ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: pc gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > Miglior PC Gaming 400 euro 2022: quale comprare

Miglior PC Gaming 400 euro 2022: quale comprare

Fabrizio De Santis Dic 29, 2021

In questa guida vi aiuteremo ad assemblare un PC Gaming 400 euro, sufficiente per giocare ai free-to-play senza troppe pretese. Se invece volete spendere leggermente di più e avere una configurazione più potente, allora potete anche dare una lettura alla nostra configurazione da 500€ o meglio ancora la configurazione da 600€.

Acquistare un PC fisso preassemblato non è molto conveniente. Per questo motivo, assemblare un PC dedicato al gaming vi aiuta a risparmiare molto e vi concede libera scelta sui componenti da utilizzare. Comprando i giusti componenti e combinandoli tra loro, si può ottenere un PC gaming economico che vi consenta di giocare discretamente a qualche gioco.

Indice dei contenuti
1. Come realizzare un PC Gaming da 400 euro
1.1. Processore – Ryzen 3 3200G
1.2. Scheda madre – MSI B450 GAMING PLUS MAX
1.3. RAM – Corsair Vengeance 8 GB 3.000 MHz
1.4. Scheda video – Vega 8 integrata
1.5. HDD – Seagate Barracuda 2 TB
1.6. Alimentatore – Seasonic GC-500
1.7. Case – Cooler MasterBox K500L
2. Altri componenti e periferiche

Come realizzare un PC Gaming da 400 euro

Realizzare una configurazione PC da Gaming 400 euro non è semplice come tutti potrebbero pensare. Con un budget così ridotto si deve prestare una particolare attenzione all’acquisto delle varie componenti, in modo da non sforare il budget prefissato. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare una semplice guida d’acquisto nella quale vi proponiamo alcuni componenti scelti da noi.

Ovviamente, nulla vi vieta di modificare questa configurazione PC gaming come meglio credete. Inoltre, potrete sfruttare questa base per aggiornare in futuro la vostra configurazione, comprando un processore migliore, una scheda video dedicata o un maggiore quantitativo di memoria RAM. Una configurazione economica come questa non vi consente di giocare anche ai giochi più recenti. Tuttavia, potrete giocare a molti free-to-play e alla maggior parte dei titoli che non hanno delle grosse pretese.

pc gaming 400 euro

Processore – Ryzen 3 3200G

Il Ryzen 3 3200G ha una scheda video Vega 8 integrata ed è perfetto per realizzare una configurazione PC 400 euro. Questo permette di risparmiare un bel po’ sul prezzo totale della configurazione, senza rinunciare però alle prestazioni in game. Realizzare un computer da gaming 400 euro Intel non è conveniente in questa fascia di prezzo. I processori di AMD con scheda grafica integrata, infatti, si comportano molto bene in gioco, riuscendo a garantire un’ottima fluidità. Si tratta di un processore quad-core a 4 threads con clock di base a 3,6 GHz e a 4,0 GHz in modalità Turbo.

Scheda madre – MSI B450 GAMING PLUS MAX

Questa scheda madre è compatibile con i nuovi processori Raven Ridge di AMD. Essa è basata su socket AM4 ed è in formato micro-ATX. Inoltre è dotata di quattro slot per i moduli RAM, i quali supportano la tecnologia Dual Channel e una frequenza massima di 3.200 MHz. Molto gradita la presenza di uno slot M.2 per eventuali upgrade futuri.

RAM – Corsair Vengeance 8 GB 3.000 MHz

Grazie al prezzo contenuto del processore e alla GPU integrata, siamo riusciti ad inserire un banco di RAM DDR4 da 8 GB. La frequenza è da 2.400 MHz e sono dotate di un diffusore di calore in alluminio che riesce a dissipare il calore in modo ottimale, garantendo una temperatura stabile anche sotto stress.

  • Alternativa meno costosa: Crucial 4 GB 2400 MHz

Scheda video – Vega 8 integrata

Come abbiamo detto in precedenza, il nuovo Ryzen 3 3200G è dotato di una GPU Vega 8 integrata con 8 core grafici. Essa vi consente di giocare tranquillamente alla maggior parte dei giochi che non richiedono particolari risorse lato grafico. In alternativa, se potete andare oltre con il budget di un PC da 400 euro, potete acquistare una scheda video dedicata per il vostro computer gaming, come ad esempio una GTX 1650, una scheda video dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • Alternativa più costosa: Gigabyte GeForce GTX 1650

HDD – Seagate Barracuda 2 TB

Anche per questa configurazione AMD abbiamo deciso di adottare il Barracuda da 2 TB di Seagate. Esso vi permette di immagazzinare un grande quantitativo di dati. Ovviamente non siamo ai livelli di un SSD, ma si presenta comunque come un hard disk meccanico molto reattivo.

  • Alternativa meno costosa: Seagate Barracuda 1  TB

Alimentatore – Seasonic GC-500

Questo alimentatore di Seasonic si contraddistingue dai suoi diretti concorrenti per l’efficienza che riesce a garantire. La potenza di 500 W è più che sufficiente per alimentare la configurazione proposta. Andrebbe bene anche un alimentatore con meno Watt, ma si presta bene anche come un ottimo alimentatore da utilizzare in un upgrade futuro. È dotato della certificazione 80+ Gold e di una ventola di raffreddamento da 120 mm.

  • Alternativa meno costosa: sconsigliamo l’acquisto di alimentatori economici e meno efficienti, in quanto possono arrecare dei danni ai vari componenti

Case – Cooler MasterBox K500L

La scelta del case è prettamente personale. Noi vi proponiamo l’acquisto di un case di Cooler Master dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Supporta le schede madri in formato ATX, micro-ATX e mini-ATX e viene venduto con una ventola da 120 mm posta sul retro. Inoltre, garantisce un ottimo cable management ordinato e pulito. Molto gradita la presenza di un’illuminazione LED RGB che dona un tocco in più alla vostra postazione gaming.

Altri componenti e periferiche

Di seguito vi lasciamo una lista delle nostre guide dedicate all’acquisto delle varie periferiche, come monitor, mouse e tastiera. Se siete indecisi su quale acquistare, vi consigliamo di consultare le seguenti guide d’acquisto dedicate.

monitor gaming
Migliori monitor gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo monitor gaming? Vediamo insieme come scegliere il monitor perfetto e quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
tastiere da gaming
Miglior tastiera gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di una nuova tastiera da gaming per la vostra configurazione? Vediamo insieme quali sono le migliori tastiere da gaming presenti sul mercato.
Guide di acquisto
    tastiera
mouse da gaming
Migliori mouse gaming 2022: quale comprareAvete assemblato il vostro PC da gaming ma non sapete quale mouse comprare? Ecco i migliori mouse da gioco del momento e la guida d'acquisto.
Guide di acquisto
    mouse gaming
cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie
router per gaming asus
Miglior router gaming 2022: quale comprareVolete acquistare un nuovo router per le vostre sessioni di gioco? Vediamo insieme quali sono i migliori router per gaming attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    Router

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy