ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Honor 6C: best buy mancato!

Recensione Honor 6C: best buy mancato!

Manuel Baldassarre Mag 14, 2017
Huawei Honor 6C

La famiglia Honor 6 necessitava di un fratello minore e così, affianco a Honor 6 Plus e Honor 6X è stato presentato Honor 6C, uno smartphone di fascia bassa pensato per chi non vuole spendere troppo ma senza farsi mancare nulla.

In sostanza uno smartphone bello e per tutti ma con alcuni difetti..imperdonabili. Quali? Scopritelo in questa recensione Honor 6C completa! Ma partiamo da un veloce unboxing:

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2022: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Confezione

Il box di vendita con il quale ci è arrivato questo Honor 6C è uno scatolino in cartone azzurro con la scritta “Honor XX” che ovviamente non è il nome di questo smartphone e per questo crediamo che non sia la confezione di vendita definitiva.

Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C

In ogni caso il box comprenderà una serie di manuali e libricini vari, la graffetta per estrarre il carrellino della SIM, l’alimentatore (Huawei) da 5V – 1A ed il cavo di ricarica USB – microUSB.

smartphone dual sim
Migliori smartphone Dual SIM 2022: quale comprareSe dovete acquistare uno smartphone Dual SIM, forse è meglio conoscere bene i prodotti con i quali avrete a che fare. In questo focus vi presentiamo i migliori, comodamenti divisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto

Design & Ergonomia

Seppur stiamo parlando di un device di fascia bassa, questo Honor 6C si difende davvero molto bene sia per dimensioni – di 143,5 x 69,9 x 7,6 mm – (molto fino), sia per peso (138 g) e anche per materiali grazie alla sua scocca interamente in metallo.

Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C

Sulla parte anteriore ci sono, oltre il display IPS da 5″, la fotocamera secondaria, il sensore di luminosità, la capsula auricolare ed il logo Honor nella parte bassa. A destra poi, ci sono bilanciere del volume e tasto di accensione mentre a sinistra c’è solo il carrellino SIM/scheda SD.

La parte superiore poi, ospita il jack audio da 3.5 mm e il microfono per la soppressione dei rumori, mentre nella parte bassa c’è l’ingresso microUSB e i fori per l’altoparlante (mono). Infine nella parte posteriore ci sono: fotocamera, flash LED e sensore d’impronte.

Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C

In generale l’ergonomia è decisamente da premiare: le dimensioni ridotte e la curvatura 2.5D del vetro regalano un’impugnatura ottima, leggermente sfavorita dalla scivolosità della scocca, ma quasi trascurabile.

Sistema & Prestazioni

Huawei Honor 6C nasconde sotto il cofano una versione modificata di Android 6.0, la EMUI 4.1 che si trova anche sugli smartphone Huawei appunto. Purtroppo non è molto aggiornata e Android 6.0 è una release di ben 2 anni fa (la stessa che c’era anche su Honor 5C), ora montata su uno smartphone di Maggio 2017!

Tuttavia il sistema è stabile in quasi tutte le condizioni, senza particolari bug o problemi. L’unico grave problema (forse risolvibile proprio con un aggiornamento) è il touch che a volte – in alcuni punti sui bordi dello schermo – sembra quasi non funzionare se non dopo 5-6 tentativi.

Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C

Per il resto il sistema si comporta egregiamente nelle tipiche operazioni quotidiane, lasciando spazio anche al gaming dove – lo sapete – non si deve pretendere troppo. Sistema stabile dunque, se non fosse per qualche piccolo neo qua e là, come la luminosità automatica mal tarata.

Anche le temperature sono ben controllate e la ricezione (come la connessione) è molto valida, anche rispetto ai suoi concorrenti. Pochi problemi dunque, tutti risolvibili con degli aggiornamenti software, se soltanto non avessi il presentimento che non arriveranno mai.

Scheda tecnica

Prima di parlare di autonomia soffermiamoci un secondo sull’interessante scheda tecnica di questo Honor 6C. Un hardware sicuramente da fascia bassa, ma con qualche accorgimento in più come i 3GB di RAM e la memoria espandibile, che lo rendono più interessante.

SOFTWARE / HARDWARE

  • Sistema: Android 6.0 + EMUI 4.1
  • Processore: Qualcomm Snapdragon S435 (octacore, max 1.4 GHz)
  • RAM + ROM: 3GB – 32GB
  • Memoria: espandibile tramite microSD fino a 128GB
  • SIM: doppia SIM o SIM + microSD
  • Batteria: 3020 mAh

DESIGN / DISPLAY

  • Dimensioni: 143,5 x 69,9 x 7,6mm
  • Peso: 138g
  • Tipo schermo: IPS LCD da 5″ (10 punti di pressione)
  • Risoluzione: 1280 x 720 (HD) con curvatura 2.5D

CONNETTIVITA’

  • Wi-Fi: 802.11 B/G/N 2,4GHz, WiFi Direct
  • Bluetooth: si, 4.1
  • Reti: TDD-LTE/FDD-LTE/WCDMA/GSM
  • GPS: A-GPS + GLONASS

MULTIMEDIA

  • Fotocamera anteriore: 5 MP (f/2.2), grandangolare a 83°
  • Fotocamera posteriore: 13 MP (f/2.2) con PDAF e Falsh LED
  • Risoluzione video max: 1080p – 30 fps

SENSORI & ALTRO

  • NFC: no
  • Sensore di impronte: si
  • Sensori: Accelerometro, Prossimità, Luminosità, Bussola Digitale, LED Di Notifica
  • Interfacce: MicroUSB, MicroSD, Jack Audio Da 3,5mm
[compare ids=”251507,228467,185123″]

Autonomia

Honor ha lavorato egregiamente sull’autonomia di questo Honor 6C che, come è giusto che sia dato il suo hardware, riesce a portarvi a sera qualunque sia stato il suo utilizzo! 

Complice appunto, un processore non energivoro, uno schermo piccolo (rispetto alla media) e in risoluzione IPS HD, che abbatte i consumi rispetto ai più blasonati FullHD e che permette comunque una buona resa di colori e luminosità.

Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C

A questo viene accoppiata una batteria da ben 3020 mAh che, come vedete dagli screen, riesce tranquillamente a portarci oltre le 6 ore di schermo acceso con un utilizzo più che intenso!

Multimedia

Ed eccoci arrivati al tallone d’Achille di questo smartphone. Molti device della stessa fascia adottano una soluzione 13MP + 5MP per le fotocamere, ma su questo Honor 6C ho registrato a mio parere una resa più deludente del solito.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, l’unico modo di ottenere degli scatti più che decenti è quello di avere a disposizione tantissima luce. Ad ogni modo però, un piccolo zoom ci rivelerà la pochissima quantità di dettagli. In generale comunque, foto accettabili.

Huawei Honor 6C

Bocciati del tutto i video invece, che dovrebbero poter essere girati a 1080p (30 fps) ma che si rivelano essere solamente un agglomerato di quadratoni e pixel, anche con tanta luce! Decisamente non un camera phone.

smartphone scattare foto
Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprareAmanti della fotografia? Allora sicuramente starete cercando lo smartphone con la migliore fotocamera. Ecco la nostra lista.
Guide di acquisto
    Guide iPhone Xiaomi

Rapporto Qualità/Prezzo

Insomma, tirando le somme questo Honor 6C è pensato per chi ha bisogno di uno smartphone – anche come secondo telefono – che deve utilizzare principalmente per: chiamate, navigazione web, social e un po’ di gaming. In questo caso potrebbe durarvi anche 2 giorni.

Tuttavia non potrete chiedere di più, il che mi fa pensare al suo prezzo: 229 euro di listino, un po’ alto rispetto alla concorrenza (specialmente quella asiatica) che a volte offre anche di più mantenendosi nella fascia dei 180/190 euro.

E poi, per 20 – 40 euro in più potreste aggiudicarvi il fratello maggiore – Honor 6X – con display da 5.5″ FullHD, 4GB di RAM, 64GB di ROM e 3340 mAh di batteria. Insomma, uno smartphone che sotto questo punto di vista perde di significato.

 

PRO CONTRO
Autonomia Software datato
Design premium foto/video sotto la media
Connettività Problemi touch (software)
Fingerprint veloce e preciso
[lista_offerte_api titolo=”Huawei Honor 6C (grigio)” keywords=”Huawei Honor 6C”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Honor-grey-sbloccato-senza-contratto/dp/B06XHGQ312/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1494657752&sr=8-1&keywords=honor+6c&tag=chimrevo-21″][/lista_offerte_api] [lista_offerte_api titolo=”Huawei Honor 6C (silver)” keywords=”Huawei Honor 6C”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Honor-silver-sbloccato-senza-contratto/dp/B06XHHTR5M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1494657752&sr=8-2&keywords=honor+6c&tag=chimrevo-21″][/lista_offerte_api] [lista_offerte_api titolo=”Huawei Honor 6C (gold)” keywords=”Huawei Honor 6C”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Honor-gold-sbloccato-senza-contratto/dp/B06XHKN1X4/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1494657752&sr=8-5&keywords=honor+6c&tag=chimrevo-21″][/lista_offerte_api]
Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy