ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: tastiera
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Patriot Memory Viper V765: top di gamma a metà prezzo!

Patriot Memory Viper V765: top di gamma a metà prezzo!

Manuel Baldassarre Set 01, 2020
patriot memory viper v765

Il panorama delle tastiere da gaming è sicuramente uno dei più vasti nel mondo delle periferiche da gioco. Ogni giocatore cerca delle caratteristiche particolari a seconda delle necessità e per questo anche Patriot Memory – un leader nel settore gaming con RAM e periferiche da gioco – ha pensato ad una line-up di tastiere gaming che offrono caratteristiche diverse in varie fasce di prezzo. Patriot Memory Viper V765 è la soluzione che si trova esattamente nel mezzo con Kailh White, corpo in metallo, full LED, IP65 e con Macro completamente personalizzabili. Il tutto ad un prezzo più che accettabile che la rendono una delle migliori alternative sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Unboxing
2. Design e Costruzione
3. Software e Funzionalità
4. Prezzo e Dove comprarla

Unboxing

La tastiera mi è arrivata in un grande scatolone che ben protegge la confezione di vendita. Quest’ultima consiste in un box in cartone molto colorato e con tantissime informazioni e certificazioni sparpagliate ovunque, con un’immagine del prodotto nella parte anteriore ed una “finestrella” che mostra la tastiera nella parte delle frecce direzionali, con il logo Viper il bella vista.

patriot memory viper v765
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765

Tra i tanti loghi sulla confezione, notiamo già alcune peculiarità di questa tastiera: chassi in alluminio, switch Kailh White, resistenza ad acqua e polvere grazie alla certificazione IP65 e retroilluminazione a LED RGB da 16.8 milioni di colori.

Aperta la confezione notiamo subito la nostra Patriot Memory Viper V765 avvolta in una busta di plastica e, separatamente un’altra busta che contiene il poggiapolsi in plastica – estremamente comodo – che si attacca magneticamente alla base della tastiera (se ne avete bisongo).

patriot memory viper v765

Sempre in confezione poi, come potete vedere anche dalle foto, troviamo un comodo tool per la rimozione dei key cups per la pulizia della tastiera, ed infine la solita manualistica con i fogli di garanzia. All’interno della bustina rossa infine, ci sono anche degli adesivi con il logo Viper di Patriot Memory.

Design e Costruzione

Entrando più nel dettaglio, stiamo parlando di una tastiera Full Size a 104 tasti dalle dimensioni di 4cm (A) x 46,6cm (L) x 20,3cm (P) per un peso di circa 1.1 Kg. Il corpo è realizzato per lo più in plastica, con lo chassis superiore in alluminio dove poggiano gli switch.

patriot memory viper v765 12
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765
patriot memory viper v765

Nella parte posteriore abbiamo solo i due piedini in alto per la regolazione dell’altezza, che può essere impostata o in orizzontale o con i piedini. Non ci sono però regolazioni di altezza intermedie per avere una maggiore personalizzazione (sempre più rare da trovare).

Nella parte anteriore è possibile attaccare magneticamente un poggiapolsi in plastica con una finitura gommata superiore che tiene appunto le mani riposate e salde. Quest’ultima peculiarità è molto utile soprattutto in gaming, dove la mano rimane ben salda in posizione.

patriot memory viper v765
patriot memory viper v765

Ma veniamo infine alla tastiera vera e propria: ogni tasto è dotato di interruttori a scatola meccanica Kailh (che a seconda della versione possono essere Brown, White o Red). Oguno di questi è resistente ad acqua e polvere, donando alla nostra Patriot Memory Viper V765 una certificazione IP65.

Sempre rimanendo sugli switch, ognuno di essi è dotato di DIP LED RGB a 16.8 milioni di colori. Essendo una Full Size inoltre, abbiamo anche il tastierino numerico sulla destra (fondamentale a mio parere). Nella parte alta sinistra ci sono cinque tasti in plastica che servono per il controllo multimediale.

patriot memory viper v765
patriot memory viper v765 21

Nella parte altra destra invece, c’è una grande rotellina in plastica che serve a regolare il volume di sistema: questa è davvero comoda, soprattutto durante il gaming (dove non ho voglia di mettere in pausa o addirittura tornare a Windows) e perché no anche durante la visione di un film.

Software e Funzionalità

Ad un prezzo così importante è normale aspettarsi una buona qualità costruttiva, switch meccanici di un certo livello ed ovviamente la resistenza ad acqua e polvere, ma la cosa che più mi è piaciuta di questa Viper V765 è proprio il software di gestione che, a mio parere, la fa saltare di livello al pari di una top di gamma.

Patriot Memory Viper V765 0

Andiamo con ordine: una volta scaricato ed installato il software, vi troverete di fronte una schermata simile a quella che state vedendo, nella quale abbiamo a sinistra un controllo completo del comportamento degli RGB – sia per la retroilluminazione dei tasti sia per le bande luminose laterali – mentre a destra c’è una riproduzione della tastiera che ci consentirà di modificare in tutto e per tutto il comportamento dei tasti.

Patriot Memory Viper V765 1

Il comportamento dei LED può essere gestito o tramite dei modelli preimpostati (ce ne sono più di 10), oppure creando uno stile personalizzato da poter salvare in memoria (5 profili modificabili). A questo si aggiunge la possibilità di controllare il livello di luminosità e la velocità di pulsazione. Come se non bastasse infine, nei modelli preimpostati si può scegliere la direzione della quale devono essere riprodotti gli effetti, e tramite combinazione dei tasti si possono cambiare gli effetti senza dover accedere al software.

patriot memory viper v765 17

Personalizzazione massima anche quella relativa ai tasti. Selezionando un qualsiasi pulsante sulla tastiera infatti, si accede ad una pagina simile a quella che vedete qui in basso, dove si può modificare il comportamento del tasto: assegnando una o più lettere/tasti, assegnando una Macro creata in precedenza, facendolo diventare un tasto multimediale/ multifunzione oppure addirittura disabilitarlo.

Patriot Memory Viper V765 4

Ovviamente il punto forte del software è sicuramente la creazione delle Macro che, grazie all’intuitività del software è un vero e proprio gioco da ragazzi! Si parte a sinistra dando un nome alla Macro, poi subito dopo si può creare la macro decidendo in tutto e per tutto il comportamento della tastiera alla pressione del tasto.

Patriot Memory Viper V765 3

Nel mio caso ad esempio, potete vedere come – alla destra di ogni pulsante all’interno della macro – ci sia una freccetta di colore rosso che indica il movimento del tasto. Nello screen vedete infatti che premo il tasto LAlt (ma lo tengo premuto, senza rilasciarlo) per poi premere il tasto 6-num (questa volta premendolo e rilasciandolo) per poi rilasciare il tasto LAlt e premere successivamente il tasto 3-num.

Patriot Memory Viper V765 2

A questo si aggiunge la possibilità di inserire un delay tra la pressione dei tasti o addirittura mandare in loop la macro per tot volte. Infine, in alto a destra nelle Impostazioni, è possibile tramite questo software ricercare ed avviare un aggiornamento software della tastiera.

Prezzo e Dove comprarla

In conclusione, a mio parere questa Viper V765 è consigliata prettamente ad un pubblico di gamer che ha bisogno di un oggetto affidabile, resistente e senza compromessi; ottima anche – e soprattutto direi – per i più puntigliosi che vogliono gestire e modificare in tutto e per tutto il comportamento sia dei tasti che degli RGB con un software funzionale ed intuitivo.

patriot memory viper v765 18

Per quanto riguarda prezzo e disponibilità, questa Patriot Memory Viper V765 si trova ad un prezzo di circa 140 euro da vari store online. Pagarla di più non ve lo consiglio, perché si andrebbe decisamente nella fascia alta. Noi ovviamente vi consigliamo come prima scelta Amazon grazie alla sua buona affidabilità e le spedizioni super veloci. Qui in basso però abbiamo raccolto altre offerte online da altri store altrettanto affidabili:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 9.5/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy