ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker PowerCore 10000: ricarica per tutte le tasche

Recensione Anker PowerCore 10000: ricarica per tutte le tasche

Gaetano Abatemarco Feb 29, 2016
DSC00316 risultato

Il problema, che lo vogliate o no, è sempre lo stesso: gli smartphone, i tablet, gli smartwatch e tutti gli altri complementi di tecnologia ed Internet in movimento danno comodità che 10 anni fa erano fuori da ogni umana immaginazione, ma al problema della batteria “limitata” la fisica sembra proprio non riuscire a progredire.

E chi – anzi, cosa – può ovviare anche se in parte a questo fastidioso problema? Ovvio: una buona powerbank!

Dopo avervi parlato nel dettaglio della “grande” Anker PowerCore 20100, oggi ci focalizziamo su una powerbank del tutto simile ma dalla capienza dimezzata che, rispetto alla sorella maggiore, ha un grosso pregio: entra in una tasca!

DSC00284 risultato
Recensione Anker PowerCore 20100: la batteria delle batterie!
Hardware

Si tratta della Anker PowerCore 10000, che con i suoi 10000 mAh è una fonte di ricarica sempre disponibile: ci avrà delusi? Ci avrà soddisfatti? Vediamolo insieme!

DSC00316_risultato

Confezione & Dotazione

Anche questa volta la confezione non delude le aspettative e rispetta la gradevolezza estetica e la rigidità di sempre: cartoncino bianco e celeste con sovrimpresso il marchio del produttore ed il nome del prodotto sulla facciata superiore, con altre informazioni più dettagliate “sparse” per il resto della scatola.

DSC00300_risultato

Confezione con chiusura ad incastro derivato dal cartoncino, all’interno del quale troviamo immediatamente la Anker PowerCore 10000 avvolta in una bustina protettiva e, in una scatolina, il suo set di accessori – l’astuccio da trasporto ed il cavo USB/microUSB 2.0.

DSC00302 risultato
DSC00303 risultato
DSC00304 risultato
DSC00305 risultato

Design

Come al solito parliamo di una powerbank molto gradevole alla vista: si tratta di un parallelepipedo con gli angoli smussati completamente nero (pur disponibile anche in variante bianca), con sovrimpresso il marchio “Anker”, insieme ai LED indicatori di ricarica, sulla base alta.

Il lato lungo posteriore presenta il tasto per la verifica della carica residua tramite illuminazione dei LED.

DSC00314 risultato
DSC00313 risultato
DSC00312 risultato

Il lato corto inferiore è libero, mentre sul lato corto superiore troviamo la porta USB per la ricarica e la porta microUSB che permette di ricaricare la powerbank stessa.

DSC00310 risultato
DSC00309 risultato
DSC00316 risultato

Trattandosi di una powerbank dalla capienza di 10000 mAh ci si aspetta una dimensione fisica contenuta, ed è di fatto così: la Anker PowerCore 10000, con i suoi 9.2 centimetri di altezza per 6 centimetri di larghezza e soli 2.2 centimetri di spessore, sta comodamente in una tasca – e non rischia di scucirla o bucarla, poiché – pur trattandosi di fatto di una batteria potenziata – pesa soltanto 181 grammi.

Non abbiamo riscontrato nessun difetto estetico né di costruzione ed incastro della porta USB, fatta assolutamente bene.

Prestazioni

Il nome lo dice chiaramente: la Anker PowerCore è una batteria dalla capienza totale di 10000 mAh, che secondo i test da noi eseguiti si avvicina notevolmente alla capienza effettiva (con un’incertezza di circa 50-100 mAh, non di più).

Essendo piccina ed avendo a disposizione una singola porta USB ordinaria, è possibile ricaricare un solo dispositivo per volta. I tempi di ricarica di fatto sono coerenti alla capienza della batteria dei dispositivi da ricaricare con l’amperaggio massimo concesso, visibilmente migliori rispetto ad altre soluzioni di gran lunga più economiche.

Rapporto qualità/prezzo

Anker prezza la sua PowerCore 10000 a circa 22€ sullo shop online Amazon, un prezzo leggermente superiore rispetto alla media di concorrenti di altri produttori ma che, vista la qualità del marchio, può valer la pena accettare in cambio di una buona durata nel tempo.

ACQUISTA | Anker PowerCore 10000 (Amazon.it)

Conclusioni

E’ piccola, discreta, capiente e di qualità: il connubio perfetto per una powerbank da portare sempre dietro per fornire ricarica all’occorrenza al nostro smartphone, tablet o a qualsiasi altro piccolo dispositivo compatibile con ricarica e/o alimentazione tramite USB!

Si tratta dunque di un acquisto consigliato a chi gradisce portare con sé una fonte di energia che sia piccola, compatta, duratura nel tempo e soprattutto tascabile, ad un prezzo tutto sommato adatto ad un prodotto simile.

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy