ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: mobilità elettrica
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

Manuel Baldassarre Apr 17, 2023
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Engwe, azienda in rapida ascesa nel panorama delle Bici Elettriche, ha lanciato una nuova punta di diamante nel sumo palmares di e-bike, ed il nome dice già tutto! La nuova Engine Pro viene rivista sia nella tecnica che nel design giovanile ma allo stesso tempo elegante. Ha ruote da 20” molto larghe ed un’autonomia che può raggiungere 120 Km a seconda dell’uso che facciamo del sussidio elettrico.

Ben 8 modalità di guida elettrica, resistenza alla pioggia e acqua, 1.000W e velocità massima 25km/h, robusta (pesa 32.7 Kg)… insomma, tutto quello che si possa volere per una bici elettrica che vuole essere adatta sia per una passeggiata in centro, sia per un’escursione fuori porta! Per iniziare a darle una rapida occhiata, ecco di seguito il link al sito ufficiale dove troverete anche un codice sconto per prenderla immediatamente:

  • SITO UFFICIALE | Engine Pro Bici Elettrica

Design e Caratteristiche

Prima di vederla nelle varie funzionalità e caratteristiche, guardiamo questa bici elettrica da più vicino e scopriamone gli elementi di design che la caratterizzano. Ovviamente essendo Engine un’azienda abbastanza recente in questo mondo, il suo design è influenzato da marchi più blasonati, ed in un certo senso questo è un bene!

Engine Pro

Parliamo infatti di una e-bike pieghevole per gli spostamenti cittadini, ma con ruote da “Fat Bike” che permettono di gestire anche terreni più impervi. La prima cosa che si nota è che sia all’avantreno che al retrotreno, questa Engine Pro è equipaggiata con ruote da 20″ entrambe dotate di freno a disco con pinze a singolo pistoncino. Le gomme hanno una mescola piuttosto dura, che consente una buona resistenza al peso e, allo stesso tempo, diminuisce la velocità di usura dello stesso.

Engine Pro Upgraded Version 3 dimensioni medie

Sulle ruote ci sono poi dei parafanghi e non manca un sistema di sospensioni idrauliche per attutire le vibrazioni date da buche o piccoli scalini. C’è poi il sellino regolabile in altezza, i due fanali LED (anteriore e posteriore) ed, al centro, una manopola che consente di sganciare il fermo che tiene la bici aperta.

Engine Pro Upgraded Version 5 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 7 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 8 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 9 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 10 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 11 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 12 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 13 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 1 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 2 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 4 dimensioni medie
Engine Pro Upgraded Version 2 1
Engine Pro Upgraded Version 12 1
Engine Pro Upgraded Version 2
Engine Pro Upgraded Version 12

Sganciando questo fermo infatti, è possibile richiudere la bici su se stessa e riporla dietro una porta o comunque in un piccolo spazio in casa (nel caso non abbiate un garage dove poterla rimanere). Ma tralasciando il design che, come detto, non porta particolari novità, passiamo ai suoi numeri!

monopattino elettrico
Miglior monopattino elettrico 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    mobilità elettrica

Motore e Computer

Engine Pro è equipaggiata con un motore elettrico brushless da 15 Ah costituito da celle di batterie 18650 ad alta scarica che donano una potenza massima di 1.00 W. Il pacco batterie è installato nel corpo anteriore della bici ed è dotato di tutte le certificazioni e le protezioni del caso.

A comandare il motore c’è un piccolo display posto nella parte centrale del manubrio, che è il vero e proprio cervello di questa bici elettrica pieghevole. Il piccolo display è molto facile da usare, perché consta di pochi tasti e permette di gestire in pochi tocchi tutta l’elettronica, che in questo caso può essere chiamata davvero un assistente alla guida!

Più nello specifico le otto modalità di pedalata assistita permettono di variare la velocità di marcia dalla modalità “pedestre” fino alla sua velocità di punta (25 Km/h) e, di conseguenza, influire più o meno positivamente sull’autonomia, che può raggiungere fino a ben 120 Km.

Tra le modalità c’è anche il Cruise Control: Engine Pro potrà infatti mantenere al velocità impostata sul display aiutandoci nei lunghi rettilinei, permettendoci di focalizzare l’attenzione sulla strada e su quello che ci circonda. Una vera comodità!

559fdc66ec7102fbb02c987e77cfe0b3
Miglior bicicletta Elettrica 2022: quale comprareCon una bici elettrica potrete spostarvi liberamente in città, andare a lavoro o farvi una passeggiata tra i boschi in totale sicurezza, versatilità e a poco prezzo! Ecco le vere sostituite delle auto elettriche.
Guide di acquisto
    mobilità elettrica

Utilizzo quotidiano

La pedalata assistita in modalità “eco” è molto dolce e lineare, nulla di incredibile ma in generale ci è piaciuta. La guida è rilassante e senza strappi nonostante la grande potenza a disposizione. Tuttavia non credo di possa davvero raggiungere un’autonomia di 120 chilometri a meno che non rientrate in delle particolari situazioni.

In generale comunque, nel misto cittadino vi garantisco che potrete raggiungere tranquillamente i 60/80 Km a seconda dell’utilizzo, degli avvallamenti e dei percorsi che intraprenderete, variando le modalità di utilizzo. Se volessimo trovare dei difetti? Troppe modalità, e manca poi la manopola dell’acceleratore (presente su alcune e-bike) che sarebbe stata davvero comodissima.

Il rapporto qualità prezzo è una questione abbastanza delicata da affrontare, e più in generale sarebbe meglio parlare di rapporto funzionalità/prezzo: questa Engine Pro è pensata per chi ha bisogno di una grande autonomia e delle specifiche tecniche che ne consentano l’utilizzo su ogni terreno.

Se la cercate a buon prezzo, io vi consiglio di acquistarla – come me – dal sito ufficiale di Engwe, dove è facile trovarla con codice sconto come ad esempio il Coupon che trovate qui di seguito:

  • CODICE SCONTO: 70OFF9TH
  • LINK | Engine Pro dal sito ufficiale
Voto Finale: 9/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy