ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Corso Fotografia iPhone Guide iPhone
Home > Video > Guide > Apple > Modificare foto su iPhone senza app: guida pratica (#15)

Modificare foto su iPhone senza app: guida pratica (#15)

Nov 18, 2020 Manuel Baldassarre

Questo video fa parte anch’esso della mia rubrica “COME SCATTARE FOTO MIGLIORI CON IPHONE” e tratta, invece, di COME MODIFICARE FOTO SU IPHONE. E senza usare app esterne! Quindi… siamo alla puntata 15: inizialmente vi mostro ogni strumento e come si usa, a cosa serve, successivamente poi troverete un esempio pratico di modifica (anzi, 2) e un trucco/consiglio per gli utenti Mac.

In questo articolo vogliamo riassumere alcuni punti cardine di questo metodo di modifica delle fotografie, così da averli sempre ben a mente per migliorare i vostri scatti. Incominciamo:

Indice dei contenuti
1. Modificare foto su iPhone senza app
1.1. Modalità Automatica
1.2. Esposizione
1.3. Brillantezza e Punti Luce
1.4. Ombre e Contrasto
1.5. Luminosità e Punto Nero
1.6. Saturazione e Vividezza
1.7. Temperatura e Tinta
1.8. Nitidezza e Definizione
1.9. Disturbo e Vignettatura
1.10. Altri trucchetti utili

Modificare foto su iPhone senza app

Di seguito vi guiderò passo passo alla scoperta delle tantissime funzionalità offerte dall’editor integrato sull’iPhone e sviluppato dunque da Apple. Questo strumento è più “snobbato” di quanto possiate pensare, ma alla fine di questa guida vi ricrederete:

modificare foto iphone senza app

Clicchiamo dunque sul tasto “Modifica” in alto a destra mentre stiamo visualizzando uno dei nostri scatti nella Galleria Foto di iPhone. Questo ci porterà immediatamente nell’editor, che mostrerà una schermata simile a quella che vedete qui in basso:

Modalità Automatica

modificare foto iphone senza app 1

Per ogni “simbolo” che appare all’interno dell’editor, c’è una funzionalità offerta. Ad esempio il primo simbolo che vi troverete di fronte corrisponde alla modalità AUTO (automatica appunto) che modificherà la foto in base a degli algoritmi di intelligenza artificiale, cercando di esaltare luci ed ombre in particolari punti.

Tuttavia se l’effetto finale non vi piace, potrete sempre agire sullo slider posto nella parte in basso, con il quale potrete modificare le regolazioni automatiche. Se l’effetto non vi piace, passiamo alla modifica manuale, ovvero agli altri strumenti offerti dall’editor, facendo uno swipe verso sinistra:

Esposizione

modificare foto iphone senza app 2

La prima vera modifica dunque, riguarda l’Esposizione, ovvero la quantità di luce che attraversa l’obiettivo e arriva sul sensore. OVVIAMENTE, si tratta di modifiche software, non stiamo effettivamente cambiando l’esposizione, perché queste sono cose che andrebbero fatte prima di scattare la foto. Ma con questi tool possiamo agire in “post-produzione” (appunto) per correggere eventuali sbavature.

Di base, quanto più è alta l’esposizione, tanta più è la luce che entra nella foto. Potreste dunque pensare di correggere una foto troppo scura (sottoesposta) oppure una foto troppo luminosa (sovraesposta). Andiamo poi al prossimo strumento:

Brillantezza e Punti Luce

modificare foto iphone senza app 3

I prossimi due strumenti che analizziamo si chiamano Brillantezza e Punti Luce. Vanno trattati insieme perché strettamente legati tra loro! Infatti con lo slider della brillantezza andrete a riprendere le fonti di luce (quindi le tonalità chiare della foto) per esaltarle maggiormente (oppure diminuirle). Insomma si esaltano/diminuiscono non solo le eventuali fonti luminose ma anche i bianchi in generale.

Infine agendo con lo strumento Punti Luce, iPhone tenta di capire quali sono i punti più luminosi della foto per agire solamente su di essi. Tutto questo è l’esatto opposto di quello che fa lo strumento Ombre:

Ombre e Contrasto

modificare foto iphone senza app 4

Con lo strumento Ombre si agisce direttamente sulle tonalità scure della foto, o per esaltarle ancora di più (e quindi sottoesporre volutamente la fotografia) oppure per correggere la sottoesposizione per “sbiadire” leggermente le tonalità scure della foto. Questo va di pari passo con il contrasto che invece cerca, appunto, di aumentare/ diminuire il divario tra tonalità chiare e scure. Agendo con parsimonia sul contrasto è possibile esaltare il gioco luci/ombre di una foto con un effetto davvero interessante.

Luminosità e Punto Nero

modificare foto iphone senza app 5

Altri due setup che vanno di pari passo. Iniziamo con la luminosità (da non confondere con l’esposizione) grazie alla quale potremo alzare/ abbassare i valori tonali chiari della fotografia, mentre l’esposizione agisce su tutta la foto. A questo si aggiunge la modalità Punto Nero che invece agisce come la luminosità ma prettamente sui valori tonali scuri (da non confondere dunque con le ombre).

Saturazione e Vividezza

modificare foto iphone senza app 6

La Saturazione è uno dei parametri più utilizzati, ed erroneamente, perché usati in maniera esagerata. La saturazione infatti satura o de-satura i colori, aumentandone o diminuendone la tonalità, i valori tonali. Può essere usata per aumentare la presenza dei colori di una foto (ma con parsimonia) o appunto per diminuire la tonalità di una foto troppo satura. C’è poi la vividezza che invece si occupa sempre dei colori – accentuandoli o abbassandoli lievemente – ma senza agire aggressivamente come la saturazione. Serve diciamo per dare un tocco più preciso una volta decisa la saturazione dell’immagine.

Temperatura e Tinta

modificare foto iphone senza app 7

Questi dei settaggi servono a regolare ulteriormente i colori della foto. La temperatura è in grado di far virare i colori della foto da tonalità fredde a tonalità calde (a seconda dell’occasione), mentre la tinta agisce sui tre canali fondamentali (RGB) e serve per aggiustare questi tre colori in modo da correggere eventuali errori come il colore della pelle.

Nitidezza e Definizione

modificare foto iphone senza app 8

Nitidezza e definizione sono due parametri utili per giocare sui contorni della foto. La nitidezza ovviamente cercherà di esaltare e migliorare i contorni (o al contrario renderli più tenui, quasi sfocati), mentre la definizione cercherà esaltare/diminuire le luci e le ombre di tali contorni.

Disturbo e Vignettatura

modificare foto iphone senza app 9

Il disturbo agisce su delle foto particolarmente rumorose, ovvero delle foto che probabilmente avete scattato in condizioni di scarsa luminosità. In queste foto c’è molto rumore termico o digitale che può essere “attenuato” grazie a questo parametro, con un effetto quasi sfocato (da usare dunque con parsimonia). Infine c’è la vignettatura che è semplicemente un effetto grafico con il quale andrete ad aggiungere una ombreggiatura lungo la cornice della fotografia. Ecco un esempio:

modificare foto su iPhone senza app

Altri trucchetti utili

Una volta che avrete imparato a padroneggiare questa modalità, potrete anche aggiungere alcuni altri trucchetti che abbiamo visto nelle altre puntate. Ad esempio potete usare la modalità Burst, ovvero tenere premuto il tasto di scatto per scattare molte più foto per poi scegliere quella migliore.

Un altro trucchetto è quello di modificare l’esposizione: una volta messo a fuoco un punto della foto, con il dito strisciate sullo schermo di modo da aumentare/ diminuire il livello di luminosità della foto, così da esaltare luci o ombre. Infine poi, non dimenticate di portare sempre con voi un comodo treppiedi come questi:

migliori treppiedi per iphone
Migliori Treppiedi per iPhone 2022: quale comprareUno degli strumenti che va a migliorare ulteriormente la resa fotografica di iPhone è il tripod, strumento molto utile per alcuni tipi di riprese ed inquadrature
Guide di acquisto
    accessori Guide iPhone

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

AIRTAG: funzionano davvero? ECCO LE MIE PROVE

Non c’è bisogno di fare una vera e propria recensione del nuovo AirTag di Apple. Di certo è più interessante provarle effettivamente sul campo! E allora ecco qui in alto un video dove le testo leggi di più…

Mag 14, 2021 Manuel Baldassarre

6 GADGET FAVOLOSI

Era troppo tempo che non vi parlavamo di una carrellata di gadget da comprare assolutamente, e quelli che vedrete in questo video ed in questo articolo, siamo sicuri provocheranno in voi molta “invidia” (nel senso leggi di più…

Mag 12, 2021 Manuel Baldassarre

13 trucchi iPhone da conoscere assolutamente

Ho raccolto per voi ben 13 trucchi per iPhone che vi aiuteranno a scoprire alcune caratteristiche e funzionalità molto interessanti, migliorando notevolmente l’esperienza d’uso del vostro melafonino. In questo articolo infatti, andremo a riassumere questi leggi di più…

Mag 03, 2021 Manuel Baldassarre

10 trucchi TELEGRAM da conoscere assolutamente

Telegram non è solo una banale app alternativa di WhatsApp. Anzi: è molto di più. Ci sono tanti modi per sfruttare le potenzialità di Telegram e spesso si rischia di non conoscere tutte le caratteristiche leggi di più…

Apr 20, 2021 Manuel Baldassarre

I 14 trucchi per iPhone di queste 2 settimane [puntata 2]

Torna l’appuntamento bisettimanale con i trucchi, questa volta sono trucchi prettamente dedicati a chi ha un iPhone. Sono 14 anche se in realtà c’è un video bonus aggiuntivo dove parlo di come capire se il leggi di più…

Apr 18, 2021 Manuel Baldassarre

PELLICOLA DI VETRO VS IDROGEL: differenze, pregi e difetti

Oramai esistono due tipi di protezione per lo schermo dei nostri dispositivi: la pellicola in vetro temperato e quella in idrogel. Ma quali sono le differenze e quale conviene usare? Vi spiego tutto in questo leggi di più…

Apr 14, 2021 Manuel Baldassarre

5 app per iPhone da provare ora [Aprile 2021]

Vi ho ascoltato ed ho deciso di lanciare questa nuova rubrica dove mensilmente vi parlerò di alcune app per iPhone: naturalmente solo app che penso siano davvero interessanti. Parto con una selezione di 5 app leggi di più…

Apr 10, 2021 Manuel Baldassarre

5 GADGET PER LA CASA CHE VI PIACERANNO

Oggi un video dedicato a prodotti per la casa: vi anticipo subito che uno di essi è prettamente femminile, gli altri 4 sono invece “universali” se così vogliamo dire. Davvero bellissimi ed ho anche dei leggi di più…

Apr 08, 2021 Manuel Baldassarre

14 trucchi da conoscere (iPhone – Android – WhatsApp) [puntata 2]

Come promesso sui social, ho raccolto per voi i trucchi che condivido quotidianamente sui canali Instagram e TikTok e li ho uniti per realizzare questo “video speciale“. In questa puntata ce ne sono alcuni per leggi di più…

Apr 05, 2021 Manuel Baldassarre

QUESTI GADGET VI SORPRENDERANNO

Sono sicuro che alla fine di questo video sarà molto difficile per voi non restare piacevolmente sorpresi da almeno uno di questi prodotti. Addirittura, per me, qualcuno è indispensabile! Ecco dunque alcuni gadget che mi leggi di più…

Apr 02, 2021 Manuel Baldassarre

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy