Categorie
Guide Internet

Come contattare Instagram

Non riuscite ad entrare nel vostro Instagram? Avete notato accessi sospetti con il vostro account? Il vostro profilo sembra essere bloccato o non ricevete il codice d’accesso? Non dovete assolutamente preoccuparvi, visto che è possibile contattare il centro assistenza Instagram in diversi modi, tutti semplici e sicuri.

Abbiamo usato questi metodi più volte, aiutando molti di voi e, anche per questo motivo, abbiamo deciso di riportare le diverse procedure in un articolo in modo tale che possiate ricevere anche voi un supporto in caso di necessità.

Bisogna precisare, tuttavia, che non esiste più l’email support@instagram.com (e non esistono email per contatti Instagram, chi vi dice il contrario vi sta cercando di imbrogliare), quindi non provate a inviare email a quell’indirizzo perché riceverete un messaggio d’errore.

[articolo_with_img id=”281948″]

Come contattare Instagram per account bloccato/disabilitato

Nel caso in cui voleste recuperare un account potrete svolgere in diversi modi. Se si tratta di un account disabilitato, vi comunico subito che per riattivarlo basterà effettuare nuovamente l’accesso a Instagram.

Da smartphone:

  • Aprite l’applicazione di Instagram, disponibile per Android e iOS
  • Inserite le credenziali del vostro account
  • Premete su Accedi

Da PC:

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di Instagram
  • Inserite le credenziali del vostro account
  • Premete su Accedi
pagina web instagram

Per quanto riguarda, invece, gli account bloccati dovrete contattare l’assistenza di Instagram, che provvederà a riattivare l’account (ove possibile). Infatti, nel caso in cui vengano violate le linee guida di Instagram, l’account verrà temporaneamente bloccato (nel peggiore dei casi permanentemente) e non potrà essere sbloccato in maniera autonoma. Come contattare, quindi, Instagram?

  • Aprite l’applicazione di Instagram
  • Effettuate l’accesso inserendo le vostre credenziali (riceverete un avviso relativo al blocco dell’account)
  • Premete su Maggiori informazioni, poi su Contattaci
  • Seguite la procedura guidata ed inserite le vostre informazioni richieste, inviate poi la vostra segnalazione, premendo su Invia
  • Attendete la comunicazione da parte di Instagram inerenti l’esito della domanda appena inviata

Come contattare Instagram per account commemorativo

Un account commemorativo è un account di una persona deceduta, che mostra i contenuti condivisi ma che non permette l’accesso a nessuno. Per rendere una account commemorativo dovrete necessariamente contattare Instagram e segnalare l’account di vostro interesse.

  • Recatevi sull’apposita pagina di Instagram
  • Compilate il modulo proposto inserendo le informazioni richieste
  • Al termine della compilazione premete su Invia
account commemorativo instagram

Un account commemorativo può essere rimosso definitivamente da Instagram? La risposta è affermativa, ma anche in questo caso è necessario contattare l’assistenza del social network.

  • Recatevi sull’apposita pagina di Instagram
  • Compilate il modulo proposto inserendo le informazioni richieste
  • Al termine della compilazione premete su Invia

Come contattare Instagram per segnalare un problema tecnico

Spesso e volentieri nelle applicazioni potrebbero comparire diversi problemi, i quali compromettono il corretto funzionamento del servizio. Come accade con altri servizi online, anche nel caso di Instagram, fortunatamente, è possibile segnalare diversi tipologie di problemi, consentendo agli sviluppatori di apportare le modifiche necessarie.

  • Aprite l’applicazione di Instagram, disponibile per Android e iOS
  • Recatevi all’interno del vostro profilo e premete sull’icona a forma di tre linee posta in alto a destra
  • Proseguite su Impostazioni, poi su Assistenza
  • Premete su Segnala un problema, poi su Qualcosa non funziona
  • Spiegate brevemente il problema, allegate uno screenshot ed inviate la segnalazioni

Come contattare Instagram per segnalare contenuti/spam

Utilizzando i social network, come ad esempio Instagram, potrebbe capitare di imbattersi in contenuti non appropriati o offensivi, i quali potrebbero urtare la sensibilità degli utenti. Per questo motivo è possibile contattare l’assistenza di Instagram per segnalare un contenuto inappropriato o di spam.

Contenuti inappropriati

È possibile segnalare diversi tipi di contenuti inappropriati, a seconda delle vostre esigenze.

Per segnalare un profilo che non ritenete appropriato:

  • All’interno dell’applicazione, individuate il profilo di vostro interesse
  • Premete sull’icona a forma di tre puntini posta in alto a destra
  • Proseguite su Segnala, poi su Segnala account
  • Indicate il motivo della segnalazione e seguite la procedura guidata mostrata a schermo

Per segnalare un qualsiasi post inappropriato:

  • All’interno dell’applicazione, individuate il post
  • Premete sull’icona a forma di tre puntini posto in alto a destra sul post
  • Proseguite su Segnala, poi su È inappropriato
  • Seguite la procedura guidata mostrata a schermo (specificate la motivazione della segnalazione)

Per segnalare un commento inappropriato:

  • All’interno dell’applicazione, individuate il post contenente il commento di vostro interesse
  • Premi su Visualizza commenti e selezionate il commento da segnalare
  • Premete, poi, su Segnala questo commento, poi su È inappropriato
  • Indicate il motivo della segnalazione e terminate la procedura seguendo i passaggi mostrati a video

Spam

Anche per quanto riguarda lo spam, è possibile segnalare opportunamente i contenuti inviando una segnalazione all’assistenza di Instagram.

Se intendete segnalare un post:

  • All’interno dell’applicazione, individuate il post
  • Premete sull’icona a forma di tre puntini posto in alto a destra sul post
  • Proseguite su Segnala, poi su È spam
  • Seguite la procedura guidata mostrata a schermo (specificate la motivazione della segnalazione)

Se intendete segnalare un profilo:

  • All’interno dell’applicazione, individuate il profilo di vostro interesse
  • Premete sull’icona a forma di tre puntini posta in alto a destra
  • Proseguite su Segnala, poi su È spam
  • Indicate il motivo della segnalazione e seguite la procedura guidata mostrata a schermo

Infine, per segnalare un commento:

  • All’interno dell’applicazione, individuate il post contenente il commento di vostro interesse
  • Premi su Visualizza commenti e selezionate il commento da segnalare
  • Premete, poi, su Segnala questo commento, poi su È spam
  • Indicate il motivo della segnalazione e terminate la procedura seguendo i passaggi mostrati a video

Altre informazioni utili

Oltre alle problematiche sopra citate, Instagram mette a disposizione una serie di moduli che possono sempre tornare utili. Per inviare una segnalazione all’assistenza del social network non dovrete fare che recarvi ad una delle pagine indicate di seguito, compilare il modulo ed inviarlo. Instagram esaminerà la vostra richiesta e procederà secondo la sua normativa.

Quali sono i contatti di Instagram?

Vi sarete sicuramente chiesti se Instagram mettesse a disposizione dei contatti di assistenza. Come spiegato già all’inizio della guida, non è possibile contattare Instagram via mail o tramite un numero verde. Infatti, è bene sapere che il numero di assistenza di Instagram è disponibile solamente in alcuni paesi (l’Italia non fa parte di questo elenco). Per questo motivo, nel caso in cui voleste contattare Instagram per diversi motivi, potrete seguire le diverse procedure illustrate poco fa e risolvere in breve tempo il vostro problema.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Android Apple Guide Smartphone

Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram

Instagram è ormai diventato per tutti un vero e proprio contenitore dei ricordi più “impulsivi”. Si possono pubblicare sotto forma di storie, foto o anche video, ma tutti restano allo stesso modo importanti. Per questo motivo, qualora se ne dovesse perdere qualcuno, sarebbe in ogni caso un gran dispiacere. Instagram ci ha però pensato e ha deciso di rilasciare dei tool molto utili per recuperare storie, foto e video e storie cancellati. In questa guida andremo quindi a capire come utilizzarli.

Come recuperare storie scadute su Instagram

A questo punto la guida si divide in due parti: una dedicata alle storie scadute e l’altra a tutto il resto dei contenuti eliminati. Per quanto riguarda i contenuti che scadono dopo 24 ore, ci serviremo dell’archivio, presente su Instagram dal 2017.

  • Aprire l’app di Instagram sullo smartphone e accedere con il proprio account
  • Cliccare sull’icona del profilo in basso a destra
  • Continuare con le tre linee orizzontali in alto a destra
  • Scegliere la voce “Archivio”
Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram 1
  • Aprire la storia da recuperare
  • Cliccare su “Altro” in basso a destra
  • Concludere con “Salva foto/video”
Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram 2

A questo punto la foto (o il video) verrà salvata nel rullino fotografico dello smartphone. La prima volta potrebbe essere necessario consentire l’accesso alla galleria.

Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram

Per i post, gli IGTV e i Reels, bisognerà invece sfruttare uno strumento leggermente diverso, ma sempre incluso all’interno delle impostazioni di Instagram. Tuttavia, in questo caso, il tempo per recuperare i contenuti sarà limitato, visto che se l’azione non si eseguirà entro 30 giorni dall’eliminazione, il file verrà definitivamente rimosso.

  • Aprire l’app di Instagram sullo smartphone e accedere con il proprio account
  • Cliccare sull’icona del profilo in basso a destra
  • Continuare con le tre linee orizzontali in alto a destra
  • Scegliere la voce “Impostazioni”
  • Cliccare su “Account”
Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram 3
  • Continuare con “Eliminati di recente”
Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram 4
  • Selezionare il contenuto e salvarlo sulla memoria dello smartphone

ATTENZIONE: qualora un post sia stato archiviato e non eliminato, allora questo verrà incluso nell’archivio. Per raggiungerlo bisognerà seguire la procedura delle storie viste in alto e accedere alla sezione “Archivio dei post”.

[articolo_with_img id=”409578″]

[articolo_with_img id=”407001″]

[articolo_with_img id=”293867″]

[articolo_with_img id=”404692″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Android Apple Internet Smartphone

Migliori app per videochiamate su Android e iPhone

L’essere sempre connessi ha cambiato radicalmente il modo di comunicare delle persone: a partire dai messaggi vocali fino ad arrivare alle Instagram Stories, uno dei vantaggi dell’Internet è proprio quello di accorciare le distanze che ci separano dal nostro interlocutore. Le videochiamate sono senza dubbio il miglior modo per mettersi in contatto con amici e parenti quando non è possibile vederli di persona, in quanto ci permettono di interagire con loro condividendo simultaneamente audio e video. In questa guida vi mostreremo quali sono le migliori applicazioni per videochiamate attualmente disponibili sugli store.

Migliori app per fare videochiamate su Android e iPhone

Vediamo dunque quali sono le migliori app per videochiamare che abbiamo appositamente raccolto per voi. Alcune di esse potrebbero essere delle vecchie conoscenze, rimarrete invece stupiti di altre.

Google Duo

google duo videochiamate

Come molti di voi sapranno Google sforna tantissime applicazioni per la produttività e lo svago, tuttavia molte di esse finiscono per essere accatastate. Google Duo è invece un’app molto interessante – probabilmente la migliore della categoria – che permette di effettuare videochiamate gratis verso qualsiasi utente iscritto al servizio, a prescindere che utilizziate un iPhone o uno smartphone Android. Essendo un’applicazione pensata esclusivamente per questo scopo Google Duo vanta di un’elevatissima qualità dei video sia in chiamata che nei videomessaggi, in cui sarà possibile accedere ad un gran numero di effetti e filtri. Tra le altre funzionalità più interessanti troviamo Knock Knock, che permette di mostrarvi un’anteprima del video prima che possiate rispondere alla chiamata. Attualmente le videochiamate hanno un limite di 8 persone.

[articolo id=”221806″]

Skype

skype videochiamate

Skype è forse il servizio più conosciuto ed utilizzando quando si parla di videochiamate. Col tempo la concorrenza è diventata agguerrita, ma Microsoft ha continuato a lavorare per aumentare la qualità del servizio arricchendolo di nuove funzioni. Nel mondo dei professionisti e di chi lavora sul web Skype è infatti uno strumento utilizzato con molta frequenza e che supporta call fino a 50 persone. Un software molto potente, che funziona ovviamente sulle piattaforme più disparate (web, iOS, Android) e che quindi può essere considerato uno dei migliori programmi per fare videochiamate.

[articolo id=”226393″]

WhatsApp

whatsapp videochiamate

Una delle primissime applicazioni che andiamo ad installare sul nostro smartphone è WhatsApp, il famoso servizio di messaggistica che permette da qualche tempo di effettuare anche le videochiamate. Si tratta dell’opzione più semplice per raggiungere i propri amici e parenti, in quanto la probabilità che essi usufruiscano di quest’app è molto alta. Attualmente WhatsApp permette di fare videochiamate fino a 4 persone, ma non è possibile accedervi utilizzando la versione web o quella pensata per PC e laptop.

Telegram

telegram

Il 2020 ha evidenziato la necessità di comunicare faccia a faccia, e per questo motivo anche l’apprezzatissimo servizio di messaggistica Telegram integra un sistema per effettuare videochiamate sia su Android che iOS. È possibile avviare una videochiamata dalla pagina del profilo del proprio contatto, e accendere o spegnere la videocamera in qualsiasi momento durante le chiamate vocali. Come tutti gli altri contenuti video su Telegram, le videochiamate supportano la modalità picture-in-picture, che consente di scorrere le chat e di essere multitasking mantenendo il contatto visivo. Ovviamente anche le videochiamate sono protette con la crittografia end-to-end, per conferma basta confrontare le quattro emoji mostrate sullo schermo con quelle dell’interlocutore. Le videochiamate riceveranno più funzionalità e miglioramenti nelle versioni future, nel frattempo il team di Telegram è in procinto di lanciare le videochiamate di gruppo.

Facebook Messenger

messenger videochiamate

Facebook Messenger è un’altra applicazione che con molta probabilità si trova già installata sul vostro smartphone e che vi permetterà di collegarvi con un gran numero di amici e parenti. Allora perché scaricarne un’altra quando è possibile usufruire del servizio di Facebook? Oltre alla possibilità di accedere a numerosi filtri ed effetti da utilizzare durante la chiamata, Messenger permette di connettere fra loro fino a 6 persone.

Microsoft Teams

teams videochiamate

Se siete studenti universitari o lavorate in un’azienda al passo con i tempi vi sarà sicuramente capitato – soprattutto nell’ultimo periodo – di imbattervi in Microsoft Teams, in servizio multipiattaforma di casa Redmond che permette, fra le tante altre cose, di effettuare videochiamate. Una volta creato o aggiunto un Team – che sia con i vostri amici, colleghi o docenti – è possibile effettuare videochiamate fino a 250 persone. Avete capito bene, questo strumento è il migliore in termini di capienza e vi permette inoltre di chattare e condividere file di qualsiasi genere con molta facilità.

FaceTime

facetime videochiamate

Se siete utenti Apple e utilizzate un qualsiasi prodotto dell’azienda vi consigliamo di utilizzare Facetime, un programma pre-installato che permette di effettuare e ricevere videochiamate da tutti coloro che dispongono di un ID Apple e che, ovviamente, utilizzano il servizio. La qualità del servizio è davvero ottima e possono partecipare fino a 32 persone, sebbene sia un’esclusiva riservata solo agli utenti Apple.

[articolo id=”235580″]

Applicazioni alternative per le videochiamate

Se non siete soddisfatti delle applicazioni che vi abbiamo già mostrato, vi elenchiamo una serie di servizi altrettanto ottimi che permettono di effettuare videochiamate:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet

Come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram

Instagram conta ormai più di un miliardo di utenti attivi ogni mese, e da poco ha inserito la possibilità di creare gruppi dove poter parlare e condividere post con più persone contemporaneamente.

Nonostante si tratti di una funzione interessante, nell’ultimo periodo capita sempre più spesso di essere aggiunti a gruppi da utenti finti che condividono link pericolosi per i propri dati. Per evitare che ciò avvenga, in questo articolo vi mostreremo come non farsi aggiungere nei gruppi Instagram.

Prima di proseguire va precisato che l’aggiornamento è lato server, dunque sarà Instagram a scegliere piano piano a chi arriverà l’aggiornamento. Se ancora non l’avete ricevuto, è solo questione di tempo.

Limitare gli account

Il primo metodo per far si che non si venga aggiunti a gruppi Instagram da sconosciuti è quello di modificare le impostazioni sulla privacy del vostro account. Per fare ciò, dovrete compiere i seguenti step:

  • aprite l’app di Instagram sul vostro smartphone e recatevi sul vostro profilo;
  • pigiate sulle tre linee poste in alto a destra e selezionate la voce Impostazioni;
  • a questo punto, dovrete fare tap sulla voce Privacy ed in seguito pigiare sulla voce Messaggi;
  • fatto ciò, alla sezione Consenti agli altri di aggiungerti ai gruppi dovrete apporre il segno di spunta sulla voce Solo le persone che segui.

Soluzioni alternative

Oltre alla procedura sopra illustrata, vi sono anche altre soluzioni alternative che consentono di non farsi aggiungere ai gruppi Instagram.

Disattivare le notifiche per le richieste di gruppi

Instagram, in maniera del tutto automatica, filtra le richieste relative ai gruppi ricevute da persone sconosciute. Difatti, l’utente riceve una notifica per la richiesta di adesione che può essere in seguito rifiutata o meno. Per evitare che tale notifica sopraggiunga, è possibile disattivarla compiendo i seguenti passaggi:

  • recatevi sul vostro profilo Instagram e fate tap sulle tre linee in alto a destra;
  • pigiate sulla voce Impostazioni e selezionate la dicitura Notifiche;
  • a questo punto, dovrete accedere alla sezione Messaggi di Direct e spostare il segno di spunta sulla voce No, in corrispondenza della sezione Richieste di gruppi.

Bloccare un utente

Se invece siete interessati a non farvi aggiungere ad un gruppo Instagram da un determinato utente, allora potete bloccare quest’ultimo così da evitare ogni tipologia di interazione. Per scoprire come fare ciò vi consigliamo di consultare la nostra apposita guida su come bloccare una persona su Instagram.

[articolo_with_img id=”246852″]

Impostare il profilo privato

Per far si che le richiesta di aggiunta ai gruppi venga filtrata è possibile impostare il profilo privato. Difatti, in questo modo le richieste relative ai nuovi follower (i quali possono aggiungere automaticamente le persone ai gruppi) vengano sottoposte ad approvazione da parte dell’utente. Oltre ciò, è bene ter presente che l’attivazione del profilo privato permetterà la visualizzazione dei contenuti pubblicati ai soli follower, il che può significare meno visibilità. Trascurato tale aspetto, per impostare il profilo privato su Instagram basterà compiere i seguenti passaggi:

  • recatevi nel vostro profilo e fate tap sulle tre linee poste in alto a destra, dopodiché pigiate sulla voce Impostazioni;
  • a questo punto accedete alla sezione Privacy e spostate l’interruttore posto in corrispondenza della dicitura Account Privato su ON.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet

Come scaricare foto da Instagram

Nonostante i tantissimi aggiornamenti e novità che Instagram presenta quasi ogni giorno, ancora oggi il social network presenta delle mancanze anche banali. Una su tutte è una integrazione avanzata tra le foto postate e quelle presenti sul nostro device, che risulta essere ancora oggi troppo minimale e che non risalta la qualità delle nostre immagini (a causa di una compressione troppo invasiva). Altra limitazione è il non poter scaricare le immagini non appartenenti al nostro profilo, ragion per cui optiamo spesso per il classico screenshot. Oggi vi mostriamo invece come scaricare foto da Instagram attraverso dei metodi davvero semplici e funzionali.

Per maggiore chiarezza abbiamo redatto questa breve guida in modo da fornirvi dei metodi equivalenti che potrete sfruttare non solo tramite lo smartphone ma anche tramite il PC o addirittura tramite delle applicazioni. Trovate tutto all’interno di questo sommario:

É legale scaricare foto da Instagram?

Prima di mostrarvi i diversi modi per scaricare foto da Instagram, teniamo a precisare che questa operazione risulta legittima solo se facciamo un uso strettamente personale delle immagini che scarichiamo, specialmente se la foto che vogliamo scaricare è proveniente dal nostro stesso profilo. In caso contrario, ad esempio per uso professionale, è consigliabile contattare l’autore della foto e richiederne i permessi. Noi di ChimeraRevo non promuoviamo alcuna violazione del diritto d’autore.

Scaricare foto da Instagram tramite App (Android/iOS)

Sebbene utilizzando un computer potremmo scaricare foto da Instagram molto velocemente, la maggior parte degli utenti ci chiede un metodo per scaricarle velocemente tramite smartphone. A nostro parere in effetti, ci sono delle app davvero ben fatte e molto veloci che ci consentono di scaricare una o più foto contemporaneamente con pochi semplici click. Quelle che più vi consigliamo sono:

InSaver per Android

Con oltre 10 milioni di download, InSaver è sicuramente la migliore app per Android che ci permette di scaricare foto da Instagram in pochi passaggi. Inoltre è leggerissima, quindi potete installarla su qualunque smartphone, ed è reperibile gratuitamente sul Play Store semplicemente cliccando sul seguente link che vedete in colore rosso:

Una volta aperta cliccate su continua ed aspettate 5 secondi per la pubblicità (unica vera pecca di questa applicazione). Dopodiché ci sarà anche un mini tutorial su come utilizzarla, ma è davvero semplice. Ad ogni modo adesso andate sull’app di Instagram e cercate il post contente la foto che volete scaricare:

Una volta trovato il post con la foto che volete scaricare, noterete che in alto a destra c’è il simbolo con tre pallini posti in verticale. Come nell’immagine qui in alto dunque, cliccate quel simbolo in modo tale da far comparire un menù simile a quello nella foto, dal quale dovrete scegliere e cliccare la voce “Copia link” proprio come indicato dalla freccia.

Tutto quello che ci rimane da fare, è recarci all’interno dell’app che abbiamo appena scaricato per poter utilizzare il link appena copiato per scaricare la foto di Instagram direttamente nel nostro smartphone:

Dunque come detto, rechiamoci su InSaver, l’app che abbiamo scaricato qualche minuto fa. Nel menù principale dell’app (dopo l’eventuale pubblicità che potrete chiudere dopo 5 secondi) noterete in alto una barra di ricerca nella quale probabilmente si sarà già incollato il link che avete già copiato. Se così non fosse – e quindi se quella barra di ricerca fosse vuota – cliccate innanzitutto su “Incolla il link” in alto a sinistra.

Una volta fatto ciò il gioco è fatto, perché non rimane altro che scaricare l’immagine cliccando poco più a destra sul pulsante “Scaricare“. Attenzione, anche se sembra che l’applicazione non abbia fatto nulla, recatevi nella Galleria del vostro smartphone e noterete che nella cartella InSaver ci sarà proprio la foto che avevate scaricato. Semplicissimo!

Instdown per iPhone e iPad

Instdown è un’ottima applicazione per scaricare foto da Instagram (o anche video ovviamente) su iPhone e iPad senza spendere un centesimo. Utilizzarla è semplicissimo ed ha un funzionamento del tutto simile a quello che abbiamo visto con l’app precedente.

Dotata di un design minimale ma piacevole, svolge bene il suo lavoro e dopo averla installata sarà davvero un gioco da ragazzi utilizzarla. Come sempre dunque, recatevi su Instagram e cercate il post contenete la foto o il video che volete scaricare. Dal post cliccate in alto a destra sul simbolo con tre pallini verticali e selezionate la voce “Copia link“.

InstDown

Aprite Instdown e incollate il link del post nell’apposito spazio a centro schermo. Tutto ciò che dovrete fare sarà tappare sulla freccia verso il basso a destra della barra e attendere pochi attimi per il completamento del download. Et voilà, così potete scaricare foto da Instagram gratuitamente ed in pochi secondi!

Scaricare foto da smartphone tramite siti Web

Se siete in cerca di una soluzione più pratica, vi consigliamo alcuni siti web per scaricare foto da Instagram online in maniera semplice e rapida. Il funzionamento di questi servizi è praticamente lo stesso; basta copiare il link dell’immagine di Instagram che ci interessa ed incollarlo nella barra di ricerca dei seguenti siti. N.B. = Il link è reperibile sia dal sito sia dall’app, basta cliccare sui 3 puntini in alto a destra di ogni post e selezionare “Copia Link“.

scaricare foto instagram

Ecco dunque, di seguito, una lista di quelli che sono a nostro parere i migliori siti per scaricare foto da Instagram. Li abbiamo scelti principalmente perché sono molto semplici da utilizzare ed assolutamente gratuiti:

Ecco ad esempio come si presenta il sito INSTAVIEW.ME dove vi basterà incollare il link appena copiato all’interno della barra di ricerca e premere infine il pulsante “SCARICA ORA” sulla destra per iniziare immediatamente il download dell’immagine. Ognuno di questi siti scarica foto da Instagram direttamente nella memoria del dispositivo, per cui ritroverete la foto all’interno della Galleria:

scaricare foto instagram

Scaricare foto da Instagram dal PC

Dal momento in cui avete a disposizione un PC, le cose si velocizzano sicuramente, e sono altrettanto facili rispetto alle procedure che abbiamo visto su smartphone. In principio abbiamo diversi metodi per scaricare foto da Instagram su PC che vogliamo proporvi, e che vi elenchiamo di seguito:

Tramite siti Web

Esattamente come abbiamo visto poco fa tramite smartphone, è possibile scaricare foto da Instagram servendoci di siti web appositamente creati a tale scopo. Tutto quello che dovete fare è recarvi sul sito www.instagram.com, loggatevi con il vostro account e cercate il post contenete la foto o il video che desiderate scaricare.

scaricare foto da instagram

Cliccate dunque su quella foto e cercate in alto a destra il simbolo a forma di tre pallini verticali, che corrispondono alle Opzioni del post. Così facendo vi si aprirà davanti un piccolo menù dal quale dovrete selezionare e cliccare con il mouse la voce “Copia link“:

scaricare foto da instagram 1

Fatto ciò non rimane che recarci in uno dei tantissimi siti che ci permettono di scaricare immagini da Instagram, incollare il suddetto link nella barra di ricerca di quel sito ed effettuare il download sul PC. A tal proposito esistono davvero molti siti che ci permettono di scaricare contenuti, e di seguito ve ne elenchiamo alcuni:

gramvio scaricare foto da instagram

Tramite codice sorgente

Se non si ha intenzione di scaricare particolari app sul nostro smartphone o PC, il metodo migliore per salvare le immagini da Instagram consiste nel visualizzare il codice sorgente della foto in questione. Grazie ad esso infatti riusciremo a risalire a tutte le informazioni di una determinata pagina web, dal codice HTML ai link dei file caricati nel sito. Tornando ad Instagram, aprite la versione web dal vostro PC; recatevi sull’immagine che vi interessa scaricare e col tasto destro selezionate “Ispeziona” (il nome potrebbe variare a seconda del browser). Aperto il nuovo riquadro, nella parte in alto, fate un doppio click sulla stringa di codice immediatamente precedente a quella preselezionata; vi appariranno le informazioni della foto ed un link (generalmente colorato in blu) che se aperto in una nuova scheda vi aprirà l’immagine a piena risoluzione. A quel punto non vi resta che salvare l’immagine selezionando l’opzione col tasto destro.

scaricare foto instagram

Vi abbiamo quindi indicato diversi metodi su come salvare foto da Instagram; a questo punto non vi resta che scegliere quello più adatto alle vostre esigenze ed effettuare il download. Vi invitiamo anche a dare un’occhiata a tutte le altre nostre guide Instagram.

[articolo_with_img id=”333551″]

[articolo_with_img id=”316299″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker non è ancora disponibile o viene misteriosamente rimosso; proprio per tale motivo in questo articolo vi mostreremo anche altri metodi per inserire musica nelle vostre storie Instagram.

Prima di proseguire è bene rispondere ad alcune domande che ci ponete spesso. Dovete sapere che avere la musica su Instagram non dipende dall’aggiornamento dell’app: si tratta di un aggiornamento lato server. Cosa significa? Significa che è Instagram a decidere quali account devono avere la musica e non dipende se avete l’app aggiornata o meno: potete averla anche aggiornata oggi ma non trovare la musica disponibile.

Come avere la musica su Instagram: un trucco semplice

Esiste un metodo per forzare la comparsa della musica sul vostro profilo Instagram e consiste, banalmente, nel cambiare tipo di profilo. Se avete un profilo personale o aziendale allora dovete convertirlo in profilo creator Instagram. La procedura per farlo è la seguente:

  1. Andate nelle Impostazioni dell’app di Instagram
  2. Andate ora su Account
  3. Selezionate Passa a un account creator

Il gioco è fatto! Ora aspettate 3 giorni lavorativi e la musica dovrebbe comparire.

Non avete ancora ricevuto la musica? Provate quest’altro metodo:

  • Andate sul vostro Profilo
  • Modificate il profilo e scegliete come categoria quella “Blog Personale“.

Ora aspettate 3 giorni lavorativi.

Le differenze con l’account business

Le differenze sostanziali fra account business e creator sono sostanzialmente due. La prima risiede nella gestione dei messaggi che in un profilo creator vengono classificati in Generale e Principale. In questo modo, gli influencer avranno la possibilità di suddividere i messaggi ricevuti dagli amici da quelli dei fan.

Un’altra differenza riguarda il pannello Insight, ossia le statistiche del profilo. L’account creator, infatti, propone un nuovo pannello Pubblico dove vengono mostrate quotidianamente, attraverso la voce Crescita, il numero di follow e unfollow per permettere all’utente di fare una correlazione fra i seguaci e il contenuto pubblicato. In parole povere, sarà possibile capire in modo più semplice quale azione ha avuto più successo in particolare su Instagram.

Come inserire la musica nelle storie Instagram

Il primo metodo per introdurre la musica nelle vostre storie vede protagonista un nuovo adesivo. Dopo aver scattato, registrato o importato una foto/video, basterà cliccare nella sezione sticker, selezionare Musica e scegliere tra la vasta libreria di canzoni presenti. Sarà possibile individuare il brano cercando in base alle classifiche, al genere e al proprio mood.

Storie con musica tramite fotocamera

Una seconda variante introdotta permette di scegliere la canzone prima di registrare un video. Una volta aperta la fotocamera Instagram, dirigetevi nella nuova sezione Musica, attraverso uno swipe. Una volta scelto il brano, sarà possibile selezionare la parte esatta da riprodurre attraverso un selettore e dunque il nostro video sarà registrato con quest’ultima in sottofondo.

storie con musica Instagram musica

Storie con musica: applicazioni di terze parti

In alternativa a queste proposte che sfruttano Instagram in modo diretto, possiamo affidarci ad alcune applicazioni di terze parti; di seguito ve ne mostriamo alcune.

InShot

La prima applicazione che vi mostriamo è InShot, disponibile sia per Android che per iOS. Dopo aver effettuato il download e aver avviato l’app, selezionate Video nella sezione Crea nuovo. Successivamente vi verrà richiesto di selezionare il video da modificare e, una volta scelto quest’ultimo, comparirà una sorta di timeline in cui sarà possibile modificare il video, aggiungendo testo o musica. Selezionate l’icona a forma di nota musicale e prendete il brano che vi interessa nella sezione Raccomandato o La mia musica. Fatto ciò, decidete l’intervallo di canzone da inserire nel video e confermate.

Prima di inserire il video come storia Instagram, sarà necessario esportare il video e salvarlo in galleria.

Sounds

Disponibile anch’essa sia per Android che per iOS, l’app Sounds consente di inserire musica nelle nostre storie Instagram in maniera facile e veloce. Non dovrete far altro che ricercare il brano di vostro interesse, collegare alla canzone l’immagine che intendete caricare e infine selezionare i 14 secondi, della canzone scelta, che intendete caricare.

Flipagram

Altra app davvero molto interessante, che permette di inserire musica nelle Instagram stories, è Flipagram, disponibile su App Store. Una volta scelta e caricata l’immagine, potrete modificarla come più vi piace, inserendo la musica che volete senza nessuna tipologia di limite. Infine, una volta ultimato il tutto, potrete condividere la vostra immagine con musica non solo su Instagram, ma anche su tutti i servizi di messaggistica come Whatsapp o Messenger.

LOMOTIF

Molto simile alle Instagram stories, LOMOTIF, disponibile sia per Android che per iOS, risulta molto semplice da utilizzare. Infatti, grazie all’interfaccia davvero molto simile a quella delle storie Instagram, inserire musica risulta davvero molto semplice. Inoltre, una volta inserita la musica, potrete condividere il vostro video su tutti i social network più importanti.

TikTok

TikTok, famosa app disponibile per Android che per iOS, è a tutti gli effetti una comunità di video. Essa permette di condividere questi ultimi con il mondo intero, modificandoli con emoji, filtri per il viso oppure aggiungendo clip musicali e suoni. Tra tutte le playlist disponibili potrete trovare ed estrarre canzoni di qualsiasi genere musicale ed inserirle nei vostri video.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Apple Smartphone

Notifiche di Instagram non funzionano su iPhone: come risolvere

Chiunque oggi possiede un account Instagram. Nel bene o nel male, si tratta di uno dei social network più utilizzati al mondo e, in quanto tale, dovrebbe funzionare correttamente nel 100% delle occasioni. Purtroppo però così non è. Soprattutto su iPhone può infatti capitare che molte (se non tutte) notifiche tendano a non arrivare. Con questa guida vogliamo quindi elencare tutti i passaggi da seguire per provare a risolvere il problema e consentire al servizio di inviarci correttamente tutti gli avvisi che ci competono. Iniziamo subito. 

Controllare che l’iPhone non sia in “silenzioso”

L’iPhone può entrare in modalità “silenzioso” in due modi: tramite il piccolo switch fisico sulla cornice sinistra o tramite la funzione di “Non disturbare”. Prima di allarmarsi quindi, è assolutamente consigliato controllare che i suddetti elementi risultino disattivi. Per disattivare il “Non disturbare” basterà aprire il centro di controllo e cliccare una volta sull’icona con la luna. 

Controllare che l’iPhone non sia in “silenzioso”

Verificare le impostazioni di notifica di Instagram

Anche se le notifiche generali di iPhone operano correttamente, non è detto che lo facciano quelle di Instagram. Per verificarlo sarà necessario passare per le impostazioni di sistema. 

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Notifiche”
  • Scegliere la sezione dedicata a “Instagram”
  • Attivare tutti i toggle presenti nella schermata 
  • Selezionare tutti i tipi di avvisi 
  • Cliccare su “Impostazioni notifiche Instagram” in basso
  • Verificare che “Metti tutti in pausa” sia disattivo
  • Scegliere, una ad una, le categorie in basso e controllare che le impostazioni di notifica siano “Attiva”, “Dalle persone che seguo” oppure “Da tutti”
Verificare le impostazioni di notifica di Instagram

Verificare le impostazioni nell’app di Instagram

Anche l’applicazione di Instagram integra alcune impostazioni dedicate interamente alla gestione delle notifiche, per questo motivo, oltre a considerare quelle di iPhone, potrebbe essere necessario dare un’occhiata a quelle dell’app ufficiale.

  • Aprire l’app di Instagram e accedere inserendo le credenziali del proprio account
  • Cliccare sull’icona del profilo in basso a destra e poi sulle tre linee orizzontali in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Notifiche”
  • Attivare tutte le notifiche desiderate

Verificare le impostazioni nell’app di Instagram da un altro dispositivo connesso

Nel caso in cui si posseggano più dispositivi connessi allo stesso account Instagram, le impostazioni selezionate potrebbero in qualche modo interferire con la resa finale. Per questo motivo, vi invitiamo a visitare le impostazioni di notifica di Instagram (come visto nel paragrafo precedente) anche dal secondo device e adattarle a quelle dello smartphone principale.

Riavviare e aggiornare il dispositivo

In determinati casi, può capitare che le notifiche di iPhone si blocchino per problemi software. Ovviamente, quando ciò accade, l’unica cosa da fare e provare con un reboot del dispositivo. Basterà quindi spegnerlo e riaccenderlo dagli appositi tasti fisici. 

Oltre a questo, potrebbe essere molto utile aggiornare il sistema operativo del device. Per farlo bisognerà aprire l’app “Impostazioni”, continuare con “Generali”, poi con “Aggiornamento software” e concludere con “Scarica e installa” nel caso in cui ci fosse effettivamente qualcosa. 

Controllare la connessione ad internet

Sarete sicuramente a conoscenza del fatto che Instagram funziona esclusivamente se lo smartphone è connesso ad una rete internet (indipendentemente dal fatto che sia Wi-Fi o cellular). Può capitare quindi che, per qualsiasi motivo, nessuna delle due connessioni risulti disponibile, rendendo quindi impossibile la ricezione delle notifiche dalla suddetta applicazione. Di conseguenza, vi invitiamo a verificare che la connessione ad internet funzioni correttamente provando a visitare un qualsiasi sito web da “Safari”.

Nel caso in cui quindi nessuna pagina riesca a caricarsi, vorrà dire che effettivamente ci sono delle problematiche legate alla connessione. Per risolvere bisognerà recarsi nelle impostazioni dedicata al Wi-Fi (nel caso di connessione domestica) e disattivare per qualche secondo la rete per poi riattivarla, oppure ripetere la stessa procedura disattivando e riattivando la modalità aereo (per le connessioni cellular). Se la connessione cellulare non dovesse in alcun modo ritornare, potrebbe essere necessario contattare il proprio operatore.

Rimuovere l’accesso e riaccedere su Instagram

Come spesso accade nel mondo dell’informatica, anche un semplicissimo riavvio può risolvere qualsiasi tipo di problema. Prima di rimuovere però totalmente l’app per poi scaricarla nuovamente da App Store, vale la pena provare ad eseguire il log out, per poi riaccedere allo stesso account.

  • Aprire l’app di Instagram e accedere inserendo le credenziali del proprio account
  • Cliccare sull’icona del profilo in basso a destra e poi sulle tre linee orizzontali in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Esci” o “Log Out” in basso
  • Riaccedere inserendo le proprie credenziali

Aggiornare o reinstallare Instagram

Se neppure il riavvio del dispositivo, il controllo della connessione e il logo out portano risultati, non resta che agire direttamente su Instagram. Prima di tutto, sarà necessario verificare la presenza di aggiornamenti su App Store. Per farlo, bisognerà aprire il suddetto servizio e cliccare sulla propria icona del profilo in alto a destra. Qui appariranno, eventualmente, tutti gli aggiornamenti disponibili. 

Nel caso in cui Instagram non sia fra questi, il nostro consiglio è quello di eliminare l’app dalla schermata principale di iPhone e di reinstallarla. In questo modo, tutti i dati di cache verranno ripuliti e gli eventuali problemi saranno risolti. Nel momento in cui si andrà ad aprire nuovamente l’applicazione scaricata, vi ricordiamo di cliccare su “Consenti” oppure su “Ok” nel banner dedicato all’attivazione delle notifiche (altrimenti basterà guardare il secondo punto di questa guida). 

Controllare le impostazioni di risparmio energetico

Il risparmio energetico su iPhone potrebbe interferire con le impostazioni di notifica precedentemente selezionate. Per questo motivo, potrebbe essere d’aiuto disattivarlo.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Batteria”
  • Disattivare il toggle alla destra di “Risparmio energetico”

Attivare l’aggiornamento in background

Le notifiche hanno maggior valore, ovviamente, quando l’app di Instagram non risulta aperta. Per far funzionare correttamente le app anche da chiuse, sarà però necessario attivare l’aggiornamento dei servizi in background, cosa che vale anche per Instagram.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare sulla voce “Aggiornamento app in background”
  • Selezionare e attivare “Instagram”

Eseguire un ripristino del dispositivo

Il caso limite c’è sempre e ovunque. Se tutto ciò non dovesse funzionare, l’unica cosa che resta da fare è il ripristino del dispositivo. Prima di una completa formattazione però, vi consigliamo di farla soltanto delle impostazioni, in modo da riportarle allo stato originale

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare su “Ripristina”
  • Selezionare la voce “Ripristina impostazioni”

Per inizializzare l’intero iPhone, basterà invece cliccare su “Inizializza contenuto e impostazioni”. Ripristinare l’iPhone tramite backup (sia su iCloud che su PC), potrebbe riportare nuovamente il problema. 

[articolo_with_img id=”369452″]

[articolo_with_img id=”347869″]

[articolo_with_img id=”313443″]

[articolo_with_img id=”300077″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet

Come spiare Instagram

Instagram è il social più utilizzato al momento, conseguenza del fatto che mette a disposizione dell’utente numerose funzioni. Infatti, tramite il noto social potrete postare e visualizzare foto e video, caricare le storie durante l’arco della giornata e scambiare anche messaggi con amici e parenti. Proprio le storie e i messaggi presenti su Instagram potrebbero attirare l’attenzione di molte persone, soprattutto i “curiosoni” che intendono spiare un account Instagram. Esistono diverse tattiche da prendere in considerazione per effettuare tale operazione, alcune basilari (alla portata di tutti) altre che richiedono più attenzione e praticità. L’obiettivo di questa guida non è assolutamente quello di incentivare azioni di spionaggio (che ricordo essere assolutamente illegali), ma di informare l’utente e sperare che tutti possano proteggersi in maniera efficace dai malintenzionati.

[articolo_with_img id=”293868″]

Come spiare Instagram

Quando si parla di spiare Instagram ci si può riferire ad una moltitudine di operazioni. Come anticipato precedentemente, si può cercare di spiare sia i messaggi, sia i post di un profilo privato, sia le storie (in maniera anonima). Per scoprire in che modo è possibile fare tutto ciò, non dovrete fare altro che proseguire la lettura e imparare le principali strategie (in modo tale da potervi difendere dai malintenzionati).

Come spiare gli altri profili Instagram

L’intenzione della maggior parte delle persone che intendono spiare i profili Instagram è proprio quello di visualizzare le loro foto. Infatti, Instagram è il social dedicato a foto e video per eccellenza, quindi è ovvio che esse richiamano l’attenzione della maggior parte degli utenti. Tuttavia, come ben saprete, ci sono due tipi di profili presenti su Instagram: il profilo pubblico ed il profilo privato.

Nel caso di un profilo pubblico il procedimento da seguire per vedere i contenuti di un determinato profilo è molto semplice, in quanto è accessibile a tutti, anche a chi non lo segue.

  • Aprite Instagram
  • Cliccate sull’icona a forma di lente di ingrandimento per accedere alla sezione relativa alla ricerca
  • Digitate il nome della persona di vostro interesse (talvolta è necessario conoscere il nome utente in maniera precisa per ottenere i risultati sperati)
  • Premere, successivamente, sul profilo di vostro interesse
  • Visualizzare le foto e i video

È bene sapere che, l’utente interessato non potrà sapere se voi abbiate visualizzato o meno il suo profilo. Tuttavia, non accade la stessa cosa con le storie, in quanto Instagram registra la vostra visualizzazione.

Spiare un profilo privato

Se, invece, il profilo di vostro interesse è privato, allora vi avviso che la questione è più complicata. Infatti, questo tipo di profilo, se non seguito su richiesta, non permette la visualizzazione dei suoi post e delle sue storie. Se intendete, quindi, affidarvi ad uno dei tanti servizi che vi garantisce una soluzione a questo problema vi dico subito che state perdendo tempo: questi servizi, nella maggior parte dei casi, non funzionano oppure sono a pagamento. Tuttavia, esistono alcuni piccoli trucchetti che, anche con un po’ di fortuna, vi consentiranno di trovare e spiare il profilo di vostro interesse:

  • Controllare gli hashtag: spesso gli utenti, quando pubblicano un post, fanno uso degli hashtag (delle parole chiave che permettono di indirizzare meglio, nel caso di Instagram, un post di una determinata categoria). Effettuando una ricerca di un determinato hashtag (all’interno della sezione Tag), è possibile individuare il post relativo alla persona di vostro interesse. Vi avviso che è un’operazione che difficilmente garantisce dei buoni risultati, ma vale comunque la pena provarci
  • Controllare la geolocalizzazione: analogamente all’utilizzo degli hashtag, anche quello della geolocalizzazione potrebbe tornarvi utile. Anche in questo caso, basterà effettuare una breve ricerca del luogo che intendete esaminare (tramite la sezione Luoghi) e, se sarete fortunati, individuerete almeno un post dell’account di vostro interesse
  • Controllare gli altri social: al giorno d’oggi l’utilizzo è sempre più collegato ed è possibile risalire ad un account Instagram anche tramite altre alternative come, ad esempio, Facebook. Per questo motivo risulta utile controllare se, sugli altri social, la persona in questione potrebbe aver condiviso un post di Instagram

Spiare Instagram con Cerberus

Cerberus è una famosa applicazione, disponibile per Android, che permette di controllare uno smartphone a distanza. L’app è gratuita per i primi sette giorni, al termine dei quali bisogna acquistare la versione completa, ad un costo di circa 5€. Sfruttando le funzioni messe a disposizione da Cerberus, potrete anche spiare Instagram presente sul telefono interessato.

  • Scaricate Cerberus recandovi all’interno della pagina ufficiale ed installatela sullo smartphone da controllare
  • Concedete tutti i permessi necessari e riavviate l’applicazione
  • Premete, ora, su Crea un account Cerberus scegliendo, quindi, un nome utente ed una password ed inserendo la vostra mail
  • Dopo aver premuto su Crea account avrete finalmente accesso a tutte le funzioni messe a disposizione dall’app

Per controllare a distanza lo smartphone sul quale avete appena installato l’app, dovrete utilizzare il vostro PC.

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di Cerberus
  • Effettuate l’accesso inserendo le credenziali del vostro account
  • A questo punto, cliccando sull’icona a forma di freccia posta di fianco alla voce Inizia localizzazione potrete scegliere tra diverse funzioni come ad esempio Cattura schermo oppure Cattura video
cerberus

In questo modo potrete vedere in tempo reale le azioni compiute sullo smartphone di vostro interesse.

Come spiare Instagram con Telegram

Vi sembrerà strano, ma è possibile spiare Instagram anche utilizzando il noto servizio di messaggistica (che al giorno d’oggi integra al suo interno una miriade di funzioni). Per riuscire nel vostro intento, noi vi consigliamo l’utilizzo di Regram Bot, il quale vi fornirà tantissime informazioni sul profilo Instagram di vostro interesse. Il suo utilizzo è molto semplice:

  • Aggiungete Regram Bot al vostro account Telegram
  • All’interno della chat, premete su Avvia
  • Digitate, ora, il nome utente dell’account da esaminare e premete Invio

A questo punto avrete a disposizione diverse opzioni, come ad esempio, la possibilità di scaricare una determinata foto sul vostro smartphone.

[articolo_with_img id=”300864″]

Come spiare le storie Instagram in maniera anonima

Un’altra grande funzione di Instagram molto apprezzata dagli utenti è quella riguardante le Storie. A differenza dei post, tuttavia, quando si guarda la Storia di un profilo, Instagram registrerà tale azione e l’utente ne sarà a conoscenza (se controllerà le informazioni riguardanti la storia). Per questo motivo, molte persone desiderano poter visualizzare la storia in maniera anonima, non facendolo sapere quindi al profilo di loro interesse.

Spiare le storie Instagram da PC

Se intendete visualizzare le Storie Instagram da PC vi comunico che la procedura è molto semplice. Infatti, non dovrete nemmeno installare un software sul computer, in quanto sarà necessario solamente collegarsi ad una pagina Internet.

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale del servizio
  • All’interno della barra di ricerca (posta sotto la scritta Anonymous Instagram) digitate il nome utente della persona di vostro interesse
  • Successivamente avrete accesso a tutte le Storie dell’account in questione e, inoltre, potrete anche scaricare le foto e i video sul vostro computer

Vi devo segnalare, tuttavia, che questo tool funziona solamente con i profili pubblici.

vedere storie instagram da pc

Story Saver for Instagram (Android)

Se utilizzate uno smartphone Android, potrete sicuramente fare affidamento su Story Saver for Instagram, un’applicazione gratuita che consente di scaricare le storie degli account Instagram e di salvarle sul proprio smartphone.

  • Scaricate l’app gratuitamente da Google Play Store ed apritela
  • Effettuate l’accesso inserendo le credenziali del vostro account Instagram
  • Una volta effettuato l’accesso potrete visualizzare le Storie Instagram di vostro interesse e, nel caso, salvarle sul vostro dispositivo (vi basterà premere sulla foto di vostro interesse e, successivamente, su Save)
  • Successivamente, troverete il file appena scaricato all’interno della galleria del vostro smartphone

Story Saver for Me (iOS)

Utilizzando un dispositivo di casa Apple, invece, dovrete affidarvi a Story Saver for Me, un’applicazione (inizialmente) gratuita che vi permetterà di guardare in maniera anonima tutte le storie di vostro interesse.

  • Scaricate l’app tramite l’App Store ed apritela
  • All’interno della schermata principale, digitate all’interno della barra di ricerca il nome utente dell’account di vostro interesse
  • Successivamente, avrete accesso a tutti i contenuti del profilo appena trovato e potrete visionare i post e Storie in maniera totalmente anonima

Tuttavia, vi avviso che per salvare o repostare la storia, dovrete sottoscrivere un abbonamento, in quanto la funzione non è disponibile nella versione gratuita.

Come spiare le attività di Instagram

Forse non tutti sanno che, oltre a spiare le Storie e i post, su Instagram è possibile seguire anche le attività di altri profili. La procedura è più semplice del previsto, in quanto è possibile fare tutto dall’applicazione di Instagram.

Se intendete monitorare le attività di un determinato profilo, quindi:

  • Aprite Instagram
  • Recatevi all’interno del profilo di vostro interesse (che seguite)
  • Premete su Segui già, poi su Notifiche
  • Selezionate ciò su cui vi interessa rimanere informati (Post, Storie o IGTV)

[articolo_with_img id=”255766″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Android Guide Smartphone

Come scaricare Instagram su Huawei senza Play Store

Come sicuramente saprete, a causa del ban impartito dal governo degli Stati Uniti, Huawei si è purtroppo ritrovata a dover eliminare i rapporti con diverse aziende americane. Tra le più importanti c’è ovviamente Google, proprietaria del software installato su smartphone e tablet dell’azienda cinese e soprattutto dei servizi capaci di far funzionare correttamente alcune delle applicazioni più popolari al mondo. In questa guida ci concentreremo però solo su Instagram, cercando di capire in che modo installarla su dispositivi Huawei con e senza Play Store.

Prima di iniziare

Come sempre, prima di addentrarci nella guida, cerchiamo di capire cosa effettivamente non può essere utilizzato sui nuovi dispositivi Huawei e per quale motivo Instagram non fa parte della lista.

Pur possedendo un software di proprietà di Google, Android è comunque “open source” e quindi utilizzabile da chiunque, in qualsiasi zona del mondo e su qualsiasi dispositivo tecnologico. Il ban degli Stati Uniti riguarda esclusivamente i servizi di Google, i quali stanno alla base di app come: Gmail, Google Maps, Google Traduttore, YouTube e, soprattutto, Play Store.

La mancanza di quest’ultimo rende quindi più difficile l’installazione di Instagram, che da parte sua non ha alcun bisogno dei suddetti servizi e può girare alla perfezione anche su smartphone Huawei. Detto questo, vediamo come ovviare al problema e scaricare l’app del social network più utilizzato al mondo anche sugli smartphone dell’azienda cinese.

Scaricare Instagram su Huawei con Play Store

Nonostante gli ultimi dispositivi di Huawei siano privi di servizi Google, alcuni smartphone più datati potrebbero comunque possederne ancora tutti i diritti e quindi anche i privilegi offerti dal Play Store.

Nel caso in cui quindi l’app del Play Store fosse presente sul device in questione, si potrà tranquillamente utilizzare per scaricare Instagram e successivamente aggiornarla senza alcuna limitazione.

  • Aprire il Play Store
  • Cliccare sulla barra di ricerca in alto
  • Ricercare “Instagram” e selezionare la sua icona dall’elenco che appare
  • Cliccare sul tasto “Installa” alla destra dell’icona e attendere che il download si completi
Come scaricare Instagram su Huawei senza Play Store 1

Al termine dell’operazione, l’installazione avverrà automaticamente e sarà possibile utilizzare l’applicazione di Instagram senza problemi.

Scaricare Instagram su Huawei senza Play Store

Se invece lo smartphone non possiede il Play Store, bisognerà per forza di cose passare per uno store di terze parti. Per comodità noi sfrutteremo quello di Amazon, molto completo e rapido nel rilasciare gli aggiornamenti.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone Huawei
  • Continuare con “Sicurezza”
  • Cliccare su “Altre impostazioni”
  • Attivare la voce “Installa le app da fonti esterne” selezionando il browser preferito dal quale scaricare lo store digitale di Amazon
  • Accedere al sito web dedicato al download dello store cliccando su questo link (utilizzare lo stesso browser indicato prima nelle impostazioni)
  • Cliccare su “Scarica Amazon Appstore”
  • Accettare l’installazione dell’APK cliccando su “OK”, poi su “Apri”, poi su “Installa” e infine nuovamente su “Apri”

A questo punto si avvierà automaticamente lo store di Amazon, all’interno del quale bisognerà accedere con il proprio account Amazon o, eventualmente, crearne uno nuovo.

Una volta eseguito l’accesso non servirà altro che utilizzare la barra di ricerca in alto per cercare Instagram, cliccare sul tasto “Installa” alla destra della sua icona e attendere la fine del download.

[articolo_with_img id=”328668″]

[articolo_with_img id=”398288″]

[articolo_with_img id=”293507″]

[articolo_with_img id=”312376″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Internet

Come creare lista amici stretti Instagram

Instagram, verso la fine del 2018, ha introdotto la possibilità di creare una lista di amici più stretti, ovvero una lista di vostri follower con cui condividere una storia privata, visibile appunto solo a tali utenti. Tale funzionalità risulta molto interessante anche per la propria privacy, poiché in questo modo i vostri contenuti verranno visualizzati solo da determinati contatti scelti da voi.

Per aiutarvi a capire come fare ciò, in questo articolo vi mostreremo come creare una lista amici stretti su Instagram.

Come creare lista amici più stretti su Instagram

Creare una lista amici più stretti su Instagram è davvero molto semplice e veloce, sarà sufficiente seguire pochi step:

  • andate sul vostro Profilo;
  • premete sulle tre linee presenti in alto a destra per accedere al menu delle preferenze del vostro profilo e selezionate la voce Amici più stretti;
  • vi comparirà una lista dei vostri follower, ordinati in base al livello di interazioni tra i vostri due account;
  • premete sul tasto Aggiungi, presente al lato di ogni nome, per selezionare gli amici da inserire nella lista.
lista amici più stretti Instagram

Ultimata questa procedura, la vostra Lista di amici più stretti sarà pronta. Vi ricordiamo che tale lista è modificabile in qualsiasi momento; per rimuovere un account dalla lista di amici più stretti basterà pigiare sul tasto Rimuovi in corrispondenza dell’account in questione.

Come usare la lista amici più stretti

Creata la vostra lista amici più stretti, potrete condividere delle Instagram stories solo con gli amici facenti parte di tale lista semplicemente cliccando sull’apposito pulsante presente nella schermata delle stories.

instagram stories amici più stretti

In questo modo, condividendo le storie solo con gli utenti appartenenti a tale lista, aumenterete la vostra privacy e impedirete agli altri utenti di poter spiare le vostre storie con storiesIG oppure con Chrome IG Stories. Se siete interessati a scoprire come nascondere una storia Instagram, vi consigliamo di leggere la nostra apposita guida.

[articolo_with_img id=”314942″]

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.