, il modem router è in grado di rispondere appieno a qualsiasi esigenza dell’utente, dal controllo parentale con orari prestabiliti per programmi, servizi e WiFi fino alla rete ospiti a cui far collegare chiunque venga a trovarci in visita a casa.

Software

Un buon dispositivo non è tale senza un software all’avanguardia. Netgear Genie è l’ecosistema di cui difficilmente farete a meno dopo averlo provato anche per pochi minuti.

Il software è in grado di configurare automaticamente la connessione ad Internet al primo avvio (per ADSL/VDSL), basta seguire il tutorial ed indicare il nome dell’operatore di telefonia con cui abbiamo sottoscritto un contratto per Internet.

NETGEAR Router D7800 primo accesso

Nella dashboard del software potremo tenere tutto sotto controllo fin dalla prima schermata grazie alle grandi icone presenti per le varie funzionalità del modem router.

Dashboard BASE

Uno dei punti forti del software è sicuramente ReadySHARE: collegando un’unità USB al router (disco rigido, chiavetta, NAS etc.) potremo accedere al suo contenuto con qualsiasi dispositivo di rete.

genie condivisione di rete

I contenuti multimediali sono gestibili dalla dashboard, sia in modalità BASE (per i meno esperti);

ReadySHARE

sia in modalità AVANZATA (per gli utenti più esperti), dove troviamo anche i servizi FTP e HTTP.

ReadySHARE impostazioni avanzate

Se abbiamo una stampante USB possiamo renderla disponibile in rete con ReadySHARE Print.

NETGEAR Router D7800 printer

Se desideriamo un backup continuo e sicuro dei nostri dispositivi di rete possiamo utilizzare ReadySHARE Vault.

NETGEAR Router D7800

Possiamo controllare tutti i dispositivi connessi al router tramite menu Dispositivi collegati.

Dispositivi collegati

Se desideriamo ripartire equamente la banda a disposizione Netgear Genie è la soluzione ideale: uno dei migliori QoS in circolazione, facile da configurare e gestire.

QoS

Genie è ovunque: possiamo configurare il nostro router anche a distanza effettuando l’accesso dall’app dedicata per Android e iOS.

Netgear D7800-100PES genie

Prestazioni

Abbiamo deciso di testare le prestazioni del modem router in uno scenario multimediale classico: una chiavetta USB con 2 filmati (uno FullHD e l’altro 4K) da condividere in rete e un PC Windows 10 connesso tramite WiFi al router.

La chiavetta collegata al Netgear D7800 è subito disponibile sia come server multimediale in Windows;

Server multimediale in windows

sia come risorsa di rete (SMB).

Condivisione di rete READYSHARE
USB Storage

La riproduzione di un filmato in FullHD tramite rete è perfetta (sia in 2.4 GHz sia in 5 GHz), con il video di test riprodotto senza il minimo problema o rallentamento, merito del MU-MIMO del WiFi e del processore dual-core.

Video prova condivisione rete

Discreta anche la riproduzione del video in 4K, ma in questo caso molto dipende dalla rete utilizzata: la riproduzione è buona solo su rete a 5 GHz (procotollo AC), mentre sui 2.4 GHz il video procede a scatti (ma non dipende dal router, serve molta banda per i video in 4K).

Video test 4K condivisione

In linea generale un risultato molto buono, ricordatevi solo che per i video in 4K serve davvero molta banda (dovremo sfruttare tutti i 2600 Mbps offerti dal router per gestire al meglio questo formato video). Nessun problema con i video in FullHD.

Lato prestazioni wireless i risultato sono buoni:

  • La copertura della rete a 2.4 GHz si assesta sugli standard previsti dal protocollo N (120-180 metri in condizioni ottimali)
  • La copertura della rete a 5 GHz è di circa 20-40 metri in condizioni ottimali
  • Su rete 2.4 GHz è possibile usare fino a 5-6 dispositivi contemporaneamente senza rallentamenti
  • Su rete 5 GHz è possibile usare fino a 12 dispositivi contemporaneamente senza rallentamenti

Rapporto qualità/prezzo

Il modem router Netgear D7800 è offerto a prezzi che oscillano tra 230 € e i 300 €, decisamente cifre al top della categoria. Se riuscite a spendere meno di 250€ il rapporto qualità/prezzo è allettante.

[lista_offerte_api titolo=”Netgear D7800″ keywords=”Netgear D7800″][offerta_api store=”ebay” url=”http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=2&toolid=10044&campid=5337754654&customid=&lgeo=1&vectorid=229494&item=262399997501″][offerta_api store=”amazon” url=”http://www.amazon.it/Netgear-D7800-100PES-Nighthawk-Processore-Interferenze/dp/B014SVZTE8%3Fpsc%3D1%26SubscriptionId%3DAKIAJ3LNSVNOHYUEWLNQ%26tag%3Dchimrevo-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB014SVZTE8″][offerta_api store=”ebay” url=”http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=2&toolid=10044&campid=5337754654&customid=&lgeo=1&vectorid=229494&item=371651371958″][/lista_offerte_api]

Conclusioni

Difficile scegliere di meglio al momento: il modem router Netgear D7800 rappresenta tutto ciò che ci si aspetta da un top di gamma in ambito networking casalingo.

Lato gaming è un portento, offrendo tutte quelle caratteristiche necessarie per reggere un grande carico di lavoro (numerose connessioni in tempo reale) anche con trasferimenti attivi su più dispositivi e con numerosi device wireless.

Gli amanti della multimedialità ameranno il servizio DLNA incluso, che permette di utilizzare il router come un server multimediale utile ad indicizzare un disco rigido o un NAS; condividere i nostri video, le nostre foto e la nostra musica sarà uno spasso con questo router, con i film subito disponibili a tutti i PC della rete (anche un eventuale TV WiFi o connesso tramite Ethernet).

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy