ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Awei T5: Cuffie…

Recensione Awei T5: Cuffie True Wireless Impermeabili BT 5.0

Manuel Baldassarre Mar 21, 2019
Awei T5 True Wireles

L’ultimo anno – dobbiamo ammetterlo – è stato senza dubbio l’anno delle cuffie True Wireless, ovvero auricolari completamente sprovvisti di cavo, che si collegano tra loro e con altri dispositivi tramite il Bluetooth. Per intenderci, esattamente come le famose Apple AirPods, dalle quali tutto è partito. Oggi però vi mostreremo le Awei T5: delle cuffie true wireless con tecnologia Bluetooth 5.0 e impermeabili!

Nella grande scelta a disposizione online infatti, vi sarebbe quasi impossibile arrivare a questo brand che, devo ammetterlo, è del tutto sconosciuto. Tuttavia in questi giorni di test non posso dire di essermi trovato male, anzi! Ed è per questo che voglio parlarvene, quindi non perdiamo altro tempo e vediamole subito da vicino:

Awei T5: Confezione e Design

Trovo doveroso partire dalla confezione di vendita perché, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte, e questo Awei lo sa bene perché il box è colorato, ricco di informazioni ed esteticamente accattivante. Il binomio di colori giallo/nero è abbinato ad una chiusura magnetica che mostra al suo interno la “capsula” con i nostri auricolari.

Al di sotto di questa ci sarà poi un manuale utente (in inglese e cinese), un cavo USB-microUSB per la ricarica della capsula ed un secondo set di tappi auricolari più grandi. A proposito di questi, i tappi auricolari montati “di serie” mi sono sembrati molto piccoli, mentre sono stato fortunato con quelli di ricambio (più grandi), ma avrei gradito anche un terzo paio con una misura intermedia.

Awei T5 True Wireles
Awei T5 True Wireles
Awei T5 True Wireles

Ma passiamo velocemente a vedere nel dettaglio i nostri auricolari True Wireless. Come al solito i due auricolari vengono corredati da una capsula che fa da Power Bank per ricaricarle. Sia la capsula che gli auricolari sono completamente realizzati in plastica per garantire la massima leggerezza. Inoltre la plastica utilizzata per la stazione di ricarica da una piacevole sensazione metallica al tatto.

Parlando sempre della capsula, la sua superficie è per lo più “pulita” eccetto che per il tappo frontale, dove c’è l’ingresso microUSB per la ricarica – che vi aiuterà a conoscere lo stato della batteria tramite un LED colorato – ed un piccolo laccetto in gomma utile per portare la capsula in giro ed estrarre il “carrello” magnetico dove sono adagiati gli auricolari mentre sono in carica.

Awei T5 True Wireles
Awei T5 True Wireles
Awei T5 True Wireles

Le Awei T5 sono invece molto piccole e leggere, con una forma che si rifà al padiglione interno delle nostre orecchie, dove infatti dovranno essere adagiate. Queste cuffie True Wireless vanno infatti posizionate “verso l’alto” così che l’orecchio le tenga immobili e non si faccia fatica anche dopo un uso prolungato.

Il design è semplicissimo: su entrambi gli auricolari, che possono essere usati singolarmente, c’è un tasto multifunzione con al di sopra il nome del brand ed un piccolo foro per il microfono con LED. Poco sopra i tappi auricolari poi, c’è una piccola griglia di sfiato dell’aria ed infine al di sotto i tre connettori per la ricarica. Ma vediamone ora le specifiche tecniche:

Specifiche e Qualità Audio

Le cuffie True Wireless Awei T5 possono essere definite degli auricolari di fascia media: nettamente migliori ad altri prodotti scadenti (in genere la maggior parte delle true wireless al di sotto dei 20/25 euro), ma comunque non paragonabili a marchi più rinomati come Anker, ZOLO o Apple. Per capire meglio di cosa abbiamo a che fare, diamo uno’occhiata alle loro specifiche:

Specifiche tecniche

  • Nome prodotto: Awei T5
  • Driver cuffie: 6 mm
  • Sensibilità: 92 dB (+- 3 dB)
  • Impedenza: 16 Ohm (+- 15%)
  • Risposta in frequenza: 20 – 20K Hz
  • Impermeabilità: certificazione IPX4

Bluetooth e Autonomia

  • Versione Bluetooth: 5.0 – 10 metri
  • Profili supportati: HFP / HSP / A2DP / AVRCP
  • Durata in stand-by: 180 ore
  • Durata in conversazione: 3 ore
  • Durata in ascolto musica: 2 ore

Alimentazione

  • Tempo di ricarica: 1 ora
  • Alimentazione: DC 5V
  • Batteria auricolari: 40 mAh /3.7V
  • Batteria Capsula: 360 mAh /3.7V

Le Awei T5 una volta indossate godono di un ottimo isolamento, che migliora senz’altro l’esperienza d’uso nonostante la potenza degli auricolari non sia particolarmente elevata. Quello che subito salta all’occhio – anzi all’orecchio – è che per ottenere il massimo delle prestazioni (in termini di equalizzazione, bassi e potenza in decibel) bisogna tenere il volume al massimo.

Awei T5 True Wireles

Scendendo già di qualche “tacca” le prestazioni calano abbastanza velocemente. Insomma, con il volume al massimo livello la qualità audio è più che godibile se paragonata alla sua fascia di prezzo, migliorata poi dal buon isolamento acustico e dalla possibilità di usarle anche sotto la pioggia o mentre si suda nello sport grazie alla certificazione IPX4.

Bassi presenti, ma leggermente “gracchianti” con tracce audio di bassa qualità. Tutto risolvibile con un equalizzatore, ma comunque più che accettabile per un normale uso da smartphone durante lo studio, una corsa o sui mezzi pubblici. Ottime nelle chiamate sia per l’ascolto che per il mittente, e lo stesso vale anche nell’uso di un auricolare singolo, ad esempio mentre si guida.

Prezzo e Alternative

Le Awei T5 sono dunque auricolari True Wireless impermeabili particolarmente adatti per lo sport o l’uso giornaliero, con una discreta qualità audio ed una buona versatilità nell’uso, specialmente nelle chiamate. Un buon compromesso se non volete spendere somme enormi per degli auricolari di fascia alta.

Potete trovarle ad un prezzo di circa 35 euro su Amazon, ma è attualmente disponibile una promozione con la quali poterle comprare con uno sconto di 8 euro semplicemente cliccando sulla scritta “Risparmia 8,00 € acquistando 1 articoli” che farà scendere il prezzo a 27 euro, decisamente più interessante! Ecco il link all’acquisto:

[amazon box=”B07N41P2R6″ description_length=50]

Le migliori cuffie e auricolari

Se invece volete “spulciare” alternative a queste cuffie prima di acquistarle o magari cercate cuffie Bluetooth con un migliore rapporto qualità/prezzo, allora vi consigliamo di dare un’occhiata a queste nostre guide dedicate:

Cuffie true wireless
Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2021
Guide di acquisto
    cuffie
Cuffie bluetooth wireless
Le migliori cuffie Bluetooth Wireless da comprareViaggio alla scoperta delle migliori cuffie wireless bluetooth del momento: dai modelli economici entry-level a quelle top di gamma.
Guide di acquisto
    cuffie

Da non perdere

See More
Voto Finale: 7.5/10
8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

7.0
Trust Voxx

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

10
Recensione Pellicola Doodroo 6

Recensione Pellicola Doodroo: indispensabile per chi scrive con iPad!

7.5
Panasonic TX-55HZ1500E

Recensione Panasonic TX-55HZ1500E: super immagini, super audio, ma…

8.0
Witty

Witty: come far durare il doppio la batteria dello smartphone

8.0
POCO M3

Recensione POCO M3: il miglior smartphone a 150€

8.0
Patriot-Memory-Viper-V570

Recensione Patriot Memory Viper V570: mouse da gaming per veri “Sniper”!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy