ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: telecamera di sorveglianza
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione telecamera da…

Recensione telecamera da esterno MECO: rotazione 360°, WiFi, Ethernet e Alexa!

Manuel Baldassarre Nov 01, 2020
telecamera da esterno MECO

Quella che vi mostreremo nella recensione di oggi è la nuova telecamera da esterno targata MECO. Si tratta dunque di una telecamera di videosorveglianza con certificazione IP65 che le consente di essere installata all’esterno- Si tratta più precisamente una telecamera PTZ perché, come vedrete anche dalle foto, il suo sensore può eseguire tre azioni: pan, tilt e zoom.

La telecamera da esterno MECO infatti può ruotare a 355° (pan) su se stessa, ma può anche muoversi in verticale di 180° (tilt) quando il sensore punta verso il basso. Il sensore registra video in FullHD 1080p e può connettersi ad Internet – per il controllo da remoto, anche con Alexa – sia tramite WiFi sia tramite cavo Ethernet. Insomma c’è davvero tutto, ma come si sarà comportata poi nell’utilizzo quotidiano? Scopriamolo subito:

MECO Telecamera Wifi Esterno Dome 360 ° Telecamera di Sorveglianza 1080P PTZ Videocamere Sicurezza IP Cam Visione Notturna Impermeabile Audio 2 Vie Motion Detection Avviso di Rilevamento con AlexaMECO Telecamera Wifi Esterno Dome 360 ° Telecamera di Sorveglianza
DOM CAMERA
AMAZON69.99 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
Indice dei contenuti
1. Unboxing e Guida all’installazione
2. Controllo Remoto e Rilevamenti
3. Conclusioni e Prezzo

Unboxing e Guida all’installazione

Molto spesso capita di vedere recensioni nelle quali non si specifica tutta la procedura all’installazione, ma ci teniamo a portarvi questi dettagli così da assistervi nella sua installazione nel caso doveste acquistarla anche voi. Per adesso potete anche saltare questo paragrafo e vedere cosa può fare e come si è comportata nei nostri test.

telecamera da esterno MECO
telecamera da esterno MECO
telecamera da esterno MECO
telecamera da esterno MECO

All’interno della confezione di vendita troverete un manuale di istruzioni per l’installazione della telecamera (italiano compreso), seguito da una busticina con all’interno dei finscher e delle viti per installare la vostra telecamera su di una parete.

Prima di installare la telecamera, girate il sensore in modo da mostrare uno “sportellino” fissato da due viti. Svitatelo ed al suo interno troverete uno slot per l’ingresso di una MicroSD obbligatoria per l’utilizzo della telecamera. C’è poi anche un tasto di reset per farla tornare alle impostazioni di fabbrica.

telecamera da esterno MECO
telecamera da esterno MECO
telecamera da esterno MECO
telecamera da esterno MECO

Il fissaggio è assicurato da tre fischer che non sono di ottima qualità (io infatti ho usato dei fischer personali (dello stesso diametro, così da poter riutilizzare le viti presenti in confezione). Sulla base che si attacca al muro c’è un piccolo scasso che permette di far fuoriuscire il cavo di alimentazione ed, eventualmente, far passare il cavo Ethernet.

Dietro la telecamera infatti, come notate anche dalle foto, c’è un ingresso Ethernet per poter collegare la telecamera MECO ad Internet tramite una connessione cablata, anziché tramite WiFi. Attenzione però, non è una telecamera POE, quindi il cavo Ethernet non potrà anche alimentare la videocamera.

telecamera da esterno MECO 9
telecamera da esterno MECO

Il cavo di alimentazione infatti, va poi portato all’interno di casa (avete circa 2 metri di cavo) per essere collegato all’alimentatore da parete USB, incluso in confezione. In confezione trovate poi anche un’antenna da collegare (nel caso vogliate utilizzare il WiFi) e, se sarete fortunati, una gift card per ricevere un premio in regalo: nel nostro caso una scheda MicroSD da 32GB che altrimenti dovrete acquistare voi separatamente.

Una volta installata e collegata, la telecamera da esterno MECO si accenderà in attesa di essere configurata. A questo punto dovrete scaricare sullo smartphone l’applicazione YI IOT, avviarla e creare un account con un vostro indirizzo email. Per crearlo vi arriverà una mail di conferma quindi occhio a segnarvi da qualche parte tutte le vostre credenziali per non perdere il vostro account.

telecamera da esterno MECO
telecamera da esterno MECO

Una volta registrato un account, sarete nella Home dell’applicazione: premete in alto a destra il tasto “+” per aggiungere la telecamera. L’aggiunta della telecamera (via WiFi ad esempio) va fatta seguendo i passaggi mostrati a schermo.

Ad un certo punto sullo schermo dello smartphone apparirà un codice QR: avvicinate lo smartphone all’occhio della telecamera così che il QR Code venga riconosciuto. In questo modo la telecamera potrà collegarsi ad Internet ed al vostro smartphone.

Videocamera da esterno MECO
Videocamera da esterno MECO
Videocamera da esterno MECO

La configurazione di base è terminata ed è ora possibile vedere ciò che sta guardando la telecamera e poi “smanettare” nelle Impostazioni (in alto a destra nella schermata di controllo della videocamera) per poterla settare la in tutti i suoi aspetti. Per aiutarvi nel settaggio vi elenchiamo di seguito le varie configurazioni a disposizione:

  • Videocamera On/Off: permette di abilitare la registrazione continua per avere sempre un occhio vigile a tuto quello che succede. Al termine dello spazio sulla MicroSD, la telecamera incomincerà a sovrascrivere i file, quindi non dovrete cambiare scheda di memoria. Utilissimo!
  • Impostazioni fotocamera: potete ruotare l’immagine (se il sensore e sottosopra), ed attivare/disattivare la distorsione delle lenti, il microfono ed il tracciamento del movimento. Tutte utili finzioni per carpire ogni movimento e rumore di un possibile intruso;
  • Impostazioni di rilevamento: se il rilevamento è del rumore e del movimento è acceso, potrete impostare un livello di sensibilità del sensore e la frequenza delle notifiche che vi avviseranno di tali rilevamenti;
  • Eco Show e Protezione PIN: potete configurare la telecamera con Amazon Alexa e se avete un dispositivo Echo Show (con schermo) potete guardare da esso ciò che sta vedendo la telecamera. Potete poi impostare un PIN per proteggere l’accesso alla telecamera da qualche malintenzionato;
  • Metodo di registrazione della scheda di memoria: se impostato su Off la registrazione continua è attiva, altrimenti verrà registrata solo una porzione di video quando la telecamera rileverà un movimento o un rumore particolarmente forte (come il pianto di un bambino);

Questa era solamente una panoramica su quello che potrete settare con questa videocamera. Vediamola adesso più da vicino.

Controllo Remoto e Rilevamenti

Passiamo dunque alla parte interessante. Come si utilizza la telecamera, e come si comporta nei rilevamenti? Una volta acceduti alla pagina di controllo, vi troverete di fronte una schermata simile a quella che vedete qui in basso:

1 1
Videocamera da esterno MECO
Videocamera da esterno MECO

Abbiamo la telecamera in alto (in tempo reale) con alcuni controlli che a breve vi andremo a presentare. In basso poi ci sono tre piccole schede selezionabili: la prima mette a disposizione un “joystick” per direzionare la telecamera come si vuole, la seconda attiva/disattiva il Motion Tracking (tracciamento del movimento) ed il terzo raccoglie i video dei rilevamenti, suddivisi in movimento semplice e movimento con motion tracking.

Ma passiamo alla modalità in tempo reale. Nella schermata avete a disposizione quattro pulsanti: il primo a sinistra registra un video non appena viene premuto (e termina quando lo ripremete), il secondo serve invece per utilizzare la telecamera come un Walkie Talkie! Grazie all’audio bidirezionale infatti, potrete parlare per mezzo della telecamera con chi è presente nel luogo (utile ad esempio per parlare con un corriere, oppure scacciare un animale o un malintenzionato).

Videocamera da esterno MECO
Videocamera da esterno MECO
Videocamera da esterno MECO

Il terzo pulsante invece (a forma di altoparlante) vi permette di sentire quello che sta ascoltando la telecamera. Come detto infatti, grazie alla presenza dell’audio a due vie, potrete tranquillamente sia ascoltare che parlare. Molto utile per sentire se ci sono dei rumori molesti o se qualcuno sta parlando nei pressi della telecamera.

Infine l’ultimo tasto a destra serve per scattare una foto panoramica a 360° di tutto quello che c’è intorno alla telecamera. Tutto questo è gestibile anche in modalità “landscape” (orizzontale) come vedete dalle foto qui in alto.

Ci sono poi altri tasti utili come il controllo della qualità video (SD per la modalità standard o HD per passare all’alta definizione), lo zoom nella parte laterale sinistra, e per finire il PiP (Picture in Picture) che vi permette di mettere la telecamera in sovrapposizione sul vostro schermo per poter continuare ad utilizzare lo smartphone mentre si guarda la telecamera:

Videocamera da esterno MECO
Videocamera da esterno MECO
Videocamera da esterno MECO

Per terminare, sempre nell’applicazione troverete anche altre impostazioni utili come l’Archivio delle foto e dei video registrati, la registrazione su Cloud (a pagamento) e la possibilità di far controllare la telecamera anche ad amici o parenti, dandogli il permesso di accedere all’applicazione tramite i loro smartphone e limitandone (o meno) le funzioni.

Conclusioni e Prezzo

Riassumendo, questa telecamera da esterno è sicuramente ricca di funzionalità (una fra tutte la registrazione continua) ed estremamente versatile grazie alla rotazione del sensore (che ne permette il Motion Tracking) e l’audio bidirezionale. Buona – ma non eccellente – la qualità video e la sensibilità dell’obiettivo.

photo 2020 11 01 14 26 47

Piccolo appunto va fatto per la sensibilità di rilevamento che, pur impostata su “media” è piuttosto sensibile e vi darà una notifica anche per il passaggio di un insetto molto vicino o per il movimento di panni stesi che si muovono con il vento (sempre se troppo vicini).

Buono invece il motion tracking ma in caso di due persone rilevate la telecamera ne seguirà solamente una (la prima che ha rilevato) facendo perdere le tracce dell’altra. Se si interviene in tempo però, è possibile usare il joystick per controllare manualmente la telecamera e registrare tutto accuratamente.

photo 2020 11 01 14 26 44

C’è infine il discorso relativo al controllo smart tramite gli assistenti vocali. La telecamera è compatibile solo con Amazon Alexa (non su Google Assistant) dove però c’è anche il supporto video per i dispositivi Echo Show.

Il prezzo di listino al lancio è di circa 65 euro su Amazon, ma la si trova molto spesso in sconto a circa 50 euro, un prezzo decisamente in linea con altre telecamere simili. Tuttavia abbiamo per voi anche un CODICE SCONTO esclusivo che abbasserà il prezzo del 30%:

MECO Telecamera Wifi Esterno Dome 360 ° Telecamera di Sorveglianza 1080P PTZ Videocamere Sicurezza IP Cam Visione Notturna Impermeabile Audio 2 Vie Motion Detection Avviso di Rilevamento con AlexaMECO Telecamera Wifi Esterno Dome 360 ° Telecamera di Sorveglianza
DOM CAMERA
AMAZON69.99 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
  • CODICE SCONTO -30% | MECOBIJN
  • SCADENZA | 8 Novembre 2020
smart home
Miglior telecamera di sorveglianza 2021: quale comprareSicurezza e sorveglianza sono due temi caldi quando si parla di Domotica: ecco dunque le migliori telecamere di sorveglianza per tenere sott'occhio casa, ufficio e bambini!
Guide di acquisto
    domotica telecamera di sorveglianza

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 7.5/10
8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy