ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione MSI Clutch GM30: piccolo grande mouse!

Recensione MSI Clutch GM30: piccolo grande mouse!

Giuseppe Monaco Nov 21, 2019
MSI Clutch GM30

In questi mesi abbiamo avuto più volte l’occasione di mettere le mani sui prodotti della fortunata serie Clutch targata MSI. Vi abbiamo infatti parlato, nelle nostre dettagliate recensioni, degli ottimi mouse Clutch GM60, Clutch GM69 e Clutch GM70, dispositivi appartenenti a fasce di prezzo differenti in grado di soddisfare i gusti e le abitudini dei giocatori più disparati.

Quest’oggi facciamo qualche passo indietro per parlarvi di un ottimo MSI Clutch GM30, mouse da gaming accattivante e accessibile.

Confezione

La confezione di vendita presenta lo stile tipico degli ultimi prodotti targati MSI arrivati sul mercato, con una struttura semplice e funzionale. La zona frontale mette bene in evidenza l’immagine del prodotto su sfondo bianco, seguito poco sotto dal modello. Sul retro, come di consueto, troviamo ad attenderci una lista delle caratteristiche principali  del dispositivo.

MSI Clutch GM30
MSI Clutch GM30
MSI Clutch GM30
MSI Clutch GM30

Aperto il pannello superiore, unito al corpo della scatola da 2 supporti in velcro, troviamo il nostro mouse ad attenderci sotto una copertura in plastica semi rigida, con la confezione che indica la possibilità di “provare” il prodotto prima di tirarlo fuori dalla scatola. Il contenuto rivela, oltre al prodotto, un libretto contenente le istruzioni e informazioni sulla garanzia.

Design ed ergonomia

Ho trovato il design di questo MSI Clutch GM30 a metà strada tra il GM50 e i 2 fratelli GM60 e GM70. A differenza del primo, infatti, il nostro mouse presenta un look più sportivo, con un misto di curve e angoli piuttosto accattivante. Rispetto ai secondi, però, notiamo sicuramente meno aggressività data dalla presenza di meno spigoli e dalle dimensioni contenute.

photo 2019 11 20 23 08 13
photo 2019 11 20 23 08 06
photo 2019 11 20 23 08 15
photo 2019 11 20 23 08 13 2
photo 2019 11 20 23 08 15 2
photo 2019 11 20 23 08 16

Sulla zona superiore troviamo i tasti destro e sinistro con che seguono la curvatura della scocca, utile a rendere il grip più naturale. A seguire troviamo la rotella, coperta da un rivestimento in gomma zigrinato in grado di fornire un buon grip, e il tasto per la gestione dei DPI.

  • Dimensioni: 128 x 62 x 35 mm
  • Peso: 98 g
  • Lunghezza cavo: 2M

I lati, come potete vedere dalle immagini, vedono anch’essi una trama zigrinata, ulteriore caratteristica in grado di favorire il grip anche in situazioni concitate.

Specifiche e utilizzo

MSI Clutch GM30 presenta specifiche interessanti in relazione alla fascia di prezzo nella quale si colloca.

  • Sensore ottico: Pixart PAW-3327
  • Polling rate: 1000 Hz
  • Livelli regolazione DPI: 400 / 800 / 1600 / 3200 / 6200
  • Pulsanti: Switch OMRON / 20+ milioni di click

Nelle settimane passate insieme, ho avuto modo di sfruttare questo MSI Clutch GM30 sia nelle mie sessioni di gaming che durante lo studio/lavoro d’ufficio.

Per quanto riguarda l’utilizzo ludico, come di consueto ho potuto sfruttare le sue peculiarità giocando a titoli appartenenti ai generi più disparati. Sia in Rainbow Six Siege, con i tipici momenti di tensione nei quali la calma e la precisione giocano un ruolo fondamentale, che nei combattimenti sicuramente più action vivibili in Control, grazie alla possibilità di regolare la sensibilità del sensore ho potuto adattare il comportamento del dispositivo alle mie esigenze.

Illuminazione

Come ogni prodotto da gaming che si rispetti, anche MSI Clutch GM30 presenta una corposa dotazione di led RGB. In particolare, sulla superficie superiore vediamo l’iconico drago, simbolo dell’azienda taiwanese, e una piccola cornice che circonda la rotellina centrale date di retroilluminazione RGB.

MSI Clutch GM30
MSI Clutch GM30
MSI Clutch GM30

Installando sul proprio PC il software MSI Mystic Light, poi, è possibile regolare il comportamento dei led gestendone il colore, l’animazione ed eventualmente sincronizzandoli con altri prodotti MSI connessi al medesimo PC.

MSI Clutch 30 – Prezzo e conclusioni

Tra i prodotti della categoria presenti sul mercato, questo MSI Clutch GM30 ha attirato la mia attenzione per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • Acquista MSI Clutch GM30 su eBay

Al momento della stesura di questa review non è disponibile all’acquisto su Amazon.it, mentre su eBay potete trovarlo intorno ai 45€. Cercando tra vari store online è possibile trovare poi offerte in grado di farvelo portare a casa anche a meno di 40€.

Voto Finale: 8/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy