ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: pc gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > PC Gaming 1000 euro: quale comprare

PC Gaming 1000 euro: quale comprare

Fabrizio De Santis Mag 28, 2020

In questa guida d’acquisto costantemente aggiornamento vi aiuteremo ad assemblare il miglior PC gaming 1000 euro che è possibile realizzare attualmente. Vedremo insieme quali componenti acquistare per realizzare una configurazione che vi permetta di giocare alla maggior parte dei giochi con dettagli alti in Full HD.

Un PC da gaming 1000 euro si pone nella fascia medio-alta e vi consente di giocare ai giochi più recenti con dettagli alti. Con questo budget potete realizzare una configurazione PC gaming potente ed equilibrata, che vi consentirà non solo di giocare, ma anche di utilizzare programmi di grafica ed editing. Assemblare un PC vi aiuterà a risparmiare e a prendere confidenza con le varie componenti. Nonostante vengano proposti dei portatili da gaming economici, assemblare un PC fisso vi consente di ottenere maggiori prestazioni in game e un migliore rapporto qualità/prezzo.

Indice dei contenuti
1. I migliori componenti per un PC fisso gaming 1000 euro
2. Configurazione Intel PC Gaming 1000 euro
2.1. Processore – Intel Core i5-9600K
2.2. Dissipatore – Noctua NH-U12S
2.3. Scheda madre – MSI MPG Z390 Gaming Pro Carbon
2.4. RAM – Corsair Vengeance 16 GB
2.5. Scheda video – MSI RTX 2060 Gaming X
2.6. HDD – Seagate Barracuda 1 TB
2.7. SSD – SP Silicon Power 256 GB
2.8. Alimentatore – Seasonic S12II 550 W
2.9. Case – Antec DF500 RGB
3. Configurazione AMD PC Gaming 1000 euro
3.1. Processore – AMD Ryzen 5 3600X
3.2. Scheda madre – MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon
4. Altri componenti e periferiche

I migliori componenti per un PC fisso gaming 1000 euro

Realizzare un PC gaming 1000 euro assemblato è un’operazione non alla portata di tutti, soprattutto per quanto riguarda la scelta dei vari componenti da utilizzare. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare una semplice guida d’acquisto nella quale vi proponiamo due configurazioni: una basata su processore Intel e una basata sui nuovi processori Ryzen, caratterizzati da un rapporto qualità/prezzo migliore rispetto ai loro diretti concorrenti.

Ovviamente, nessuno vi vieta di modificare a vostro piacimento la configurazione che vi proponiamo. Ad esempio potrete acquistare un processore più potente o meno potente, una nuova scheda video oppure una memoria RAM maggiore. La configurazione che vi proponiamo si rivela essere un’ottima build per giocare anche ai titoli più recenti con dettagli medio-alti. Inoltre, potrete tranquillamente sfruttare questa configurazione per eseguire programmi di editing grafico.

pc gaming 1000 euro

Configurazione Intel PC Gaming 1000 euro

Processore – Intel Core i5-9600K

Il processore è un Intel Core i5-9600K di ultima generazione con frequenza di 3,70 GHz. Si tratta di una CPU con 6 core con 6 threads. Questo processore supporta il socket LGA1151 ed è pienamente compatibile con le RAM DDR4. È possibile effettuare l’overclock della CPU in modo da aumentarne le prestazioni.

Dissipatore – Noctua NH-U12S

L’Intel Core i5 scelto per questo PC è un processore che in idle mantiene delle temperature ottimali anche con dissipatori di discreta qualità. Tuttavia, è consigliabile acquistare un buon dissipatore, come il Noctua NH-U12S, in modo da migliorare le temperature della CPU.

Scheda madre – MSI MPG Z390 Gaming Pro Carbon

La Gaming Pro Carbon Z390 di MSI è una delle migliori schede madri disponibili attualmente per i nuovi processori di 9° generazione. Questa mobo con socket 1151 supporta le memorie RAM DDR4 con frequenza massima di 2.666 MHz, la quale può arrivare fino a 4.400 MHz in overclock. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo ed è dotata di una scheda audio integrata davvero ottima. Questa mobo è stata realizzata per offrire il massimo delle prestazioni in game. Inoltre è dotata di ben due interfacce M.2, grazie alla quale potrete installare due SSD NVMe M.2. Ovviamente non manca un tocco RGB per rendere il tutto più scenografico.

RAM – Corsair Vengeance 16 GB

Per questa configurazione abbiamo scelto le Corsair Vengeance da 8 GB con frequenza di 3.000 MHz. Abbiamo deciso di optare per due banchi da 8 GB per sfruttare il Dual Channel della mobo e aumentare di gran lunga le prestazioni. Il sistema di dissipazione è molto efficiente e consente di mantenere le RAM a una temperatura stabile e ottimale per le prestazioni in game.

Scheda video – MSI RTX 2060 Gaming X

Si tratta di un vero e proprio mostro di potenza. Grazie alla memoria da 6 GB GDDR6 è in grado di supportare tranquillamente qualsiasi gioco con dettagli e settaggi alti. Inoltre, potrete sfruttare le potenzialità offerte dal Ray Tracing nei giochi supportati. Grazie a questa scheda video, potrete giocare a tutti i titoli videoludici con dettagli medio-alti in Full HD.

HDD – Seagate Barracuda 1 TB

Questo è il classico HDD che consigliamo in tutte le nostre configurazioni. Il Caviar Blue da 1 TB, pur trattandosi di un hard disk meccanico, si rivela essere molto veloce e reattivo. Ovviamente, per migliorare le prestazioni del sistema, è consigliabile utilizzare un SSD. In questa configurazione, l’HDD verrà utilizzato per salvare i file e installare i software usati con meno frequenza.

SSD – SP Silicon Power 256 GB

Con una piccola spesa in più, potete affiancare il vostro HDD con un Silicon Power da 256 GB in formato NVMe M.2. In questo modo miglioreremo di gran lunga le prestazioni del sistema. Questo tipo di unità ha una velocità maggiore rispetto agli hard disk meccanici.

Alimentatore – Seasonic S12II 550 W

Questo alimentatore da 550 W di Seasonic è un modello davvero efficiente. Dispone della certificazione 80 Plus Bronze, sinonimo di efficienza e affidabilità, e permette di alimentare tranquillamente la vostra configurazione. La scelta del giusto alimentatore fa la differenza in un PC fisso, in quanto è responsabile dell’alimentazione del PC. Inoltre, alcuni modelli di scarsa qualità possono rovinare i componenti nel lungo tempo.

Case – Antec DF500 RGB

La scelta del case da adottare è strettamente personale e dipende esclusivamente dai vostri gusti. Tuttavia, dovete considerare anche alcuni aspetti, come lo spazio disponibile e la possibilità di effettuare un cable management ordinato e pulito. Questo modello di Antec rispecchia perfettamente questi due aspetti. Non avrete problemi ad installare la RTX 2060, pur trattandosi di una scheda video dalle dimensioni molto generose. Ovviamente, se scegliete di adottare un case differente, andrete a modificare il budget di questa configurazione.

Configurazione AMD PC Gaming 1000 euro

Processore – AMD Ryzen 5 3600X

Per la configurazione basata su AMD abbiamo scelto il Ryzen 5 3600X con frequenza di base di 3,80 GHz. I nuovi processori Ryzen sono un enorme passo in avanti rispetto alla generazione precedente, soprattutto per quanto riguarda le performance in game. Si tratta di un processore dotato di 6 core e 12 threads, grazie ai quali può essere impiegato anche per programmi di editing e grafica.

Scheda madre – MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon

La MSI X570 Gaming Pro Carbon con socket AM4 è perfetta per il vostro PC Gaming 1000 euro basato su processore AMD. Questa mobo è dotata di 4 slot RAM DDR4 con frequenza massima supportata di 4.400 MHz in OC, grazie ai quali potrete sfruttare il Dual Channel. La Gaming Pro Carbon è stata realizzata per offrire il massimo delle prestazioni in game. Inoltre, è dotata di un’interfaccia M.2, grazie alla quale potremo installare un SSD NVMe M.2, e di una porta USB Type-C.

Altri componenti e periferiche

Di seguito vi lasciamo una lista delle nostre guide dedicate all’acquisto delle varie periferiche, come monitor, mouse e tastiera. Se siete indecisi su quale acquistare, vi consigliamo di consultare le seguenti guide d’acquisto.

monitor gaming
Migliori monitor gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo monitor gaming? Vediamo insieme come scegliere il monitor perfetto e quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
tastiere da gaming
Miglior tastiera gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di una nuova tastiera da gaming per la vostra configurazione? Vediamo insieme quali sono le migliori tastiere da gaming presenti sul mercato.
Guide di acquisto
    tastiera
mouse da gaming
Migliori mouse gaming 2022: quale comprareAvete assemblato il vostro PC da gaming ma non sapete quale mouse comprare? Ecco i migliori mouse da gioco del momento e la guida d'acquisto.
Guide di acquisto
    mouse gaming
cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie
router per gaming asus
Miglior router gaming 2022: quale comprareVolete acquistare un nuovo router per le vostre sessioni di gioco? Vediamo insieme quali sono i migliori router per gaming attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    Router

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

17 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy