ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Le migliori alternative a Apple Airtags

Le migliori alternative a Apple Airtags

Roberto Cocciolo Giu 09, 2021

Apple, grazie agli AirTag, è ufficiale entrata nel mercato dei “tracker” Bluetooth, dispositivi che, se agganciati agli oggetti personali, consentono all’utente di ritrovarli una volta smarriti. Tale mercato esiste però già da diverso tempo e per questo motivo, molte aziende offrono alternative diverse, ma altrettanto (se non per certi versi migliori) valide. In questa guida andremo quindi a vedere le migliori soluzioni, compatibili sia con iOS che con Android e facilmente reperibili su Amazon.

Il migliore per rapporto qualità prezzo

Un semplicissimo cerchio colorato in plastica, che racchiude al suo interno tantissima tecnologia. Proprio come AirTag quindi, anche Chipolo One si collega allo smartphone tramite il Bluetooth LE e sfruttando l’applicazione dell’azienda, gratuita per il download su App Store e Google Play Store.

Tra le funzionalità simili a quelle offerte dal dispositivo di Apple troviamo: la possibilità di far squillare l’oggetto sfruttando un mini speaker potentissimo da 120dB, la resistenza all’acqua e alla polvere, una mappa approssimativa della sua posizione (non ha il GPS) e la batteria a bottone CR2032 sostituibile dalla durata di circa 2 anni.

Ciò su cui invece non potrà contare, sarà ovviamente l’integrazione con la rete “Dov’è” formata da milioni di dispositivi iOS e neppure sulla funzione “Trova” basata sull’utilizzo del chip U1, in quanto il Chipolo One non dispone di connessione UWB (Ultra Wide Band).

Da segnalare invece le funzioni aggiuntive rispetto ad AirTag. In particolare: le notifiche di fuori portata, in grado di inviare una notifica allo smartphone connesso quando ci si allontanerà dall’oggetto (sostanzialmente quando si supererà dal range del Bluetooth), un tasto sulla sua superficie per far squillare lo smartphone, tanti colori diversi fra cui scegliere e, soprattutto, un foro già pronto per agganciare il Chipolo One alle chiavi o ovunque si desideri.

Indice dei contenuti
1. Il migliore per rapporto qualità prezzo
2. Tile Mate
3. Tile Pro
4. Tile Sticker
5. FiloTag

Tile Mate

Tile Mate

Per quanto riguarda i tracker Bluetooth, Tile è sicuramente una delle aziende più conosciute e rinomate. Il suo dispositivo più venduto è il “Tile Mate”, ovvero l’entry level dell’intera gamma. Proprio come il Chipolo, dispone, in più di AirTag, di un foro sulla sua superficie, sicuramente perfetto per l’aggancio agli oggetti senza dover necessariamente acquistare accessori di terze parti.

Inoltre, Tile dispone anche della sua rete di dispositivi, perciò, segnalando il Mate come “smarrito”, sarà possibile ricevere una notifica quando un utente Tile passerà vicino all’oggetto perso. C’è però da segnalare il fatto che la rete “Dov’è” risulta essere ovviamente più ampia e utile, almeno in Italia, in quanto le persone che dispongono di dispositivi iOS sono in numero maggiore rispetto a quelli Tile.

Non manca poi la resistenza all’acqua, la batteria sostituibile (CR1632), un range di copertura di circa 40 metri, un tasto sulla sua superficie per far squillare lo smartphone, uno speaker dal volume massimo parecchio elevato e l’app dedicata gratuita sia per iOS che per Android. Anche il Tile, come Chipolo, dispone delle notifiche di fuori portata, utili per ricevere una notifica quando si uscirà dal range del Bluetooth dell’oggetto agganciato, ma purtroppo, per poter essere utilizzate, bisognerà sottoscrivere l’abbonamento alla versione “Premium” del servizio.

Tile Pro

Schermata 2021 05 08 alle 09.19.55

Tile Pro è sostanzialmente la versione top di gamma del Mate visto in precedenza. Per questo motivo, tutte le informazioni analizzate nel paragrafo in alto avranno lo stesso valore anche qui, con le uniche differenza che: la batteria è una CR2032 e non una CR1632, il volume è più elevato e la distanza coperta è di circa 40 metri in più. Le funzionalità “Premium” sono invece esattamente le stesse.

Tile Sticker

Tile Sticker

Chiudiamo con la famiglia Tile con un dispositivo tanto curioso, quanto utile. Lo “Sticker” infatti si presenta come un “Mate” leggermente meno prestante, ma con una particolarità da non sottovalutare. Sul suo retro è infatti presente un adesivo 3M super resistente e capace di incollarsi a qualsiasi oggetto. Ciò, unito alle dimensioni molto compatte dell’accessorio e alla resistenza all’acqua con certificazione IPX7, permette un utilizzo perfetto in qualunque situazione: attaccato alla fotocamera, al telecomando si casa, ad una borraccia, al computer o anche ad un tablet.

Tuttavia, non possiamo che segnalare anche gli aspetti meno positivi: il range del Bluetooth è di soli 45 metri e il suono emesso dallo speaker è leggerete meno potente. Tuttavia, le funzionalità “Premium” potranno essere sottoscritte anche con lui e non mancherà il tasto sulla sua superficie per far squillare lo smartphone.

FiloTag

FiloTag

Filo è un’azienda italiana, che per prima ha deciso di contrastare Chipolo e Tile. Grazie al suo “FiloTag” è riuscita quindi ad entrare nel mercato in maniera abbastanza positiva, offrendo un dispositivo funzionale e dotato di un’applicazione companion ben sviluppata.

Anche in questo caso tutto funzionerà tramite Bluetooth, fino ad un massimo di 80 metri, e non mancheranno: lo speaker integrato abbastanza alto, un gancio incluso per le chiavi, un tasto sulla sua superficie per far squillare lo smartphone e la batteria sostituibile CR2032. Purtroppo però, non esiste alcuna certificazione per la protezione contro l’acqua e neppure una rete di dispositivi per ritrovare l’oggetto perduto.

Di recente sono state migliorate le prestazioni relative alla stabilità e ai consumi, in modo da garantire efficienza e poco spreco sugli ultimi sistemi operativi mobile rilasciati da Apple e Google. Il suo prezzo si aggira intorno ai 25 euro, ma molto spesso scende in promozione a soli 20 euro. Il pacco da quattro invece, viene venduto a soli 65 euro.

airtag
Airtag: tutto quello che dovete sapere assolutamente
Apple
    iOS iphone
apple airtag accessories 042021
I migliori accessori per AirTag
Elettronica
    iphone
airtag
AirTag: come funziona e a cosa serve
Apple
    iphone

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy