ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Xiaomi Mi Max: grande in tutto!

Recensione Xiaomi Mi Max: grande in tutto!

Giuseppe Monaco Giu 06, 2016
Xiaomi Mi Max

Non molto tempo fa Xiaomi, sul suo forum internazionale, ha sottoposto i suoi utenti a un sondaggio per decidere il nome del terminale che di lì a poco avrebbe rilasciato. Già dal risultato di questo sondaggio e dagli indizi lasciati qua e la, era facile pensare a uno smartphone (anzi un phablet) di dimensioni importanti. Ora che ho avuto modo di provarlo con e mie mani, però, mi son reso conto di una cosa: lo Xiaomi Mi Max è grande non solo per le misure, ma anche per tutto il resto.

Confezione

La confezione di vendita si presenta in modo leggermente diversa dal solito. Realizzata in cartone in colorazione totalmente bianca, presenta sulla facciata principale il nome del prodotto scritto in rosso in caratteri cinesi. Sul retro, come di consueto, troviamo la lista delle specifiche.

Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max

Sollevato il coperchio, all’interno della scatola troviamo il nostro phablet sul livello superiore e, subito al di sotto, i soliti libricini illustrativi, il caricabatterie da parete e il relativo cavo USB / Micro-USB.

Design ed ergonomia

Inutile dire che il comparto estetico è la cosa che più di tutte mi ha incuriosito, visto e considerato come Xiaomi non aveva mai realizzato uno smartphone di tali dimensioni.

  • Dimensioni: 173.1 x 88.3 x 7.5 mm
  • Peso: 203 g

La zona frontale ospita l’ampio display da 6.44″, i tasti soft touch retroilluminati nella parte bassa e, sulla parte alta, troviamo il sensore di prossimità/luminosità, l’altoparlante per l’ascolto in chiamata e la fotocamera interna.Il retro, invece, presenta il logo dell’azienda nella parte bassa, la fotocamera principale con doppio flash led bicromatico nella parte alta e il sensore biometrico subito al di sotto.

Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max

Passando ai lati, abbiamo il bilanciere del volume e il tasto per accensione/spegnimento e blocco schermo sul bordo destro, il carrellino per l’inserimento di 2 schede sul bordo sinistro, il sensore a infrarossi,il secondo micronfono e l’ingresso per il jack audio da 3.5 mm sul bordo alto e, infine, il bordo basso ospita l’altoparlante mono per la riproduzione dell’audio di sistema, il microfono principale e l’ingresso per il cavo Micro-USB.

L’ergonomia risente enormemente del corpo in alluminio e delle dimensioni spropositate, rendendo l’utilizzo sicuro a una mano quasi del tutto impossibile se non in sporadici casi e con l’ausilio di accorgimenti lato software.

Hardware

[scheda_tecnica id=”211451″]

L’ultimo arrivato della casa cinese non sorprende certo solamente per le dimensioni, in quanto nasconde sotto la scocca componenti senza dubbio performanti.

  • CPU: Qualcomm Snapdragon 650 Quad-core 1.4 GHz Cortex-A53 & Dual-core 1.8 GHz Cortex-A72;
  • GPU: Adreno 510;
  • RAM: 3 GB;
  • Archviazione: 32 GB di cui circa 26 GB disponibili / Espandibile tramite Micro SD fino a 128 GB;
  • Display: IPS LCD da 6.44″ / Risoluzione di 1920 x 1080 / Densità pixel di circa 342 ppi;
  • Fotocamere: Principale da 16 MP / Interna da 5 MP;
  • Batteria: 4850 mAh;
  • Slot: 1 Nano SIM e 1 Micro SIM / 1 Nano SIM e 1 Micro SD.

Il pannello da 6.44″ di ottima qualità presenta un ottimo angolo di visione, con colori ben bilanciati e neri nella media rispetto a display dello stesso tipo. Viste le dimensioni e la buona luminosità, visionare contenuti multimediali e giocare a titoli complessi ed elaborati sarà un vero piacere, sia per la fluidità che per la qualità dell’immagine.

Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max

Il sensore biometrico posto sul retro è in grado di leggere l’impronta digitale in tempi brevissimi, permettendo di sbloccare il device anche a schermo spento. Otre alla notevole rapidità, poi, è importante sottolineare l’ottima precisione e il suo posizionamento che, sebbene in certi casi possa risultare scomoda, vista la grandezza dello smartphone è stata sicuramente la scelta migliore.

Per quanto riguarda il comparto telefonico non ho riscontrato problemi nella ricezione e nella qualità del segnale, ma purtroppo la mancanza della banda a 800 MHz come al solito non mi ha permesso di connettermi alla rete 4G.

Software

A bordo del device della casa cinese troviamo Android 6.0 Marshmallow con interfaccia proprietaria MIUI 7.3.14.0 Stable. Come di consueto, la ROM della casa cinese contiene numerose funzionalità in grado di arricchire notevolmente l’esperienza utente.

Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max

La navigazione tra le schermate avviene in modo fluida e senza intoppi, grazie alle ottime specifiche tecniche in grado di fornire risultati eccellenti anche nei test benchmark.

Le app preinstallate poi, oltre quelle in lingua cinese quasi del tutto disinstallabili, sono le solite e risultano utili in ogni situazione. Abbiamo il Meteo, la bussola, Scanner, l’applicazione per il controllo remoto tramite sensore infrarossi e tanto altro.

Multimedia

Come già detto, l’enorme display da 6.44″ permette di fruire con piacere dei più disparati contenuti multimediali, che siano semplici foto, una serie TV su Netflix o, perché no, una nostra recensione su YouTube.

Oltre questo, un’altra ottima caratteristiche è la fotocamera principale da 16 MP con doppio flash led. Come sempre, la vera differenza sui terminali Xiaomi la fa l’ottimizzazione sodtware e l’applicazione di sistema davvero ben realizzata. Gli scatti mi sono sembrati davvero buoni, con colori ben bilanciati e ottime prestazioni anche in ambienti non molto luminosi. Le funzionalità dell’app di default, poi, sono molte e sempre utili.

La fotocamera interna da 5 MP offre scatti non molto rumorosi e qualitativamente nella media, anche se non si può dire lo stesso in ambienti più bui. Per quanto riguarda i video, troviamo la possibilità di girare filmati in 4K che, per adesso, scattano leggermente in fase di riproduzione sullo smartphone, mentre portandoli su PC non ho riscontrato problemi. Tale situazione, in ogni caso, verrà sicuramente risolta con i prossimi aggiornamenti software.

La cassa posta sul lato basso l’ho trovata buona anche ai volumi massimi e, passando al comparto videoludico, l’esperienza di gioco è davvero ben supportata anche e soprattutto con titoli elaborati.

Autonomia

Se avete seguito la campagna pubblicitaria svolta sui social, avrete sicuramente notato un’altra importante caratteristica che rende questo Xiaomi Mi Max veramente molto interessante. La batteria da 4850 mAh, infatti, sembra essere stata una scelta più che azzeccata su questo terminale.

Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max
Xiaomi Mi Max

Viste le specifiche e l’ampio display, infatti, era importante poter contare su un’autonomia sufficiente. Con un utilizzo intenso, fatto di costante connessione bluetooth al Moto 360, costante connessione a internet e diversi minuti di chiamate, sono arrivato a sera con più di 6 ore di schermo acceso.

Rapporto qualità/prezzo

[offerta id=”212341″]

Vista la qualità dei comparti analizzati, ritengo il prezzo di 285€ decisamente azzeccato e in linea con quanto solitamente ci si aspetta da Xiaomi.

In particolare, noi di ChimeraRevo consigliamo l’acquisto presso il sito honorbuy.it: grazie al codice“CHIMERA”, infatti, potrete usufruire di uno sconto di 5€ a partire da 80€ di spesa! Inoltre, tale voucher può anche essere utilizzato in coppia con i loyalty points. Per quanto riguarda la garanzia, honorbuy.it ci fa sapere che, per avvicinarsi ancor di più agli utenti italiani, quest’ultima sarà estesa a 2 anni sui prodotti acquistati.

Qui di seguito alcune utili informazioni sul sito:

  • Pagamento: Il metodo di pagamento accettato è Paypal.
  • Spedizione: La spedizione verrà effettuata entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. La spedizione partirà da magazzini ITALIANI, quindi non c’è dogana da pagare.
  • Garanzia: Ogni dispositivo è coperta da 2 anni di garanzia, che coprirà eventuali difetti e/o problemi non causati dall’utente.
  • Gadget Gratuiti: Con l’acquisto di alcuni prodotti di solito troverete in omaggio anche dei gadget come cover e altro.

Conclusioni

Ricapitolando, abbiamo un device ben assemblato dalle dimensioni esagerate, con un ottimo pannello e un grip non molto sicuro, delle specifiche interessanti e performanti e una batteria davvero capiente. Sebbene poi Xiaomi avrà i suoi buoni motivi per non inserire un pennino in terminali di tali dimensioni, continuo a pensare che su questo Mi Max e sulla serie Note una versione della MIUI compatibile con tale accessorio sarebbe davvero l’ideale.

Tralasciando ciò, considerando anche il prezzo al quale è possibile trovarlo attualmente e che sicuramente scenderà tra qualche tempo, se siete amanti di device tanto grandi consiglio ad occhi chiusi l’acquisto di questo terminale.

Voto Finale: 10.0/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy