ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione EasyAcc Powerbank Colorato 10000 mAh: ricarica a portata di mano

Recensione EasyAcc Powerbank Colorato 10000 mAh: ricarica a portata di mano

Gaetano Abatemarco Mar 07, 2016
DSC00353 risultato

Altro giro, altra recensione: anche quest’oggi pensiamo a chi ha bisogno costantemente di una riserva di energia a disposizione per dare, all’occorrenza, nuova vita a smartphone, tablet e chi più ne ha più ne metta – che potrebbero scaricarsi sempre nell’istante in cui non c’è una presa a disposizione!

Anche questa volta la soluzione si chiama powerbank: oggi vogliamo parlarvi della EasyAcc Powerbank PB10000CF, un device in grado di mettere a vostra disposizione 10000 mAh in men che non si dica!

Vediamo insieme come si è comportata!

DSC00353_risultato

Confezione & Dotazione

Confezione minimale e senza troppi fronzoli per questa powerbank, che arriva all’interno di una scatola di cartoncino riciclabile circondata da un alloggio protettivo in plastica.

DSC00341_risultato

All’interno della scatola troviamo ordinatamente adagiati la powerbank, il cavo USB/microUSB da 15 cm ed il manuale/garanzia a corredo. Niente astuccio in stoffa da trasporto o altri accessori.

Design

Questa powerbank si presenta come un parallelepipedo poco spesso ma molto, molto allungato. Troviamo sulla base anteriore, inciso nel dispositivo, il marchio del produttore ed in basso i quattro piccoli led indicatori di ricarica.

DSC00346 risultato
DSC00350 risultato

Lato corto inferiore libero, lato corto superiore invece dotato delle due porte USB 2.0 per la ricarica insieme al LED-torcia. Presente  su uno dei lati corti la porta microUSB per ricaricare la powerbank stessa e, sull’altro, il piccolo tasto che permette di verificare lo stato di ricarica tramite gli appositi mini-led o di accendere la torcia tramite una pressione più lunga.

DSC00352 risultato
DSC00351 risultato
DSC00349 risultato
pbank

Trattandosi di una powerbank dalla capienza di 10000 mAh ci si aspetterebbe una dimensione contenuta, il che in parte è anche vero – tuttavia la scelta di creare una powerbank rettangolare, dalle dimensioni di 14,4 x 7,5 x 1,5 centimetri, risulta abbastanza dubbia se si intende trasportare la powerbank o ricaricare direttamente in tasca. 

Ottima scelta, invece, per il trasporto in marsupi o piccole borsette, grazie anche al peso – non contenuto ma neanche eccessivo – di 227 grammi. Non abbiamo riscontrato nessun difetto estetico né di costruzione ed incastro della porta USB, fatta assolutamente bene.

La powerbank gentilmente fornitaci da EasyAcc è in tonalità nero/arancione, ma sono disponibili altri accostamenti di colore (bianco/bianco, bianco/verde, nero/viola, nero/verde e nero/nero), alcuni dei quali ad un prezzo leggermente superiore.

Prestazioni

La powerbank, come il nome stesso dice, ha una capienza dichiarata di 10000 mAh – che dai nostri test risulta praticamente la capienza effettiva; ottima l’idea di inserire la doppia porta USB per la ricarica dei dispositivi esterni.

Tempi di ricarica piuttosto coerenti con i più comuni caricabatterie da muro con cui i vari dispositivi vengono equipaggiati, amperaggio inoltre non rischioso per i dispositivi a bassa richiesta – poiché la EasyAcc PB10000CF ha integrato un meccanismo di protezione dal sopravoltaggio.

Rapporto qualità/prezzo

EasyAcc prezza la sua powerbank ad un prezzo che oscilla tra i 20 ed i 21€ (a seconda del colore scelto) su Amazon, prezzo – considerando la qualità del prodotto e la possibilità di ricaricare due dispositivi per volta – buono per un device del genere.

ACQUISTA | EasyAcc Colorato 10000 mAh (Amazon.it)

Conclusioni

Non entra in tasca ma è pensata per un marsupio o una borsetta, non ricarica uno ma ben due dispositivi, la qualità costruttiva è buona e la batteria interna pure: insomma, la EasyAcc Colorato da 10000 mAh può diventare la nostra fedele compagna di viaggio in numerosi scenari!

Peccato per l’assenza di un astuccio da trasporto e per il cavo di ricarica forse un po’ troppo corto: i suoi 15 cm lo rendono ideale per una ricarica “da tasca” – sebbene il formato della powerbank stessa sia leggermente proibitivo in tal senso -, ma non esattamente compatibile con una ricarica da borsa (estrarre il device senza scollegarlo risulta difficilissimo) o per ricaricare la powerbank stessa dalla spina di corrente (in caso si possegga un adattatore).

Voto Finale: 10.0/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy