ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: tastiera
Home > Guide di acquisto > Gaming > Miglior tastiera gaming 2022: quale comprare

Miglior tastiera gaming 2022: quale comprare

Fabrizio De Santis Dic 19, 2021

In questa guida costantemente aggiornata vi aiutiamo a scegliere la miglior tastiera da gaming perfetta per voi: si tratta di una delle periferiche fondamentali della vostra configurazione PC gaming. Per questo motivo, scegliere il miglior prodotto che rispecchi le proprie esigenze è fondamentale. Oltre a proporvi la nostra selezione dei migliori modelli, analizzeremo insieme i vari aspetti e le varie caratteristiche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Miglior tastiera gaming scelta da noi

Indice dei contenuti
1. Miglior tastiera gaming scelta da noi
2. Quali aspetti bisogna tenere in considerazione?
2.1. Tasti
2.2. Switch
2.3. Ergonomia
2.4. Caratteristiche secondarie e personali
3. Le migliori tastiere gaming scelte da noi
3.1. Corsair K95 Platinum RGB: la miglior top di gamma
3.2. Corsair K70 RGB MK.2 Low Profile: una piacevole novità
3.3. Patriot Viper V765
3.4. Logitech G413: la migliore per rapporto qualità/prezzo
3.5. Drevo Tyrfing V2: la migliore tenkeyless
3.6. Cooler Master MS110 Combo: il miglior bundle per iniziare

Quali aspetti bisogna tenere in considerazione?

Sul mercato attuale esistono una miriade di kit mouse e tastiere gaming. Alcune sono veramente ottime, altre invece vengono spacciate per delle periferiche dedicate al gaming solamente perché hanno qualche LED RGB. Per questo motivo, è importante analizzare alcune caratteristiche che vi consentono di portare a casa un ottimo prodotto. Di seguito vi proponiamo le varie caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere la migliore periferica per voi.

Tasti

Non è detto che una buona tastiera meccanica sia anche una buona tastiera da gaming. La prima distinzione da fare riguarda la tipologia di tasti presenti.

Le tastiere con tasti a membrana sono molto economiche, ma non garantiscono un tempo di risposta ottimo come quello delle tastiere meccaniche. Una tastiera meccanica da gaming, invece, è ben più costosa, ma garantisce una precisione e un tempo di risposta senza eguali.

I tasti mem-chanical, invece, sono dei tasti ibridi, i quali montano una membrana come sensore, mentre possiedono lo stesso meccanismo di attuazione dei tasti meccanici. Le tastiere con tasti ibridi sono economiche, ma garantiscono una risposta migliore di quelle classiche a membrana. In poche parole, offrono un ottimo compromesso tra le due tipologie viste in precedenza.

Switch

Se decidete di optare per una tastiera meccanica, dovete considerare anche la scelta degli switch. Esistono diverse tipologie di switch e ciascuna possiede delle caratteristiche diverse in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di ogni videogiocatore. Richiedono una determinata forza di attuazione per essere premuti, la quale varia in base alla tipologia di switch. Sono caratterizzati da una corsa predeterminata per passare dallo stato di riposo al punto in cui viene inviato il segnale ed un feedback uditivo che varia in base al sistema di ritorno del tasto.

Ergonomia

Una buona tastiera da gaming deve essere in grado di garantire un’ottima ergonomia, in modo da non affaticarvi durante le sessioni di gioco. Per questo motivo, molte delle tastiere di fascia medio-alta includono nella confezione dei comodi poggia-polsi.

tastiera gaming

Caratteristiche secondarie e personali

Infine ci sono alcune caratteristiche secondarie che sono strettamente personali. Come ad esempio la presenza o meno di tasti macro programmabili, oppure la possibilità di collegare delle periferiche, come ad esempio mouse e cuffie, direttamente alla tastiera.

Le migliori tastiere gaming scelte da noi

Corsair K95 Platinum RGB: la miglior top di gamma

Si tratta di una tastiera gaming curata fin nei minimi dettagli, una delle migliori realizzate da Corsair. Offre delle dimensioni generose che vengono però compensate dalle funzioni extra incluse nel corpo tastiera. Ottima l’ergonomia e il feedback tattile dei Cherry MX in versione Brown e Speed. La qualità costruttiva di questo modello è eccellente. Sulla parte sinistra sono posti 6 tasti macro programmabili tramite il software Corsair iCUE. Questi tasti portano numerosi vantaggi in gioco, permettendovi di compiere determinate azioni molto più rapidamente. Inoltre, potrete programmare speciali comandi di streaming grazie alla compatibilità con il software di Elgato.

Ovviamente, anche in questa tastiera è presente il comodo poggiapolsi removibile e l’illuminazione RGB totalmente personalizzabile per ogni singolo tasto. Molto gradita la presenza di comandi multimediali posti in alto a destra.

Corsair K70 RGB MK.2 Low Profile: una piacevole novità

Questo modello di Corsair è caratterizzato da tasti a basso profilo ed è una delle tastiere da gioco più interessanti disponibili sul mercato. Questa caratteristica vi consente di combinare la comodità del basso profilo dei tasti con le eccellenti prestazioni degli switch Cherry MX. La K70 è dotata di una qualità costruttiva veramente ottima, tipica dei prodotti realizzati dall’azienda. L’altezza dei tasti è stata ridotta del 35%, in modo da aumentare il comfort e la reattività del videogiocatore.

È presente un comodo poggiapolsi removibile che vi aiuta a non affaticare i polsi durante le lunghe sessioni di gioco. Molto gradita la presenza di comandi per il volume e la riproduzione musicale posti nella parte superiore della tastiera. Inoltre, è presente una comoda porta USB che vi consente di collegare il mouse o le cuffie direttamente alla tastiera. Ovviamente, non può mancare l’illuminazione RGB che guadagna bellezza grazie ai tasti a basso profilo. Le varie impostazioni possono essere gestite tramite l’ottimo software dedicato Corsair iCUE.

Patriot Viper V765

Patriot è famosa per la realizzazione di ottime memorie RAM. Tuttavia, l’azienda si è messa in gioco anche con altre tipologie di periferiche, come tastiere, cuffie e mouse. Questa V765 è la tastiera top di gamma della loro serie. Dotata di switch Kailh, la Viper V765 saprà regalarvi grosse soddisfazioni a un prezzo veramente competitivo. La qualità costruttiva è veramente ottima. La tastiera è dotata di corpo in alluminio, resistenza alle infiltrazioni d’acqua e polvere e retroilluminazione a LED RGB.

Se siete interessati all’acquisto di questo modello, vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Logitech G413: la migliore per rapporto qualità/prezzo

Questo prodotto di Logitech è dotata di switch Romer-G proprietari. Il telaio superiore è realizzato interamente in lega di alluminio e nella parte alta è presente una comoda presa USB che vi consente di collegare un mouse o delle cuffie. Il prezzo veramente competitivo la rende un ottimo acquisto per chi cerca una buona tastiera meccanica senza spendere una fortuna. Sicuramente non è la migliore in circolazione, ma vista la fascia di prezzo di riferimento, merita davvero un’opportunità. È presente l’illuminazione a LED di colore rosso, la quale vi consente di distinguere i tasti in qualsiasi condizione di luce. Consigliamo l’acquisto di questo prodotto a chi cerca una buona tastiera meccanica a un buon prezzo.

Drevo Tyrfing V2: la migliore tenkeyless

La Tyrfing V2 di Drevo è indubbiamente la miglior tastiera gaming economica. Difficilmente riuscirete a portarvi a casa un’ottima tastiera gaming meccanica allo stesso prezzo. Essa può essere considerata come il bestbuy delle tastiere meccaniche da gaming di fascia medio-bassa. Questa periferica è caratterizzata da un rapporto qualità/prezzo davvero eccellente.

È dotata di una qualità costruttiva davvero ottima, caratteristica da tenere bene in considerazione dato il prezzo di vendita. Inoltre, è caratterizzata da 5 tasti macro programmabili grazie all’apposito software dedicato, il quale vi consente di gestire anche l’illuminazione RGB. Inoltre, è presente la possibilità di bloccare il tasto Windows, in modo da non premerlo erroneamente mentre siete impegnati in delle sessioni di gioco.

Potete acquistarla in diverse varianti. Ogni variante si differenzia per la tipologia di switch adottati. Questo modello in particolare è dotato degli Switch Red Outemu, indicati soprattutto per il gaming, ma è disponibile anche con switch blu e switch marroni. I tasti di questa Tyrfing V2 sono dotati della tecnologia anti-ghosting.

Cooler Master MS110 Combo: il miglior bundle per iniziare

Se siete dei neofiti del mondo del PC gaming, vi consigliamo di puntare su questo ottimo bundle proposto da Cooler Master. Erede della tanto apprezzata Masterkeys Lite L, questa MS110 viene fornita in bundle con un mouse gaming di discreta qualità. Si tratta di una delle tastiere gaming economiche disponibili attualmente ed è pensata per avvicinare i neofiti che non hanno molta confidenza con il mondo delle tastiere da gaming o per chi cerca una tastiera dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Per circa 50 euro potrete portarvi a casa un buon modello con tasti mem-chanical, ovvero ibridi. Ovviamente, non può mancare l’illuminazione RGB che può essere gestita tramite delle combinazioni apposite di tasti, in quanto questa tastiera è sprovvista di software di gestione.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy