Ha fatto letteralmente la storia della riproduzione multimediale in rete tuttavia, ad oggi, Adobe Flash è decisamente meno importante rispetto agli anni scorsi: complici gli evidenti (e ripetuti) problemi di sicurezza causati principalmente dal larghissimo leggi di più…
Pagina 5 di Mozilla Firefox
Dopo un ritardo dell’ultimo minuto dovuto a bug non risolti correttamente, Mozilla ha finalmente caricato sui suoi server ed annunciato ufficialmente la versione 39 del suo browser Firefox: niente stravolgimenti funzionali ma diverse aggiunte e numerosi raffinamenti che leggi di più…
Non è un segreto che le estensioni dei browser contribuiscano ad aumentarne il volume in memoria e quindi il dispendio delle risorse, tuttavia la fondazione Mozilla si è recentemente resa conto che le risorse richieste dal leggi di più…
Con l’avvento di Firefox 41 ci sarà una novità che forse non piacerà a tutti gli utenti utilizzatori del browser di Mozilla: la società ha infatti deciso di rendere impossibile sostituire la pagina di default “Nuova leggi di più…
Quando nell’ormai lontano 2014 Mozilla presentò al mondo i Directory Tiles, la reazione tra i suoi utenti fu un misto tra approvazione e rifiuto completo: in parole povere, queste “mattonelle” altri non sono che suggerimenti leggi di più…
Soltanto poche ore fa Mozilla ha reso pubblica la nuova versione del suo browser Firefox, e questa volta con alcune grosse novità: in primis una rinnovata gestione delle preferenze personali, numerose opzioni aggiuntive per gli leggi di più…
Un po’ per gli attacchi da parte di utenti smaliziati, un po’ per il fenomeno del phishing che sfocia ormai troppo spesso in un furto di dati più o meno sensibili e per tanti altri leggi di più…
Se c’è una cosa a cui Mozilla tiene in modo particolare, quella è l’esperienza web offerta ai suoi utenti: ciò significa che tra le priorità del browser Mozilla Firefox ci sono la sicurezza ed il continuo leggi di più…
Solitamente per catturare screenshot – ovvero immagini di ciò che è correntemente visualizzato sullo schermo – si utilizzano dei programmi dedicati che permettono inoltre di intervenire successivamente sull’immagine ottenuta ed apportare ad essa alcune modifiche. Ma cosa succede leggi di più…
Le probabilità di installare programmi indesiderati su Windows sono al giorno d’oggi abbastanza alte: purtroppo anche l’utente più scaltro spesso viene – come si suol dire – fregato da programmi ben orchestrati che, oltre ad installare sulla macchina leggi di più…
Un browser non serve soltanto a navigare nel web… anzi: di seguito troverete una lista di componenti aggiuntivi per il browser Firefox che vi aiuteranno nel vostro percorso di studi e vi alleggeriranno tutti quei leggi di più…
Qualcuno potrebbe vederla come una masochistica occasione per le major informatiche di farsi del male e vedere annientati gli sforzi di anni da un gruppo di hacker particolarmente svegli, eppure il Pwn2own – la competizione annuale sponsorizzata dalle major protagoniste e leggi di più…
Tra le tante comodità offerte dai browser moderni spicca quella di poter memorizzare le password dei vari siti a cui si è iscritti: basta un click e potrete ri-effettuare il login sui vari portali senza leggi di più…
Già da diverso tempo il browser di casa Mozilla ha attivato, in nome della sicurezza, la tecnologia Google Safe Browsing: in poche parole le definizioni dei file scaricati, il sito web di provenienza e quant’altro leggi di più…
Nuovo rilascio stabile, altri miglioramenti: poco più di 12 ore fa Mozilla ha annunciato un nuovo rilascio del browser Firefox, giunto ormai alla versione 36, caratterizzato da poche funzionalità nuove ma particolarmente gradite agli utenti che da leggi di più…
Quando si pensa ad un browser, viene spontaneo considerare la lista delle schede eventualmente aperte nella parte alta della finestra, ordinate da sinistra verso destra. Tuttavia esistono alcuni utenti che desidererebbero usare la lista delle schede un po’ leggi di più…
La Giornata della Protezione dei Dati Personali è una ricorrenza internazionale celebrata il 28 Gennaio nella maggior parte dei Paesi europei inclusa l’Italia, negli Stati Uniti e in Canada. Il suo scopo è quello di leggi di più…
L’aggiornamento a Firefox 35 ha migliorato notevolmente sia alcune funzionalità che l’aspetto prestazionale del browser, tuttavia molti utenti hanno lamentato l’impossibilità di eseguire alcuni componenti aggiuntivi che funzionavano senza problemi nelle versioni precedenti, ritrovandosi costretti a leggi di più…
Firefox 34 è stato un rilascio notevolmente impegnativo da parte di Mozilla, rilascio che ha visto l’introduzione di Firefox Hello!, l’abbandono di Google come motore di ricerca in alcuni Stati e del supporto all’ormai obsoleto leggi di più…
Firefox 34 è stato un rilascio notevolmente significativo per il browser di casa Mozilla: tra il cambio dei motori di ricerca, l’abbandono definitivo di SSLv3 e l’introduzione di Firefox Hello! la fondazione ha piacevolmente sorpreso leggi di più…