ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: pc gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > Miglior mini PC gaming 2022: quale comprare

Miglior mini PC gaming 2022: quale comprare

Fabrizio De Santis Set 26, 2021

Realizzare il miglior mini PC gaming da piazzare praticamente ovunque è un sogno di molti utenti. Fortunatamente è possibile realizzare questo vostro desiderio. Assemblare un PC di questo tipo, però, non è sinonimo di risparmio. Tuttavia, avrete il vantaggio di assemblare una configurazione con delle caratteristiche davvero niente male in delle dimensioni estremamente compatte.

Questa tipologia di build prende il nome di mini PC, la categoria di prodotti preferita dagli utenti che desiderano un PC compatto, ma allo stesso tempo potente, nei quali vengono utilizzate schede madri micro e mini ITX. Tuttavia, un difetto di questi computer è il flusso d’aria che viene garantito. Non essendo dotati di case abbastanza spaziosi, si deve stare molto attenti a gestire il flusso d’aria, in modo da garantire delle temperature sempre ottimali.

Miglior Mini PC gaming scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Miglior Mini PC gaming scelto da noi
2. Come assemblare un mini PC da gaming
3. Configurazione Intel
3.1. Intel Core i5-10400F
3.2. Scheda madre – ASUS ROG Strix B460-I
3.3. RAM – Corsair Vengeance 16 GB
3.4. Scheda video – ZOTAC RTX 2060 SUPER Mini
3.5. HDD – Seagate Barracuda 2 TB
3.6. SSD – Samsung 970 Evo Plus 250 GB
3.7. Alimentatore – Seasonic Focus GX-550
3.8. Case – Thermaltake Core V1
3.9. Configurazione AMD
3.10. Processore – AMD Ryzen 5 3600X
3.11. Scheda madre – Gigabyte X570 I Aorus Pro Wi-Fi
4. Mini PC gaming preassemblati
4.1. MSI Trident X Plus 9SF-602AT: compatto e potente
4.2. Componenti e periferiche da abbinare
5. I mini PC gaming più acquistati

Come assemblare un mini PC da gaming

Abbiamo deciso di realizzare due configurazioni: una basata su processore Intel e una basata su processore AMD. Inoltre, non si tratta di una build con budget limitato e per quasi ogni componente proporremo un’alternativa meno costosa e più costosa. Tuttavia, non si tratta di un mini PC da gaming 4K, in quanto le componenti utilizzate non sono adatte a questa risoluzione. Ovviamente, nulla vi vieta di modificare questa build come meglio crediate.

Le componenti comuni, come ad esempio scheda video, alimentatore e case, saranno elencati solamente nella prima configurazione. Vediamo quindi come realizzare la miglior configurazione PC gaming in formato mini.

mini pc gaming

Configurazione Intel

Intel Core i5-10400F

Come cuore della build, abbiamo deciso di utilizzare l’Intel Core i5-10400F di 10° generazione sprovvisto di scheda video integrata. Si tratta di una CPU con 6 core con 12 threads. Questo processore supporta il socket LGA1200 ed è pienamente compatibile con le RAM DDR4. Non è overcloccabile, per quello è necessario acquistare la versione K. Si tratta di un processore potente ed equilibrato, l’ideale per questo tipo di configurazione.

Scheda madre – ASUS ROG Strix B460-I

Questa scheda madre in formato mini-ITX è perfetta per realizzare un mini ITX gaming PC. Essendo progettata con socket LGA1200, è perfettamente compatibile con il processore proposto in precedenza. La ASUS ROG Strix B460-I supporta le memorie RAM DDR4 con una frequenza massima di 2.933 MHz ed è dotata del collegamento M.2 per l’installazione di SSD NMVMe. Integra anche il WiFi e il Bluetooth. In questo modo, non dovrete acquistare delle schede o degli adattatori che supportano tali tecnologie.

RAM – Corsair Vengeance 16 GB

Per questa configurazione abbiamo scelto le Corsair Vengeance da 8 GB con frequenza di 2.666 MHz. Abbiamo deciso di optare per due banchi da 8 GB per sfruttare il Dual Channel della mobo e aumentare e prestazioni. Il sistema di dissipazione è molto efficiente e consente di mantenere le RAM a una temperatura stabile e ottimale per le prestazioni in game.

Scheda video – ZOTAC RTX 2060 SUPER Mini

La costruzione di questo case vi consente di installare una qualsiasi scheda video a doppia ventola. Ciò vuol dire che non dovrete preoccuparvi di acquistare dei modelli in formato “mini”, i quali solitamente soffrono di una peggiore dissipazione del calore. La 2060 Mini di ZOTAC è il giusto compromesso tra prestazioni e prezzo. Essa vi consente di giocare tranquillamente in Full HD con dettagli alti. Inoltre, potrete sfruttare le potenzialità offerte dal Ray Tracing nei titoli supportati.

HDD – Seagate Barracuda 2 TB

Il classico e ottimo HDD da 2 TB che consigliamo nella maggior parte delle nostre configurazioni. Esso vi permette di immagazzinare un grande quantitativo di dati e di file e lo utilizzerete soprattutto per raccogliere tutti i dati dei vostri giochi. Inoltre, si presenta come un hard disk molto reattivo da 7.200 rpm, anche se non ai livelli di un SSD.

SSD – Samsung 970 Evo Plus 250 GB

Ovviamente, non poteva mancare un SSD in formato M.2 nella vostra build. In questo modo potrete sia migliorare di gran lunga le prestazioni generali del sistema che salvaguardare spazio prezioso. Esso, infatti, andrà a collocarsi direttamente sulla scheda madre nell’apposito alloggiamento.

Alimentatore – Seasonic Focus GX-550

Questo alimentatore da 550 W di Seasonic è più che sufficiente per alimentare la configurazione proposta. Inoltre, si presta molto bene ad aggiornamenti futuri della configurazione, nel caso in cui vogliate acquistare una scheda video più potente. L’alimentatore gode della certificazione 80 Plus Gold, sinonimo di efficienza e sicurezza, ed è completamente modulare. Questa sua caratteristica vi consente di collegare solo i cavi necessari all’alimentazione delle componenti, in modo da salvare spazio prezioso all’interno del case del vostro mini PC da gaming.

Case – Thermaltake Core V1

Come case abbiamo scelto una nostra “vecchia conoscenza”, che farà sicuramente la gioia di chi ama avere in salotto dei mini PC eleganti: il Thermaltake Core V1. Esso, oltre a mantenere delle dimensioni compatte, è dotato di un buon flusso d’aria che non vi farà affatto rimpiangere l’acquisto di un case più grande.

Configurazione AMD

Processore – AMD Ryzen 5 3600X

Per la configurazione AMD abbiamo deciso di adottare il Ryzen 5 3600X. La nuova linea di processori di AMD fa davvero paura a Intel, in quanto sono dotati di un prezzo davvero competitivo. I processori Ryzen garantiscono delle temperature migliori rispetto alla concorrenza e, inoltre, sono indicati anche per chi è solito fare video editing oltre al gaming. Esso vi consente di realizzare un mini PC gaming “economico” grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo del processore. Si tratta di una CPU con 6 core e 12 thread con una frequenza di clock base di 3,8 GHz.

Scheda madre – Gigabyte X570 I Aorus Pro Wi-Fi

Questa scheda madre con socket AM4 è perfetta per la vostra configurazione. Anch’essa è una scheda madre mini ITX gaming. Grazie al formato compatto, non avrete problemi d’installazione all’interno del case visto in precedenza. È dotata di due slot per i banchi di RAM DDR4 e integra le tecnologie WiFi e Bluetooth. Molto gradita la presenza di uno slot M.2 con un sistema di dissipazione per inserire un SSD NVMe M2e aumentare le prestazioni generali e allo stesso tempo salvaguardare spazio prezioso.

Mini PC gaming preassemblati

Come nostro solito, vi consigliamo di assemblare personalmente la propria configurazione. Tuttavia, se non siete molto esperti nell’assemblaggio, potete comunque optare per un preassemblato di ottima qualità. Sfortunatamente, non sono molti i produttori che si sono cimentati nella realizzazione di prodotti di questo tipo. Infatti, molti preferiscono realizzare dei Full-Tower piuttosto che un computer comodo e compatto.

MSI Trident X Plus 9SF-602AT: compatto e potente

Questo prodotto di MSI è indubbiamente uno dei migliori mini PC da gaming preassemblati. Al suo interno è presente un Intel Core i9-9900K a 8 core e 16 thread, affiancato da ben 64 GB di memoria RAM DDR4. È possibile espandere la memoria RAM fino a un massimo di 32 GB grazie agli appositi slot disponibili. Per quanto riguarda lo storage, MSI ha deciso di adottare una soluzione ibrida tra SSD e HDD per un totale complessivo di 4 TB di memoria, i quali vi consentono di installare i giochi e immagazzinare tutti i dati che preferite. La RTX 2080 Ti vi permette di giocare a tutti i giochi con dettagli al massimo in risoluzione Full HD e, inoltre vi consente di sfruttare tutte le potenzialità offerte dal Ray Tracing. Se cercate un computer compatto ma allo stesso tempo potente, questo è il modello che fa decisamente per voi.

Componenti e periferiche da abbinare

AOC G2590PX

Dotato di refresh rate da 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms, questo monitor gaming di AOC saprà sfruttare appieno le potenzialità della scheda video proposta.

Corsair K63 + Lapboard + Dark Core SE

Questo bundle è perfetto se state realizzando un mini PC da salotto. Esso comprende una tastiera Corsair K63 wireless, un mouse gaming Dark Core SE wireless e una lapboard con tappetino integrato. La lapboard vi consente di inserire la vostra tastiera e giocare seduti comodamente sul vostro divano di casa.

I mini PC gaming più acquistati

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente i 10 mini PC gaming attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy