ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Skiller Mech SGK 3: la nuova…

Skiller Mech SGK 3: la nuova tastiera meccanica di Sharkoon

Gaetano Abatemarco Dic 13, 2017
sharkoon skiller mech sgk3

Abbiamo ricevuto l’ultima tastiera da Gaming di Sharkoon: la Skiller Mech SGK 3. Questa tastiera sembra esssere il punto di arrivo della serie Mech e si prospetta come sempre, un ottimo prodotto qualità/prezzo. Abbiamo già parlato di Sharkoon e dei suoi prodotti da gaming, con la recensione della prima Skiller Mech: la SGK 1.

tappetino mouse tastiera sharkoon
Tastiera, mouse, tappetino Sharkoon: il kit perfetto!
Hardware

A differenza della prima versione, saltano subito all’occhio le novità lampanti: retroilluminazione RGB, materiali di costruzione e design piu minimale. Siete curiosi se vale pena acquistarla ? Andiamolo a scoprire assieme.

Confezione

All’interno della confezione troviamo solamente la tastiera e un manuale di istruzioni, ci saremmo aspettati sicuramente di trovare qualcos’altro, ad esempio gadget, driver di installazione o qualche adesivo. Questo ci fa pensare quanto Sharkoon punti solamente al prodotto in sé e tralasci il superfluo.

Caratteristiche tecniche e Funzionalità

La Skiller Mech SGK 3 può essere considerata la tastiera definitiva di Sharkoon per i gamers. I tasti sono in gomma e ognuno di essi è dotato di switch Kailh rossi. Questi switch sono prodotti dall’azienda cinese Kaiuha e sono l’alternativa economica ai più famosi Cherry.

I Kailh rossi  garantiscono un tempo di risposta davvero eccezionale, con un Max Polling rate che può essere settato fino a 1000 Hz. Essendo più compatta rispetto ad altre tastiere, potrebbe essere un problema abituarsi ma una volta presa la mano scriverete in un batter d’occhio.

sharkoon skiller mech sgk3
sharkoon skiller mech sgk3
sharkoon skiller mech sgk3
sharkoon skiller mech sgk3

Rispetto ai modelli precedenti della serie Mech, la SGK 3 è costruita in metallo nella parte superiore e plastica in quella inferiore, su cui difficilmente lascerete impronte. La tastiera non è leggerissima, il peso complessivo (compreso di filo) è di 1,42 kg mentre le dimensioni sono di 446 x 170 x 45 mm.

La tastiera è dotata di chiavi anti-ghosting e n-key rollover, entrambe le funzionalità vi permetteranno di non incorrere in quelle spiacevoli situazioni in cui un gioco non riconosce una sequenza di tasti. Ogni tasto è dotato di un Led RGB che riesce a riprodurre fino a 16,8 milioni di colori.

sharkoon skiller mech sgk3
sharkoon skiller mech sgk3
sharkoon skiller mech sgk3

I colori, come vedremo successivamente, possono essere settati in una miriade di modi grazie al software scaricabile dal sito di Sharkoon. L’illuminazione è regolabile e può essere settata al 20%, 40%, 60%, 80%, 100%. Il cavo in treccia di tessuto è davvero resistente mentre il connettore USB è placcato in oro.

Per quanto riguarda le macro è possibile registrare fino a 100 macro, ognuna della quali ha un numero massimo di 250 sequenze di tasti. Nel momento in cui scrivo l’articolo sto testando la tastiera e mettendo da parte le imprecazioni per il layout US a cui non sono abituato, sono piacevolmente sorpreso poichè me l’aspettavo molto più rumorosa. I tasti Funzione sono dotati anche delle funzioni multimediali, mentre i tasti WASD sono intercambiabili con i tasti Freccia e viceversa.

 

Software

Non troverete nessun driver di installazione all’interno della confezione. Potete scaricare il software dal sito di Sharkoon a questo link. Fate attenzione! Nella sezione Software troverete 4 link, quello in lingua inglese è il terzo partendo dall’alto.

sharkoon skiller mech sgk 3

Dopo aver installato il Software vi troverete di fronte a questa schermata:

sharkoon skiller mech sgk 3

 

Il Software di Sharkoon è semplice ed intuitivo. Vi basterà pochissimo tempo per personalizzare la tastiera come desiderate. Potrete impostare fino a 3 profili diversi. Nella parte sinistra della schermata andrete a scegliere come illuminare la vostra tastiera. Potrete scegliere tra ben 18 effetti luminosi, ognuno con un singolo colore o con la modalità RGB. Le altre impostazioni da poter regolare sono: il polling rate (settabile a 125 hz, 250 hz, 500 hz e 1000 hz) e per concludere la sezione macro. In alto a destra una volta premuto il tasto Macro Manager vi comparirà una schermata in cui aggiungere, rimuovere e modificare macro.

sharkoon skiller mech sgk 3

Conclusioni

Con la Sharkoon Skiller SGK 3 è di certo un piacere scrivere. Rimarrete ipnotizzati non solo dagli effetti luminosi, ma anche dalla facilità della battitura. I tasti hanno dei tempi di risposta immediati e vi verrà automatico scrivere molto più velocemente. La luce davvero forte dei led bianchi vi aiuterà a scrivere anche in situazioni di buio più totale.

Best choice

Per quanto riguarda il gaming, ho testato la tastiera con qualche gioco FPS e l’ho stressata abbastanza da poter notare che i tasti, soprattuto WASD e barra spaziatrice, non sembrano accusare niente. Ho attivato la modalità gioco mentre facevo due spari e ha fatto bene il suo dovere.

Insomma, se avete necessità di comprare una tastiera meccanica, vuoi per il gaming, vuoi per scrivere lunghi testi al PC, la Sharkoon Skiller Mech SGK 3 fa sicuramente al caso vostro. Al momento è sicuramente uno dei migliori prodotti qualità/prezzo che potete trovare in rete. Per vedere altre foto della SGK 3, scaricare manuali e vedere video illustrativi, vi rimando alla pagina del sito ufficiale.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

7.0
Trust Voxx

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

10
Recensione Pellicola Doodroo 6

Recensione Pellicola Doodroo: indispensabile per chi scrive con iPad!

7.5
Panasonic TX-55HZ1500E

Recensione Panasonic TX-55HZ1500E: super immagini, super audio, ma…

8.0
Witty

Witty: come far durare il doppio la batteria dello smartphone

8.0
POCO M3

Recensione POCO M3: il miglior smartphone a 150€

8.0
Patriot-Memory-Viper-V570

Recensione Patriot Memory Viper V570: mouse da gaming per veri “Sniper”!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy