ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Video > Guide > Android > Xiaomi Mi 4c vs Redmi Note…

Xiaomi Mi 4c vs Redmi Note 2: chi vince in casa Xiaomi?

Ott 08, 2015 Gaetano Abatemarco

Xiaomi ha appena annunciato un nuovo dispositivo per quest’anno chiamato Mi 4c. Al momento le scorte disponibili non sono tantissime: la ragione di questo parrebbe essere il fatto che Xiaomi non vuole che l’andamento delle vendite del suo Redmi 2 Note possano calare nel mercato globale. Quindi, cerchiamo di capire: vale la pena acquistare uno o l’altro?

Design

Il design è pressoché identico per entrambi: stesso corpo di plastica e stesso posizionamento dei pulsanti, fatta eccezione per la fotocamera e la porta USB. Il primo vantaggio riscontrabile va a favore di Redmi Note 2 che possiede una back cover ed una batteria removibile, nonché uno slot microSD per espandere la memoria fino a 64 GB, al contrario dello Xiaomi Mi 4c che possiede una scocca unibody ed un carrello che ci dà solo accesso agli slot per le due microSIM.

vlcsnap 2015 10 08 13h49m27s483
vlcsnap 2015 10 08 13h49m38s811
vlcsnap 2015 10 08 13h49m16s536

Display

Parlando di display entrambi i dispositivi possiedono la stessa risoluzione, ma Xiaomi Redmi Note 2 non è solo conveniente in termini di prezzo ma è anche dotato di uno schermo più grande da 5,5 pollici, rispetto al 5 pollici di Xiaomi Mi 4c, ma a livello di luminosità è sicuramente avvantaggiato il Mi 4c che risulta molto più luminoso e brillante del fratello maggiore.

vlcsnap 2015 10 08 13h50m52s809
vlcsnap 2015 10 08 13h50m22s498
vlcsnap 2015 10 08 13h50m32s995

Hardware

[scheda_tecnica id=”192567″] [scheda_tecnica id=”191239″]

Sotto il cofano è possibile trovare Mi 4c in due versioni, uno con 2GB di RAM e 16GB di storage ed una versione con 3GB di RAM e 32 GB di storage, mentre il Redmi Note 2 è disponibile solo nella versione da 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna. La vera differenza sta nel chipset utilizzato: Mi 4c utilizza uno Snapdragon 808 di Qualcomm, per intenderci, lo stesso hexa-core utilizzato su LG G4 ed LG Nexus 5X; al contrario, il Redmi Note 2 viene equipaggiato da una CPU MediaTek Helio X10, un full octa-core clockato a 2.0 GHz. A livello di benchmark, i due più o meno si equivalgono: Redmi Note 2 ottiene qualche punticino in più mentre a livello di utilizzo costante giornaliero mi sento di attribuire il punto al Mi 4c che si rivela molto più stabile. Per quanto riguarda la batteria, sul Mi 4c troviamo una capienza di 3080 mAh che ci permette di arrivare fino a due giorni di utilizzo e circa 4 ore di schermo attivo; sul Redmi Note 2, la batteria installata è da 3060 mAh e sebbene arriviamo a due giorni di utilizzo (anche se non sempre) le ore di schermo non arrivano alle 4 ore. Novità che introduce il Mi 4c è la porta USB Type-C che consente un trasferimento di dati più veloce rispetto allo standard micro USB.

Screenshot 2015 10 06 11 52 45
Screenshot 2015 10 06 12 02 20

Software

Xiaomi Mi 4c nasce con a bordo la nuova MIUI 7 basata su Android 5.1.1 Lollipop che introduce nuove funzionalità in termini di performance e di durabilità della batteria. Redmi Note 2 invece lo troviamo fuori dalla scatola con ancora la MIUI 6, basata su Lollipop 5.0 e dunque non beneficia (non ancora) di tutti gli upgrade fatti da Xiaomi. Sarà interessante vedere la nuova MIUI a bordo di questo device così da poter riconfrontare le prestazioni in autonomia.

vlcsnap 2015 10 08 14h05m29s289
vlcsnap 2015 10 08 14h05m59s034

Fotocamera

Entrambi sono equipaggiati da una fotocamera posteriore da 13 MP ed una anteriore da 5 MP. Mi 4c possiede un flash dua-tone, mentre Redmi Note2 un singolo led flash ed entrambi riescono a registrare video fino alla risoluzione massima di 1080p a 30fps. Le due fotocamere si equivalgono in termini di prestazioni: negli scatti al buio o con poca luce, invece, Mi 4c sembra averne di più, probabilmente grazie all’aiuto di Sony che è il produttore di tale sensore.

20151003 011125
vlcsnap 2015 10 08 13h51m32s050

Conclusioni

Beh è abbastanza scontato che, a mio parere, la vittoria venga assegnata a Mi 4c: ha un design più compatto e favorisce l’utilizzo ad una mano, il display è molto più luminoso e brillante e la batteria offre un’ottima autonomia. L’unica nota “negativa” riguarda il prezzo di circa 240 euro per la versione standard contro i circa 170 euro del Redmi Note 2, un prezzo davvero eccezionale considerando che quasi si equivalgono in hardware e prestazioni.

Caricare velocemente iPhone: trucchi e consigli

Esistono tanti modi per caricare velocemente iPhone e iPad: in questo video ho raccolto tutti i consigli, metodi e strumenti necessari. Prima di riassumere i concetti che vi ho esposto nel video però, vi lascio leggi di più…

Mar 06, 2021 Manuel Baldassarre

Curiosità incredibili su iPhone: le conoscevi tutte?

Nonostante il titolo parli di curiosità iPhone, in questo video ho raccolto anche aneddoti e funzioni nascoste di iPhone che tutti gli appassionati di Apple dovrebbero conoscere ma che forse non tutti sanno! In questo leggi di più…

Mar 03, 2021 Manuel Baldassarre

8 nuovi GADGET per iPhone UTILISSIMI

Ho raccolto per voi 8 prodotti recenti che ho ricevuto e che mi sono piaciuti, dedicati non esclusivamente a chi ha un iPhone ma che ben si sposano con chi è un utente Apple. Vi leggi di più…

Mar 02, 2021 Manuel Baldassarre

Migliori accessori e microfoni VLOG, FOTOGRAFIA e CINEMATIC con smartphone

Ho raccolto in questo video tutti i migliori accessori per VLOG, FOTOGRAFIA e CINEMATIC video che potete realizzare con il vostro smartphone (sia Android che iPhone). Sono accessori smartphone relativamente nuovi, oppure prodotti che utilizzo leggi di più…

Feb 23, 2021 Manuel Baldassarre

App comandi iPhone: guida, esempi e come funziona

Dopo grande insistenza da parte vostra con molteplici richieste, ho realizzato finalmente questo video dove parlo dell’App Comandi di iPhone per creare automazioni, comandi rapidi e shortcut Siri. Nel video mostro anche alcune esempi pratici leggi di più…

Feb 18, 2021 Manuel Baldassarre

Crescere su Instagram nel 2021: le strategie da seguire

Ho raccolto per voi una serie di strategie su come far crescere in modo sano e organico un profilo Instagram nel 2021. Ho evidenziato ciò che conta davvero per Instagram: non parliamo di trucchi di leggi di più…

Feb 16, 2021 Manuel Baldassarre

8 FIGATE TECH per chi ha un iPhone

Ho raccolto per voi 8 oggetti tech che mi sono piaciuti tanto. Sono prodotti pensati per chi ha un iPhone e che sono sicuro vi tenteranno parecchio. Fatemi sapere il vostro preferito guardandoli qui in leggi di più…

Feb 12, 2021 Manuel Baldassarre
8-FIGATE-TECH-per-chi-ha-un-iPhone

Idee regalo Tech per San Valentino

Siete a corto di idee regalo per il San Valentino? Non vi preoccupate perché anche quest’anno ho realizzato un video dove ho selezionato un bel po’ di prodotti per ogni esigenza e per ogni tasca! leggi di più…

Feb 06, 2021 Manuel Baldassarre

5 cose che non sai sulla batteria del MacBook

Con il video di oggi sfatiamo alcuni miti sulla batteria del MacBook e, soprattutto, rispondo ad alcune delle domande più frequenti che ricevo ogni giorno. Si può usare il Mac mentre è collegato all’alimentazione o leggi di più…

Gen 30, 2021 Manuel Baldassarre

Apple Watch: trucchi e funzioni nascoste – DA PROVARE SUBITO !!!

In questo video ho raccolto oltre 20 tra trucchi e funzioni nascoste di Apple Watch che non tutti conoscono. Alcuni sono simpatici, altri utili, ma sono anche curioso di scoprire quale non conoscevate! In questo leggi di più…

Gen 28, 2021 Manuel Baldassarre

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior macchina Caffè a capsule 2021: quale comprare
  • Miglior aspirapolvere economico 2021: quale comprare
  • Miglior aspirapolvere senza fili 2021: quale comprare
  • Miglior aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Miglior Ripetitore WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy