ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Noctua NH-D15S: il dominatore dell’aria

Recensione Noctua NH-D15S: il dominatore dell’aria

Gaetano Abatemarco Dic 11, 2015
DSC01625 risultato

Se c’è una cosa che gli appassionati di PC Cooling sanno è che Noctua non ha mai deluso con i suoi prodotti, specialmente nella fascia alta del mercato.  Nell’appuntamento di oggi andiamo a riscoprire la nuova versione di un dissipatore storico del brand austriaco, famoso per essere stato (e per essere tutt’ora) l’indiscusso miglior dissipatore ad aria sul mercato e che oggi viene proposto in una soluzione a singola ventola che permette alta compatibilità con le schede madri e le piattaforme senza pregiudicare le prestazioni, parliamo del Noctua NH-D15S e della sua maestosità in tutto e per tutto!

Confezione

Semplice fuori ma completissima dentro, troviamo infatti degli scompartimenti dedicati per dissipatore e accessoristica in cartoncino riciclato, al cui interno troviamo ovviamente il sistema di ritenzione famoso SecuFirm 2 per piattaforme Intel ed AMD, un tubetto di pasta termica NT-H1 simbolo di Noctua, e diversi accessori per il montaggio e per gestire la ventola come l’adattatore low noise ed una chiave a croce, oltre ad ulteriori supporti per montare una seconda ventola NF-A15 come sul D15 normale.

DSC01621 risultato
DSC01622 risultato
DSC01623 risultato
DSC01624 risultato

Design e Ritenzione

Il Noctua NH-D15S viene definito sempre un mostro in grandezza, con le sue dimensioni di 16.5 cm in altezza e di 15 x 13.5 cm in larghezza/profondità è infatti uno dei più grandi dissipatori ad aria sul mercato, mettete dentro un peso complessivo di ventola che arriva a 1150 g ed avete fatto una vera belva.

DSC01625_risultato

Il design del NH-D15S è definito a “doppia torre” ovvero dalla base partono 6 heatpipe in rame nickelato che si diramano in due direzioni e sorreggono le due torri di raffreddamento interamente in alluminio con le alette perfettamente allineate, bilanciando quindi il peso del dissipatore stesso che non va a gravare troppo sulla scheda madre. Superiormente troviamo il logo Noctua stampato su entrambe le torri mentre la unica ventola inclusa nel kit (una Noctua NF-A15 ad altissima portata e molto silenziosa) si posiziona tra le torri così da non sbilanciare e da permettere l’installazione di memorie RAM ad alto profilo.

DSC01628 risultato
DSC01629 risultato
DSC01630 risultato

Per concludere il sistema di ritenzione rimane il famoso SecuFirm 2, utilizzato in tutti i dissipatori Noctua e che permette di montare il tutto in modo estremamente semplice e veloce senza effettuare strane operazioni con bulloni e viti ma che soprattutto permette di cambiare dissipatore in modo altrettanto veloce.

Configurazione di Test

Cambiamo ancora piattaforma adattandoci all’utilizzo del dissipatore in questione, con un sistema Full AMD di fascia alta ed utilizzo sia a frequenze di default che in overclock semi-spinto.

CPU: AMD FX 8320 @ 3,5 Ghz (OC 4.5 Ghz @ 1.425v)

Motherboard: Asus Sabertooth 990FX r2.0

RAM: Corsair Vengeance 4x4GB 1866 Mhz

Case: Cooler Master HAF X

I nostri test sono stati effettuati con OS Windows 10 Pro x64, CPU a default (3.5Ghz) e in overclock (4.5Ghz) utilizzando come monitoraggio CPUID HWMonitor e testato con AIDA64 Extreme e OCCT Linpack AVX per poter sfruttare al meglio la CPU AMD che notoriamente non viene utilizzata dal test Linpack classico per Intel.

20151210 221924 risultato
20151210 222158 risultato
20151210 222226 risultato

Risultati dei Test

Partiamo dal classico test che effettuiamo su piattaforma AMD per il test, ovvero AIDA64 Extreme e OCCT Linpack AVX per avere due carichi totalmente diversi tra loro come intensità (AIDA più reale, OCCT al massimo) e mettere sotto stress il dissipatore. Ricordiamo inoltre che l’FX in nostro possesso ha un TDP piuttosto elevato e ci aiuta a testare meglio i limiti dei prodotti.

tempcpu

Come possiamo vedere a frequenze di default della CPU il Noctua NH-D15S batte l’H80i e il Tundra testato precedentemente, che ricordiamo sono entrambi sistemi AIO a liquido di piccola e media dimensione. L’efficienza del blocco dissipativo del Noctua si conferma una scelta tutt’ora vincente in questo test.

tempcpu_oc

Quando portiamo la CPU in overclock a 4.5 Ghz la situazione rimane invariata facendo guadagnare ben 3 gradi rispetto all’H80i nel test di OCCT Linpack AVX, e altrettati su AIDA64 rispetto al Silverstone Tundra, mentre in idle il miglioramento è marginale ma comunque registrabile. Anche quindi sotto TDP elevati il NH-D15S propone prestazioni al top della categoria.

points

temp_ext

Abbiamo quindi misurato in due punti diversi utilizzando il nostro termometro ad infrarossi che ci da una idea di come il blocco dissipativo “diffonda” il calore. Come vediamo le temperature registrate anche nel punto caldo quasi alla base delle heatpipe sono assolutamente non preoccupanti, merito del gran numero di alette e di heatpipe che permettono di evitare collasso termico diffondendo in modo omogeneo il calore.

noise

Concludiamo le rilevazioni con il rumore prodotto dal nostro intero sistema, misurato perpendicolarmente all’NH-D15S e alla distanza di 10 cm a case aperto. In modalità automatica abbiamo notato che anche sotto grande stress la ventola integrata (Noctua NF-A15 da 140 mm) difficilmente superava i 900 rpm mantenendo temperature basse, ma per sicurezza abbiamo forzato al massimo e come potete leggere la differenza non è così marcata come su altre ventole, merito della tecnologia Noctua che nel tempo ha affinato sempre più le sue ventole.

Conclusioni

Cercate semplicemente il miglior dissipatore ad aria al mondo e non avete problemi con gli ingombri? Fate overclock e non volete prendere un noioso sistema AIO che performa allo stesso modo e costa di più? Ebbene avete trovato pane per i vostri denti, il Noctua NH-D15S (versione a singola ventola del D15) si conferma la miglior soluzione ad aria esistente, con degli ingombri meno marcati rispetto al D14 e la possibilità di mettere una seconda ventola a piacere come il fratello maggiore, il tutto in un package estremamente premium che non vi deluderà nel tempo e che soprattutto sarà compatibile anche con socket futuri.

DSC01627_risultato

Il prezzo di vendita è inoltre estremamente competitivo oggi giorno, con un listino di soli 79€ su Amazon.it con spedizione gratuita (Prime incluso) potrebbe essere la scelta migliore a patto che abbiate un case veramente spazioso in altezza e larghezza, ma d’altronde chi punta a questo tipo di prodotti non può che avere un PC degno di nota.

ACQUISTA | Noctua NH-D15S da Amazon.it

Ringraziamo Luca Salvestrini per l’aiuto fornitoci.

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy