Categorie
Guide di acquisto Elettronica

Power Bank per portatile: le migliori da comprare

In questa guida sempre aggiornata raccogliamo le migliori power bank per PC portatile disponibili attualmente sul mercato. Che siate dei professionisti o degli studenti rimanere fuori casa con il portatile scarico può essere un bel problema. Se non è possibile usufruire di una rete domestica non disperate perché le power bank parte della nostra selezione saranno in grado di fornire almeno una carica completa ai vostri PC. Questo articolo è rivolto soprattutto a tutti coloro che non sono in possesso di un notebook con USB Type-C abilitata alla ricarica e che necessitano un kit, seppure più costoso, dotato di tutti gli adattatori necessari.

Quante cariche può fornire una power bank?

Spesso si pensa che la capacità indicata sulla confezione o sul dispositivo sia quella realmente a disposizione dell’utente. In realtà per ottenere la carica effettivamente disponibile è necessario moltiplicare la capacità specificata per un fattore moltiplicativo compreso tra 0.7 e 0.85, in modo da ridimensionarla. Ad esempio una power bank da 10.000 mA sarà effettivamente da 7.000-8.500 mA.

Le Power Bank più vendute del momento

Prima di affrontare un acquisto di questo genere è bene considerare feedback e opinioni di chi ha già vissuto l’esperienza. Vediamo quali sono i prodotti più apprezzati in generale dagli utenti e che hanno guadagnato un posto nella top 10 Amazon Bestseller.

power bank pc

La nostra selezione

Dopo aver osservato la selezione dello store di Jeff Bezos è arrivato il momento di illustrare i prodotti che abbiamo selezionato e che riteniamo più adatti e utili alla maggior parte degli utenti con necessità di questo genere.

Vinsic QC 3.0 20000mAh

La batteria Vinsic da 20000mAh è probabilmente la soluzione migliore disponibile attualmente sul mercato. Si tratta di un ottimo compromesso tra compattezza, peso e funzionalità. In soli 422g e 15,6 x 9,1 x 2,1 cm contiene abbastanza energia da poter assicurare diverse cariche al laptop e ai device che ci accompagnano durante la giornata. Il display, con indicata la percentuale di carica, è sicuramente un elemento che rende questa batteria esterna preferibile alla concorrenza. La dotazione di porte, molto generosa, offre una USB Type-C per l’output di massimo 3A a 5V e l’input di massimo 2A a 5V, una USB 3.0 con Qualcomm Quick Charge 3.0 per l’output di massimo 3A a 5V, una USB 2.0 con per l’output di massimo 2.4A a 5V e una Micro USB per l’input di massimo 2.4A a 5V per la ricarica della batteria.

Non possono mancare, naturalmente, tutti quegli accorgimenti elettronici finalizzati alla protezione da eccessiva carica, voltaggio, temperatura e dal cortocircuito. La ricarica del Power Bank mediamente impiega 10 ore e può essere effettuata utilizzando il cavetto in dotazione.

RAVPower 20100mAh AC

La capacità da 20100mAh si allinea alla concorrenza, ma un dettaglio lo porta in cima alla classifica rendendolo praticamente universale. Oltre alle porte per la ricarica di dispositivi in corrente continua presenta un inverter che permette un output in AC (corrente alternata 220V). È possibile, alimentare computer che non dispongono di USB Type-C, ma anche stampanti e lampade direttamente con il caricatore proprio del prodotto.  Il design è cilindrico, pensato per ottimizzare gli spazi e renderlo abbastanza maneggevole e ben trasportabile nonostante il peso di ben 1.22kg. La dotazione di porte, presenti sulla parte superiore, fornisce una USB Type-C per l’output fino a 3 A a 5 Volt, una USB 2.0 per l’output fino a 2.4 A a 5V e una presa AC per la ricarica a 220-230V con potenza massima di 65W (non è necessario alcun tipo di adattatore o riduttore).

Anche in questo caso non mancano la protezione da cortocircuito, eccesso di carica e voltaggio. Dispone di un ottimo sistema di raffreddamento e protezione da polvere. Riesce a gestire senza alcun problema diversi dispositivi minimizzando le perdite di energia e gli abbassamenti di tensione.

Litionite Tanker 50000mAh

Può fronteggiare non una, ma ben due giornate lavorative intense regalando poco più di 2 cariche ad un laptop o decine di cariche a dispositivi meno esigenti, come smartphone o tablet. I 50.000mAh, però, si fanno sentire sia con il peso che con le dimensioni. La scocca protettiva ha dimensioni generose (19 x 2,8 x 15 cm) e il tutto pesa quasi 2kg. Non si può dire sia comoda o elegante, ma è sicuramente ciò che fa al caso di chi rimane fuori casa per diverse notti, magari per lavoro o per un viaggio. C’è però una particolarità che vale abbastanza da far dimenticare la sua poca praticità. Può ricaricare ogni tipo di notebook pur non disponendo di una presa AC. La dotazione di porte prevede 2 x USB 3.0 con Quick Charge funzionanti a 5V con corrente massima erogabile di 3A, una USB Type-C con output massimo di 3A a 5V, una uscita DC 5V / 8.4V / 9V / 3A – 12V / 16V / 20V con corrente massima erogabile di 4.7A e una entrata DC 19V a 2A che garantisce una ricarica completa in circa 4 ore. Nella confezione sono disponibili ben 28 connettori per ricaricare laptop di ogni marca (Asus, Acer, Lenovo, Apple, Samsung, Hp). Il circuito interno è protetto da cortocircuito, eccesso di carica e voltaggio. Con questo gioiellino sarà quasi impossibile rimanere a corto di energia.

XT POWER

Si tratta di un prodotto decisamente interessante. La struttura trasmette solidità e robustezza, l’ideale se si intende affrontare una lunga giornata fuori casa in compagnia dei propri device. Questa power bank si presenta con capacità di 15600 mAh, ingresso per la ricarica Type-C, uscita USB Quick Charge, uscita USB da 5V e 2.1A, uscita a voltaggio variabile (fino a 24V) ed intelligente per i PC, set di adattatori per la ricarica di PC portatili, piccolo display per il monitoraggio di tensione e stato della batteria.

Krisdonia 

Un prodotto decisamente costoso, ma sicuramente utile a chi non può assolutamente rischiare di rimanere a corto di energia durante una sessione lavorativa. Che si sia in ufficio, aereo, treno o pullman per un viaggio di numerose ore, allora è sicuramente la scelta ideale considerando che le sue dimensioni generose inficiano sulla comodità nel trasporto e nell’utilizzo in spazi limitati. Con questo prodotto si acquisisce sin da subito una certa sicurezza. All’interno della scatola, oltre al normale cavetto USB è infatti presente un set di adattatori per svariati tipi di PC e un adattatore Magsafe 2 per i Macbook. Nello specifico la power bank di Krisdonia si presenta con una capacità di 50000mAh, un ingresso DC per la ricarica, una uscita DC per la ricarica dei PC, una uscita USB Type-C e 2 uscite USB standard con supporto alla Quick Charge 3.0.

Importante e non trascurabile è la presenza di una borsa multifunzione utile per conservare adeguatamente non solo la power bank ma anche i 28 connettori e i cavi ed adattatori. È tra tutti molto probabilmente la miglior power bank per portatile.

 Anker 

Questa volta nessun nome strano o poco conosciuto. Anker è una garanzia per quanto riguarda una vasta gamma di prodotti in abito tecnologico. Dopo basi di ricarica wireless, cavi e adattatori questa power bank è l’ennesima conferma dell’impegno e della serietà dell’azienda nei confronti del cliente. Il prodotto in questione è però rivolto a una ristretta fetta di mercato. Solo gli utenti con i device più “aggiornati” infatti possono usufruire del prodotto per la ricarica dei loro PC. Vediamo nello specifico. Il prodotto si presenta con capacità di 26800mA, uscita USB Type-C con tecnologia PowerCore+, 2 uscite USB con ricarica veloce ed intelligente.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Categorie
Guide Smartphone

Come caricare lo smartphone velocemente

A parte pochi casi, anche le batterie degli smartphone più avanzati non presentano proprio una durata da record. A volte, con un utilizzo intenso, risulta difficile arrivare anche a tarda serata. Proprio per questo motivo può essere davvero importante capire come caricare lo smartphone velocemente. 

In questo modo risparmierete un sacco di tempo prezioso e sarete pronti per affrontare una serata fuori anche dopo una lunga giornata di lavoro durante la quale non avete potuto ricaricare il vostro dispositivo.

In questa guida infatti analizzeremo i migliori metodi per ricaricare velocemente il telefono, senza dover escogitare chissà quale stratagemma. Prima di scoprire quali accessori utilizzare, ci occuperemo anche di chi vuole cambiare smartphone.

Smartphone con batteria a lunga durata

Se siete in procinto di cambiare dispositivo sicuramente vi tornerà utili sapere quali sono gli smartphone con batteria a lunga durataIn questo modo, anche se potrete sempre utilizzare gli accorgimenti per una ricarica rapida, la vostra preoccupazione di rimanere a secco nel bel mezzo di una giornata stressante sarà notevolmente inferiore.

Prima di vedere i modelli più interessanti dovere ricordare sempre una cosa: l’autonomia di uno smartphone non è sempre dipendente solo dalla capacità della batteria. Negli ultimi anni infatti, ha iniziato a contare sempre di più l’ottimizzazione del sistema operativo. Non stupitevi quindi se in questo paragrafo troverete dispositivi da poco più di 3000 mAh: quelli che inseriremo sono comunque in grado di garantire un’ottima autonomia. Pronti a scoprire di quali modelli parliamo?

[amazon box=”B07BV55X4T,B07FKM1X9J,B07GZDT8SC,B07J6HZT43,B075RBM8KW,B07D96ZB1P,B07GTD2XDF,B07G9C3WHR,B07FP3T6Z4″ template=”list”]

Smartphone con ricarica più veloce

Altrettanto importante, se siete in vena di acquisti, è capire quali sono gli smartphone più veloci a ricaricare la batteria. Negli ultimi anni infatti i produttori hanno investito molto tempo e risorse nello sviluppo di tecnologie di questo tipo. La prima cosa da fare quindi è di vedere quali sono le più affidabili e rapide.

  • Quick Charge 4.0: ultima nata in casa Qualcomm, è presente nella maggior parte degli smartphone che monta i processori dell’azienda.
  • Dash Charge: al momento è forse il tipo di ricarica rapida più veloce. Purtroppo si tratta di una tecnologia proprietaria e compatibile solo con gli smartphone OnePlus. Per poterla utilizzare sono necessari gli accessori originali.
  • Supercharge: presente nei prodotti Huawei, è riuscita a farsi apprezzare per la sua stabilità e velocità. Di norma è compatibile con tutti i processori Kirin più recenti.
  • Adaptive Fast Charging: tecnologia realizzata da Samsung, consente velocità di ricarica leggermente inferiori ai concorrenti ma con temperature e tensioni più basse. A guadagnarne in teoria dovrebbe essere la durata e salute della batteria.

Ora vediamo quali sono i migliori smartphone con ricarica rapida attualmente disponibili.

[amazon box=”B07DRZ1KWJ,B076CHQGV9,B079XF85SP,B07G4M9S74,B07D69KKBZ,B07FMF38FT” template=”list”]

Utilizzare il caricabatteria adatto

I consigli che vi abbiamo appena dato però possono essere inutili se non utilizzate un caricabatteria adatto. Non tutti i caricatori infatti sono uguali e fra modelli diversi è possibile incontrare differenze sostanziali. Se non avete a disposizione il modello originale o volete aumentare la velocità di ricarica quindi, dovrete stare attenti ad alcune caratteristiche.

  • Tensione: è il valore di output che viene fornito da caricabatteria. Nella maggior parte dei casi la corrente esce a 5V anche se dipende strettamente dal tipo di batteria utilizzata. La maggior parte dei caricatori include comunque dei meccanismi di sicurezza che mirano a non alzare il voltaggio sopra quello supportato dallo smartphone.
  • Intensità: viene espressa in ed è uno dei maggiori componenti nella ricarica rapida di un dispositivo. I valori più comuni che potete trovare è di 1.5, 2 o 2.4 A, anche se alcuni modelli, come il Dash Charge, raggiungono un’intensità anche di 4 A, riuscendo a modularla grazie alla particolare tecnologia utilizzata.

Risulta quindi scontato che, più alti saranno i valori di tensione e intensità. più la ricarica sarà rapida. Ovviamente questo dovrà accadere in piena compatibilità con i parametri supportati dal vostro smartphone. Vi ricordiamo poi che, quanto abbiamo detto, è valido anche per le Power Bankdavvero molto utili per aumentare l’autonomia del vostro dispositivo on-the-go.

Come ricaricare lo smartphone più velocemente

Se è vero che gran parte della velocità di ricarica dipende dalla predisposizione dello smartphone e dal tipo di caricabatteria utilizzato, ciò non togli che per aumentarla ulteriormente sia possibile adottare dei piccoli “trucchi” che permettono di ridurre ulteriormente i tempi. Vedrete che molti di essi sono davvero semplici da adottare e riuscirete a utilizzarli senza particolari problemi.

Caricare lo smartphone da spento

Per quanto questa possa sembrare un’ovvietà a molti di voi, ricaricare lo smartphone da spento può incidere notevolmente sulle tempistiche di questa operazione. Il motivo è davvero semplice da individuare: spegnendo il dispositivo infatti non sono presenti dispersioni di energia, come quelle dovute allo schermo che si accende o magari al suo utilizzo durante la ricarica.

In questo modo, tutta la corrente che fluisce dalla presa fino alla batteria, viene immagazzinata più velocemente. Questo procedimento poi, secondo alcune scuole di pensiero, può tornare particolarmente quando il vostro smartphone compie dei salti di % di ricarica. Questa procedura viene chiamata calibrazione e può tornare davvero comoda soprattutto sui dispositivi Android.

Un altro metodo di ricaricare più velocemente lo smartphone è di utilizzare la modalità aereo. Anche in questo caso infatti, anche se i benefici non sono così alti come con il dispositivo spento, riuscirete a guadagnare dei minuti preziosi per arrivare al 100% di carica.

Evitare le porte USB del PC

Per quanto a volte possa sembrare comodo ricaricare lo smartphone direttamente dalla porta USB del computer, forse vi sarete accorti che il processo è inspiegabilmente lungo. Questo dipende dalla correte in uscita che le porte possono generare.

  • USB 1.0/USB 2.0: massimo 0.5 A
  • USB 3.0: 0.9 A

Diverso è il discorso per le porte USB 3.1, ultimo standard disponibile ma purtroppo ancora poco diffuse se non nei prodotti di fascia alta. In questo caso infatti l’intensità in uscita può arrivare a un massimo di 5 A, valore più che sufficiente per supportare la ricarica rapida dello smartphone. Con gli altri tipi di USB invece i tempi di ricarica sono decisamente più lunghi e vi sconsigliamo di utilizzarle a meno che questa non sia la vostra unica possibilità.

Migliori caricatori per smartphone

Siamo arrivati a una delle parti più interessanti del nostro articolo, dove vi mostreremo i migliori caricatori che potete utilizzare con il vostro smartphone. Questo dettaglio può davvero fare la differenza nei tempi di ricarica, soprattutto se scegliete il modello giusto per il vostro dispositivo.

Caricabatteria Quick Charge 3.0

I caricabatteria Quick Charge 3.0 utilizzano la tecnologia messa a punto da Qualcomm per velocizzare la ricarica di smartphone e tablet. La potenza massima erogata può essere di 18 W con un’intensità di 2.5 o 5 A e i processori supportati sono i seguenti: 427, 430, 435, 617, 620, 625, 626, 650, 652, 653, 820, 821.

[amazon box=”B01BELJRBQ,B01KUV3Q0O,B017XBDBI6″ template=”list”]

Caricabatteria Quick Charge 4.0

La tecnologia Quick Charge 4.0 è stata implementata nel 2017 e prevede una potenza massima in uscita di 18/28W con un’intensità di massimo 5 A. I modelli di processore supportati sono: 630, 636, 660, 835, 845. Non sono attualmente molti i modelli di caricatore disponibili ma potete sfruttare al meglio questi.

[amazon box=”B01M6CP0NT,B01BDCIR8A,B0751DHYXC” template=”list”]

Caricabatteria Dash Charge

Come vi abbiamo già detto in precedenza, Dash Charge è il marchio proprietario di OnePlus. Nella confezione del vostro smartphone avete già trovato un caricatore di questo tipo ma se il vostro si fosse guastato o volete semplicemente acquistarne un altro, potete scegliere questi prodotti.

[amazon box=”B07BHD95FT,B076RRJZGS,B077876BPS” template=”list”]

Caricabatteria Supercharge

Questa tecnologia, seppur decisamente efficiente, viene utilizzata solamente da Huawei. Per poterla sfruttare a dovere dovrete quindi dotarvi di un caricatore originale o acquistarne uno compatibile.

[amazon box=”B06XNN6VXS,B014KMQWU0,B06XQTYRC4″ template=”list”]

Caricabatteria Adaptive Fastcharging

Nonostante la tecnologia sfruttata da Samsung sia la meno aggressiva, questa non significa che i risultati ottenuti siano inferiori rispetto ai concorrenti. Sicuramente la migliore alternativa è di acquistare un caricatore originale ma potete scegliere anche uno di quelli after market purché di buona qualità.

[amazon box=”B079MJNGVX,B06Y3MW7D4,B01M3XQ2KL” template=”list”]

Caricabatteria iPhone

Sebbene Apple non abbia mai sponsorizzato più di tanto la ricarica rapida, anche i loro prodotti la integrano anche se meno potente dei rivali. il caricatore che trovate nella confezione originale non è molto veloce e se volete accorciare i tempi di ricarica queste sono le alternative migliori.

[amazon box=”B014KMNENI,B06XFW91CZ,B00PRMQRY4″ template=”list”]

Altri articoli interessanti e conclusioni

Come avete visto, caricare lo smartphone velocemente non è affatto un miraggio. Per farlo è sufficiente adottare i giusti accorgimenti e utilizzare gli accessori giusti. Se poi volete anche capire come estendere la durata della batteria, vi lasciamo alcuni articoli che siamo sicuri apprezzerete.

[articolo id=”300713″]

[articolo id=”256224″]

[articolo id=”257330″]

[articolo id=”281059″]

[articolo id=”274176″]

[articolo id=”261370″]

[articolo id=”266932″]

[articolo id=”249810″]

Categorie
Smartphone

I migliori accessori per OnePlus 5T

Il lancio di OnePlus 5T, inutile negarlo, è stato un vero successo. Grazie alle vendite del 2017 infatti, l’azienda è riuscita a sfondare il muro del miliardo di dollari di ricavi. Niente male vero, visto che ha lanciato nel 2013 il suo primo smartphone con un sistema ad inviti che ha fatto molto discutere.

Visto che si sta diffondendo sempre di più, soprattutto nel nostro paese, oggi ci apprestiamo a vedere quali sono i migliori accessori per OnePlus 5T. Non so voi, ma noi adoriamo personalizzare i nostri device, Android e non, appena possibile. Siete pronti? Partiamo!

I migliori accessori per OnePlus 5T

Quando parliamo di migliori accessori per OnePlus 5T. La rosa di scelta potrebbe essere irrimediabilmente vasta. Se navigate spesso nei siti di e-commerce vi sarete certamente accorti che trovare prodotti interessanti sta diventando sempre più difficile. Qui entriamo in gioco noi.

Cercheremo di fornirvi una gamma di prodotti ristretta, in modo da consigliarvi solo ciò che davvero è particolare o esce dall’ordinario. Questo includerà cover, skin, caricatori, cavi e molto altro ancora.

Dbrand Skins

Per chi ancora non lo conoscesse, Dbrand è un marchio che si è imposto nel mercato delle skin per smartphone. Sul suo sito troverete varie combinazioni, completamente personalizzabili, per tutti i top di gamma. Questo significa che anche OnePlus 5T è incluso fra i prodotti supportati.

Le skin possono essere realizzati in vari materiali, colori ed essere mixate fra loro. Oltre a rendere il vostro smartphone davvero unico, forniranno anche uno strato di protezione extra. I prezzi sono contenuti: è praticamente impossibile superare i 20$, e avrete un OnePlus 5t come nessun altro.

dbrand oneplus 5t

OnePlus 5T Flip Cover

Rispetto ai modelli normali, le Flip Cover per OnePlus 5T riescono a garantire un migliore protezione. Grazie alla parte anteriore infatti, in caso di caduta riusciranno a coprire anche la parte dello schermo. Non dimenticatevi però di utilizzare lo stesso una pellicola in vetro temperatogli incidenti sono sempre dietro l’angolo.

Cover ufficiale OnePlus

oneplus 5t flip cover ufficiale

Se vi piacciono le soluzioni ufficiali, è la stessa azienda ad aver lanciato una Flip Cover per OnePlus 5T. Realizzata in materiali di pregio, è disponibile solo in colore nero. L’aggancio alla parte posteriore è garantito da un magnete. La potete trovare sullo shop ufficiale.

BasicStock Flip Cover

basicstock flip cover oneplus 5t

Preferite le soluzioni di terze parti? Anche su Amazon potete trovare degli ottimi modelli di Flip Cover per OnePlus 5T. Questo è uno dei migliori che abbiamo trovato. Coniuga una buona qualità ad un prezzo decisamente basso. Davvero sottile ed elegante, ha un foro sulla parte anteriore che vi permette di chiamare senza aprirla.

[amazon_link asins=’B077XFDHD8′ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cde365c1-fc73-11e7-817f-d1835dc80b87′]

Nilkin Flip Cover

nilkin flip cover oneplus 5t

Nilkin è un marchio poco conosciuto nel nostro paese, ma davvero apprezzato in estremo oriente. I suoi prodotti sono di ottima qualità e questa cover per OnePlus 5T non fa eccezione. Realizzata in pelle sintetica, offre dei dettagli davvero curati. Disponibile in tre colori, è decisamente un accessorio di classe.

[amazon_link asins=’B078B7PKTF’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1d8f245d-fc76-11e7-9d0c-5f105e88c10b’]

Cavi per OnePlus 5T

In molti non sono soddisfatti dei cavi che arrivano a casa nella confezione originale degli smartphone. Ad alcuni non basta la lunghezza, altri non ne apprezzano l’estetica. Se rientrate in questi casi e volete un prodotto più interessante o più resistente, eccovi serviti.

Cavo USB Type C originale da 150 cm

cavo type c oneplus

Se amate la forma inusuale del cavo originale, ma quello nella confezione di vendita è troppo corto, OnePlus ha pensato anche a voi stavolta. Nello store ufficiale potete trovare un cavo type C identico a quello che avete già, ma lungo ben 150 cm.

WZS Type C

wzs cavo uneplus 5t

State cercando un cavo più robusto per ricaricare il vostro OnePlus 5T? WZS ha la risposta giusta per voi. Questo modello è infatti realizzato in nylon intrecciato, per resistere anche ai peggiori maltrattamenti. Nella confezione troverete quattro cavi, rispettivamente da uno, due, tre e quattro metri.

[amazon_link asins=’B075HT8F49′ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d76be673-fc77-11e7-88ff-879b0c5ec689′]

Aukey Type C

aukey cavo oneplus 5t

Se invece volete puntare su di un marchio più blasonato, anche Aukey propone la sua alternativa after market. Realizzato sempre in nylon intrecciato, questo cavo ha una lunghezza di due metri, per andare incontro anche agli utenti più esigenti.

[amazon_link asins=’B01CFI3QDC’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c3aa1cbc-fc78-11e7-9725-87e9bba7d7db’]

Caricabatterie OnePlus 5T

OnePlus ha svolto un lavoro davvero egregio con la ricarica rapida dei suoi terminali. La Dash Charge permette tempi di permanenza connessi alla rete elettrica davvero brevi. Per chi non lo sapesse però lo stesso avviene con la tecnologia Quick Charge 3.0, realizzata da Qualcomm, che è anche il produttore della CPU all’interno di OnePlus 5T.

Dodocool Quick Charge 3.0

dodocool quick charge 3.0

Fra i caricatori per OnePlus 5T non ufficiali, spunta sicuramente questo modello di dodocool. Progettato secondo lo standard Quick Charge 3.0 offre ben 30W in uscita con due porte di ricarica dedicate. Questo significa che potrete collegare più di un dispositivo contemporaneamente.

[amazon_link asins=’B01LWL55AH’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c32c5963-fc7b-11e7-b1b8-95ef9e5e2536′]

Aukey Quick Charge 3.0 per auto

Aukey Quick charge 3.0 auto

Siete spesso in viaggio con la vostra auto per lavoro e cercate una soluzione per ricaricare velocemente il vostro OnePlus 5T? Aukey ha realizzato un adattatore di ottima qualità, con supporto al Quick Charge 3.0. In questo modo, neanche mentre siete in movimento dovrete rinunciare alla ricarica rapida sul vostro dispositivo.

[amazon_link asins=’B019Z1URE8,B01B166OII,B013FIKU58,B01HZ4C62I’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5ac6c6c0-fc7c-11e7-bc1e-6baedf928449′]

 

Power Bank per OnePlus 5T

Chi fa lunghe trasferte fuori casa, sa bene quanto sia importante non rimanere con la batteria scarica. Proprio per questo motivo nascono le Power Bank e tutti sappiamo cosa sono. Oggi però vi proporremo due modelli davvero estremi e agli antipodi.

X-Dragon 5000 mAh

x dragon power bank

Preferite per caso avere una soluzione compatta e sempre pronta a portata di mano? Questo modello di X-Dragon è un’ottima Power Bank per OnePlus 5T. Con una capacità di 5000 mAh, consente di ricaricare una volta e mezza il vostro dispositivo. Questo si traduce in un’autonomia più che raddoppiata in soli 9 mm.

[amazon_link asins=’B06XPN4QY6,B06XPF3HQ1′ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c1896cdf-fc7d-11e7-b6b8-a3e9d7ec6e93′]

RAVPower 22000 mAh

ravpower power bank 22000

Da un estremo all’altro. Per chi non si accontenta mai ecco una Power Bank per OnePlus 5T da ben 22000 mAh. Questo significa che potrete ricaricare il vostro smartphone circa sette volte prima di buttarla. Ok, stiamo scherzando. Vi basterà collegarla alla presa di corrente con un cavo micro USB per essere di nuovo pronti a ripartire.

[amazon_link asins=’B01G5DQ946,B07787VNSW,B01IR2V2M2,B07783BQ2M’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c27c3c67-fc7e-11e7-a26d-61542844fd2a’]

Non vi basta ciò che vi abbiamo proposto? Sul nostro sito potete trovare decine e decine di Power Bank, compatibili con OnePlus 5T e con molti altri dispositivi.

Cuffie OnePlus 5T

Per gli amanti della musica è fondamentale avere delle cuffie all’altezza. Visto che OnePlus 5T si comporta decisamente bene in questo campo, ed è uno dei migliori smartphone per ascoltare musica. Perché degradarne le prestazioni? In questo caso però non vi faremo un elenco modello per modello.

Le cuffie disponibili all’acquisto sono davvero tante e un’articolo intero non basterebbe a elencarle tutte. Visto che questo smartphone include ancora il jack da 3.5 mm, tutti i modelli che trovate nei prossimi articoli sono adatte al vostro dispositivo.

Conclusioni

Bene bene, siete pronti a ricaricare la vostra prepagata per acquistare i migliori accessori per OnePlus 5T? Fra quelli che vi abbiamo proposto siamo sicuri che troverete ciò che vi piace. Se nel frattempo avete intenzione qualche familiare che vuole passare al nuovo top di Ggamma di OnePlus, vi lasciamo il link per l’acquisto sullo store ufficiale.

Categorie
Hardware

Avviatori di emergenza per auto e moto: quali comprare

Una parte di voi si staranno chiedendo perché un sito votato alla tecnologia come il nostro si sia messo a scrivere un articolo dedicato agli avviatori di emergenza per auto e moto. I motivi sono sostanzialmente due: il primo è che oramai gran parte degli avviatori di emergenza sono power bank ed hanno a corredo pure le porte usb o i cavi per caricare smartphone e tablet.

Il secondo è che a tutti capita di essere lasciati per strada dal proprio mezzo e, visto anche in redazione è stata una disgrazia comune, ciascuno si è dotato di un avviatore e per questo abbiamo deciso di mettere assieme le nostre esperienze e di dedicare un post all’argomento.

[articolo id=”177202″]

I migliori avviatori di emergenza per Auto

RAVPower RP-PB27 

Avviatori di emergenza: il migliore il ravpower

Lo ho scelto perchè mi sembrava ottimo sopratutto in relazione al suo prezzo, non mi sono ricreduto mi ha già salvato più di una volta. Grazie alla batteria da 14.000 mAh consente di avviare la macchina una ventina di volte, molto e potente la luce Led ed ha pure due porte USB che non guastano. Gli ho trovato un solo vero difetto i cavetti dei morsetti potrebbero essere un poco più lunghi non è sempre comodissimo collegarlo alla batteria.

Esiste anche una versione ancora più potente per chi ha auto di cilindrata superiore ai 5L e fino ai 7. RP-PB063 è la versione aggiornata del RP-PB27 che da fino a 1000A di picco (il doppio dell’altro modello) e dispone del circuito di carica rapida Quick Charge 3.0.

BESTEK BTCS211BK

Avviatori di emergenza l'ottimo bestek

Un altro ottimo prodotto molto simile come caratteristiche al RAVPower meno potente. Abbiamo anche qui un buon faro led, due porte USB. Da segnalare anche qui che i fili dei morsetti non sono molto lunghi. Per il resto un buon prodotto che sa fare il suo dovere riesce a dare 600A di picco e ha una batteria da 10.000 mAh. Buono il rapporto qualità prezzo.

CATUO M222202

71OJEbqOPeL. SL1500

Un prodotto che ci ha sorpreso ed ha attirato il nostro interesse, questo modello ha una batteria da 13800mAh e riesce a dare un picco di 500 A sufficiente per le auto di media cilindrata sia disel che benzina. Ha la dotazione dei concorrenti che abbiamo già trattato quindi i morsetti, due porte usb e la lampada led. Nella confezione si trova anche il trasformatore per caricare l’avviatore di emergenza di catuo, e una piacevole custodia rigida. Difficile davvero chiedere di più visto che costa 49.99 €.

DBPOWER 8000mah 300A

DBpower

Se avete una macchina con motore a benzina fino a 2,5 litri oppure una moto potete puntare anche su qualcosa di meno potente e più tascabile e più economico come la soluzione proposta da BDPOWER. L’oggetto ha una batteria da 8000 mAh le dimensioni di uno smartphone abbastanza spesso e fa molto bene il suo dovere. Offre non solo i due morsetti di rito, ma anche una torcia a led e una porta usb per ricaricare i vostri dispositivi.

YAMATO JS12-500

613SgFxbPuL. SL1000

Davvero interessante è questo YAMATO, perchè a posto di essere un ibrido fra un powerbank e un avviatore è la fusione fra un avviatore per auto un mini compressore e una torcia. Lo spunto non è dichiarato anche se stando ai feedback pare avere avviato addirittura un trattore. Per il resto ho un mini compressore in macchina e potuto fare esperienza di quanto è utile per gonfiare non solo le ruote della macchina, ma anche quelle della bici, e il materassino a mare. Lo JS12-500 di certo non ha i cavi dei morsetti corti, purtroppo non dispone di porte USB sarebbe stato fantastico in campeggio.

Conviene comprare avviatori di emergenza per auto dai siti cinesi?

Fino a qualche mese fa i prezzi di questi dispositivi erano abbastanza alti, quindi cercandoli sui noti portali dell’estremo oriente (Gearbest, Aliexpress, Geekbuying) si riusciva a risparmiare anche il 50 %. Adesso la situazione è cambiata ed i prezzi degli avviatori di emergenza per auto su Amazon si sono notevolmente abbassati.

Tanto che adesso sono concorrenziali con i prezzi dei portali cinesi, resta (a volte) una differenza di circa il 10-15% fra prodotti equivalenti ma c’è da dire che acquistando da Amazon si è più protetti (la garanzia e il reso sono degli innegabili valori aggiunti della piattaforma) e si deve aspettare sensibilmente meno per l’arrivo del prodotto.

Se volete vedere voi stessi ecco alcuni prodotti simili a quelli che vi abbiamo segnalato sopra presenti su GearBest:

[articolo id=”257330″]

In base a quali criteri scegliere un avviatore di emergenza?

Scegliere l’avviatore giusto per voi non è di certo roba da astrofisici, basta tenere d’occhio un paio di parametri. Dovete sapere su quali auto avrete intenzione di utilizzare il vostro dispositivo, perchè la spinta necessaria varia in base alla cilindrata e all’alimentazione (gas e benzina richiedono meno spinta di un motore disel).

Se l’avviatore vi serve per una moto o uno scooter anche i modelli base con picco da 300A vanno egregiamente ed hanno il non trascurabile vantaggio di essere ancora più economici e maneggevoli.

Per il resto bisogna guardare alla cilindrata della vostra vettura, le vetture disel di alta cilindrata hanno spesso bisogno di spinte superiori ai 550 A per avviarsi. Per tutto il resto delle vetture a disel gas o benzina basta un normale modello che eroga intorno ai 500 A di picco per non avere problemi di sorta.

Conclusioni

Il nostro approfondimento sugli avviatori di emergenza è arrivato a conclusione, ci auguriamo di essere stati chiari precisi ed esaurienti e di avervi segnalato il modello giusto che vi impedirà di restare a piedi in futuro. Se ti piacciono i nostri post seguici anche tramite i nostri canali social  Facebook e Twitter.

Categorie
Hardware

Coolreall Power Bank 6000 mAh: leggera e tascabile

Di power bank oramai ve ne abbiamo presentate a bizzeffe ma non ci stancheremo mai di scovarne delle nuove e testarle per voi. Oggi vi portiamo a conoscenza della Coolreall 6000 mAh, una power bank che ci ha colpito perché risulta essere davvero leggera (pesa appena 200 g), piacevole al tatto e soprattutto comoda da trasportare anche nella tasca di un jeans.

Caratteristiche

Partiamo dalla capacità: questa batteria esterna da 6000 mAh è compatibile con tutti i dispositivi Apple, Samsung, Huawei e praticamente la maggiore parte degli smartphone e tablet. L’importante è controllare il voltaggio: 5V per l’Input e 5V per l’output. Dal punto di vista della ricarica, grazie anche a 2A di amperaggio in output (massimo), la power bank Coolreall 6000 mAh è in grado di caricare un iPhone 7 o iPhone 6s circa 2 volte, un Galaxy S7 circa 2 volte o un iPad Mini fino  al 90% della batteria.

Coolreall Power Bank 6000 mAh

L’erogazione max a 2A significa che se collegate due dispositivi contemporaneamente per la carica, avendo questa power bank 2 porte USB, la potenza di ricarica verrà ripartita a seconda dei dispositivi.

Capite bene che non si tratta di una power bank mastodontica (con dimensioni di 12,4 x 9,1 x 1,8 cm) ma sicuramente è una valida alleata in caso di difficoltà, soprattutto se il vostro smartphone fatica ad arrivare a sera oppure dovete affrontare una giornata impegnativa (magari rimanendo fuori casa tutta la giornata).

Coolreall Power Bank 6000 mAh 3

Grazie alla doppia uscita USB si possono ricaricare contemporaneamente 2 dispositivi alla massima velocità. Naturalmente non manca un intelligente sistema di protezione: con la tecnologia intelligente multi-protezioni-CI, la power bank Coolreall fornisce una maggior sicurezza, è infatti in grado di spegnersi automaticamente se rileva un corto circuito o un sovraccarico.

Coolreall Power Bank 6000 mAh 2

Torniamo al design. Davvero bello! Oltre al materiale gommoso che riveste l’involucro, rendendo la power bank anti scivolo e piacevole al tatto, troviamo 4 spie LED integrate indicanti la carica residua e un mini cavo microUSB 2.0 incluso nella confezione.

[articolo id=”177202″]

Prezzo

Rapporto qualità/prezzo eccezionale: circa 10€ per un prodotto dal design elegante, non ingombrante né pesante da trasportare in giro. Potete acquistare la power bank Coolreall 6000 mAh su Amazon, al seguente link:

[lista_offerte_api titolo=”Offerte Coolreall Power Bank 6000 mAh” keywords=”Coolreall Power Bank 6000 mAh”][offerta_api store=”amazon” url=”http://amzn.to/2nEYbwZ”][/lista_offerte_api]

Categorie
Hardware

Coolreall: Power Bank 20000 mAh con 3 USB

Ennesima Power Bank, ennesimo brand. Oggi vi presentiamo la power bank Coolreall da 20.000 mAh, un gadget che come avrete già intuito è in grado di offrire una grande capacità di ricarica e si candida come importante compagno di viaggi, soprattutto se dovete stare fuori più giorni.

Questa batteria esterna da 20000 mAh è compatibile con tutti i dispositivi Apple, Samsung e la maggiore parte degli smartphone e tablet: voltaggio pari a 5V, pesa ben 404 grammi e dunque non è trasportabile in tasca bensì in uno zaino oppure marsupio. Generose anche le dimensioni: 15.8 x 8 x 1.2 cm.

Caratteristiche

Per quanto riguarda l’amperaggio, l’uscita è da 2.1A: si possono ricaricare contemporaneamente 3 dispositivi alla massima velocità grazie alle 3 porte USB. Naturalmente la Power Bank Coolreall 20000 mAh è dotata di un sistema di protezione intelligente CI in grado di spegnersi automaticamente se rileva un corto circuito o un sovraccarico.

Coolreall Power bank 20000 mAh

Ci sono 4 LED che indicano la carica residua: sotto carica i LED lampeggiano mentre durante l’utilizzo dovete premere il pulsante laterale per capire quanta carica residua è ancora disponibile.

La confezione include la power bank Coolreall da 20000 mAh, il cavo microUSB (non è Type-C) e un sacchetto da viaggio per trasportare la power bank.

[articolo id=”177202″]

Prezzo e conclusioni

Una power bank simile è in grado di caricare un iPhone 7 o iPhone 6 circa 8 volte, un Galaxy Note 4 circa 5 volte o un iPad Mini 3 volte tanto per darvi qualche numero. Il suo prezzo è di circa 20€ e potete comprarla su Amazon tramite il seguente link:

[lista_offerte_api titolo=”Offerte Power BankCoolreall 20000 mAh” keywords=”Coolreall 20000 mAh”][offerta_api store=”amazon” url=”http://amzn.to/2mzi606″][/lista_offerte_api]

Categorie
Hardware

Lumsing Glory P2 Mini: Power Bank da 3350 mAh

Torniamo a parlare di Lumsing perché vogliamo portare alla vostra attenzione un oggetto che sicuramente apprezzerete per utilità e dimensioni. Lumsing Glory P2 Mini è una power bank con capacità di 3350 mAh ma soprattutto dalle dimensioni simili a quelle di un rossetto, un aspetto da non sottovalutare visto che oggi giorno esistono power bank capienti ma anche generose nelle proporzioni.

Una power bank come la Lumsing Glory P2 Mini può essere facilmente trasportata in giro perché entra perfettamente in tasca e non è ingombrante. Naturalmente parliamo di un gadget compatibile con tutti i dispositivi elettronici con ingresso a 5 Volt e dotato di batteria agli Ioni di Litio A+ con un ciclo di vita di oltre 500 ricariche.

[articolo id=”177202″]

Lumsing Glory P2 Mini

Per quanto riguarda il lato estetico abbiamo 8 centimetri di lunghezza e 2.45 di ampiezza, come già detto praticamente dimensioni simili ad un rossetto. Il suo peso è di 77 grammi.

Lumsing Lipstick 3350mAh

I 4 LED di notifica che trovate sul lato indicano la carica residua della power bank che con 3350 mAh è in grado di garantire un ciclo di ricarica completa per gli iPhone e una buona fetta di dispositivi con batteria media.

Lumsing Lipstick 3350mAh

La power bank si spegne in automatico in caso di cortocircuito o sovraccarico di corrente durante la fase di carica: è naturalmente certificata CE/FCC/ROHS con 12 mesi di garanzia dalla sua data d’acquisto e servizio clienti a completa disposizione da parte di Lumsing.

Per una ricarica completa della power bank occorrono circa 2 ore e mezza. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche abbiamo un ingresso Micro USB DC5V/2.1A e una uscita Smart USB DC5V/2.1A. Niente supporto al Quick Charge 3.0 ma comunque un amperaggio potente da non sottovalutare.

Lumsing Lipstick 3350mAh

Se il vostro dispositivo è dotato di porta USB Type-C, vi consiglio di dare un’occhiata a questi adattatori davvero comodi. La confezione include la Power Bank Lumsing 3350 mAh e un cavo MicroUSB non molto lungo, oltre ai classici manualetti di istruzione.

Potete acquistare il prodotto da Amazon a poco più di 10€, un prezzo davvero conveniente per un valido compagno di viaggio che vi permetterà di arrivare a sera con ancora carica residua nello smartphone:

[lista_offerte_api titolo=”Offerte Lumsing 3350 mAh” keywords=”Lumsing 3350 mAh”][offerta_api store=”amazon” url=”http://amzn.to/2nn5o3z”][/lista_offerte_api]

Categorie
Hardware

Xtorm FS102: ottima power bank tascabile

Power Bank? In realtà non ne abbiamo mai davvero abbastanza. Qui su ChimeraRevo ne abbiamo recensite di tutte le forme, colori e potenzialità ed oggi continuiamo parlandovi di una soluzione pocket e graziosa.

Vi avevamo già parlato dell’azienda Xtorm e di uno dei suoi prodotti top di gamma: la Power Bank XB202.

[articolo id=”245500″]

Con il modello XB202 avevamo visto una soluzione valida per chi ha il bisogno di ricaricare molti dispositivi e in poco tempo. Oggi invece vi presentiamo un prodotto molto più adatto alla portabilità. Parliamo di Xtorm FS102 – FUEL BANK 4X

Caratteristiche e Funzionalità

power bank xtorm fuelbank

Xtorm FS102 è la Power Bank di Xtorm accessibile e funzionale. Si tratta del classico prodotto tascabile da portare sempre dietro, poco ingombrante e con un peso non eccessivo. FS102 fa parte dei modelli Fuel Series, caratteristici per le loro dimensioni, per la compattezza e la facilità d’utilizzo. Questo modello è un Fuelbank 4x, con il quale potrete effettuare 2 ricariche complete di un dispositivo della “taglia” di uno smartphone.

La Xtorm FS102 ha una batteria di 10000 mAh e consente di ricaricare 2 dispositivi contemporaneamente. Porta in dotazione 2 porte USB e una porta micro USB. I 2 ingressi hanno le seguenti caratteristiche: Input 5V/2A, Output 2x 5V/ 2.4A. Il peso della Power Bank è di 244 gr mentre le dimensioni sono: 97.5×80.5x23mm.

Xtorm come sempre tiene al design e alla cura dei particolari. Il modello FS102 ha un design minimale, ha i bordi arrotondati ed è quasi interamente gommata, ottenendo così un’ottima impugnatura e maneggevolezza. I LED di status sono quasi impercettibili e si trovano sulla parte frontale della Power Bank. Come sempre l’unico tasto fisico è il tasto POWER.

Tutte le Power Bank dell’azienda Xtorm sono pre-caricate di fabbrica, quindi potete utilizzarle subito dopo aver fatto l’unboxing. Grazie alla modalità AUTO-STOP CHARGING, una volta ricaricato il vostro dispositivo la Power Bank si spegnerà automaticamente.

Conclusioni e Prezzo

L’uso delle Power Bank è relativo a “come” e a “quanto” utilizziamo i nostri dispositivi tecnologici. Sicuramente al giorno d’oggi quasi tutti siamo dotati di uno smartphone o tablet, è nella maggior parte dei casi non arriviamo alla fine della giornata con la batteria carica.

[articolo id=”177202″]

Per questo c’è bisogno di un accessorio come la Power Bank e noi ci sentiamo di consigliarvi il modello FS102 prima di tutto per una questione di dimensioni e portabilità. Il secondo motivo è sicuramente l’efficienza dei prodotti della casa Xtorm. Per conlcudere vi diciamo che è talmente carina da farvi venir voglia di aver sempre il vostro smartphone collegato.

Per acquistare Xtorm FS102 – FUEL BANK 4X recatevi sul loro store ufficiale a questo link, il prezzo è di 34.99 euro.

Categorie
Hardware

MGCOOL ELEPOWER Thunder: power bank bella e potente!

Siamo alla continua ricerca di fonti per ricaricare i nostri dispositivi tecnologici. Sembra però che non ci bastino mai ad arrivare alla fine della giornata salvaguardando la batteria. La Power Bank è lo strumento più utilizzato per ovviare a questo problema. Bisogna saper scegliere però quella più adatta alle nostre esigenze, dando un occhio alle funzionalità e, perché no, all’estetica.

Oggi vi parliamo dell’ultimo gioiello della casa produttrice MGCOOL, l’azienda cinese famosa per smartphone e accessori tech che collabora anche con Elephone (altro noto brand cinese).

[articolo id=”236963″]

[articolo id=”209919″]

MGCOOL si prefigge di lanciare una linea di prodotti tech dall’ottima fattura e dal prezzo contenuto, quali action cam, Power Bank, cuffie e prodotti wear tech.

Oggi vi parliamo di ELEPOWER Thunder, la Power Bank tutta sostanza e design.

Confezione

All’interno della confezione troviamo:

  • Power Bank ELEPOWER Thunder
  • Cavo micro USB
  • Manuale delle istruzioni

Design e Materiali

La ELEPOWER Thunder è una delle Power Bank più belle tra quelle recensite. Si presente in due colorazioni: nera con particolare rosso e nera con particolare dorato.

E’ costruita per la maggiore parte in gomma ben lavorata che assicura un buona impugnatura e per il resto in metallo. Dicevamo che in un prodotto tech l’occhio vuole la sua parte, ecco perché ELEPOWER Thunder non vi deluderà. La gomma presenta una texture su tutta la superficie, avvolge la parte metallica a mo di cover, lasciando intravedere un piccolo particolare in cui sono presenti le porte USB.

Caratteristiche e Funzionalità

Partiamo subito con le caratteristiche tecniche: ha la capacità di 16000 mAh e supporta gli standard USB, USB C (è possibile ricaricare i MacBook) e micro USB. La qualità della Power Bank è garantita dalla tecnologia QuickCharge 3.0 di Qualcomm e dalle batterie LG che garantiscono più sicurezza e una buona affidabilità della batteria dopo numerosi cicli di ricarica.

La Power Bank non è proprio leggerissima, pesa all’incirca 300 gr, le dimensioni però sono quelle giuste per portarla comodamente ovunque (sarebbe forzato portarla in una tasca).

Le dimensioni sono 15.3cm x 6.5cm x 2.3cm. La batteria ricarica la maggior parte dei dispositivi 2.0 e 3.0 in 35 minuti e si auto-ricarica in circa 4 ore. Le specifiche Input, Output sono le seguenti:

  • Input: 5V/2.4A,QC3.0-18W (Max)
  • Output: 5V-6V/3A,6V-9V/2A,9V-12V/1.5A

L’unico tasto fisico è quello di accensione/spegnimento. Per verificare il livello di carica della Power Bank dovrete vedere i 5 LED posti sulla parte frontale. Per accenderla sarà necessario premere una volta il tasto Power dopo aver connesso il dispositivo, nel caso non lo riconoscesse, la Power Bank si spegnerà automaticamente dopo 5 secondi.

Conclusioni e Prezzo

La Power Bank ELEPOWER Thunder è il giusto compromesso tra design e funzionalità. Con una batteria da 16000 mAh e con la funzionalità QuickCharge 3.0 potrete ricaricare più di un dispositivo e molto più velocemente. Se non sapete scegliere la Power Bank più adatta a voi, tra le miriadi presenti sul mercato, sicuramente l’eleganza, la finitura dei materiali e le caratteristiche tecniche saranno alcuni dei motivi che vi convinceranno a farci un pensierino.

[articolo id=”177202″]

Potete vedere il prodotto sul sito di MGCOOL, di seguito il link d’acquisto:

LINK ACQUISTO | GEARBEST

Categorie
Hardware Smartphone

Power Bank Spigen da 3350 mAh: poco ma buono!

Caricabatterie portatili di questa capacità, si sa, vengono scelti per una determinata esigenza: un bisogno di carica immediato, e allo stesso tempo poco ingombrante. E’ il caso di questa power bank Spigen che abbina delle dimensioni estremamente contenute ad una capacità di 3350 mAh.

[articolo id=”245500″]

Confezione

Gadget del genere – intendo piccoli ed economici – non vantano di certo di una confezione di tutto rispetto. Il box di vendita per questa power-bank consiste semplicemente in un piccolo scatolino in cartone riciclabile marcato Spigen.

All’interno pero’ troviamo tutto lo stretto necessario per un caricabatterie: un foglietto che ci ringrazia per aver scelto Spigen, la power bank ed un cavetto di circa 10 cm per ricaricare il nostro smartphone e la power bank stessa.

Ergonomia & Design

La power bank è realizzata in alluminio nero e sembra vantare di una buona qualità costruttiva. La forma ricorda un cilindro e si stringe leggermente al centro, come a voler sottolineare un’impugnatura ergonomica.

In ogni caso, stiamo parlando di una batteria dalle dimensioni compatte (10,8 x 5,6 x 2,2 cm) e dal peso piuma di circa 80 g. Penso ad esempio alla controparte femminile, che non dovrà faticare per trovare un piccolo spazio nella propria borsa.

Sulla power bank possiamo vedere: i due ingressi USB e micro-USB per la ricarica (sia del nostro smartphone che della power bank stessa), un LED tra i due ingressi per capire lo stato di carica e, infine, il tasto fisico per accenderla.

[articolo id=”177202″]

 Utilizzo

In sintesi, la mia esperienza d’uso con questa power bank è stata abbastanza soddisfacente, ma vanno fatte delle importanti considerazioni per noi incappare in un acquisto sbagliato.

Una piccola power bank da 3350 mAh ha dei pro e dei contro, ma spetta a voi decidere se possegga le giuste potenzialità per l’utilizzo che ne dovete fare:

Spigen-Power-Bank-3350-mAh-F703S

  • MANEGGEVOLEZZA

Indubbiamente un caricatore così piccolo e leggero è una comodità da non sottovalutare. Potreste liberamente tenere lo smartphone e la power bank tra le mani mentre questo si ricarica.

Inoltre non dovreste rinunciare a dello spazio nella vostra borsa perché entrerebbe tranquillamente in una tasca, e comunque non sarebbe vistoso e ingombrante da portare a scuola o in viaggio.

  • DURATA

Piccola e leggera significa anche “poco capiente”. Questa power bank offre un valore nominale di 3350 mAh ma che effettivi, sono circa 2800 mAh abbondanti! Il mio Xiaomi Mi5 ha una batteria da 3000 mAh e si è caricato completamente (partendo dal 15% di batteria) in circa 1 ora. Non male dato che la potenza massima è di solo 1 Ampere/ 5 volt.

Un’altra scomodità è data dal fatto che, una volta finito di caricare il mio smartphone, sono dovuto tornare a casa a ricaricare la power bank, che non ha molto senso in effetti.

Tuttavia un caricabatterie così piccolo non è pensato per ricaricare completamente uno smartphone, ma piuttosto per dare quella piccola carica necessaria a far sopravvivere lo smartphone fino al nostro ritorno a casa.

[articolo id=”240543″]

Come acquistarla

Piccola la power bank, piccolo il prezzo! Se vi interessa acquistarla qui di seguito potete cliccare sul link che vi porterà all’acquisto della piccola F703S direttamente su Amazon. Il prezzo si aggira attorno ai 10 euro e, se avete un account Prime, non solo non pagherete le spese di spedizione, ma vi arriverà in un solo giorno lavorativo.

Se avete altri dubbi sull’account Amazon Prime, vi segnalo una piccola guida che vi dirà tutto quello che c’è sapere:

[articolo id=”197265″]

[lista_offerte_api titolo=”Caricatore universale iOS/Android Spigen” keywords=”power bank”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Caricabatterie-Portatile-Universale-Lipstick-Sized-Smartphone/dp/B01L97XAIQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1486657792&sr=8-1&keywords=spigen+power+bank&tag=chimrevo-21″][/lista_offerte_api]