ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: pc gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > Assemblare PC gaming fisso 2022: le migliori configurazioni

Assemblare PC gaming fisso 2022: le migliori configurazioni

Fabrizio De Santis Lug 07, 2021

In questa guida vi proponiamo le migliori configurazioni per assemblare il miglior PC gaming fisso per ogni fascia di prezzo. Un computer dedicato al gaming che si rispetti viene assemblato pezzo per pezzo dall’utente. In questo modo si ha libera scelta sui vari componenti PC gaming da utilizzare, con un notevole risparmio sul rapporto qualità/prezzo.

Assemblare un PC Gaming non è un’operazione alla portata di tutti. Scegliere i giusti componenti per realizzare un computer da gaming richiede una certa consapevolezza da parte dell’utente finale. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare questa guida nella quale vi proponiamo le migliori configurazioni gaming divise per fasce di prezzo. La prima cosa da valutare è il budget che avete a disposizione. I migliori PC gaming proposti si rivolgono a tutte le fasce di prezzo.

Indice dei contenuti
1. PC Fisso Gaming economico
2. PC Gaming di fascia bassa – 600 euro
2.1. Configurazione Intel
2.2. Configurazione AMD
2.3. Periferiche e accessori di fascia bassa
3. PC Gaming di fascia media – 1.000 euro
3.1. Configurazione Intel
3.2. Configurazione AMD
3.3. Periferiche e accessori di fascia media
4. PC Gaming di fascia alta – 2.000 euro
4.1. Configurazione Intel
4.2. Configurazione AMD
4.3. Periferiche e accessori di fascia alta
5. PC Gaming 4K
5.1. Periferiche e accessori
6. Mini PC Gaming
6.1. Periferiche e accessori per mini PC
7. I PC gaming più acquistati
8. Consiglio PC gaming: le altre guide

PC Fisso Gaming economico

Un computer gaming fisso economico è l’ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo del gaming o per chi è solito giocare ai free-to-play a tempo perso. Abbiamo realizzato una configurazione all’assemblaggio PC gaming con componenti PC low cost che si contraddistingue per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo e che vi permetterà di giocare anche in Full HD con dettagli bassi.

pc gaming economico
PC Fisso Gaming economico 2022: quale comprarePrezzo troppo alto per le console? Poca potenza? Vediamo insieme come assemblare un PC da gioco economico ma con grandi soddisfazioni.
Guide di acquisto
    pc gaming

PC Gaming di fascia bassa – 600 euro

Assemblare il miglior PC gaming di fascia bassa vi consente di giocare senza troppe pretese in Full HD, con qualche rinuncia lato grafico. Le sue prestazioni possono essere paragonate a quelle di una console.

Nonostante non eccelli in termini di prestazioni, questa build si rivela essere un’ottima base per aggiornamenti futuri. Il costo di questa configurazione si aggira intorno ai 600 euro circa. Se volete spendere di meno, abbiamo realizzato anche delle configurazioni da 400 euro e da 500 euro. Ecco, di seguito, come assemblare un PC da gaming con invece 600 euro di budget.

assemblare pc gaming fisso

Configurazione Intel

Per questa fascia di prezzo vi proponiamo l’acquisto del Core i5-9400F. A differenza dei modelli precedenti, questo processore fa un enorme salto in avanti per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. Molto gradita la presenza di 8 GB di RAM di tipo DDR4. Vi consigliamo il set da due banchi di 4 GB l’uno per sfruttare il Dual Channel. Abbiamo inserito anche una GTX 1650 da 4 GB che vi consentirà di giocare ai vostri giochi preferiti senza troppe pretese.

Configurazione AMD

Per quanto riguarda la build AMD, invece, abbiamo inserito un Ryzen 5 3600 in accoppiata a 8 GB di RAM DDR4. Per il resto questo computer da gaming è dotato dei componenti comuni visti in precedenza.

Periferiche e accessori di fascia bassa

AOC G2590VXQ

È indubbiamente uno dei migliori monitor gaming di fascia bassa. Dotato di un pannello TN da 24 pollici, tecnologia FreeSync e un refresh rate da 75 Hz, è perfetto per una configurazione economica.

Cooler Master MS110 Combo

Perché spendere di più per acquistare mouse e tastiera separatamente? CoolerMaster ha pensato bene di realizzare un bundle per tutti gli utenti che si avvicinano al mondo del gaming.

Logitech G432

Le Logitech G432 sono delle ottime cuffie di fascia bassa che garantiscono una buona qualità audio con Audio Surround 7.1. Il microfono incorporato è dotato di cancellazione del rumore per non recare disturbo ai vostri compagni di squadra.

TITANWOLF XXL

Le dimensioni molto generose di questo tappetino vi permettono di poggiarci sopra sia il vostro mouse che la vostra tastiera. È realizzato in tessuto completamente impermeabile ed è adatto per le scrivanie molto spaziose.

PC Gaming di fascia media – 1.000 euro

Le due configurazioni che vi proponiamo per i migliori pc da gaming di fascia media sono perfette per giocare in Full HD anche ai giochi più recenti con dettagli medi. Il prezzo totale di questi componenti è di circa 1.000 euro. Ovviamente, anche questa build si presta ad essere un’ottima base per aggiornamenti futuri. Se volete spendere meno di 1.000 euro, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata alla configurazione da 600 euro.

Configurazione Intel

Per questa configurazione PC gaming da 1.000 euro, abbiamo inserito un Intel Core i5-9600K di 9° generazione, affiancato da ben 16 GB di memoria RAM di tipo DDR4 con frequenza a 2.400 MHz. La scheda video dedicata è una NVIDIA GeForce RTX 2060. Questa scheda video vi consente di giocare a 1080p con dettagli medio-alti, regalandovi un’esperienza videoludica soddisfacente.

Configurazione AMD

La versione AMD è basata su un Ryzen 5 3600X overcloccabile, affiancato da 16 GB di memoria RAM di tipo DDR4 con frequenza da 3.000 MHz. In questa configurazione siamo riusciti a inserire anche un SSD che vi consente di aumentare notevolmente le prestazioni generali del sistema.

Periferiche e accessori di fascia media

AOC G2590PX

Dotato di refresh rate da 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms, questo monitor gaming di AOC saprà sfruttare appieno le potenzialità della scheda video proposta.

DREVO Tyrfing V2

Se cercate una tastiera gaming meccanica dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, questo è il prodotto che fa per voi. La Tyrfing V2 di DREVO può essere considerate il best buy delle tastiere meccaniche.

Logitech G502 HERO

Il G502 Hero è un mouse da gaming che vanta un sensore da 16.000 DPI e una qualità costruttiva davvero ottima. Molto gradita la presenza di un sistema di regolazione del peso che vi consente di personalizzarlo al meglio.

TITANWOLF XXL

Non c’è niente di meglio di un tappetino da gaming spazioso che vi consente di poggiare mouse e tastiera e proteggere la vostra scrivania da eventuali graffi.

PC Gaming di fascia alta – 2.000 euro

Veniamo ora alla configurazione dei migliori pc da PC gaming di fascia alta, caratterizzata da un prezzo di circa 2.000 euro. Questa build vi consente di giocare tranquillamente in 1080p e in 1440p, strizzando leggermente l’occhio al gaming in 4K. Anche in questo caso abbiamo cercato di mantenere il miglior rapporto qualità/prezzo possibile. Ecco la configurazione gaming di questi due PC gaming fascia alta.

Configurazione Intel

L’Intel Core i7-9700K è il processore ideale per le configurazioni PC gaming di fascia alta. La scheda video dedicata è una delle nuove RTX 2070 Super. Ad affiancare il processore vi sono 16 GB di memoria RAM con frequenza di 3.000 MHz. Non poteva mancare l’ottimo alimentatore di Seasonic da 750 W, più che sufficienti per alimentare la configurazione.

Configurazione AMD

Per la configurazione computer AMD è stato scelto il Ryzen 7 3700X, un processore veramente valido dotato di un ottimo rapporto qualità/prezzo. Oltre alla mobo per Ryzen 7, tutti gli altri componenti sono identici a quelli scelti per la configurazione Intel precedente.

Periferiche e accessori di fascia alta

AOC AGON AG273QCX

La risoluzione QHD e il refresh rate da 144 Hz vi consentiranno di godere di un’esperienza videoludica immersiva e ottimale. La RTX 2070 Super proposta in precedenza è perfetta per questo monitor curvo di AOC della serie AGON.

Corsair Strafe RGB

Una delle migliori tastiere gaming per quanto riguarda la qualità costruttiva e il feedback tattile. È dotata dei CherryMX Silent, i quali vi consentono di godere di elevate prestazioni senza il classico rumore delle tastiere meccaniche.

Logitech G502 HERO

Questo prodotto di Logitech vanta un sensore da ben 16.000 DPI e un’ottima qualità costruttiva, tipica dei prodotti dell’azienda. Il G502 HERO è dotato di un pratico sistema di regolazione del peso che vi consente di adattarlo alle vostre esigenze.

TITANWOLF XXL

Questo tappetino gaming di TITANWOLF vi consente di ospitare tastiera e mouse contemporaneamente.

PC Gaming 4K

Se volete godere appieno dei dettagli offerti dalla risoluzione 4K, allora non potete rinunciare alla realizzazione di un computer da gaming 4K. Abbiamo realizzato appositamente una guida d’acquisto dedicata alla realizzazione di una configurazione con le migliori componenti PC che sia in grado di fornire la giusta potenza necessaria. Nella guida dedicata vi proponiamo i migliori componenti disponibili attualmente sul mercato per assemblare un PC gaming fisso di tutto rispetto.

pc gaming 4k ultrahd
Miglior PC Gaming 4K 2022: quale comprare
Gaming
    pc gaming

Periferiche e accessori

ACER Predator XB273K

Per una configurazione 4K, è fondamentale acquistare un monitor dotato di tale risoluzione. Questo Predator di ACER è perfetto per la configurazione proposta in questa sezione. Da non sottovalutare la presenza del refresh rate a 144 Hz in un monitor di questo genere.

Corsair Strafe RGB

Dotata dei CherryMX Silent, questa tastiera saprà deliziarvi con il massimo delle prestazioni. Inoltre, l’ottima qualità costruttiva vi permette di godere di una tastiera robusta e ben realizzata.

Razer Lancehead Tournament Edition

I prodotti di Razer sono sinonimo di qualità e affidabilità. E questo Razer Lancehead non delude assolutamente le aspettative. È dotato di un sensore ottico da 16.000 DPI e di tasti meccanici Razer che vi forniranno la giusta reattività in gioco.

Razer Goliathus Extended Chroma

Un tappetino gaming di Razer dalle dimensioni molto generose che, oltre a ospitare mouse e tastiera, è dotato di illuminazione RGB totalmente personalizzabile tramite il software dedicato.

Mini PC Gaming

Assemblare un mini PC da gaming vi consente di salvaguardare spazio prezioso sulla vostra scrivania. Inoltre, le dimensioni compatte permettono di utilizzare il PC come una console da salotto da affiancare alla vostra Smart TV. In questo modo potrete giocare seduti comodamente sul vostro divano sfruttando un controller PC o mouse e tastiera. Vi consigliamo quindi di consultare la nostra guida dedicata ai PC gaming di dimensioni compatte.

mini pc da gaming
Miglior mini PC gaming 2022: quale comprareVediamo come assemblare un Mini PC da gaming per giocare in 4K anche in salotto, senza rimpiangere il PC fisso in camera.
Guide di acquisto
    pc gaming

Periferiche e accessori per mini PC

Corsair K63 + Lapboard + Dark Core SE

Questo bundle è perfetto se state realizzando un mini PC da salotto. Esso comprende una tastiera Corsair K63 wireless, un mouse gaming Dark Core SE wireless e una lapboard con tappetino integrato. La lapboard vi consente di inserire la vostra tastiera e giocare seduti comodamente sul vostro divano di casa.

I PC gaming più acquistati

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente i 10 PC gaming attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

Consiglio PC gaming: le altre guide

Questi erano i nostri consigli per costruire PC gaming su misura in base alle vostre esigenze. Se tutto ciò che vi abbiamo elencato non vi ha ancora completamente convinto, sappiate che abbiamo realizzato altre guide per l’acquisto di PC fascia alta, PC gaming AMD, componenti per PC gaming eccetera. Sono tutte disponibili di seguito: in ogni riquadro troverete una guida PC gaming costantemente aggiornata.

portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming
portatili da gaming economici
Miglior portatile gaming economico 2022: quale comprareVolete acquistare un portatile da gaming ma non volete spendere cifre assurde? Ecco la nostra guida all'acquisto dei portatili da gaming economici.
Guide di acquisto
    portatile gaming
pc gaming 400 euro 2
Miglior PC Gaming 400 euro 2022: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 400 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel e una basata su processore AMD.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 500 euro
Miglior PC Gaming 500 euro 2022: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 500 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel Core i3 e una basata su processore AMD Ryzen 3.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 600 euro
PC Gaming 600 euro: quale comprareIn questa guida vedremo due configurazioni di PC Gaming 600 euro con processore Intel e AMD. Vediamo insieme quali sono i vari componenti.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 1000 euro
PC Gaming 1000 euro: quale comprareAvete un budget di 1000 euro, ma non sapete quali componenti acquistare? Vediamo insieme quali sono le configurazioni per un PC Gaming per questa cifra.
Guide di acquisto
    pc gaming

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy