ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: portatile gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022

Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022

Valentino Viscito Feb 12, 2021

In questa guida d’acquisto vi aiuteremo a scegliere il miglior portatile gaming perfetto per le vostre esigenze. Vi proporremo la nostra selezione dei migliori, ma non prima di aver analizzato tutte le caratteristiche tecniche e tutti gli aspetti da tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Se non si vuole acquistare un computer da poter utilizzare solo a casa, ma si ha il desiderio di poter giocare in mobilità, che siate sul treno o in qualsiasi altro posto, la scelta più azzeccata ricade inevitabilmente su un notebook gaming. Chiaramente, visto che parleremo di computer già assemblati, di ultima generazione e portatili dalle alte prestazioni, i prezzi saranno sicuramente più alti rispetto a un PC assemblato , ragion per cui è opportuno fare la scelta giusta.

Indice dei contenuti
1. Quale portatile da gaming comprare
2. Portatile gaming economico
2.1. HP Pavilion 15-ec1020n: il migliore nella sua fascia di prezzo
3. Portatile gaming da 15 pollici
3.1. MSI GF63 Thin
4. Portatile gaming da 17 pollici
4.1. MSI GP75 Leopard
5. I migliori della fascia media: fino a 1.500 euro
5.1. ASUS ROG Strix G15
5.2. HP – Gaming OMEN 15-en0006nl
5.3. MSI GF63 Thin 10SCSR-1041XIT
6. I migliori della fascia alta: oltre 1.500 euro
6.1. MSI GE66 Raider 10SFS-260IT
6.2. HP Omen 17
6.3. MSI GP75 Leopard 10SEK-050IT
7. I portatili gaming più acquistati

Quale portatile da gaming comprare

Le caratteristiche da tenere in considerazione nell’acquisto di un prodotto di questo tipo non sono poche e, soprattutto, richiedono anche una certa consapevolezza da parte dell’utente finale. Chiaramente le prime componenti che si vanno ad analizzare nella scelta di una macchina simile sono CPU, GPU, RAM e Hard Disk / SSD, caratteristiche comuni a qualsiasi altro computer sul mercato ma con esigenze differenti. Oltre questo, però, esistono altri importanti aspetti da tenere in considerazione. Prima di tutto, è importante ricordare che dispositivi simili presentano dimensioni piuttosto generose ragion per cui, pur essendo portatili, risultano piuttosto pesanti e ingombranti.

Visto, poi, come tali portatili siano dotati di prestazioni altissime ed elementi di ultima tecnologia, è opportuno utilizzarli e curarli nel migliore dei modi, così da rendere il nostro investimento più duraturo nel tempo.

La temperatura, ad esempio, è una delle problematiche che più di tutte affligge questo genere di portatili, ragion per cui può essere utile procurarsi basi di raffreddamento per aiutare nella causa o evitare utilizzi impropri, come poggiare il portatile su letti, coperte o qualsiasi altro tessuto durante l’utilizzo.

Altro parametro da non sottovalutare riguarda la durata della batteria del portatile. Per garantire prestazioni simili,  i portatili che andremo ad esaminare utilizzano un gran quantitativo di energia, ragion per cui non è possibile raggiungere più di qualche ora di gioco lontani dall’alimentatore.

Ora, tenendo a mente tutto ciò di cui abbiamo parlato fin’ora, andiamo ad elencare quali, secondo noi, sono i migliori portatile da gaming attualmente disponibili adatti a tutte le tasche (o quasi).

portatile gaming

Portatile gaming economico

HP Pavilion 15-ec1020n: il migliore nella sua fascia di prezzo

Questo modello di HP è sicuramente uno dei migliori notebook gaming economici al di sotto dei 1000 euro. L’HP Pavilion 15-ec1020n è dotato di un processore AMD Ryzen 7 4800H a 8 core e 16 thread, affiancato da 8 GB di memoria RAM di tipo DDR4. La scheda video è una NVIDIA GeForce GTX 1650 da 4 GB, lo standard presente in questa fascia di prezzo. Per quanto riguarda lo storage, a bordo è presente un SSD da 512 GB. Il display è un 15,6 pollici di tipo IPS con risoluzione Full HD. Ovviamente, non può di certo mancare la tastiera retroilluminata di bianco.

portatili da gaming economici
Miglior portatile gaming economico 2022: quale comprareVolete acquistare un portatile da gaming ma non volete spendere cifre assurde? Ecco la nostra guida all'acquisto dei portatili da gaming economici.
Guide di acquisto
    portatile gaming

Portatile gaming da 15 pollici

MSI GF63 Thin

Sottile, bello e potente. Sicuramente uno dei migliori portatili gaming da 15 pollici a “poco prezzo”. Questo MSI GF63 Thin è dotato di un ottimo rapporto qualità/prezzo. All’interno della scocca troviamo dei componenti di tutto rispetto. Il cuore pulsante è un Intel Core i7-10750H a 6 core e 12 thread con frequenza di 2,60 GHz. Il processore è supportato da 16 GB di memoria RAM DDR4 da 2.666 MHz. MSI ha inserito un SSD NVMe da 512 GB che vi consente di immagazzinare i dati dei giochi installati e di migliorare le prestazioni del sistema operativo. Ma il vero punto di forza di questo portatile è la scheda video GeForce GTX 1650 in versione Max-Q da 4 GB GDDR5. Essa vi consentirà di giocare alla maggior parte dei titoli videoludici con dettagli medi. Per finire, è dotato di un pannello da 15,6 pollici con risoluzione Full HD. A questo prezzo è veramente difficile trovare qualcosa di meglio.

miglior portatile gaming 15 pollici
Portatile gaming 15 pollici: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    portatile gaming

Portatile gaming da 17 pollici

MSI GP75 Leopard

Si tratta di uno dei migliori notebook per gaming con display da 17 pollici. Equipaggiato con un processore Intel Core i7-10750H a 6 core, 16 GB di memoria RAM e una NVIDIA RTX 2060 da 6 GB, questo modello saprà regalarvi grosse soddisfazioni in ambito videoludico. Per quanto riguarda l’archiviazione, è possibile contare su un SSD da ben 1 TB.

Se siete interessati all’acquisto di questo prodotto, vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Inoltre, vi consigliamo di consultare anche la nostra guida dedicata ai migliori pc portatili da gaming da 17 pollici.

miglior portatile 17 pollici
Portatile gaming 17 pollici: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    portatile gaming

I migliori della fascia media: fino a 1.500 euro

ASUS ROG Strix G15

Si tratta indubbiamente del miglior portatile da gioco presente nella fascia media del mercato. Il processore è un Intel Core i7-10870H a 6 core e 12 thread con frequenza di 2,20 GHz, affiancato da 16 GB di memoria RAM DDR4. La scheda video dedicata è una NVIDIA GeForce RTX 2060 da 6 GB di memoria, la quale vi consentirà di giocare tranquillamente ai giochi più recenti con dettagli medio-alti. Per quanto riguarda lo storage, è presente un SSD da 512 GB, sufficienti per ospitare il sistema operativo e installare i vostri titoli preferiti. Infine, il display è un 15,6 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 144 Hz.

HP – Gaming OMEN 15-en0006nl

L’OMEN 15-en0006nl di HP è dotato di caratteristiche tecniche interessanti per la fascia di prezzo che va a ricoprire sul mercato. Si tratta di uno dei migliori pc portatili gaming che vanno a ricoprire la fascia media di questo tipo di prodotti. Il processore è un AMD Ryzen 7 4800H a 8 core e 16 thread con frequenza base di 2,90 GHz, affiancato da 16 GB di memoria RAM di tipo DDR4 e una scheda video GeForce GTX 1660 Ti da 6 GB di memoria. Inoltre, è presente un SSD da 512 GB, mentre il display è un 15,6 pollici di tipo IPS con risoluzione Full HD.

MSI GF63 Thin 10SCSR-1041XIT

Questo PC da gaming portatile di MSI è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il processore è un Intel Core i7-10750H, affiancato da 16 GB di memoria RAM con frequenza di 2.666 MHz. Ad affiancarli troviamo una scheda video NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti Max-Q da 4 GB di memoria GDDR6. Per quanto riguarda lo storage interno, è presente un SSD NVMe M.2 da 512 GB, mentre il display è un 15,6 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 144 Hz.

I migliori della fascia alta: oltre 1.500 euro

MSI GE66 Raider 10SFS-260IT

Uno dei migliori portatili da gaming presenti attualmente in commercio è sicuramente questo GE66 Raider di MSI. È dotato di un processore Intel Core i7-10875H a 8 core, 16 thread e frequenza base di 2,30 GHz. Per quanto riguarda la memoria RAM, troviamo ben 32 GB di memoria di tipo DDR4 a 3.200 MHz. La scheda video è una NVIDIA GeForce RTX 2070 Super da 8 GB di memoria dedicata. Inoltre, è presente un SSD da 2 TB che consente di immagazzinare un grande quantitativo di dati.

Uno dei punti di forza di questo modello è sicuramente il display. Parliamo di un display da 15,6 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate di ben 300 Hz.

HP Omen 17

Si tratta di un portatile dalle dimensioni piuttosto generoso, giustificate dall’hardware di cui è dotato. Il display è un 17,3 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 144 Hz che, insieme alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 2070 da 8 GB, riuscirà a regalarvi un’esperienza videoludica fluida e ottimale. Il processore presente a bordo è un Intel Core i7-10750H accompagnato da 16 GB di memoria RAM DDR4. Infine, è presente un SSD da 1 TB dedicato allo storage.

MSI GP75 Leopard 10SEK-050IT

Questo portatile di MSI è dotato di caratteristiche tecniche davvero interessanti. Dotato di un processore Intel Core i7-10750H a 6 core 2,60 GHz e di una scheda video NVIDIA GeForce RTX 2060 da 6 GB GDDR6, saprà regalarvi un’esperienza videoludica ottima. La CPU è affiancata da 16 GB di memoria RAM DDR4 a 2.666 MHz, più che sufficienti anche per utilizzare i vari software di editing. Per quanto riguarda la memoria interna, è presente un SSD da ben 1 TB. Il display è un 17,3 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 144 Hz. Se siete interessati all’acquisto di questo modello, potete scoprire come si comporta nella nostra recensione.

I portatili gaming più acquistati

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente i 10 portatili gaming attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy