Categorie
Android Apple Guide Internet Windows

Come contattare Instagram per account rubato

Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di attacchi informatici a profili social da parte di determinati individui denominati hacker. Fra i social più colpiti da tali attacchi vi è sicuramente Instagram. Nel caso in cui il vostro profilo Instagram fosse stato rubato, una cosa fondamentale da fare è sicuramente contattare l’assistenza del famoso social network fotografico. Se non sapete in che modo fare, in questo articolo vi mostreremo come contattare Instagram per account rubato.

È bene precisare fin da subito che non esiste più l’email support@instagram.com (e non esistono email per contatti Instagram, chi vi dice il contrario vi sta cercando di imbrogliare), quindi non provate a inviare email a quell’indirizzo perché riceverete un messaggio d’errore. La procedura da seguire è un’altra e ve la spiego subito.

L’unica procedura per contattare Instagram

Tutto ciò che dovete fare per contattare il centro assistenza Instagram è:

  • Andare nella schermata di accesso (tramite app), toccare Password dimenticata?.
  • Ora toccate “Hai bisogno di ulteriore assistenza?” sotto il pulsante Avanti e seguite le istruzioni visualizzate sullo schermo. Dovrete trovarvi di fronte ad una schermata simile:

A questo punto seguite le istruzioni a schermo per recuperare l’account. Se ancora non riuscite a recuperarlo e volete contattare instagram, allora dovete cliccare sulla voce “Non riesco ad accedere a questo indirizzo e-mail o al numero di telefono” ed in questo modo si aprirà la seguente schermata:

Ecco, è questa la schermata che vi permetterà di parlare con Instagram. Potete spiegare il vostro problema (in italiano ma potrebbero rispondere in Inglese) e, il più delle volte, per confermare la vostra identità dovrete inviare una foto vostra con un codice scritto su un foglio ben visibile in mano, oppure fornire documenti di identità.

Questa procedura è molto utile soprattutto quando qualcuno hackera o ruba il vostro profilo Instagram.

Recuperare l’account da Android

Nel caso in cui fossero state modificate altre informazioni oppure non riusciste a modificare l’indirizzo e-mail, potrete utilizzare una funzionalità presente nell’app ufficiale di Instagram.

Qualora foste possessori di uno smartphone o un tablet Android, prendete in considerazione i passaggi che trovate di seguito:

  • Dalla schermata di accesso del software, pigiate su Accedi e dopodiché su Ricevi assistenza con l’accesso che trovate sotto il pulsante Accedi.
  • Nella schermata successiva, digitate il nome utente, il numero di telefono o l’indirizzo e-mail e premete su Avanti.
  • A questo punto, tappate sulla voce Invia un’e-mail così da ricevere un messaggio direttamente dal team di supporto del popolare social network contenente la procedura da seguire per tornare in possesso del profilo rubato dagli hacker. In alternativa, premete su Invia un SMS (se avete collegato un numero di telefono all’account dove ricevere istruzioni per il recupero) o su Accedi con Facebook se utilizzate l’account del social network blu per loggarvi ad Instagram.

Recuperare l’account da iPhone

Se avete un melafonino (oppure di un iPad se usate l’app ridimensionata), potete ripristinare l’account seguendo gli step che trovate di seguito:

  • Dalla schermata di accesso di Instagram, pigiate su Password dimenticata? per accedere alla schermata Problemi di accesso?.
  • Nel passaggio successivo, avete 4 possibilità fra cui scegliere per provare a recuperare il profilo contattando Instagram: nome utente, indirizzo e-mail, numero di telefono o account di Facebook. Nei primi due casi, pigiate sulla scheda Nome utente, digitate nel campo lo username o l’indirizzo di posta elettronica associato al vostro profilo e premete sul pulsante Invia il link di accesso. Nel terzo caso, tappate su Telefono, digitate il numero di telefono nell’apposito campo e premete su Invia il link di accesso. Nel quarto caso, invece, tappate su Accedi con Facebook per recuperare il profilo del social network fotografico usando quello di Facebook.

I passaggi elencati qui sopra sono validi anche per l’app per Windows 10.

Come contattare Instagram per account rubato

Recuperare l’account dal sito Web

Vi state chiedendo ancora come contattare Instagram per account rubato? Se siete da computer potete sfruttare una pagina del portale Internet del social network per contattare (indirettamente) il team di supporto.

Vediamo i passaggi da seguire:

  • Aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina Problemi di accesso? e compilate il campo E-mail, telefono o nome utente inserendo l’indirizzo di posta elettronica, lo username o il numero di telefono collegato al vostro account Instagram.
  • Fatto ciò, pigiate sul pulsante Invia il link di accesso per provare a recuperare il profilo.

Recuperare la password dimenticata

Se pensate che il vostro account sia vittima di hacker ma fortunatamente riuscite ancora ad effettuare l’accesso, allora vi consigliamo di cambiare la password oppure richiedere la ricezione di un’e-mail per la reimpostazione, revocare l’accesso alle app di terze parti connesse al vostro account e attivare l’autenticazione a due fattori dalle Impostazioni.

Per recuperare username e password smarriti, la procedura è la seguente:

Android

  1. Nella schermata di accesso, tocca Assistenza con l’accesso sotto Accedi.
  2. Seleziona Usa nome utente o e-mailInvia un SMS o Accedi con Facebook.
  3. Inserisci le informazioni e segui le istruzioni sullo schermo.

iPhone

  1. Nella schermata di accesso, tocca Password dimenticata? sopra Accedi.
  2. Tocca Nome utente o Cellulare.
  3. Inserisci il tuo indirizzo e-mail, il nome utente o il numero di telefono, quindi tocca Avanti.

Altre soluzioni

Nel primo caso, potete modificare la password pigiando sull’omino in basso a destra, poi sui 3 trattini presenti in alto a destra e successivamente sulle Impostazioni, che trovate in basso. Dopodiché, tappate sulla voce Password nella sezione Account, compilate i campi richiesti e tappate su in alto a destra per confermare la modifica. Per modificare la chiave di protezione tramite messaggio e-mail, invece, potete usare la pagina Problemi di accesso? linkata poco fa.

Per revocare l’accesso alle app di terze, potete utilizzare la sezione Applicazioni autorizzate del sito Internet (accessibile anche da smartphone e tablet usando un semplice browser) e premendo sul pulsante Revoca accesso posto sotto l’applicazione sospetta. Infine, per attivare l’autenticazione a due fattori, in modo da godere di una maggiore sicurezza, prendete come riferimento la nostra guida dedicata.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Internet Guide

Account Instagram rubato: cosa fare

Ci alziamo una mattina e ci ritroviamo con l’account Instagram rubato: come è possibile?

Facciamo mente locale: il nostro smartphone è finito in mani non affidabili? Abbiamo lasciato la password memorizzata in un computer pubblico? Abbiamo smarrito il foglietto su cui l’avevamo annotata (pessima abitudine!)? Qualsiasi possa essere il motivo, il danno è fatto e l’incubo si è materializzato: account Instagram rubato, noi chiusi fuori, informazioni (e reputazione) alla mercé di chissà chi! La prima cosa da fare è non perdere la calma, la seconda è rimboccarsi le maniche e tentare di riprendere il prima possibile l’accesso al nostro account Instagram rubato. E, con questa guida, ci ripromettiamo di fare proprio questo!

NOTA: se siete capitati qui per pura curiosità ma il vostro account Instagram è ancora intatto, il consiglio spassionato che possiamo darvi da subito è di caricare su Instagram, prima che succeda il fattaccio, una foto che rappresenti il vostro viso. Così semplificheremo le procedure di recupero in caso il ripristino password non vada a buon fine.

Ricordiamo che, nel caso il nostro account Instagram rubato fosse associato al nostro Facebook, esiste la probabilità che ci tocchi recuperare anche quest’ultimo!

Recuperare account Instagram hackerato

Se il vostro account è finito nelle mani di un hacker la prima cosa che dovrete fare è contattare il social network stesso mediante l’apposita procedura. Tale operazione è attuabile unicamente da mobile per cui dovrete utilizzare il vostro smartphone e compiere i seguenti passaggi:

  • aprite l’app di Instagram sul vostro smartphone e fate tap sul tasto “Password dimenticata?“;
  • nella schermata comparsa dovrete pigiare su “Ricevi ulteriore assistenza“;
  • una volta fatto ciò, dovrete inserire il vostro nome utente e in seguito confermare l’indirizzo email associato all’account;
  • a questo punto, dovrete pigiare sul tasto “non riesco ad accedere a questo indirizzo” e dal menu comparso scegliere la voce Il mio account è stato violato e cliccare su Avanti;
  • A questo punto vi verrà richiesto se sul vostro account vi sono o meno foto in cui siete visibili o meno e cliccare su Avanti;
  • per concludere dovrete inserire un indirizzo email a cui in seguito il team di Instagram vi invierà comunicazioni.

Quando il team avrà certificato che siete i reali possessori dell’account Instagram rubato, invierà le istruzioni per riprendere possesso del nostro account ripristinare eventualmente la password. Per maggiori dettagli vi suggeriamo di consultare la nostra guida su come contattare Instagram per account rubato.

[articolo_with_img id=”328752″]

Come evitare di farsi hackerare l’account Instagram

Se siete riusciti a recuperare il vostro account Instagram rubato, allora potrete iniziare a proteggerlo in modo più serrato, adoperando delle accortenze.

Utilizzare una password sicura

La prima cosa su cui interrogarsi è “la mia password è sicura?”. Per avere una chiave di sicurezza adeguata per il vostro account è bene che quest’ultima venga modificata frequentemente e che sia composta da almeno 16 caratteri alfanumerici. Oltre ciò, è bene ricordare che oltre a numeri e lettere maiuscole e minuscole, per avere una password più sicura occorre utilizzare anche i simboli (?, !,%). Se non sapete come modificare la password, non dovrete far altro che consultare la nostra apposita guida su come modificare la password di Instagram.

[articolo_with_img id=”343616″]

Attivare l’autenticazione a due fattori

Per rendere ancora più sicuro il proprio account Instagram è possibile attivare l’autenticazione a due fattori. Mediante tale funzione oltre a dover inserire la password per accedere occorrerà anche un codice che verrà inviato su email o SMS. Se non sapete come attivare tale funzione, vi consigliamo di consultare la nostra guida su come attivare l’autenticazione a due fattori su Instagram.

[articolo_with_img id=”250396″]

Revocare l’accesso alle applicazioni terze

Un fattore di rischio per un account Instagram è sicuramente l’utilizzo di applicazione terze. Per proteggere il vostro profilo ed evitare che vi venga hackerato è bene che revochiate l’accesso alle applicazione terze. Per fare ciò, dovrete accedere ad Instagram da browser Web, cliccare sull’omino in alto e fare clic sulla voce Modifica profilo. A questo punto dovrete selezionare la voce Applicazioni autorizzate e dalla scheda che si aprirà dovrete rimuovere tutte le app presenti pigiando sul tasto Revoca accesso.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Android Apple Guide

Account Instagram hackerato: come recuperarlo

Se sei qui a cercare aiuto per il tuo account Instagram hackerato, sappi che questa condizione è comune a moltissimi utenti che, come te, non riescono più ad accedere al proprio profilo social. Non ci sono particolari ragioni per le quali un hacker si sia interessato specificatamente al tuo profilo: il motivo è semplice, chiederti un riscatto in denaro per riavere il tuo profilo!

In questa guida ti indicherò dunque alcuni tentativi per cercare di recuperare il tuo profilo. I tentativi variano in base al (diciamo così) “tipo” di hackeraggio che il tuo profilo Instagram ha subito. Se sarai stato fortunato, potrai risolvere il tutto nel giro di una manciata di minuti; in caso contrario la procedura è un po’ più antipatica (per via delle tempistiche), ma comunque facile da seguire.

Account Instagram hackerato: come hanno fatto?

Purtroppo la risposta è semplice, perché nella stragrande maggioranza delle situazioni l’hackeraggio avviene “facendoti abboccare all’amo” con un semplice messaggio in Direct su Instagram oppure tramite una email falsa tramite la quale hai inserito le tue credenziali, regalandole letteralmente ad un malintenzionato.

Questo è il metodo più utilizzato da questi individui, ed è per questo motivo che viene chiamato Phishing (appunto “pescare” in inglese). Nella maggior parte dei casi infatti, il malintenzionato ti invia un messaggio dopo – per un motivo o per l’altro – ti chiede di cliccare su un link ed inserire le tue credenziali di accesso. Se tu “abbocchi”, lui avrà pieno accesso al tuo account Instagram; specialmente se non hai attivato l’autenticazione a due fattori (che avrebbe bloccato l’attacco sul nascere).

phishing

Ora però è inutile rimuginare, perché come ti ho detto purtroppo non sei l’unico e ci sono decine di migliaia di persone nella stessa situazione. Ricorda solamente che in molti attacchi di Phishing il malintenzionato si spaccia essere uno dello staff di Instagram. Tuttavia lo staff di Instagram non contatta mai tramite Direct, ma sempre e solo tramite e-mail con un account verificato (perciò controlla sempre il mittente delle email). Vediamo dunque come tentare di recuperare il tuo account Instagram hackerato:

Account Instagram hackerato: come recuperarlo

Nei paragrafi che seguono ti mostrerò tre metodi alternativi per tentare di recuperare il tuo account Instagram hackerato. Il primo sarà il più semplice e veloce, ma potrai seguirlo solamente se sarai stato abbastanza fortunato (tra poco ti spiegherò in che senso). Gli altri due metodi sono abbastanza semplici, ma richiedono del tempo da parte dello Staff di Instagram per analizzare il tuo problema ed aiutarti. Vediamoli nel dettaglio:

Metodo semplice e veloce per recuperare la password

Il primo tentativo che puoi fare per recuperare il tuo account Instagram hackerato è quello del ripristino della password. Infatti, proprio nella pagina “login” del Social puoi cliccare sull’opzione “resetta password”, e seguire tutte le procedure successive.

Account Instagram Hackerato o compromesso come recuperarlo

Insomma dovrete agire proprio come se aveste dimenticato la password, chiedendo ad Instagram di resettarla ed aiutarvi nell’impostarne una nuova. Inserite dunque i vostri dati personali (numero di telefono, email o nome utente e l’ultima password che vi ricordate) e tentate il recupero della password.

A questo punto riceverete una email sicura da Instagram sull’account che avete utilizzato per registrarvi su questo social. Al suo interno troverete un link da seguire, grazie al quale sarete in grado di impostare una nuova password e quindi recupera il vostro profilo Instagram.

La mail non è arrivata? Brutte notizie. Se non vi è arrivata nessuna email (e sono già passati alcuni minuti) allora il malintenzionato che vi ha rubato il profilo ha anche cambiato l’indirizzo email di riferimento non permettendovi di ricevere più email da Instagram. Potete verificare che questo sia successo perché nel momento in cui l’hacker ha tentato di cambiare l’indirizzo e-mail associato ad Instagram, avrete ricevuto una mail in cui verrete informati che “l’indirizzo email collegato al profilo è stato modificato“. Nel medesimo messaggio di posta elettronica, potrete annullare tale modifica pigiando sul tasto Annulla questa modifica. Nel caso in cui, oltre all’indirizzo email, siano stati modificati altri parametri (ad esempio la password) e non riuscite a modificare l’indirizzo email, allora dovrete seguire le prossime procedure.

Altro metodo: richiedere l’assistenza di Instagram

Nel caso in cui anche l’indirizzo email è stato modificato, dovrai provare a richiedere l’assistenza del team Instagram. Ecco la procedura completa che puoi seguire dal tuo smartphone:

  1. Vai sull’app Instagram.
  2. Fai tap su Richiedi assistenza per effettuare accesso.
  3. Inserisci i dati: nome utente, email o numero telefono.
  4. Tocca su Hai bisogno di ulteriore assistenza.
  5. Seleziona il tuo account Instagra,.
  6. Indica l’indirizzo e-mail o il numero di telefono
  7. Fai tap su Invia codice di sicurezza.
Account Instagram Hackerato o compromesso come recuperarlo

Questa è la procedura standard per recuperare un account Instagram hackerato. Può capitare di non avere il codice di sicurezza. A questo punto fai tap su “Non riesco ad accedere a questo indirizzo e-mail o numero di telefono“. L’opzione si trova sotto Invia il codice di sicurezza.

Altro metodo: recupere account dal profilo di un amico

Un’altra possibile modalità di recupero è quella di farsi aiutare da un conoscente, provando ad accedere al profilo Instagram di un amico o parente e cliccare sulla voce “opzioni” (la rotellina in alto a destra nell’applicazione). Ora clicca su “assistenza” e poi su “segnala un problema”.

Adesso, sulla voce “qualcosa non funziona”, dove in una casella di testo potrete spiegare dettagliatamente qual è il problema, allegando eventualmente foto, ed inviare poi la tua segnalazione. Aspettate ora la risposta del team di Instagram. Ricordati di lasciare una mail alla quale il team di Instagram potrà contattarti per aiutarti a risolvere il problema.

L’assistenza non risponde immediatamente: spesso ci vogliono anche alcuni giorni. Resta in attesa e non preoccuparti: hai fatto tutto il possibile e molto probabilmente sarai aiutato a recuperare il tuo account dato che, come vi abbiamo già detto, ci sono moltissimi altri account nella vostra situazione ed Instagram lo sa bene.

Cosa fare dopo aver recuperato l’account

Non appena avrete recuperato il vostro account Instagram hackerato dovrete immediatamente attivare l’autenticazione a due fattori. Questa tecnologia vi permette di accedere al vostro account in maniera più sicura. Con questo metodo di autenticazione infatti, non dovrete solamente inserire la password ma dovrete anche inserire un codice di sicurezza che vi arriverà tramite SMS sullo smartphone.

Insomma, per eludere un sistema del genere, il malintenzionato dovrò conoscere la vostra email, rubarvi la password ed entrare in possesso del vostro smartphone (con tanto di codice di sblocco). Molto improbabile, non pensate?

Per attivare l’autenticazione a due fattori seguite le istruzioni dalla pagina ufficiale di Instagram.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Android Apple

Come scaricare video da Instagram Reels

Nell’ultimo periodo, la tendenza social più in voga è sicuramente quella riguardante i Reel Instagram.
Per chi ancora non lo sapesse, si tratta di una nuova funzionalità con la quale è possibile creare brevi video accompagnati da musica e animazioni di ogni genere.

Pare superfluo evidenziare come questa sia una chiara mossa di risposta a TikTok, il quale fa di questa funzione il suo punto di forza. Tuttavia in molti si sono già chiesti come effettuare il download delle clip, visto che l’app in sé non permette tale operazione. Noi di ChimeraRevo, quindi, abbiamo quindi realizzato questa guida per aiutarvi a capire come scaricare video da Instagram Reels.

[articolo_with_img id=”415091″]

Come scaricare i Reel Instagram

Di seguito troverete, quindi, tutti i modi possibili per scaricare i Reel Instagram.

Utilizzare tool online

Esistono diversi tool online che permettono di scaricare i Reel Instagram seguendo pochi e semplici passaggi.

Instadp

Tramite Instadp avrete a disposizione il vostro video in pochissimi istanti, vista la facilità della procedura.

  • Aprite l’app di Instagram
  • Individuate il Reel Instagram che intendete scaricare
  • Premete, poi, sull’icona a forma di tre puntini
  • Proseguite su Copia link
  • Recatevi all’interno del sito di Instadp
  • Copiate il link del Reel Instagram appena copiato
  • Premete sul pulsante Download
instadp

La procedura appena mostrata vale anche per altri due siti, altrettanto validi e semplici da usare: InstaFinsta e Reels Downloader.

Utilizzare app dedicate

È possibile scaricare i Reel Instagram anche utilizzando delle app dedicate. Il loro utilizzo è molto semplice e dovrete seguire solamente pochi e semplici passaggi.

Android

  • Scaricate l’app Reel Video Downloader for Instagram
  • Aprite l’app di Instagram
  • Individuate il Reel Instagram che intendete scaricare
  • Premete, poi, sull’icona a forma di tre puntini
  • Proseguite su Copia link
  • Avviate l’applicazione e concedete tutti i permessi richiesti
  • Incollate il link appena copiato
  • Premete sul pulsante Download e salvate il Reel Instagram

iOS

  • Scaricate l’app Reels Repost dall’App Store
  • Aprite l’app di Instagram
  • Individuate il Reel Instagram che intendete scaricare
  • Premete, poi, sull’icona a forma di tre puntini
  • Proseguite su Copia link
  • Incollate il link appena copiato
  • Premete sull’icona della condivisione presente in alto a destra
  • Proseguite su Salva video

Utilizzare la registrazione dello schermo

Un altro metodo per scaricare i Reel Instagram è quello di utilizzare la registrazione schermo. L’operazione è molto facile da eseguire, in quanto basterà attivare la registrazione dello schermo, riprendere il Reel Instagram e salvare il video all’interno della galleria del proprio smartphone.

Sia utilizzando uno smartphone Android che un iPhone, la procedura non vi richiederà più di qualche secondo e funzionerà sempre.

Scaricare i propri Reel Instagram con audio

Instagram consente di scaricare i Reel che non sono stati ancora pubblicati. Tuttavia, è possibile scaricare Reel Instagram solamente senza audio e questo, per alcuni, potrebbe essere un problema. Ma non preoccupatevi, in quanto esiste una procedura per aggirare il problema ed ottenere il video completo.

  • Aprite l’app di Instagram
  • Recatevi all’interno del vostro profilo e premete sull’icona a tre linee posta in alto a destra
  • Proseguite su Amici più stretti
  • Create una lista inserendo uno o più amici
  • Successivamente, create un Reel Instagram
  • Premete, poi, su Anteprima
  • Proseguite premendo il pulsante Condividi ed aggiungendo il Reel Instagram alle vostre Stories per gli amici stretti
  • A questo punto, aprendo le vostre Stories e premendo sull’icona a forma di tre puntini, potrete scaricare il Reel Instagram

Scaricare i Reel utilizzando le Stories

È possibile sfruttare le Instagram Stories anche per scaricare i Reel di altri utenti, seguendo una semplice procedura.

  • Individuate il Reel Instagram di vostro interesse ed apritelo
  • Premete sul pulsante della condivisione ed aggiungete il video alle vostre Stories
  • Nella schermata di anteprima, potrete notare il pulsante dedicato al download del contenuto posto in alto, il quale vi consentirà di scaricare il Reel Instagram
scaricare i Reel con le Stories

Salvare i Reel Instagram all’interno dell’applicazione

Vi interessa avere a portata di mano un Reel Instagram senza doverlo scaricare? Vi comunico che è un’operazione fattibile e tutt’altro che difficile.

  • Individuate il Reel Instagram di vostro interesse ed apritelo
  • Premete sul pulsante a forma di tre puntini e proseguite su Salva
  • Per visualizzare l’elemento appena salvato, non dovrete fare altro che recarvi all’interno del vostro profilo, premere sull’icona a forma di tre linee orizzontali posta in alto a destra e premere su Salvati
elementi salvati instagram

[articolo_with_img id=”409484″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Android Apple Guide Internet

Come caricare foto e video in alta qualità su Instagram

Molti utenti lamentano la bassa qualità delle foto caricate su Instagram, che a volte risultano essere addirittura sgranate! Pochi sanno però che è tranquillamente possibile caricare foto e video in alta qualità su Instagram in maniera semplicissima, e per questo abbiamo voluto realizzare un veloce articolo per mostrarvi come fare.

Infatti qui in alto c’è un velocissimo video YouTube qui in alto di appena 30 secondi, nel quale potete vederci ripetere questa procedura in pochi e semplici passaggi, che adesso andremo a riassumere in questo articolo, per averli ancora più facilmente a portata di mano:

Caricare foto e video in alta qualità su Instagram

La procedura è più semplice di quanto possiate immaginare. Tutto quello che dovete fare è andare su Instagram e recarvi sul vostro profilo personale, cliccando l’icona con la vostra immagine di profilo in basso a destra nell’applicazione, come mostrato nella seguente foto di esempio:

foto instagram alta qualita

A questo punto, una volta raggiunto il vostro profilo, dovete accedere alle Impostazioni dell’app di Instagram. Questo passaggio può variare leggermente a seconda se stiate usando uno smartphone Apple o Android, ma in ogni caso (generalmente) dovreste avere un’icona in alto a destra dello schermo che raffigura tre linee orizzontali. Cliccate su essa e selezionate “Impostazioni“:

foto instagram alta qualita 1

Una volta acceduti alle Impostazioni seguite questi passaggi: cliccate su “Account“, poi su “Utilizzo Dati” ed infine selezionate la spunta della voce “Caricamento in Alta Qualità“. Questa impostazione caricherà le vostre foto, ed i vostri video, in qualità più alta, migliorando nettamente i vostri contenuti.

Ecco fatto! Semplice, no?

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet Windows

Siti per cercare su Instagram senza account e da PC

Instagram è senza dubbio uno dei social network più popolari al mondo, ma nonostante questo, non tutti dispongono di un account. Come fare quindi nel caso in cui si volesse vedere un particolare video o un post, senza essere registrati?La risposta passa per alcuni siti web che rendono possibile la ricerca su Instagram senza alcun account. Tutti accessibili in maniera semplice e gratuita da PC. In questa guida andremo ad elencare i migliori, per poi soffermarci anche su qualche programmino da utilizzare in casi più particolari.

I migliori siti per cercare su Instagram senza account

Tutti i siti Web presenti qui in basso potranno essere tranquillamente visitati attraverso un qualsiasi browser. Tuttavia, alcuni di questi richiederanno (o consiglieranno) la registrazione gratuita, ma ciò non comporterà direttamente la creazione di un profilo Instagram.

Gramho

Gramho

Gramho è sicuramente uno dei migliori Instagram Viewer disponibili online, in quanto si presenta subito con un’interfaccia chiara e semplice. Già dalla schermata principale si potranno digitare i nomi utente e gli hashtag da visualizzare, per poi navigare tra i contenuti trovati.

Per ogni profilo non mancheranno anche dei dati statistici sulla quantità di like ricevuti e di post pubblicati, oltre quelli relativi a giorni di attività. Da non sottovalutare il fatto che la visione di questi contenuti sarà da anonimi e non si lascerà quindi nessuna traccia della propria presenza nell’app di Instagram.

Yooying

Yooying

Una delle alternative migliori è data da Yooying, un Instagram Web Viewer chiaro e semplice da usare. Sin dall’inizio infatti, proprio come accade con Gramho, si potrà ricercare qualunque contenuto attraverso la barra di testo in alto, ma oltre a questo, scendendo verso il basso, si avrà immediatamente accesso alla griglia dei contenuti più popolari e recenti su Instagram.

Per ogni post si potranno visualizzare il numero di commenti e di post. Gli account che hanno messo il like non verranno resi visibili, mentre i commenti potranno tranquillamente essere letti.

Picuki

Picuki

Picuki dispone invece di un’interfaccia e delle caratteristiche molto simili a quelle di Gramho. Subito si andrà incontro ad una classica barra di ricerca, all’interno del quale digitare hashtag, profili e persino luoghi. In questo modo si potranno quindi visualizzare tutti i contenuti più pertinenti, senza dover vagare tra i migliaia di post pubblicati ogni giorno.

Purtroppo però, non sarà possibile interagire con foto e video, in quanto la sezione dei Like e dei commenti sarà oscurata, sia nel caso in cui se ne vogliano scrivere personalmente, che soltanto leggere.

Altri siti per cercare su Instagram senza account

Abbiamo deciso di raccogliere ulteriori siti Web in un paragrafo a parte, perché riteniamo che siano molto utili, ma che non soddisfino interamente le richieste dell’utente. Webstagram, ad esempio, è indubbiamente il miglior Web Viewer di Instagram (oltre al sito ufficiale), ma purtroppo richiede l’accesso con i dati di Instagram. Perciò, risulta necessario possedere un account attivo.

Per quanto riguarda invece Weinstag, il suo obiettivo principale è quello di offrire all’utente la possibilità di scaricare i post e le storie pubblicate su Instagram, consentendone comunque la visualizzazione anonima senza dover essere necessariamente iscritti.

Stesso concetto anche per DownloadGram e Zasasa. Tra i due però, il primo risulta essere sensibilmente migliore, sia per quanto riguarda l’interfaccia che le opzioni a disposizione. Accedendo alla Homepage infatti, si potrà incollare il link per scaricare un qualsiasi post (foto, video o galleria), video IGTV, storia e persino reels.

Programmi per scaricare contenuti di Instagram

Prima di chiudere, vediamo alcuni programmi disponibili gratuitamente e utili per effettuare il download dei contenuti di Instagram direttamente dal computer e, in alcuni casi, anche dal browser web utilizzato.

Fra tutti, DownAlbum è la scelta migliore per tutti gli utilizzatori di Google Chrome, in quanto si presenta sotto forma di estensione da utilizzare ogni volta che si visiterà un contenuto da scaricare tramite il sito web ufficiale di Instagram. Tra l’altro, funziona anche con Facebook, Pinterest, Twitter, Ask.fm e Weibo.

L’applicazione universale migliore è invece 4K Stogram, perfettamente compatibile con Windows, macOS e Linux. Può essere scaricata gratuitamente dal sito web ufficiale e consente la navigazione e il download di tutti i contenuti di Instagram. Inoltre, accedendo con il profilo Instagram, si potranno scaricare anche i post e le storie dei profili privati, ma seguiti.

Chiudiamo infine con InstagramDownload, progetto open source che consente il download di tutti i contenuti di Instagram, senza alcuna limitazione data da profili privati o di accesso. Tutto avverrà infatti in maniera assolutamente anonima.

[articolo_with_img id=”275666″]

[articolo_with_img id=”411564″]

[articolo_with_img id=”369452″]

[articolo_with_img id=”328752″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Android Apple Guide Smartphone

Migliori app per creare storie Instagram stupende

Nonostante l’arrivo dei Reels, contenuti molto simili a quelli offerti da TikTok, su Instagram continuano ad essere molto più popolari le care vecchie storie dalla durata di sole 24 ore. Chiunque sia iscritto al suddetto social vuole quindi creare delle immagini e delle clip video stupende da condividere con i propri follower. Per questo motivo, oggi andremo a vedere le migliori app per creare storie Instagram uniche e particolari, sia su Android che su iOS.

Unfold — Story Maker & Instagram Template Editor

Migliori app per creare storie Instagram stupende 1

Che si voglia incentrare un contenuto su un’immagine o su un testo, Unfold è sicuramente una delle migliori applicazioni da utilizzare per la creazione di storie Instagram. Al suo interno sono infatti inclusi più di 400 template, tutti eleganti e caratterizzanti da una temperatura di colore molto richiesta dagli utenti iscritti al suddetto social. Ovviamente però, per ogni template scelto, non mancheranno le opzioni di modifica, sia sul posizionamento degli elementi, che sui font e gli effetti finali. Sicuramente uno dei servizi da provare assolutamente, in quanto anche gratuito su App Store e Google Play Store.

Motionleap by Lightricks

Migliori app per creare storie Instagram stupende 2

Cambiamo totalmente genere per concentrare l’attenzione su Motionleap, gratuita su App Store e Google Play Store. Si tratta sicuramente di un’applicazione profondamente diversa da quella precedente, ma caratterizzata da elementi grafici e visivi unici nel suo genere. Grazie alle opzioni presenti al suo interno infatti, qualsiasi immagine statica potrà prendere vita, grazie all’animazione automaticamente generata dagli algoritmi del servizio. Immaginate quindi di fare prendere vita ad uno schizzo d’acqua o ad una foglia che cade.

InShot – Editor video e foto

Migliori app per creare storie Instagram stupende 3

InShot può essere considerato in vero e proprio editor di video semi-professionale. Tra le sue opzioni infatti, non manca anche la possibilità di sviluppare una clip si più livelli, aggiungendo effetti in 3D, adesivi, musica, testo e immagini. Insomma, un’app completa sotto ogni punto di vista. Da non sottovalutare anche la presenza di effetti di transizione e temi diversi per modificare la colorazione degli elementi. Anche InShot può quindi essere scaricata gratuitamente da App Store e Google Play Store.

Typorama: Text on Photo Editor

Migliori app per creare storie Instagram stupende 4

Prima di chiudere con l’ultima alternativa per iOS e Android, vogliamo assolutamente proporvi un’esclusiva molto particolare per iPhone e App Store. Il suo nome è Typorama e consente la creazione di immagini incentrare su titoli, frasi e didascalie di ogni tipo. Tutto quello che servirà fare sarà infatti scegliere uno dei template già pronti in catalogo, modificare l’eventuale immagine di sfondo e personalizzare il testo al suo interno con quello preferito. L’app è perfetta per condividere qualche strofa di un brano, oppure anche per pubblicizzare un prodotto o un brand. Da provare assolutamente.

Life Lapse Stop Motion Maker

Migliori app per creare storie Instagram stupende 5

Chiudiamo infine con un’altra applicazione disponibile gratuitamente su App Store e sul Google Play Store. Il suo nome è “Life Lapse Stop Motion Maker” e propone template, stili, font e colori adatti principalmente alle stagioni estive. In particolare però, pone il suo successo in mano agli “stop motion”, ovvero clip video basate su pochissimi frame scattati manualmente. Tutte le foto potranno anche essere scattate direttamente all’intero dell’app, grazie alla fotocamera integrata, capace di supportare anche tutte e tre le lenti degli iPhone “Pro”.

[articolo_with_img id=”275666″]

[articolo_with_img id=”411564″]

[articolo_with_img id=”369452″]

[articolo_with_img id=”316299″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Android Apple Guide Smartphone

Come caricare una GIF su Instagram

Le GIF animate sono sicuramente elementi multimediali molto popolari nei social network, ma esiste una piattaforma in particolare in cui probabilmente non vengono utilizzati in maniera così intensa. Stiamo parlando di Instagram e, ovviamente, dei post e delle storie che da anni lo caratterizzano. In realtà, caricare una GIF su Instagram non è affatto complicato e con questo articolo, ci concentreremo proprio su tutti i passaggi da eseguire per farlo in maniera semplice e rapida.

Operazioni preliminari

Prima di iniziare però, c’è da sapere una cosa importante. Instagram infatti non supporta nativamente le GIF, perciò, per poterne pubblicare una come Storia o come post del feed, sarà necessario prima convertirla in una breve clip in formato MP4. Di convertitori di questo tipo ne esistono tantissimi (e li abbiamo approfonditi nella guida presente qui in basso), ma esiste un modo più rapido per eseguire la condivisione e passa per l’applicazione GIPHY.

[articolo_with_img id=”320179″]

Tale app infatti, consente, tramite un solo clic, di eseguire una rapidissima conversione delle GIF al suo interno in un video MP4, perfetto quindi per la condivisione su Instagram. Perciò, qualora voleste velocizzare tutto il processo, vi invitiamo a scaricare GIPHY in maniera gratuita dal Google Play Store per smartphone Android o da App Store per iPhone.

Come caricare una GIF su Instagram 1

Caricare una GIF come Storia o post su Instagram

Una volta in possesso di tutto il necessario, potremo quindi procedere con la condivisione. Vi anticipiamo sin da subito però, che l’utilizzo di GIPHY è gratuito, ma che per condividere una qualsiasi GIF, bisognerà necessariamente creare un account gratuito o effettuare l’accesso tramite un qualunque account (Facebook, Google o Apple).

  • Aprire l’app di GIPHY scaricata in precedenza
  • Scegliere la GIF da condividere navigando nella Home Page (oppure cercandola tramite l’icona della lente in basso al centro)
  • Nella schermata delle informazioni della GIF scelta, cliccare sull’icona dell’aeroplano di carta per avviare il menu di condivisione
  • Continuare con l’icona di “Instagram” e automaticamente si verrà trasferiti sul suddetto social
Come caricare una GIF su Instagram 2
  • Scegliere se continuare la condivisione tramite feed oppure Storia

A questo punto si avvierà automaticamente la conversione della GIF in MP4, in modo che Instagram possa effettivamente utilizzarla come elemento da pubblicare.

[articolo_with_img id=”275666″]

[articolo_with_img id=”411564″]

[articolo_with_img id=”369452″]

[articolo_with_img id=”330445″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Android Apple Guide Smartphone

Come trasmettere video dirette live su YouTube, Instagram e Facebook

I video in diretta sono sicuramente tra i contenuti online più apprezzati dagli utenti. Dapprima introdotti principalmente su Twitch, sono riusciti ad affermarsi anche su altri social, anche più popolari e utilizzati. Tra questi non mancano ovviamente YouTube, Instagram e Facebook. Per questo motivo, oggi andremo a vedere proprio in che modo creare delle “Live” all’interno dei suddetti servizi. Ovviamente non ci sarà alcun limite di follower o iscritti, visto che chiunque potrà iniziare a creare contenuti di questo tipo.

Trasmettere video dirette su YouTube

Iniziamo quindi dalla piattaforma online che più si avvicina, a livello di concetto, a Twitch. Su YouTube è davvero semplicissimo trasmettere video dirette e si potranno persino pianificare per offrire agli iscritti una sorta di palinsesto da, eventualmente, seguire. Vediamo quindi come farlo.

  • Accedere al sito web di YouTube da qualsiasi browser web e inserire le proprie credenziali (cliccando su “Accedi” in alto a destra)
  • Continuare col pulsante “Crea” in alto a destra e poi con “Trasmetti dal vivo”
Trasmettere video dirette su YouTube
  • Impostare il proprio nome e, se richiesto, aggiungere le informazioni di contatto
  • Scegliere se iniziare immediatamente la diretta o programmarla per un secondo momento
  • Impostare la webcam da utilizzare (quella integrata oppure una esterna)
  • Consentire l’utilizzo della webcam e del microfono
  • Impostare un titolo per la diretta e il livello di privacy
  • Scegliere se offrire contenuti per bambini o meno aggiungendo, eventualmente, un limite di età

A questo punto sarà possibile avviare correttamente la diretta, oppure pubblicare l’avviso di una diretta programmata per un particolare giorno a una particolare ora. Qualora si volesse invece iniziare a trasmettere dal vivo tramite smartphone e tablet Android e iOS, basterà cliccare sull’icona “+” in basso al centro e continuare con “Trasmetti dal vivo”.

Trasmettere video dirette su Facebook

facebook-app-video

Facebook dispone invece di un comodissimo tasto all’interno della sezione dedicata ai post, con il quale sarà possibile accedere ad una pagina dedicata interamente alla creazione e alla gestione delle dirette. Qui si potranno infatti gestire live tutti i commenti, rispondere a quelli più interessanti, invitare altri utenti a partecipare alla diretta e molto altro ancora. Vediamo quindi in che modo accedervi.

  • Raggiungere il sito web di Facebook cliccando su questo link
  • Accedere con le proprie credenziali
  • Cliccare sulla voce “Video in diretta” nella sezione dedicata alla creazione dei post
  • Scegliere la webcam e il microfono da utilizzare e, ovviamente, consentirne l’utilizzo al browser
  • Invitare, eventualmente, altri utenti a partecipare alla diretta
  • Scegliere se procedere subito con la live oppure programmarla per un secondo momento
  • Avviare la trasmissione

Nel caso in cui si volesse invece avviare da smartphone e tablet Android o iOS, basterà cliccare sulla voce “Live” nella sezione di creazione dei post, consentire l’utilizzo di microfono e fotocamera e concedere con “Inizia video in diretta”.

Trasmettere video dirette su Instagram

instagram live 1

Infine, per quanto riguarda Instagram, bisogna specificare che purtroppo sarà possibile procedere soltanto da smartphone, in quanto da computer si potranno esclusivamente vedere le dirette ma non crearle. Il processo di avvio però risulterà parecchio semplice e immediato.

  • Aprire l’app di Instagram e accedere con le proprie credenziali
  • Cliccare sull’icona della fotocamera in alto a sinistra per accedere alla sezione di creazione contenuti
  • Dalle opzioni presenti in basso (di default è impostata l’opzione “Storia”), spostare le voci verso destra fino a raggiungere “In diretta”
  • Confermare l’utilizzo di fotocamera e microfono
  • Cliccare sul tasto centrale in basso per avviare la diretta

Qui ovviamente mancheranno diverse opzioni avanzate, ma sarà comunque possibile interagire con il proprio pubblico rispondendo ai commenti oppure utilizzando filtri ed effetti.

[articolo_with_img id=”293507″]

[articolo_with_img id=”269738″]

[articolo_with_img id=”215300″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet

Not Just Analytics: statistiche, like e follower di ogni profilo Instagram

Instagram, nota app per la condivisione di foto e di Stories, è diventata col passare degli anni sempre più una piattaforma business. Alcuni profili, infatti, hanno un seguito talmente ampio da diventare veicolo di pubblicità per le aziende. Diventa quindi fondamentale, se si vuole lavorare nell’ambito dell’Influencer marketing, tenere d’occhio il numero dei follower ed il suo andamento. A tal proposito, è sulla bocca di tutti un nuovo servizio Web nato dalle menti di due sviluppatori italiani, chiamato Not Just Analytics. Questo sito si pone come alternativa al più blasonato SocialBlade, che però negli ultimi periodi sta soffrendo di alcuni malfunzionamenti in seguito allo scandalo Cambridge Analytica esploso pochi mesi fa, che ha costretto la stessa Instagram a modificare le condizioni di utilizzo e l’accesso ai dati.

Nel corso di questa guida, quindi, vi mostreremo tutto quello che ha da offrire il nuovo tool, tra cui le funzionalità più importanti e le informazioni che è possibile ricavare dalla sua analisi.

[articolo_with_img id=”282543″]

Not Just Analytics, il tool di analisi Instagram tutto italiano

Alla prima visita del sito di Not Just Analytics, vi si aprirà una schermata semplice e ben disegnata,  in cui vi compariranno poche informazioni (tra queste spicca il numero di profili analizzati, in costante crescita) ed una barra di ricerca in cui dovrete scrivere il nome del profilo Instagram da analizzare.

not just analytics

Se siete curiosi di analizzare un profilo che non è mai stato cercato in Not Just Analytics, dovrete però pazientare almeno 24 ore: il tempo che chiede il sito per raccogliere ed analizzare i dati del vostro profilo.

Una volta digitato il nome del profilo e premuto sul pulsante Analizza, vi si aprirà un mondo fatto di grafici interattivi e di dati. Not Just Analytics offre analisi di:

  • Crescita del profilo in termini di follower su scala mensile. I dati sui follower sono raccolti giornalmente e sono visibili sul grafico semplicemente scorrendo con il puntatore del mouse su di un punto del grafico;
  • Crescita giornaliera, in cui vengono sovrapposti, per una miglior consultazione, i dati sui follower acquisiti (o persi) ed i dati sui following. Questo grafico è di particolare importanza per le aziende che vogliono investire su di un Influencer, in quanto anomalie in questo grafico possono tradursi nell’uso di Bot o di altre app per aumentare i seguaci su Instagram, rendendo il profilo meno organico e quindi meno valido;
  • Statistiche settimanali e mensili di Follower, Following, Engagement Rate (tradotto: il rapporto tra follower e like per post);
  • Crescita media giornaliera calcolata sull’ultima settimana;
  • Migliori post per like e commenti tra gli ultimi 12 post pubblicati;
  • Analisi sull’uso degli Hashtag.

Tutti questi grafici sono salvabili in vari formati, tra cui spiccano i formati .pdf e .csv, per eventuali analisi più approfondite tramite Microsoft Excel. Infine, a fondo pagina, vi è un’analisi sintetica di quanto visto sopra in forma di tabella.

Non è finita qui

Not Just Analytics offre, previa registrazione, uno strumento per un rapido confronto tra più profili contemporaneamente e raggruppare il tutto per Liste (il servizio ne offre tre già preimpostate, ma è altrettanto facile creare una Lista personalizzata).

Vi state chiedendo se tutto questo ha un costo? Ebbene, Not Just Analytics è gratuito! Il sito vive grazie alle donazioni, del valore di un caffè (1,50€), effettuate dagli utenti.

not just analytics analisi

[articolo_with_img id=”225251″]

[articolo_with_img id=”259562″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.