NVIDIA mette a disposizione, per il popolare sistema operativo open source, dei driver grafici proprietari davvero buoni. Ciò significa che i videogiochi riescono a funzionare senza troppi problemi. Alcune volte, però, potrebbe capitare che le leggi di più…
NVIDIA
Il client Steam spesso presenta dei problemi con alcuni giochi eseguiti sui PC Linux dotati di schede grafiche NVIDIA. Dunque, se i giochi Steam non funzionano con NVIDIA su Linux, scopriremo come risolvere sfruttando i leggi di più…
Spesso e volentieri si associano DIY (Do It Yourself) e makers alle schede di prototipazione rapida com Arduino e Raspberry Pi. Se la prima è una scheda dotata di microcontrollore e la seconda di microprocessore, leggi di più…
Visto che molti utenti Linux hanno difficoltà a utilizzare i driver stabili proposti da NVIDIA per le sue GPU, si cerca disperatamente una soluzione per sfruttare al meglio tutto il loro potenziale. All’interno di questa leggi di più…
Molti di voi sicuramente si saranno imbattuti in un problema molto seccante che riguarda i computer Ubuntu dotati di GPU NVIDIA. In particolare, la modalità performance selezionata nelle impostazioni PowerMizer, nel pannello di controllo, viene leggi di più…