ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > SSD GOODRAM Iridium PRO (480 GB): date nuova vita al vostro PC!

SSD GOODRAM Iridium PRO (480 GB): date nuova vita al vostro PC!

Fabrizio De Santis Mar 08, 2018
IMG 20180225 154106

Quando si ha bisogno di un dispositivo veloce e affidabile per archiviare i vari file, la scelta migliore da fare è acquistare un buon SSD. Questi dispositivi non solo consentono di archiviare dati velocemente e facilmente, ma consentono anche di dare nuova vita ai notebook datati oppure a quelli dotati di HDD lenti e rumorosi. Infatti, installando il sistema operativo su un SSD, si avrà un aumento considerevole delle prestazioni generali.

In questi giorni abbiamo avuto la fortuna di testare un SSD Iridium Pro da 480 GB di GOODRAM. Ci avrà convinto oppure ci avrà deluso?

Indice

  • Confezione
  • Design e costruzione
  • Specifiche
  • Prestazioni e benchmark
  • Prezzo
  • Galleria immagini

Confezione

IMG 20180225 154303

 

Il packaging del prodotto è semplice ed essenziale. All’interno della confezione troviamo l’SSD, protetto da un supporto sagomato in plastica, e il classico spessore per adattarlo a varie dimensioni.

Sul retro della confezione sono riportate alcune caratteristiche del dispositivo.

Design e costruzione

IMG 20180225 154117

Il comparto estetico è in linea con il packaging, semplice e minimale. Nella facciata principale troviamo il logo dell’azienda e il nome del modello. Mentre sul retro troviamo le varie specifiche del dispositivo.

  • Dimensioni: 100,1 x 69,9 x 6,85 mm;
  • Peso: 50 g.

Il classico form factor di 2.5” lo rende compatto e maneggevole, il che ci consente di installarlo facilmente all’interno di PC desktop e notebook.

Non abbiamo trovato alcuna difficolta nell’installazione all’interno del case del PC.

Sui bordi troviamo i 4 fori che ci consentono di collocare il dispositivo nell’apposito alloggiamento.

Specifiche

Le specifiche di questo dispositivo sono davvero ottime.

  • Capacità: 240, 480, 960 GB
  • Form factor: 2.5”
  • NAND: Toshiba A19 MLC Nand flash
  • Controller: Quad-Core Phison PS3110-S10
  • Interfaccia: Sata III 6 Gb/s (compatibile anche con Sata II e Sata I)
  • Memoria cache: 512 MB DDRL3
  • Lettura sequenziale: 560 MB/s
  • Scrittura sequenziale: 530 MB/s
  • Lettura casuale: 100.000 IOPS
  • Scrittura casuale: 88.000 IOPS
  • Temperatura di lavoro: 0 °C – 70 °C
  • Garanzia: 5 anni
  • Certificazioni: CE, RoHS

La memoria interna è realizzata da chip NAND di tipo MLC, realizzato da Toshiba. Il controller che si occupa della gestione è Phison PS33110-S10 Quad-Core. Esso, durante i test effettuati, si è rilevato molto efficiente e affidabile.

Prestazioni e benchmark

La versione che abbiamo avuto il piacere di testare è quella da 480 GB, il taglio di memoria intermedio per il modello di SSD.

CrystalDiskMark

Si tratta del software più utilizzato per testare sia SSD che HDD. Questo tipo di tool mette sotto sforzo il dispositivo, effettuando dei test con carichi di lavoro di cui possiamo scegliere facilmente la dimensione.

iridium pro bm crystal

I valori ottenuti dal test rispecchiano i valori forniti dall’azienda all’interno delle specifiche. Il valore ottenuto dalla lettura sequenziale è persino maggiore da quello fornito in precedenza.

AS SSD Benchmark

AS SSD è uno dei software più utilizzati per effettuare dei benchmark su questo tipo di dispositivi. Esso ci consente di ottenere una panoramica del comportamento in lettura e in scrittura del dispositivo.

iridium pro as ssd

I benchmark effettuati hanno prodotto dei risultati in MB leggermente al di sotto delle aspettative e dai valori forniti in precedenza. Tuttavia, i valori IOP sono stati rispettati.

Temperatura

Per quanto riguarda la temperatura, abbiamo utilizzato il software CrystalDiskInfo, il quale ci fornisce in tempo reale i valori della temperatura del dispositivo.

iridium pro temperature

Per quanto riguarda la temperatura, il valore che abbiamo ottenuto con il software CrystalDiskInfo è ottimo. Il dispositivo, infatti, si mantiene su una temperatura stabile di circa 30°C – 35°C.

Prezzo

Il modello da 480 GB viene venduto ad un prezzo di circa 160€ su Amazon.it. Si tratta di un prezzo davvero ottimo, il quale farà sicuramente gola a molti utenti.

Galleria immagini

IMG 20180225 154106
IMG 20180225 154124
IMG 20180225 154133
IMG 20180225 154145
IMG 20180225 154152
IMG 20180225 154203
IMG 20180225 154208
IMG 20180225 154303 1

Conclusioni

Il GOODRAM IRIDIUM PRO ci ha colpito e ci ha veramente stupiti. Il dispositivo offre delle prestazioni ottime, in linea con i dati forniti dall’azienda. Inoltre, la garanzia di 5 anni è un altro punto a suo favore da non sottovalutare assolutamente.

È possibile acquistarlo in diversi tagli di memoria, ovvero da 240 GB, da 480 GB e da 960 GB.

photo 2018 01 06 09 28 32
Recensione SSD Buffalo MiniStation: spazio e velocità a portata di tasca!
Hardware
M.2 and mSATA SSDs comparison
SSD M.2: guida all’acquistoTutto quello che bisogna sapere sugli SSD M.2, il nuovo formato di disco a stato solido che è stato già definito da molti "il futuro".
Guide di acquisto
Voto Finale: 10.0/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy