ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Audio > Migliori altoparlanti gaming 2022: quale comprare

Migliori altoparlanti gaming 2022: quale comprare

Fabrizio De Santis Dic 19, 2021

In questa guida vi proporremo i migliori altoparlanti gaming disponibili attualmente in commercio per la vostra configurazione PC gaming. Inoltre, vi spieghiamo quali sono gli aspetti e le caratteristiche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un prodotto di questa categoria.

Nonostante molti utenti preferiscano utilizzare delle cuffie durante le sessioni di gioco, queste periferiche rimangono ancora un’ottima alternativa sia per il gaming che per la multimedialità in generale. Essi, infatti, sono dei prodotti capaci e molto performanti, i quali riescono a regalare un’esperienza di gioco ancor più immersiva. Di solito essi vengono impegnati in giochi di corse e in giochi sportivi.

Migliori altoparlanti gaming scelti da noi

Indice dei contenuti
1. Migliori altoparlanti gaming scelti da noi
2. Come scegliere gli altoparlanti gaming
2.1. Potenza ed efficienza
2.2. Risposta in frequenza
3. La nostra selezione
3.1. Razer Leviathan
3.2. Razer Nommo Chroma
3.3. Logitech Z-623
3.4. Trust Tytan GXT 658
3.5. Trust Gemi

Come scegliere gli altoparlanti gaming

I migliori altoparlanti da gaming riescono a regalarvi un’esperienza di gioco senza eguali. Per questo motivo è fondamentale scegliere con attenzione gli altoparlanti da abbinare alla vostra postazione.

Gli aspetti da valutare al momento dell’acquisto non sono molti, ma sono cruciali per scegliere un prodotto di ottima qualità.

Potenza ed efficienza

Il primo aspetto da considerare è l’Audio System Nominal Output Power, o più comunemente il wattaggio (termine usato impropriamente). Si tratta della potenza elettrica misurata in watt trasferita da un amplificatore audio ad un altoparlante. Più alto è il wattaggio maggiore sarà il volume dell’altoparlante. La potenza applicabile dipende strettamente dall’efficienza del prodotto.

Nelle caratteristiche di un diffusore la potenza viene espressa in Watt RMS o Watt PMPO, o semplicemente PMP. Ma cosa significano queste due sigle?

  • Watt RMS (Root Mean Squared): indica la potenza continua gestibile;
  • Watt PMPO (Peak Music Power Output): indica la potenza di picco gestibile.

Quindi la misura che indica la potenza effettiva è la RMS. Tuttavia, per quanto riguarda il confronto tra vari modelli, ha senso prendere in considerazione la misura RMS solamente se si considera anche l’efficienza espressa in dB (decibel).

Ad esempio, un altoparlante con 50 watt RMS e 90 db suonerà meglio di uno con 100 watt e 50 db.

Risposta in frequenza

La risposta in frequenza, invece, è il range di frequenze che è in grado di riprodurre. Generalmente, nelle informazioni del prodotto, viene riportato il range dei valori di frequenza che è in grado di risolvere. Tuttavia, questo non significa che quel determinato prodotto è in grado di produrre tutte le frequenze tra i due valori.

altoparlanti gaming

Per valutare la frequenza di risposta, quindi, dovrete consultare il suo grafico, il quale dovrà essere il più lineare possibile.

La nostra selezione

Di seguito vi proponiamo la nostra selezione dei migliori altoparlanti gaming disponibili attualmente in commercio. I prodotti sono stati scelti in base alle loro caratteristiche tecniche e in base anche al prezzo al quale vengono proposti all’utenza. Ci teniamo ad aggiornare costantemente le nostre guide d’acquisto, in modo da proporvi anche le nuove uscite.

Razer Leviathan

Il Razer Leviathan è indubbiamente uno dei migliori altoparlanti dedicati al gaming e non solo. Si tratta di un subwoofer e di una soundbar gaming con una potenza di 60 W RMS e una risposta in frequenza di 20- 20.000 Hz. È caratterizzato da un form factor molto compatto, il quale garantirà molto spazio libero nella vostra postazione. Grazie alle tecnologie Dolby Digital, Dolby Pro Logic II e Dolby Virtual, esso sarà in grado di offrire un’ottima esperienza immersiva, nonostante sia dotato di un solo subwoofer e di una soundbar.

È possibile scegliere tra diversi profili preimpostati per film, musica e giochi. Inoltre è possibile utilizzarlo sia in modalità wireless che in modalità cablata.

Razer Nommo Chroma

Questi altoparlanti di Razer strizzano l’occhio soprattutto al design. Sono datati di driver da 3 pollici in fibra di vetro intrecciata su misura per migliorare la chiarezza dell’audio. Sulla base dell’altoparlante principale sono posti dei comodi regolatori che vi consentono di regolare a piacimento i bassi e il volume. Gli altoparlanti si collegano al vostro computer tramite la porta USB, il che vi consente di godere di una riproduzione audio elaborata digitalmente in modo uniforme.

Inoltre, come si può intuire dal nome del prodotto, le due basi sono dotate di illuminazione Chroma a 16,8 milioni di colori, totalmente personalizzabile tramite il software dedicato per PC.

Logitech Z-623

Un set di altoparlanti di tutto rispetto. Esso è dotato di una potenza di ben 200 W RMS e una potenza di picco di 400 W. Inoltre, è caratterizzato da una risposta in frequenza di 40 – 20.000 Hz. Grazie ai controlli integrati, potremo impostare il suono secondo le nostre preferenze, rendendolo adatto sia al gaming che alla riproduzione di vari contenuti multimediali, quali film e musica.

Considerando il prezzo a cui viene proposto, sono le uniche di questa fascia ad avere la certificazione THX. Questo prodotto di Logitech può essere considerato come un vero e proprio best buy.

Trust Tytan GXT 658

Si tratta di un set di altoparlanti per gaming con impianto surround 5.1. Questo Trust Tytan GTX 658 è caratterizzato da una potenza di 90 W RMS e 180 W di picco, con una risposta in frequenza di 200-20.000 Hz. Esso è in grado di regalare un’esperienza audio immersiva davvero ottima. Questo modello di Trust è caratterizzato da un subwoofer in legno con un LED blu, il quale reagisce al ritmo della musica.

Ovviamente, è adatto anche alla riproduzione di altri contenuti multimediali, come ad esempio film e musica. Inoltre, è possibile collegarlo anche alle varie console, quali Xbox, PlayStation e Nintendo Switch.

Trust Gemi

Si tratta di un altoparlante di fascia bassa di Trust con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Esso è caratterizzato da una potenza di picco di 12 W e di 6 W RMS. Il Trust GTX 608 è indicato sia per il gaming che per i contenuti multimediali generali, come musica o film. È disponibile una presa USB-A per l’alimentazione e un cavo con jack da 3,5 mm. Inoltre, sono presenti anche due ingressi per collegare cuffie e smartphone.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy